Comunicati

Venerdì, 11 Ottobre 2019

Trento incontra le pallavoliste della Delta Informatica

Al Festival dello Sport, oltre agli affollatissimi eventi di spicco, tra i momenti più apprezzati dal pubblico ci sono gli incontri della sezione “meet & greet”, dove per gli appassionati è possibile ammirare da vicino - e in azione - i loro beniamini. Questo pomeriggio nei campi...


Leggi
Venerdì, 11 Ottobre 2019

Giorgio Calcaterra: la normalità di un super atleta

In questa apparente dicotomia è racchiuso il mondo di Giorgio Calcaterra, che ha inanellato in giro per il mondo una serie impressionante di Maratone e Ultramaratone, diventando tra l'altro il Re della "100 km del Passatore" con 12 vittorie in questa straordinaria gara. Un uomo...


Leggi
Venerdì, 11 Ottobre 2019

La forza dell’elettrico nel motorsport

Lo Sport Tech District, coordinato da Trentino Sviluppo, è l’area dedicata alla tecnologia applicata allo sport e alla relazione tra sport innovazione e business, nel contesto del Festival dello Sport. Oggi pomeriggio si è trasformato in un vero e proprio PIANETA della FORMULA E, così...


Leggi
Venerdì, 11 Ottobre 2019

L’importanza della parola per fare grande lo sport

Il rapporto tra l’impresa sportiva e il suo racconto è stato al centro dell’incontro, moderato dal direttore della Gazzetta dello Sport Andrea Monti, tra alcune grandi firme del giornalismo sportivo, come Roberto Beccantini, oggi opinionista per il Fatto quotidiano, La Gazzetta dello...


Leggi
Venerdì, 11 Ottobre 2019

Il futuro d’oro del business degli esport

Secondo Mark Cuban, proprietario dei Dallas Mavericks, gli esport toglieranno sempre più spettatori e risorse allo sport giocato. La visione di Cuban sarà anche dettata da obiettivi di business ma nei giochi elettronici hanno investito, anche pesantemente, i grandi marchi (Intel su tutti),...


Leggi
Venerdì, 11 Ottobre 2019

La funzionalità della spalla per un atleta

Al Festival dello sport oggi si è parlato anche di un trauma frequente per gli atleti: la lussazione della spalla, un'articolazione particolare, sofisticata e con interazioni complesse, con una stabilità vulnerabile anche per l'interazione dinamica fra i tanti elementi che la compongono....


Leggi
Venerdì, 11 Ottobre 2019

Eddy Merckx: una delle figure leggendarie del ciclismo al Festival dello Sport nel ricordo di Felice Gimondi

Il Festival dello Sport ha accolto, questo pomeriggio al Teatro Sociale, Eddy Merckx uno dei campionissimi di sempre del ciclismo. Il “cannibale”, questo il soprannome che accompagna Merckx per quella fame di vittorie che lo ha contraddistinto nella sua carriera di corridore, è...


Leggi
Venerdì, 11 Ottobre 2019

Boscia Tanjevic l'allenatore educatore: “Preparavo i miei giocatori alla vita”

Fenomeno del basket e della panchina. Ha fatto la storia del pallacanestro degli ultimi 50 anni, prima da giocatore e poi da allenatore. E ha scritto una delle pagine più belle del basket italiano, mai così in alto come con lui e quell'oro ai campionati europei del 1999. Boscia Tanjevic si...


Leggi
Venerdì, 11 Ottobre 2019

Due eccellenze mondiali dell’arrampicata protagoniste in Piazza Santa Maria

Il 28enne austriaco Jakob Schubert e il 22enne modenese Ludovico Fossati hanno intrattenuto la numerosa platea presente nell'appuntamento del Festival dello Sport parlando di loro stessi a 360 gradi. Il primo ha vinto la coppa la Coppa del mondo di arrampicata 2011 nella lead vincendo poi...


Leggi
Venerdì, 11 Ottobre 2019

La Maratona di New York raccontata da quattro simboli

La Maratona di New York raccontata nel suo percorso da quattro simboli della maratona mondiale. Gelindo Bordin, Stefano Baldini, Orlando Pizzolato e Linus hanno descritto oggi al Festival dello Sport, attraverso la gloria delle loro esperienze, la maratona che è sogno di tutti. Dalle due...


