Il dialogo con Antonio Calabrò sul valore sociale e culturale del “fare impresa”
“Dobbiamo lavorare sull’idea che produrre è un atto di cultura. Insistere sulle dimensioni di una cultura politecnica che sappia coniugare ingegneria e filosofia, scienza e bellezza, fantasia e umanità. Ed evitare di schiacciare il Made in Italy sul piano del tipico: il Made in Italy...
Leggi
Academia del Euregio 2025: enscinuazions avertes per i joegn
[Ladino] Descorer del viver sa mont, del habitat alpin e di mudamenc climatics, cognoscer la bases del Euregio Tirol-Sudtirol-Trentin e tor pèrt al Forum europeèn de Alpbach: chesta e tropa de autres l é la oportunitèdes che sporc la Academia del Euregio 2025. L percors de formazion l é...
Leggi
“Djunge afte pèrng: prodjèkte zo leba, z’arbata un untarnemmung” ’z hefta å dar prais Arge Alp 2025
[Cimbro] Pinn titl “Djunge afte pèrng: prodjèkte zo leba, z’arbata un untarnemmung” da autonome Provìntz vo Tria, bada hatt di vorsitzarung vodar Arbat Kamòuschaft, hatt zornìrt in grunt tèma von Prais Arge Alp 2025, pinn zil zo geba ’z bort in lentar von pèrng in soi tagliche...
Leggi
Archeofilm a Tridentum. Archeologia al femminile
Con il tema “Archeologia al femminile”, dopo l’anteprima dello scorso autunno, torna allo Spazio Sotterraneo del Sas, a Trento, in piazza Cesare Battisti, una nuova edizione di “Archeofilm a Tridentum”. L’iniziativa, proposta dall'Ufficio beni archeologici dell’UMSt...
Leggi
Segni e simboli nell'arte al Castello del Buonconsiglio
Mercoledì 12 marzo ad ore 18 torna l’appuntamento speciale con “Ti presento l’opera” dove l’arte parla più linguaggi seguito da un aperitivo finale. Interverrà il direttore del museo Laura Dal Prà con la partecipazione dell’architetto Pio Nainer . Ingresso 8 euro...
Leggi
Trasporti, sciopero nazionale
La Provincia informa che dalle ore 21:00 di oggi, venerdì 7 marzo, alle ore 21:00 di domani, sabato 8 marzo 2025, i treni possono subire cancellazioni o variazioni, per uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. Per il trasporto regionale,...
Leggi
Rete Tetra, estesa la copertura alla galleria di Martignano e all’ospedale di Mezzolombardo
Trentino Digitale continua l’attività di aggiornamento e potenziamento della rete per le emergenze e le urgenze (Tetra) della Protezione civile della Provincia autonoma di Trento. Negli scorsi giorni, i tecnici della società in house hanno attivato il servizio di radiocomunicazione...
Leggi
Approvati i criteri per le immissioni di trota fario
La Giunta provinciale ha approvato la delibera di attuazione dell’articolo 32 della legge provinciale 12 del 30 dicembre 2024 in materia di immissioni di trota fario. La norma - adottata all’unanimità dal Consiglio provinciale in sede di approvazione della legge di bilancio - ha...
Leggi
“Joegn sa mont: projec de vita, de lurier, de azienda”, ponta via l pest Arge Alp 2025
[Ladino] Col inom “Joegn sa mont: projec de vita, de lurier, de azienda” la Provinzia autonoma de Trent, che l’à la presidenza de la Comunità de Lurier, l à dezidù l argoment per l Pest Arge Alp 2025, per ge dèr luster ai lesc da mont olache stèsc jent, e avisa a la esperienzes...
Leggi
11^ Giornata tecnica dei piccoli frutti
Martedì 11 marzo 2025, alle ore 14, presso la sede della Fondazione Mach a Vigalzano di Pergine Valsugana, si terrà la 11a edizione della giornata tecnica dei piccoli frutti organizzata dalla Fondazione Edmund Mach per illustrare ai produttori e ai tecnici del settore alcune esperienze...
