
“Nella Main Hall del quartiere fieristico si svolgeranno alcuni eventi pensati specificamente per la nostra realtà territoriale. Tra questi, un evento dedicato a presentare lo stato dell’arte della Strategia provinciale di Legislatura in tema di istruzione, nel pomeriggio del 22 ottobre, l’incontro dedicato alla dirigenza scolastica della Regione T.A.A. sul tema della leadership innovativa, nella mattinata del 23, e il convegno internazionale sulle Piccole scuole nella giornata conclusiva del 24 ottobre. Inoltre, una serie di interessanti proposte animeranno lo Speakers’ Corner dedicato alle nostre scuole e ai protagonisti del panorama culturale del territorio. Nelle prossime settimane sarà disponibile anche il programma delle iniziative promosse dagli espositori”, ha spiegato il direttore di IPRASE Luciano Covi.
Per usufruire del ticket destinato al personale della scuola della Provincia autonoma di Trento è necessario accedere al sito ufficiale di Didacta Italia - Edizione Trentino e, cliccando sul banner verde dedicato (“Sei un docente del Trentino? - Prenota e iscriviti”), registrarsi per creare un account personale. Sarà quindi possibile consultare il programma dell’evento, scegliere gli appuntamenti a cui partecipare e procedere alla generazione del ticket.
Le iscrizioni agli eventi della Main Hall riservati a dirigenti, direttori e loro collaboratori dovranno essere invece effettuate attraverso il sito di IPRASE; l’iscrizione assicurerà l’ingresso per le giornate degli eventi tramite pass individuali.
Informazioni e programma degli eventi al link:
https://fieradidacta.indire.it/it/visita-didacta-italia-edizione-trentino/.
Sito di IPRASE: https://www.iprase.tn.it/
Iniziativa realizzata nell’ambito del Programma FSE+ 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento, con il cofinanziamento dell’Unione europea - Fondo sociale europeo plus, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento.
Download intervista qui