Pozza di Fassa, scoppia la condotta della centralina idroelettrica: voragine lungo la ciclabile
Nel primo pomeriggio di oggi, si è verificato un guasto alla condotta di alimentazione della centralina idroelettrica gestita dal Consorzio elettrico di Pozza di Fassa. Il cedimento ha interessato una tubazione posata sotto la pista ciclabile e adiacente al torrente Avisio, provocandone la...
Leggi
Infrastruttura digitale europea: l’evento I-Com a Bruxelles
L’Ufficio per i Rapporti con l’UE della Provincia autonoma di Trento, insieme a Hub Innovazione Trentino (HiT), ha ospitato martedì 8 aprile un evento di I-Com (Istituto per la Competitività) dal titolo “Verso L’Infrastruttura Digitale Pubblica Europea: L’esperienza di PagoPA tra...
Leggi
WIRED Next Fest Trentino, domani si presenta l’edizione 2025
Torna per il terzo anno consecutivo a Rovereto il WIRED Next Fest, il più grande festival a partecipazione gratuita in Italia dedicato all’innovazione, alla tecnologia e alla cultura digitale. Date e tema dell'edizione 2025 saranno svelati domani, martedì 15 aprile alle ore 11.00, nel...
Leggi
Inaugurata la nuova passerella ciclopedonale sul lago di Toblino
Riapre al pubblico, dopo oltre un anno e mezzo di lavori, la passerella sulla sponda settentrionale del lago di Toblino, un percorso di particolare bellezza paesaggistica che si snoda lungo una delle più conosciute e apprezzate aree naturali protette del Trentino. L'opera, della lunghezza...
Leggi
Milano Cortina 2026: la Commissione medica del CIO in Trentino
Nei giorni scorsi la Commissione medica del Comitato olimpico internazionale è stata in visita in Trentino per esaminare e discutere il piano sanitario predisposto in vista dei Giochi olimpici e paralimpici invernali Milano Cortina 2026 che si terranno anche sul territorio del Trentino. La...
Leggi
Giornata salute della donna: le iniziative negli ospedali trentini
Anche gli ospedali di Arco, Rovereto e Trento aderiscono alla decima (H)-Open Week organizzata dalla Fondazione Onda in occasione della Giornata nazionale della salute della donna che si celebra il 22 aprile. Nella settimana dal 23 al 30 aprile le donne trentine potranno usufruire di...
Leggi
Le palafitte di Fiavé protagoniste sulla rivista “Archeo”
La rivista “Archeo - Attualità del passato” dedica sul numero di aprile la copertina e un ampio servizio alle palafitte di Fiavé, Patrimonio Mondiale UNESCO con un focus particolare sul Parco Archeo Natura e sul Museo. “Trentino, un parco per le palafitte” è il titolo che...
Leggi
La sicurezza stradale è responsabilità di tutti
Il tema della sicurezza stradale torna al centro del dibattito pubblico con l'intervento del presidente della Provincia autonoma di Trento in occasione della ventisettesima edizione della "Benedizione delle moto", un'iniziativa organizzata dal Motoclub Trento nel capoluogo lo...
Leggi
Tecnico superiore per il verde “sostenibile”, iscrizioni entro il 30 giugno
Dopo nove edizioni si rinnova e rafforza le tematiche legate alla sostenibilità ed al cambiamento climatico. Il corso post diploma per Tecnico Superiore del Verde, ideato e organizzato dalla Fondazione Edmund Mach, partirà il 22 settembre e c'è tempo fino al 30 giugno per iscriversi.
Leggi
“Dolomiti, geologia da scoprire e raccontare”, il convegno lunedì 28 aprile
Nell’ambito della 73ª edizione del Trento Film Festival, lunedì 28 aprile alle ore 15.30 presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo Geremia a Trento, si terrà l’incontro “Dolomiti, geologia da scoprire e raccontare”, un evento dedicato alla valorizzazione del patrimonio...
Leggi
Record di presenze a Educa Immagine 2025
Boom di presenze per la sesta edizione di Educa Immagine che si è chiusa ieri, domenica 13 aprile a Rovereto, e che ha visto oltre 2.500 persone prendere parte agli eventi che si sono svolti in città, tra il Teatro Zandonai e il Mart registrando un crescente interesse per le tematiche che...
Leggi
Violenza sulle donne: al via i laboratori formativi della rete provinciale
Fornire strumenti e competenze per rendere sempre più efficace e professionale il lavoro di chi entra in contatto con le donne vittime di violenza. È l’obiettivo dei laboratori formativi promossi dalla Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con TSM - Trentino School of...
Leggi
Nomadismo digitale, smart working? Se ne parla all’Innovation Academy
Come si costruisce un buon equilibrio tra smart working e lavoro in presenza? Cos’è il nomadismo digitale? Qual è la chiave di volta per attrarre e trattenere in azienda nuovi talenti? Di questo e molto altro si parlerà mercoledì 16 aprile all’Innovation Academy. Il percorso...
Leggi
Filarmonica di Trento, giovedì prossimo l'orchestra Il Pomo d'Oro con la violoncellista Anastasia Kobekina
Nell'ambito della Stagione dei Concerti della Fondazione Filarmonica di Trento, il prossimo giovedì 17 aprile alle ore 20, la Sala di Via Verdi ospiterà l'orchestra Il Pomo d'Oro con la violoncellista Anastasia Kobekina. Con un'attività concertistica che tocca le principali sale...
Leggi
Junge Menschen im Mittelpunkt beim Fuori Festival 2025
Das Fuori Festival 2025 stellt junge Menschen in den Mittelpunkt und bietet ein vielseitiges Programm an Veranstaltungen, Workshops und Diskussionsrunden, bei denen innovative Ideen durch intelligente Bildungsevents und Unterhaltung angeregt und unterstützt werden. Die abwechslungsreichen...
Leggi
Auf dem Weg zur 20. Ausgabe des Trienter Wirtschaftsfestivals
In dieser Jubiläumsausgabe anlässlich der 20. Ausgabe des Festivals und des 160-jährigen Bestehens von Il Sole 24 Ore soll dem Verständnis der Zukunft von Europa nähergekommen werden. 6 Nobelpreisträger/innen, 16 Minister/innen, 107 Referent/innen aus der akademischen Welt, 45...
Leggi
Casa e alloggi: abbattimento canoni di locazione sociale e regole più snelle per le assegnazioni
Calmierare gli aumenti che negli ultimi due anni hanno interessato i canoni di locazione degli alloggi sociali a canone sostenibile - dovuti anche all’adeguamento alla variazione dell’indice Istat - e definire una nuova procedura per accelerare e ottimizzare l’assegnazione degli...
Leggi
“Pedies”: vegn fora la puntata #481 del program ladin per la televijion
Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata nr. 481. I argomenc de chesta setemèna l é: L campion de schi Stefano Gross l à serà su sia cariera agonistica. Do 20 egn passé co la squadra nazionèla, 165...
Leggi
"Pedies": in onda la puntata #481 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 481. Gli argomenti di questo numero. Il campione di sci Stefano Gross ha concluso la sua carriera agonistica. Dopo 20 anni trascorsi con la squadra nazionale, 165 gare di...
Leggi