Salute e benessere
SERVIZIO SANITARIO TRENTINO AI VERTICI IN EUROPA E IN ITALIA
Doppio, quasi contemporaneo in ordine di tempo, riconoscimento di eccellenza per il servizio sanitario provinciale. La Commissione europea e la Scuola Sant'Anna di Pisa sono infatti concordi nel ritenere la sanità trentina al top sia fra le 262 regioni europee che in ambito nazionale. Di...
LeggiUN DISPENSARIO FARMACEUTICO NEL COMUNE DI TON
A Ton gli anziani sopra i 65 anni rappresentano il 18% della popolazione, di contro vi è un crescente numero di nuovi nati, una ventina circa all'anno; l'assistenza medica di base è garantita invece dalla presenza di tre medici convenzionati che operano utilizzando gli ambulatori messi a...
LeggiSANTA MARIA DEL CARMINE: "NESSUN DEPOTENZIAMENTO"
Facendo riferimento alle notizie riportate oggi dalla stampa locale, l'assessore provinciale alla salute e politiche sociali Ugo Rossi smentisce qualsiasi ipotesi di depotenziamento del presidio ospedaliero di Santa Maria del Carmine di Rovereto: "Riportare dati di attività parziali,...
Leggi"TRENTINO COMUNITÀ": ELISOCCORSO NOTTURNO, SICUREZZA IN VOLO, RSA, TRA LE ROCCE E IL CIELO
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: l'elisoccorso notturno completa il sistema del primo...
LeggiMEDICI PEDIATRI: RESI PIÙ RAZIONALI GLI AMBITI TERRITORIALI
Sono stati modificati, nell'ottica di agevolare gli utenti e rendere più razionale il servizio, gli ambiti territoriali per la scelta del medico pediatra: con la deliberazione odierna, la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, ha stabilito...
LeggiFARMACI DI USO OSPEDALIERO: PIÙ SEMPLICE LA PRESCRIZIONE
I farmaci di uso ospedaliero potranno essere utilizzati anche per i pazienti che si trovano nelle Rsa, negli Hospice e in assistenza domiciliare (sia integrata che cure palliative), e questo allo scopo di assicurare la continuità di cura ad assistiti particolarmente critici. È questo il...
LeggiSONO IN ARRIVO INVESTIMENTI PER LE RSA DEL TRENTINO
Criteri di sobrietà, essenzialità e selettività, sia dal punto di vista progettuale che da quello economico, sono alla base dei progetti ammessi a finanziamento nell'ambito della non autosufficienza. Oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute e politiche sociali...
LeggiELISOCCORSO E VOLO LIBERO: ASSIEME IN SICUREZZA
Riparte la campagna di sensibilizzazione "For your Fun and Safety", dedicata agli appassionati del volo libero con l'obiettivo di promuovere cultura per la sicurezza. Piloti d'elisoccorso e piloti di volo libero hanno in comune una grande passione e, seppur per motivi diversi, si...
LeggiL'ELISOCCORSO NOTTURNO COMPLETA IL SISTEMA DEL PRIMO INTERVENTO TRENTINO
A quasi due mesi dall'entrata in funzione dell'elisoccorso notturno, importante tassello che è andato ad aggiungersi al mosaico del soccorso sanitario trentino, l'assessore Ugo Rossi ha illustrato oggi ai colleghi di giunta i risultati sin qui conseguiti. Complessivamente gli elicotteri si...
Leggi"FOR YOUR FUN AND SAFETY": NELLA PUNTATA DE "LA PROVINCIA INFORMA"
Riparte la campagna di sensibilizzazione "For your Fun and Safety", dedicata agli appassionati del volo libero con l'obiettivo di accrescerne la cultura della sicurezza. Piloti d'elisoccorso e piloti di volo libero hanno in comune una grande passione e, seppur per motivi diversi,...
LeggiOSPEDALE DI TIONE: NESSUN ALLARME
In merito a quanto apparso oggi su un quotidiano locale riguardo all'ospedale di Tione, l'Azienda provinciale per i servizi sanitari precisa che la necessità dello spostamento in altre sedi di alcune prestazioni è stato causato da assenze improvvise di alcuni operatori, medici e non, che...
LeggiPATRONO DI CLES: IN VALLE DI NON AMBULATORI E UFFICI CHIUSI
Venerdì 16 agosto, in occasione della festa di San Rocco, patrono di Cles, è prevista la chiusura degli ambulatori e degli uffici amministrativi del Distretto sanitario ovest, ambito Valle di Non e dell'ospedale "Valli del Noce" di Cles. La giornata del 16 agosto è stata scelta...
LeggiAPERTE LE ISCRIZIONI A DUE MASTER UNIVERSITARI
Per l'anno accademico 2013/2014, il Polo universitario delle professioni sanitarie dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari organizza, in convenzione con l'Università degli studi di Verona, due master universitari multidisciplinari di 1' livello.-
LeggiOSPEDALE S. CHIARA: INSTALLATA E OPERATIVA LA NUOVA RM
E' operativa la nuova Risonanza Magnetica installata all'ospedale S.Chiara di Trento, pronto il personale sia tecnico che medico che ha già fatto due delle 5 settimane di formazione previste per il suo utilizzo, 90 i pazienti che hanno già fatto l'esame con la nuova macchina. Questa nuova...