Leggi
L’evento: i Distretti famiglia in prima linea per sviluppare coesione sociale e welfare territoriale
La conferenza provinciale, alla sua sesta edizione, riunisce i coordinatori istituzionali ed i manager territoriali dei Distretti famiglia e vuole essere l’appuntamento annuale utile per riflettere sui nuovi scenari di sviluppo in tema di welfare del territorio e di coesione sociale....
Leggi
“Junga as de pèrng: projektn va lem, va òrbet, va bèrk”, s vonk u’ der Argealpprais 2025
[Mòcheno] Pet en titl “Junga as de pèrng: projektn va lem, va òrbet, va bèrk” de autonome Provinz va Trea’t, as haier president ist va de Òrbetgamoa’schòft, hòt tschèrlt abia trogtema der Argealpprais 2025, asou za gem stimm en de pèrngplatz tschèrlt ver za lem òll to,...
Leggi
Akadèmia von Euregio 2025: di djungen mangse innschraim
[Cimbro] Ren übar bia zo leba afte pèrng, von alpinar habitat un von klima bèkslom, khennen di grünt von Euregio Tiról - Südtiról -Trentino un nemmen toal in Forum vo Alpbach: dise un vil åndre okasiongen opfarta di Akadèmia von Euregio 2025. Dar formatziong mangda nemmen toal di...
Leggi
Meno 365 giorni alle Paralimpiadi
Entra nel vivo anche il countdown per le Paralimpiadi. Come già avvenuto lo scorso 6 febbraio per le Olimpiadi, a un anno esatto dal via dei Giochi Paralimpici alle Gallerie di Trento si è celebrato il “One year to go”. Gremita la Sala conferenze della Galleria bianca, in cui è stato...
Leggi
Vaccinazione HPV: sabato 8 marzo torna l’open day
Torna l’open day per la vaccinazione anti Papilloma virus. Il prossimo sabato 8 marzo sarà possibile vaccinarsi senza prenotazione nei vari centri vaccinali del territorio dalle 9 alle 12. La vaccinazione è gratuita per i maschi fino ai 30 anni e per le donne fino ai 40. L’iniziativa...
Leggi
Alla Majon di Fascegn "Luianta: Leggende, Luce e Talismani"
Il 13 marzo, alle 18.30 presso la Sala Grana dell’Istituto Culturale Ladino, in Strada de la Pieif 7 a San Giovanni di Fassa, avrà luogo "Luianta: Leggende, Luce e Talismani", un viaggio suggestivo nel quale si incontreranno arte, musica e leggenda. Un evento in cui, grazie a...
Leggi
Comporre i conflitti nei rapporti di lavoro, oggi e domani il convegno a Rovereto
Nel pomeriggio di oggi ha preso il via il convegno “Comporre i conflitti nei rapporti di lavoro”, un’occasione di approfondimento dedicata alle soluzioni extragiudiziali nelle controversie tra lavoratori e datori di lavoro, sia nel settore privato che pubblico. Durante la sessione, le...
Leggi
Domani la consegna degli attestati di abilitazione alla caccia
Domani, venerdì 7 marzo, alle ore 16.00 presso la sala Depero del palazzo della Provincia si terrà la cerimonia di consegna degli attestati di abilitazione alla caccia conseguiti nel 2024, a coronamento del percorso di abilitazione all'esercizio venatorio.
Leggi
"Più fundraising, più cultura" fa tappa al MUSE
Lunedì 17 marzo, dalle 9.30 alle 17.30, il MUSE – Museo delle Scienze di Trento ospita uno degli appuntamenti "Road To - Più Fundraising Più Cultura", il principale programma gratuito in Italia dedicato al tema della raccolta fondi in ambito artistico e culturale, promosso da...
Leggi