Rimozione dell’orso M90, la Provincia pronta a far valere le proprie ragioni
In relazione alla decisione di rinvio a giudizio da parte del Gip, in merito all’esecuzione del decreto di rimozione dell’orso pericoloso identificato come M90, il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti prende atto del provvedimento e conferma di essere pronto a...
Leggi
Incendio a Telve, 180 Vigili del fuoco impegnati da oltre 24 ore
Sono oltre 180 i Vigili del Fuoco volontari dell’Unione distrettuale Valsugana e Tesino, appartenenti a 18 diversi Corpi - ai quali si è aggiunto anche il personale permanente arrivato da Trento - che da oltre 24 ore si stanno avvicendando a Masi di Telve, dove un violento incendio ha...
Leggi
FBK e Trentino Sviluppo insieme per costruire l’impresa del domani
In Progetto Manifattura a Rovereto, la Fondazione Bruno Kessler ha riunito il proprio Consiglio di Amministrazione per una giornata di confronto dedicata a una riflessione aperta su come costruire insieme l’impresa del domani assieme al CDA di Trentino Sviluppo e alla presenza del...
Leggi
Ex Provveditorato di via S. Margherita, consegnati i lavori per il recupero dell'edificio
Sono stati consegnati nella mattina di oggi, alla presenza del vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca, Achille Spinelli, della vicesindaca di Trento, Elisabetta Bozzarelli, e del dirigente del Servizio...
Leggi
Studio Euregio “Il mondo giovanile tra transizioni, sfide ed opportunità”, presentati i risultati finali
A conclusione del progetto Euregio pluriennale “Il mondo giovanile tra transizioni, sfide e opportunità” sono stati presentati oggi a Trento nell'ambito di TrentinOrienta i risultati finali dello studio, dei percorsi formativi e delle esperienze sul campo svolte finora. L'obiettivo era...
Leggi
Giornata mondiale del diabete: le iniziative in Trentino
Anche il Trentino aderisce alla Giornata mondiale del diabete che si celebra ogni anno il 14 novembre, giorno della nascita di Frederick Banting, scopritore dell’insulina con Charles Herbert Best nel 1921. Dal 9 al 21 novembre sono previste diverse iniziative sul territorio per...
Leggi
Un atlante 3D delle connessioni del cervello
Si chiama BraDiPho ed è uno strumento innovativo che consente lo studio delle connessioni della materia bianca umana. Una mappa realistica messa a punto da un gruppo di lavoro che vede la collaborazione tra l’Università di Trento, l’Azienda provinciale per i servizi sanitari, la...
Leggi
Protezione Civile, incontro tra il presidente Fugatti e la delegazione del Rio Grande do Sul
Con la visita in Trentino della Protezione civile brasiliana, si rafforza la collaborazione internazionale in materia di gestione delle emergenze. Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, ha ricevuto stamani una rappresentanza dello Stato brasiliano del Rio Grande...
Leggi
Ruolo unico della medicina generale, online il bando
Il direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, Antonio Ferro, ha approvato il bando della fase preliminare alla pubblicazione straordinaria del ruolo unico previsto dall’Accordo collettivo nazionale della medicina generale. Il nuovo bando, pubblicato sul sito...
Leggi
“Accidenti!” - Al via sul territorio provinciale il progetto di sensibilizzazione sui rischi in ambiente domestico
È partita la campagna provinciale "Accidenti!" sul fenomeno degli incidenti domestici curata da Fondazione Franco Demarchi e parte del progetto "Buon Lavoro! Piano di promozione e prevenzione della salute e della sicurezza sul lavoro in Trentino", promosso dalla...
Leggi
Pubblicato il programma del Festival della Famiglia 2025
Il nuovo Festival della Famiglia è pronto a presentarsi alla comunità trentina. Un Festival per e con le famiglie, innanzitutto, un evento corale, di rete, territoriale. In una parola: inclusivo. Il programma dell’evento, che si terrà a Trento dal 20 al 22 novembre, è disponibile al...
Leggi
Agricoltura, linee guida semplificate per la sorveglianza sanitaria degli stagionali
Passaggi amministrativi più snelli e regole più chiare. Con una delibera approvata oggi dalla Giunta, la Provincia autonoma di Trento ha aggiornato le linee guida relative alla sorveglianza sanitaria semplificata per i lavoratori stagionali agricoli impegnati in mansioni che non richiedono...
Leggi
Rimodulazione delle procedure concorsuali per l’accesso al ruolo del personale docente
“La deliberazione di oggi ha per oggetto la variazione, per l'anno 2026, del Piano triennale 2024-2027 dei concorsi per l'accesso al ruolo dei docenti della scuola secondaria, approvato nel novembre dello scorso anno già con la previsione di possibili modifiche – ha spiegato...
Leggi
Alta Val di Non, individuata una soluzione condivisa per mitigare le criticità del traffico
È stata individuata una soluzione ampiamente condivisa per ridurre in modo significativo le criticità del traffico nell’Alta Val di Non, lungo l’asse della SS43dir che da Sanzeno porta verso Fondo. La convergenza è arrivata ieri sera, al termine di un percorso avviato tre anni fa e...
Leggi
Autonomia, focus sull’agricoltura
L’agricoltura sarà protagonista del prossimo appuntamento della rassegna “Autonomia, il cammino della comunità trentina”, promossa dall’Assessorato provinciale alla promozione della conoscenza dell’Autonomia, con l’obiettivo di valorizzare e condividere con la cittadinanza il...
Leggi
Percorsi di tirocinio all’estero per studenti e diplomati con il progetto “M.E.T.A.”
Favorire il passaggio dalla scuola al mondo del lavoro, offrendo ai giovani l’opportunità di sviluppare e potenziare le proprie competenze trasversali, linguistiche e professionali: è questo l’obiettivo del progetto M.E.T.A. – Mobilità Europea, Tirocini e Apprendimento. Nella...
Leggi
"Pedies": in onda sabato 8 novembre la puntata #511 del rotocalco televisivo ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 511. Gli argomenti di questo numero. Un progetto di scambio e collaborazione tra il Laboratorio Ensema di Campitello e la Scuola Enaip di Tesero come occasione di...
Leggi
Il Comune di Mori nell'ambito territoriale dell’Apt Garda Dolomiti
Via libera della Giunta provinciale alla preadozione dello schema di regolamento riguardante la ridefinizione degli ambiti territoriali delle Apt previsti dalla legge turistica provinciale del 12 agosto 2020. Con il provvedimento, proposto dell'assessore all’artigianato, commercio,...
Leggi
Approvate dalla Giunta provinciale le nuove Linee guida sulla sicurezza nei tirocini scolastici
La Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta del vicepresidente Achille Spinelli e dell’assessore all’istruzione Francesca Gerosa, le “Linee guida in materia di salute e sicurezza per l’attuazione dei tirocini curricolari nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro”. Uno...
Leggi