Leggi"TRENTINO COMUNITÀ": PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, EXPORT E PROTEZIONE CIVILE
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: il punto sul piano di miglioramento della pubblica...
LeggiUNA NUOVA SEDE PER LA GUARDIA MEDICA DI TRENTO
Inaugurata oggi, in via Paolo Orsi 1, la nuova sede del servizio di continuità assistenziale di Trento. Il servizio garantisce l'assistenza medica per le urgenze notturne, festive e prefestive assicurando, negli orari non coperti dal medico di famiglia o dal pediatra di libera scelta, gli...
LeggiAPPROVATI I BILANCI DELL'AGENZIA PER LA PROTONTERAPIA
La Giunta provinciale, con una delibera firmata dal presidente Alberto Pacher, ha approvato il bilancio 2013 e pluriennale 2013-2015 dell'Agenzia provinciale per la protonterapia (ATreP), inoltre ha stabilito il programma di attività di quest'anno, così come adottato dal direttore, e le...
LeggiACCIAIERIE DI BORGO, NIENTE ALLARMISMI, IL CONTROLLO È CONTINUO E PUNTUALE
In merito a quanto apparso oggi sui quotidiani locali, facendo per altro presente che nessun documento ufficiale è pervenuto all'Agenzia provinciale per la Protezione dell'Ambiente e Azienda provinciale per i Servizi sanitari, si precisa quanto segue.-
LeggiNUOVA VILLA ROSA: DA DOMANI OPERATIVA LA NUOVA SEDE A PERGINE
Domani - sabato 20 luglio - tutti i pazienti ospitati nella sede storica di Villa Rosa in località Maso Grillo verranno trasferiti nella nuova struttura di via Spolverine 84 a Pergine, operativa fin da subito. Il programma prevede l'attivazione iniziale di 48 posti letto e l'utilizzo degli...
LeggiVACCINAZIONI: VITTIME DEL LORO SUCCESSO
L'Azienda Sanitaria ha dato il proprio patrocinio al portale VaccinarSI , realizzato dalla Società italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica SItI. www.vaccinarsi.org è un portale che si pone l'obiettivo di evidenziare l'importanza delle vaccinazioni e chiarirne la...
LeggiLA PROVINCIA CERCA PILOTI DI ELICOTTERO
La Provincia autonoma di Trento ha bandito una selezione pubblica per esame - per assunzioni a tempo determinato - e un concorso pubblico per titoli ed esami - per 3 posti a tempo indeterminato - per la figura professionale di pilota di elicottero (categoria c, livello evoluto). Il termine...
LeggiMELISSA, FESTA DEL MIELE NUOVO: LA PRESENTAZIONE
Un viaggio alla scoperta del cibo degli dei: "Melissa, la festa del miele nuovo" animerà Croviana, in Val di Sole, sabato 20 e domenica 21 luglio. Per presentare la manifestazione si terrà una conferenza stampa, mercoledì 17 luglio, alle ore 11.00, presso la sala stampa del...
LeggiLE TERME DEL TRENTINO NELLA PUNTATA DE "LA PROVINCIA INFORMA"
"Prendersi cura di sé, naturalmente", questo è lo slogan scelto in Trentino per far conoscere le possibilità offerte dagli stabilimenti presenti sul territorio. Le terme, come confermano gli esperti, curano molte patologie. Non sono solamente benessere, ma una vera e propria...
LeggiCOSTITUITO IL FONDO SANITARIO INTEGRATIVO PROVINCIALE
Con la firma degli atti davanti al notaio Paolo Piccoli di Trento, è nato ufficialmente questa mattina il "Fondo Sanitario Integrativo della Provincia di Trento - Fondo Sanitario Integrativo del Servizio Sanitario Nazionale". Il fondo è nato con la veste giuridica di associazione...
LeggiPAT INFORMA DEDICATO ALL'ELISOCCORSO NOTTURNO
E' iniziato con il primo di luglio 2013 il servizio di elisoccorso notturno. Prima era disponibile dall'alba fino alle ore 21.00 circa. L'estensione del servizio offre ora la possibilità di operare tempestivamente, anche di notte, sia negli interventi cosiddetti primari, quando è in gioco...
LeggiROSSI: "GRAZIE A CHI HA RESO POSSIBILE L'ELISOCCORSO NOTTURNO"
E' iniziato ieri sera il servizio di elisoccorso notturno e con questo la copertura 24 ore su 24 e sette giorni su sette del soccorso portato in tutto il Trentino con la presenza di un medico rianimatore. Con il calare delle prime ombre della notte tutto era pronto ieri sera verso le 21.00...
LeggiEUREGIO TOUR PER IL TRAPIANTO: PRESENTATA LA 13A EDIZIONE
Presentata oggi la 13a edizione dell'Euregio Tour, manifestazione ciclistica di tre giorni che vede la partecipazione di persone trapiantate, medici e infermieri per sensibilizzare alla donazione di organi e, allo stesso tempo, per esprimere un ringraziamento a tutti i donatori e ai loro...
