Il Presidente Mattarella a Stava e a Rovereto: cerimonie in diretta per tutti
Domani il Presidente Sergio Mattarella sarà in Trentino, prima Tesero, nel quarantesimo anniversario della catastrofe della Val di Stava, a seguire a Rovereto, presso il Colle di Miravalle per presenziare alle celebrazioni del centenario della Campana dei Caduti Maria Dolens. Per...
Leggi
Pedalando contro il Parkinson: il Trentino risponde presente
Ha fatto tappa oggi a Trento la terza edizione del progetto “Pedalando – Movimento di Resistenza al Parkinson”, l’iniziativa ciclistica e solidale partita il 16 luglio da Sant’Urbano (Padova) e diretta a Grado, dove si concluderà il 23 luglio. Un percorso di oltre una settimana...
Leggi
Fugatti: "Il ricordo di Stava è ancora vivo. Vicinanza alle famiglie delle vittime"
"Il ricordo della tragedia di Stava e delle 268 vite spezzate è ancora vivo in tutti noi. Voglio esprimere a nome della Giunta provinciale e delle istituzioni la vicinanza alle famiglie delle vittime e alla comunità di Tesero. Ricordare significa anche assumersi la responsabilità di...
Leggi
Medici di medicina generale: borse di studio aggiuntive per la formazione
A partire da novembre 2025, i medici iscritti al nuovo corso di formazione specifica in medicina generale 2025/2028 potranno beneficiare di una borsa di studio aggiuntiva rispetto a quella prevista dalla normativa nazionale, analogamente alle precedenti edizioni. La Giunta provinciale ha...
Leggi
Due milioni di euro per la formazione linguistica della popolazione adulta
Ammonta a 2 milioni di euro lo stanziamento complessivo previsto per sostenere la formazione linguistica degli adulti, di cui 30.000 euro destinati a favorire l’accessibilità ai partecipanti con disabilità. Le risorse sono a valere sul Programma Fondo sociale europeo plus (FSE+)...
Leggi
L’ex calciatore Lilian Thuram e l’antropologo Marco Aime in dialogo sul razzismo
Giovedì 24 luglio alle 20.30 inizia la rassegna “Agosto degasperiano – Allenare la democrazia” con l’incontro Il pensiero bianco. Allenare alla diversità. Nella cornice del Teatro comunale di Pergine Valsugana, l’ex calciatore e attivista per i diritti umani Lilian Thuram e...
Leggi
Sidro, al via un corso su aspetti produttivi tecnici e pratici
La Fondazione Edmund Mach organizza un corso di formazione sul sidro. L’obiettivo è fornire una conoscenza base sulla bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione del succo di mela, valorizzando ulteriormente una delle produzioni più rappresentative del territorio trentino. Il corso,...
Leggi
Assestamento di bilancio: la relazione del presidente Fugatti
Con la relazione in aula del presidente Maurizio Fugatti, inizia oggi la discussione dell'assestamento di bilancio della Provincia autonoma di Trento, una vera e propria manovra che movimenta risorse per quasi 900 milioni di euro. In evidenza gli stanziamenti in investimenti pubblici,...
Leggi
Orchestra giovanile dell'Euregio: tre concerti con una prima assoluta
Molti appassionati di musica segneranno con largo anticipo nel proprio calendario i concerti dell'Orchestra giovanile dell'Euregio, che quest'anno farà tappa nelle tre Province dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino: Riva del Garda, Dobbiaco e Innsbruck. Le esibizioni dei giovani...
Leggi
Riparte il 'Programma di interscambi giovanili', in arrivo 15 oriundi trentini dalle Americhe
Al via la ventiquattresima edizione del Programma di interscambi giovanili, organizzata dall'Umse per la Coesione territoriale e la valorizzazione del capitale sociale trentino all'estero della Provincia autonoma di Trento e rivolta a ragazze e ragazzi di età compresa tra i 18 e i 35 anni....
Leggi
Ciclovia del Garda, appaltate le opere di difesa sulle pareti di roccia
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha aggiudicato i lavori di messa in sicurezza delle pareti rocciose sulla sponda occidentale del lago di Garda. L’intervento - assegnato all’impresa UNIROCK S.R.L. di Bolzano, per un importo di 4.890.607,59 euro comprensivo degli...
Leggi
“Ready to Work”, entra nel vivo il progetto per attrarre lavoratori qualificati dall’Argentina
Oggi l’incontro a distanza per rispondere ai quesiti con i partecipanti. Spinelli: “Un progetto innovativo di grande valore per l’economia trentina e per chi partecipa”. In totale saranno 100 iscritti, primi arrivi a dicembre-gennaio *“Ready to Work”, entra nel vivo il progetto...
Leggi
Sicurezza dei ciclisti: al via i lavori per le corsie ciclabili del progetto “Bike Lane 2025”
Sono ufficialmente iniziati questa mattina a Mezzolombardo i lavori di tracciamento delle corsie ciclabili previste dal progetto sperimentale “Bike Lane 2025”, promosso dalla Provincia autonoma di Trento, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza stradale e la convivenza tra ciclisti...
Leggi
Cambiamenti climatici: la sfida hi-tech dei “dottori del clima” di Amigo
Si trova a Rovereto, nell’hub della sostenibilità di Trentino Sviluppo, Progetto Manifattura, la sede trentina dell’impresa Amigo. Nata a Roma nel 2013 da un’idea di Marcello Petitta e Sandro Calmanti, fu la prima azienda italiana a lavorare sul concetto di “servizio climatico”,...
Leggi
"Bondù. Intrecci verticali", a Castello San Giovanni di Bondone
Dall’alto di uno sperone roccioso, Castello San Giovanni a Bondone domina il lago di Idro e la parte meridionale della Valle del Chiese. Da alcuni anni il Castello, di proprietà del Comune di Bondone, è aperto al pubblico e si propone come sede espositiva e di riferimento culturale per...
Leggi
Concerto e reading letterario: doppio appuntamento al Parco delle Terme di Levico martedì 22 e mercoledì 23 luglio
Doppio appuntamento al Parco delle terme di Levico nell’ambito del programma “Vivere il Parco” proposto dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento. Martedì 22 luglio ad ore 21.00 l’installazione Sequoia ospita il...
Leggi
Sicurezza e fluidità: al via l’intervento di allargamento della sede stradale lungo la SS 42 del Tonale
Una sede stradale più ampia per migliorare la sicurezza e la fluidità del traffico. È l’obiettivo dell’intervento consegnato ufficialmente oggi in località Le Crozze, nel comune di Commezzadura, lungo la ex SS 42 del Tonale e della Mendola (opera S-884) “Si tratta di un’opera...
Leggi
Eventi e promozione del territorio: il Trentino svetta nel rapporto Siae
Il Trentino svetta nel Rapporto Siae nel capitolo che mette assieme eventi, sport, promozione e ritorno economico sul territorio. A pochi giorni dall’inaugurazione della prima opera delle Olimpiadi e Paralimpiadi 2026, i trampolini di Predazzo, altre buone notizie arrivano dall’indagine...
Leggi