Salute e benessere


Salute e benessere , Sicurezza e protezione civile
Martedì, 02 Luglio 2013

ROSSI: "GRAZIE A CHI HA RESO POSSIBILE L'ELISOCCORSO NOTTURNO"

E' iniziato ieri sera il servizio di elisoccorso notturno e con questo la copertura 24 ore su 24 e sette giorni su sette del soccorso portato in tutto il Trentino con la presenza di un medico rianimatore. Con il calare delle prime ombre della notte tutto era pronto ieri sera verso le 21.00...

Leggi
Salute e benessere
Martedì, 25 Giugno 2013

EUREGIO TOUR PER IL TRAPIANTO: PRESENTATA LA 13A EDIZIONE

Presentata oggi la 13a edizione dell'Euregio Tour, manifestazione ciclistica di tre giorni che vede la partecipazione di persone trapiantate, medici e infermieri per sensibilizzare alla donazione di organi e, allo stesso tempo, per esprimere un ringraziamento a tutti i donatori e ai loro...

Leggi
Lavoro e occupazione , Salute e benessere
Mercoledì, 19 Giugno 2013

MOBILITÀ ALLA DUSSMANN: VENERDÌ INCONTRO DI ROSSI CON I SINDACATI

Garantire un servizio di qualità e garantire gli attuali livelli occupazionali: è questo l'impegno oggi ribadito dall'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi in merito al "caso Dussmann". Rossi ha convocato per venerdì un incontro con le parti sindacali per...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Martedì, 18 Giugno 2013

"IL SOSTEGNO PSICOSOCIALE IN ETÀ EVOLUTIVA": SEMINARIO AL CENTRO SERVIZI SANITARI

"E' compito dei servizi sanitari e sociali pubblici e privati, delle agenzie educative, della famiglia, della società civile diversamente organizzata, chiedersi perchè oggi i giovanissimi sono sempre più soli, più ribelli, più impreparati alla vita. Se in discussione è la nostra...

Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Lunedì, 10 Giugno 2013

"FRUTTA NELLE SCUOLE", COINVOLTI 7 MILA ALUNNI DI 69 SCUOLE TRENTINE

L'abbondanza di alimenti che caratterizza il vivere del mondo occidentale non è sempre accompagnata da un'altrettanta capacità nell'assumerli in maniera corretta, equilibrata e consapevole. L'ipernutrizione e/o la scorretta alimentazione, associate ad una scarsa attività fisica, sono la...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Domenica, 09 Giugno 2013

LA NUOVA APSP "SANTA MARIA" DI CLES

Inaugurata oggi, dall'assessore provinciale alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, la nuova struttura residenziale "Santa Maria" di Cles, al termine di un complesso iter di ristrutturazione generale e di ampliamento funzionale che ha riunito diversi progetti. 11,9 milioni di...

Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Venerdì, 07 Giugno 2013

LUNEDÌ "FRUTTA DAY" ALLA SCUOLA MUGGIOLI DI POVO

Sarà la Scuola primaria Muggioli di Povo ad ospitare quest'anno il "Frutta day", momento conclusivo della quarta edizione del programma "Frutta nelle scuole". L'iniziativa, finanziata con fondi comunitari e nazionali e gestita dal MIPAAF in collaborazione con la...

Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 05 Giugno 2013

APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI PER OPERATORE SOCIO SANITARIO

Sono aperte fino al 12 luglio le iscrizioni al corso per operatore socio sanitario (OSS) gestito dall'Apss. I posti disponibili per il biennio 2013/2015 sono 40 a Rovereto, 40 a Trento e 25 a Tione. Il corso ha la finalità di formare la figura dell'OSS, che svolge attività indirizzate a...

Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 30 Maggio 2013

CONVENTION TELETHON: ASSEGNATI 172.000 EURO

Assegnato alla Convention Telethon tenutasi a Riva del Garda l'8 maggio scorso un contributo di parte provinciale di 172.237,00 euro. La Convention, come noto, raduna tutti gli scienziati sostenuti dalla Fondazione Telethon per confrontarsi sui progressi e sulle prospettive della cura alle...

Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 30 Maggio 2013

DALL'EUREGIO UN CONTRIBUTO DECISIVO PER LO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE DEI SUOI TERRITORI

A soli due anni dalla sua istituzione il GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino ha portato avanti numerosi progetti fornendo un contributo decisivo per lo sviluppo economico e sociale dei suoi territori. Per il 2013 sono 13 i progetti diretti. Questo quanto detto ieri a Bolzano al termine...

Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 30 Maggio 2013

ROSSI: "LE NUOVE TECNOLOGIE HANNO INNOVATO LA NOSTRA SANITÀ"

In un momento di crisi economica e di conseguente esigenza di contenimento della spesa pubblica può l'innovazione tecnologica, la cosidetta E-Health, rappresentare una delle poche risposte possibili per superare il contrasto tra le esigenze di contenere i costi e le crescenti richieste di...

Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 29 Maggio 2013

SUI CASI DI EPATITE A IN PROVINCIA DI TRENTO

Sui casi di epatite A registrati in Trentino, un aumento che interessa tutto il nord-est dell'Italia, l'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi - sentito anche l'assessore all'agricoltura, foreste, turismo e promozione Tiziano Mellarini - precisa che: "Si tratta di 29 casi,...

Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 29 Maggio 2013

"MUYEYE, STORIA DI UNA FOLLIA AFRICANA" A "LO SPIRAGLIO FILM FESTIVAL" DI ROMA

Oltre 30 anni dopo la chiusura dei manicomi, i malati di mente in Italia vivono ancora sulla loro pelle pregiudizi e ostilità. Il documentario mostra che anche loro - Ma anche i "matti" sanno realizzare imprese straordinarie e sanno anche entrare in contatto con mondi diversi e...

Leggi
Pubblica Amministrazione , Salute e benessere
Venerdì, 24 Maggio 2013

CONTROLLI NEI CANTIERI EDILI

Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, ha modificato il Programma provinciale per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro. Il numero di cantieri da sottoporre a verifica è stabilito, a livello nazionale, dal Piano nazionale...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 24 Maggio 2013

REDDITO DI GARANZIA: TETTO MASSIMO A 950 EURO

Tetto massimo fissato a 950 euro e possibilità di aggiornamento della condizione economica anche per chi sospende la partita Iva. Sono queste le principali modifiche stabilite dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, sull'intervento...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 24 Maggio 2013

TRE MILIONI DI EURO PER L'ACQUISTO DI PRESIDI PROTESICI

All'Azienda provinciale per i servizi sanitari sono stati assegnati tre milioni di euro per l'acquisto di presidi protesici. Lo ha deciso la Giunta provinciale su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi. Con lo stesso provvedimento si è deciso di intervenire sui...

Leggi
Salute e benessere , UNIVERSIADI
Venerdì, 24 Maggio 2013

L'ASSISTENZA SANITARIA AGLI ATLETI E ALLE DELEGAZIONI DELL'UNIVERSIADE TRENTINO 2013

In vista dell'Universiade invernale che si svolgerà in Trentino il prossimo dicembre, la Giunta ha impartito all'Azienda provinciale per i servizi sanitari le direttive per gli adempimenti riguardanti l'assistenza sanitaria agli atleti e ad altri soggetti accreditati che saranno presenti...

Leggi
Ambiente , Salute e benessere
Giovedì, 23 Maggio 2013

TERME DEL TRENTINO: UNA RISPOSTA ALLE ESIGENZE DI CURA E DI SALUTE

La terapia termale rappresenta uno tra i più antichi sistemi di cura: essa svolge un'importante funzione nella prevenzione, cura e riabilitazione di importanti patologie che interessano, tra le altre, le ossa, le articolazioni, l'apparato digerente e respiratorio. Il seminario che si terrà...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Venerdì, 17 Maggio 2013

LIBERARE LA SCUOLA DALLA DROGA: PRESENTATI I RISULTATI DEL PROGETTO

Un progetto sulle dipendenze e gli stili di vita "a rischio" rivolto alle scuole superiori del Trentino, che univa gli aspetti sociali, educativi e di prevenzione a quelli sanitari e terapeutici: questo in sintesi "Liberare la scuola", nato da un sodalizio tra il...

Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 17 Maggio 2013

"TRENTINO COMUNITÀ": TRENTINO NETWORK, SALUTE, AMIANTO, SCUOLA, DOLOMITI

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: il bilancio d'esercizio 2012 di Trentino Network; il...