Leggi
Venerdì, 11 Ottobre 2019

Milano-Cortina 2026: le nostre Olimpiadi

Tutti d’accordo, le Olimpiadi invernali del 2026, assegnate a Milano-Cortina, saranno una grandissima opportunità per l’Italia, a patto che si lavori in una logica unitaria, la stessa che ha portato all'assegnazione, per realizzare un evento sostenibile ed efficiente, sia sotto il...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Venerdì, 11 Ottobre 2019

Sibylla Biotech: conferenza stampa lunedì a Hit

Conferenza stampa lunedì 14 ottobre, alle ore 12.30, a HIT - Hub Innovazione Trentino, in piazza Manci 17, a Povo. Il fondo Vertis Venture 3 Tech Transfer ufficializzerà con l'occasione un investimento milionario in Sibylla Biotech, start-up con tecnologia sviluppata nell'ateneo trentino....


Leggi
Ambiente , Turismo e sport
Venerdì, 11 Ottobre 2019

Skiarea Pradel, ok ambientale al progetto di sviluppo

La Giunta provinciale ha espresso una valutazione positiva sulla compatibilità ambientale del "Progetto di sviluppo della skiarea Pradel", nei comuni di Molveno e Andalo, proposto dalla società Funivie Molveno Pradel S.p.a.. Il provvedimento è stato proposto dall'assessore...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Venerdì, 11 Ottobre 2019

Alice Magnani: un esempio di forza e coraggio

"Sogno di una guarigione" è un documentario che ricorda Alice Magnani, la campionessa trentina afflitta da artrite reumatoide infantile, scomparsa in un tragico incidente stradale nel 2015. Alla presentazione del documentario, presso la sede della Sat a Trento, hanno partecipato...


Leggi
Venerdì, 11 Ottobre 2019

La storia del calcio in 50 ritratti

Il giornalista Paolo Condò racconta in un libro i protagonisti che hanno scritto la storia del mondo del pallone. Non i migliori in assoluto, ma personaggi che a vario titolo ne hanno influenzato il gioco. Tra loro troviamo Maradona, Messi, Cruijff, Pelè e Baggio, dei veri fenomeni,...


Leggi
Venerdì, 11 Ottobre 2019

Teambuilding e solidarietà sul campo da calcio

Oltre agli aspetti legati allo spettacolo, agli innegabili effetti benefici sulla salute e a tutte le connotazioni positive dell’attività sportiva, questa viene sempre più utilizzata anche come strumento per migliorare il gioco di squadra e l’affiatamento tra colleghi (teambuilding,...


Leggi
Ricerca e innovazione
Venerdì, 11 Ottobre 2019

Esplorare l'Alaska con la superslitta "made in Trentino"

Lo Sport Tech District, hub dell'innovazione di Trentino Sviluppo nell'ambito del Festival dello Sport di Trento, ha ospitato questa mattina Maurizio Belli e Fulvio Giovannini, che hanno parlato della loro traversata dell'Alaska, avvenuta in 55 giorni durante l'inverno. Un'impresa resa...


Leggi
Venerdì, 11 Ottobre 2019

I fenomeni dell'Aquila Basket a canestro con i campioni di domani

Nell'edizione del Festival dedicata al 'fenomeno' non poteva certo mancare uno dei più grandi fenomeni sportivi trentini, capace in soli vent'anni anni di passare dalla Serie D a sole due partite dalla vittoria Scudetto. Quella d'Aquila Basket Trento è una storia fatta di piccoli grandi...


Leggi
Venerdì, 11 Ottobre 2019

Mazzanti, la pallavolo e le suggestioni che arrivano dagli altri sport

Ha riportato l’Italvolley femminile sul podio continentale dopo dieci anni e ora guarda dritto a Tokyo 2020. E il freschissimo bronzo agli europei “ha certamente il sapore di un buon inizio”. Il coach Davide Mazzanti è carico, sia in campo che fuori, e questa mattina al Festival dello...


Leggi

Cerca