
"C'è chi ci chiede – ha evidenziato l’assessore Gerosa - perché vogliamo avvicinare i bambini così piccoli alla conoscenza della nostra autonomia. Perché è importante che con mezzi consoni alla loro età si inizi a fare capire loro quelli che sono i principi che la nostra autonomia racchiude e che guidano la nostra azione. Preservare la nostra autonomia è un compito che abbiamo tutti noi, ed è importante conoscerne il valore fin dalla tenera età perché anche i nostri bambini sono parte della nostra comunità ".
"L'autonomia è scegliere quello che ci piace, quello che è più giusto per noi, tenendo presenti anche i bisogni degli altri": ha sottolineato l’assessore Marchiori rivolgendosi alle bambine e ai bambini. E’ importante, ha aggiunto, imparare l’autonomia fin da piccoli.
L’incontro ha rappresentato il nuovo avvio, in vista dell’anno scolastico, di un progetto sull’autonomia che ha coinvolto gli alunni delle due scuole anche lo scorso anno. Oggi è stata proposta loro la lettura, condotta da lettori formati nell'ambito del progetto "Nati per Leggere", di tre albi illustrati riguardanti temi come convivenza, dialogo, confronto e capacità di prendere decisioni. Al termine si è svolta anche una votazione sui tre libri, alla quale i piccoli hanno partecipato con entusiasmo.
Ora per bambine e bambini proseguiranno a scuola approfondimenti, esperienze, attività e riflessioni sul nostro assetto autonomistico in vista di un successivo momento di restituzione degli esiti delle progettazioni nelle sedi istituzionali che si terrà nei prossimi mesi.