LeggiMOBILITÀ ALLA DUSSMANN: VENERDÌ INCONTRO DI ROSSI CON I SINDACATI
Garantire un servizio di qualità e garantire gli attuali livelli occupazionali: è questo l'impegno oggi ribadito dall'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi in merito al "caso Dussmann". Rossi ha convocato per venerdì un incontro con le parti sindacali per...
Leggi"IL SOSTEGNO PSICOSOCIALE IN ETÀ EVOLUTIVA": SEMINARIO AL CENTRO SERVIZI SANITARI
"E' compito dei servizi sanitari e sociali pubblici e privati, delle agenzie educative, della famiglia, della società civile diversamente organizzata, chiedersi perchè oggi i giovanissimi sono sempre più soli, più ribelli, più impreparati alla vita. Se in discussione è la nostra...
Leggi"FRUTTA NELLE SCUOLE", COINVOLTI 7 MILA ALUNNI DI 69 SCUOLE TRENTINE
L'abbondanza di alimenti che caratterizza il vivere del mondo occidentale non è sempre accompagnata da un'altrettanta capacità nell'assumerli in maniera corretta, equilibrata e consapevole. L'ipernutrizione e/o la scorretta alimentazione, associate ad una scarsa attività fisica, sono la...
LeggiLA NUOVA APSP "SANTA MARIA" DI CLES
Inaugurata oggi, dall'assessore provinciale alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, la nuova struttura residenziale "Santa Maria" di Cles, al termine di un complesso iter di ristrutturazione generale e di ampliamento funzionale che ha riunito diversi progetti. 11,9 milioni di...
LeggiLUNEDÌ "FRUTTA DAY" ALLA SCUOLA MUGGIOLI DI POVO
Sarà la Scuola primaria Muggioli di Povo ad ospitare quest'anno il "Frutta day", momento conclusivo della quarta edizione del programma "Frutta nelle scuole". L'iniziativa, finanziata con fondi comunitari e nazionali e gestita dal MIPAAF in collaborazione con la...
LeggiAPERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI PER OPERATORE SOCIO SANITARIO
Sono aperte fino al 12 luglio le iscrizioni al corso per operatore socio sanitario (OSS) gestito dall'Apss. I posti disponibili per il biennio 2013/2015 sono 40 a Rovereto, 40 a Trento e 25 a Tione. Il corso ha la finalità di formare la figura dell'OSS, che svolge attività indirizzate a...
LeggiCONVENTION TELETHON: ASSEGNATI 172.000 EURO
Assegnato alla Convention Telethon tenutasi a Riva del Garda l'8 maggio scorso un contributo di parte provinciale di 172.237,00 euro. La Convention, come noto, raduna tutti gli scienziati sostenuti dalla Fondazione Telethon per confrontarsi sui progressi e sulle prospettive della cura alle...
LeggiDALL'EUREGIO UN CONTRIBUTO DECISIVO PER LO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE DEI SUOI TERRITORI
A soli due anni dalla sua istituzione il GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino ha portato avanti numerosi progetti fornendo un contributo decisivo per lo sviluppo economico e sociale dei suoi territori. Per il 2013 sono 13 i progetti diretti. Questo quanto detto ieri a Bolzano al termine...
LeggiROSSI: "LE NUOVE TECNOLOGIE HANNO INNOVATO LA NOSTRA SANITÀ"
In un momento di crisi economica e di conseguente esigenza di contenimento della spesa pubblica può l'innovazione tecnologica, la cosidetta E-Health, rappresentare una delle poche risposte possibili per superare il contrasto tra le esigenze di contenere i costi e le crescenti richieste di...
LeggiSUI CASI DI EPATITE A IN PROVINCIA DI TRENTO
Sui casi di epatite A registrati in Trentino, un aumento che interessa tutto il nord-est dell'Italia, l'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi - sentito anche l'assessore all'agricoltura, foreste, turismo e promozione Tiziano Mellarini - precisa che: "Si tratta di 29 casi,...
Leggi"MUYEYE, STORIA DI UNA FOLLIA AFRICANA" A "LO SPIRAGLIO FILM FESTIVAL" DI ROMA
Oltre 30 anni dopo la chiusura dei manicomi, i malati di mente in Italia vivono ancora sulla loro pelle pregiudizi e ostilità. Il documentario mostra che anche loro - Ma anche i "matti" sanno realizzare imprese straordinarie e sanno anche entrare in contatto con mondi diversi e...
LeggiCONTROLLI NEI CANTIERI EDILI
Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, ha modificato il Programma provinciale per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro. Il numero di cantieri da sottoporre a verifica è stabilito, a livello nazionale, dal Piano nazionale...
LeggiREDDITO DI GARANZIA: TETTO MASSIMO A 950 EURO
Tetto massimo fissato a 950 euro e possibilità di aggiornamento della condizione economica anche per chi sospende la partita Iva. Sono queste le principali modifiche stabilite dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, sull'intervento...
Leggi