Leggi
Pubblica Amministrazione , Salute e benessere
Venerdì, 17 Maggio 2013

TRENTINO LIBERO DALL'AMIANTO: GLI INTERVENTI DELLA PROVINCIA

Dal prossimo 3 giugno e fino al 31 luglio potranno essere presentate all'APIAE - l'Agenzia provinciale incentivazione attività economiche - le domande per accedere ai contributi per la rimozione con smaltimento delle coperture in cemento amianto. Per accedere ai contributi (fino al 70 %...

Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Martedì, 14 Maggio 2013

PER UNA SCUOLA LIBERA DA DROGHE: VENERDI' UN CONVEGNO IN REGIONE

Si terrà venerdì - 17 maggio - dalle ore 14.30 alle ore 18, nella sala Rosa del Palazzo della Regione di Trento, in piazza Dante, per iniziativa della Provincia autonoma di Trento e della presidenza del Consiglio dei Ministri, il convegno "Libera la scuola", dedicato all'esame di...

Leggi
Salute e benessere
Martedì, 14 Maggio 2013

PRESENTATO IL PROFILO DI SALUTE DEL TRENTINO

Oggi è stato presentato il "Profilo di salute" del Trentino, uno studio approfondito che mette in relazione i dati di natura sanitaria con una analisi che comprende fattori economici, sociali e culturali. I risultati sono stati commentati dall'assessore alla salute e politiche...

Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 13 Maggio 2013

DOMANI LA PRESENTAZIONE DEL" PROFILO DI SALUTE" DEL TRENTINO

Ricordiamo ai colleghi degli organi di informazione l'appuntamento di domani, martedì 14 maggio, alle ore 14, presso la Sala Stampa del Palazzo provinciale di piazza Dante a Trento, per la presentazione del "Profilo di salute della provincia di Trento 2012". Interverranno: Ugo...

Leggi
Salute e benessere
Sabato, 11 Maggio 2013

IL PROFILO DI SALUTE DELLA PROVINCIA DI TRENTO 2012

Martedì 14 maggio alle 14, presso la Sala Stampa del Palazzo provinciale di piazza Dante a Trento, si terrà la conferenza stampa di presentazione del "Profilo di salute della provincia di Trento 2012". Interverranno: Ugo Rossi, assessore provinciale alla salute e politiche...

Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 08 Maggio 2013

APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI TATUAGGIO E PIERCING

Per rispondere alle numerose richieste l'APSS ha attivato la settima edizione del corso di formazione igienico sanitaria per operatori che esercitano le attività di tatuaggio e piercing, previsto dalle linee guida elaborate dal Ministero della sanità per garantire tali pratiche in...

Leggi
Salute e benessere
Martedì, 07 Maggio 2013

NOMINATI TRE NUOVI DIRETTORI DI UNITÀ OPERATIVA

Il direttore generale dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, Luciano Flor, ha nominato tre nuovi direttori di unità operativa. Gli incarichi sono per Massimo Soffiati alla neonatologia dell'ospedale di Trento, per Maurizio Del Greco alla cardiologia dell'ospedale Rovereto e per...

Leggi
Ambiente , Salute e benessere
Venerdì, 19 Aprile 2013

COPERTURE IN CEMENTO AMIANTO: VIA AI CONTRIBUTI

Approvati oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente Alberto Pacher e dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, i "Criteri e modalità per la concessione dei contributi per la rimozione con smaltimento delle coperture in cemento amianto". Le domande...

Leggi
Ambiente , Salute e benessere
Venerdì, 19 Aprile 2013

POLLINI, ALTE CONCENTRAZIONI DI BETULLA

In questi giorni, in Trentino, risultano molto alte le concentrazioni in aria del polline di betulla, Betula pendula, che superano la media degli anni precedenti. Elevata anche la presenza del polline di carpino nero, Ostrya carpinifolia, in quasi piena fioritura e delle cupressacee,...

Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Martedì, 16 Aprile 2013

GESTIRE E COMUNICARE LE EMERGENZE PER LA SALUTE: UN SEMINARIO A TRENTO

Le amministrazioni pubbliche sono talvolta chiamate ad affrontare e gestire complesse situazioni derivanti da allarmi o preoccupazioni, più o meno giustificate, per la salute pubblica legate alla presenza di fattori di rischio ambientali accertati o sospetti, collegati ad esempio ad...

Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 16 Aprile 2013

CONGRESSI E CONVEGNI MEDICI: LE TERME DI COMANO LUOGO DI INCONTRI E FORMAZIONE MEDICA

Le Terme di Comano, centro d'avanguardia per la cura della pelle, diventano luogo di incontro e confronto medico-scientifico , grazie ad una qualificata attività di convegni, congressi, corsi e master. Un fitto calendario , che porterà a Comano centinaia di medici da ogni parte d'Italia,...

Leggi
Ambiente , Salute e benessere
Sabato, 13 Aprile 2013

L'ATTIVITÀ CONGRESSUALE DELL'APT TERME DI COMANO

Sarà presentata il 16 aprile alle 11.30, presso la Sala Rosa del Palazzo della Regione in piazza Dante il programma dell'attività congressuale dell'Apt Terme di Comano-Dolomiti di Brenta. Interverranno: Ugo Rossi, assessore alla salute e politiche sociali della Provincia autonoma di...

Leggi
Salute e benessere
Sabato, 13 Aprile 2013

UN WORKSHOP PER GESTIRE LE SITUAZIONI AMBIENTALI CON RISCHI PER LA SALUTE

Martedì 16 aprile dalle 9 alle 17.30, presso il Polo universitario delle professioni sanitarie in via Briamasco a Trento, si terrà un workshop organizzato con il coordinamento dell'Organizzazione Mondiale della Sanità - ufficio di Venezia (World Health Organization), rivolto a...

Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Venerdì, 12 Aprile 2013

FORMAZIONE DI PERSONALE SANITARIO LAUREATO NON MEDICO

Oggi l'esecutivo provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute e politiche sociali, Ugo Rossi, ha approvato il Bando di concorso per la concessione dei contributi per favorire la specializzazione di personale sanitario laureato non medico nelle seguenti discipline: biologia,...

Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 10 Aprile 2013

UN CONFRONTO PUBBLICO PER RIFLETTERE SULLA STORIA DELLA SANITÀ IN TRENTINO

Venerdì 12 aprile, a partire dalle ore 16, presso le Gallerie di Piedicastello di Trento medici, farmacisti e storici si confronteranno sulla storia della sanità nella nostra regione per indicare percorsi e strategie di ricerca comuni. Sarà presente anche l'assessore provinciale alla...

Leggi
Salute e benessere
Martedì, 09 Aprile 2013

VIA LIBERA AL CENTRO PER I SERVIZI SANITARI DELL'ALTA VAL RENDENA

È stato sottoscritto lunedì 8 aprile a Pinzolo, fra l'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi e il sindaco William Bonomi, l'Accordo di programma per la realizzazione del "Centro per i Servizi sanitari dell'alta val Rendena". Accanto all'assessore provinciale, al...

Leggi
Salute e benessere
Martedì, 09 Aprile 2013

ALL'OSPEDALE S. CHIARA LA DONAZIONE DI DEBORA E MIRKO È OGGI UNA REALTÀ

Molta commozione, ma anche gioia, oggi nel reparto di oncologia dell'ospedale S. Chiara di Trento, vedendo realizzato un desiderio di Mirko che se ne è andato tempo fa: il dono di 12 televisori per altrettante camere di degenza. Oggi la moglie Debora e il piccolo Mattia, insieme a...

Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 08 Aprile 2013

ESAMI DI ABILITAZIONE ALL'USO DEI GAS TOSSICI

Sono state indette due sessioni di esami per ottenere il rilascio della patente di abilitazione all'uso dei gas tossici. Gli esami si terranno lunedì 27 maggio e lunedì 25 novembre, alle ore 9, nella sede del Dipartimento di prevenzione, al terzo piano della palazzina A, in viale Verona, a...

Leggi
Ambiente , Salute e benessere
Lunedì, 08 Aprile 2013

ATTIVATO IL SERVIZIO DI ASSISTENZA PER APICOLTORI

L'Azienda provinciale per i servizi sanitari ha attivato un servizio di assistenza tecnico-sanitaria gratuita in collaborazione con le associazioni degli apicoltori e gli esperti apistici. Il servizio assicurerà la formazione tecnico-sanitaria e assisterà agli apicoltori nell'adozione di...

Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 08 Aprile 2013

LA DONAZIONE DI DEBORA IN RICORDO DEL MARITO

Domani, martedì 9 aprile, alle 11.30 appuntamento all'Unità operativa di oncologia dell'ospedale Santa di Chiara di Trento. Saranno presenti l'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, il direttore generale dell'Apss Luciano Flor, il direttore dell'ospedale di Trento Mario...

Leggi