Salute e benessere
Coronavirus: dal bollettino di giovedì 17 febbraio 2022
Si segnalano purtroppo tre altri decessi per Covid-19 nei dati del bollettino di questo giovedì 17 febbraio 2022; l'Azienda sanitaria fa sapere che si tratta di una donna ultraottantenne, non vaccinata e che soffriva anche di altre patologie; e di due uomini, entrambi deceduti in ospedale,...
LeggiRiorganizzazione Apss, l’incontro a Trento
I contenuti della nuova riforma dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, elaborata con l’obiettivo di mettere al centro i territori e avvicinare il più possibile i servizi ai cittadini, sono stati recentemente illustrati nella sede del Dipartimento salute a Trento ai...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di mercoledì 16 febbraio 2022
Si segnala purtroppo un altro decesso per Covid-19 nei dati del bollettino di questo mercoledì 16 febbraio 2022; l'Azienda sanitaria fa sapere che si tratta di una donna ultraottantenne, vaccinata che soffriva anche di altre patologie. Calano i nuovi contagi: sono 402, 37 positivi al...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di martedì 15 febbraio 2022
Tre decessi per Covid-19 segnano i dati del bollettino di questo martedì 15 febbraio 2022; l'Azienda sanitaria fa sapere che si tratta di due donne ultranovantenni, non vaccinate e di un uomo di più di 80 anni vaccinato. I decessi sono avvenuti in ospedale e in una struttura intermedia, i...
LeggiRiorganizzazione Apss, Segnana “Ripartiamo dai territori”
Ha fatto tappa ieri in Primiero il percorso di presentazione della proposta di riforma che vede protagonista l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento. I contenuti della nuova riforma territoriale di Apss sono stati presentati nel tardo pomeriggio di ieri presso la sede della...
LeggiCoronavirus, aggiornamenti di lunedì 14 febbraio 2022
Il bollettino quotidiano dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari oggi purtroppo registra due decessi avvenuti in ospedale. Si tratta di due ultranovantenni, un uomo vaccinato e una donna non vaccinata; entrambi soffrivano di altre patologie. Scendono i nuovi contagi, che sono oggi...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di domenica 13 febbraio 2022
Un nuovo decesso per covid in Trentino appesantisce un bollettino che, per quanto riguarda gli altri parametri, si mostra meno severo rispetto al trend delle ultime settimane. I nuovi contagi si fermano infatti a 450, anche se va detto che i tamponi analizzati sono stati ieri poco più di...
LeggiCoronavirus, dal bollettino di sabato 12 febbraio 2022
Un decesso e 537 nuovi casi su 5.760 tamponi effettuati, mentre continua soprattutto il calo delle classi con sospensione della didattica in presenza, passate da 30 a 21. Questi i dati principali dell’aggiornamento odierno, diffuso dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari. La...
LeggiCoronavirus, dal bollettino di venerdì 11 febbraio 2022
Un novantenne, vaccinato e con altre patologie è deceduto in una Rsa trentina a causa del Covid-19, lo riporta il bollettino di oggi dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari. Calano i dati dei contagi e delle ospedalizzazioni: sono 20 i casi positivi al molecolare (su 407 test...
Leggi«Cardiologie aperte 2022»: uno sportello telefonico per la prevenzione
Torna anche quest’anno, sempre rivisitata in chiave Covid, la campagna di sensibilizzazione sulle patologie cardiovascolari «Cardiologie aperte», il tradizionale confronto tra operatori sanitari, cittadinanza e associazioni dei pazienti malati di cuore. Alla luce della pandemia...
LeggiEncefalite da zecca, aperte ulteriori sedute vaccinali
Proseguono le sedute vaccinali contro l’encefalite da zecca. Sono disponibili più di 800 appuntamenti nelle giornate di mercoledì 16, giovedì 17 e venerdì 18 febbraio. Le somministrazioni sono destinate ad adulti e bambini a partire dal primo anno di età e saranno effettuate, solo con...
LeggiApprovato il bilancio dell'Azienda sanitaria
Oggi la Giunta provinciale ha dato il via libera al bilancio di previsione 2022 e pluriennale 2022-2024 e al programma di attività dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari. Anche questo bilancio, che pareggia a 1,450 miliardi, risente dell'emergenza da coronavirus e dell'ondata...
LeggiOspedale di Cles, l’attività chirurgica prosegue
L’attività chirurgica all’ospedale di Cles prosegue. Lo conferma la direzione generale di Apss che ha messo in campo le misure organizzative per ovviare al problema che si è determinato dopo la decisione di uno dei professionisti destinati alla struttura di partecipare ad una missione...
LeggiCoronavirus, aggiornamenti di giovedì 10 febbraio 2022
La tregua che ieri aveva aperto uno spiraglio di ottimismo per la mancanza di vittime del Covid in Trentino oggi purtroppo è interrotta dalla notizia di cinque decessi, avvenuti negli ospedali del nostro territorio. Si tratta di due donne ultranovantenni, di cui una non vaccinata e di tre...
LeggiVaccino Covid-19: i centri aperti sabato e domenica
Centri vaccinali aperti anche nel prossimo fine settimana. Oltre alle sedute su prenotazione sono programmati per sabato 12 febbraio due open day con accesso senza prenotazione per i maggiori di 12 anni la mattina all’hub di Lavis e il pomeriggio in quello di San Vincenzo di Mattarello. Le...
LeggiFine quarantena scuola: prenotazione tampone senza impegnativa
Per prenotare il tampone di fine quarantena scolastica non è più necessario avere l’impegnativa del proprio medico o pediatra. Il CUP online consente infatti di prenotare senza ricetta il tampone antigenico rapido in una delle farmacie convenzionate con l’Azienda provinciale per i...
LeggiSafer Internet Day 2022: un'alleanza fra scuola e famiglia per navigare più sicuri nel web
Torna anche quest’anno la giornata internazionale per un uso di Internet più sicuro e consapevole, in particolare da parte di bambini e ragazzi. Tra le tante iniziative proposte, a Trento il Safer Internet Day 2022 è stato organizzato dalla Rete degli istituti comprensivi della città,...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di mercoledì 9 febbraio 2022
Sono 712 i casi positivi odierni attestati dal bollettino dei contagi Covid-19 dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari: 52 casi positivi al molecolare (su 430 test effettuati) e 660 all’antigenico (su 6.083 test effettuati). I molecolari poi confermano 19 positività intercettate...
LeggiPNRR per l Trentin: l sit web
Un sit web per l Pian nazionèl de rescomenz e de resilienza tel Trentin. L é online la sezion resservèda del sit istituzionèl de la Provinzia Autonoma de Trent che sporc informazions de utol e agiornamenc che revèrda l PNRR, a la leta di sentadins, de la firmes e di tropes...
LeggiPNRR ver en Trentino: de web sait
A naia web sait ver en Stòttplan ver za vongen bider u’ ont hòltn hert en Trentin. De ist online de web sait van istituzional portal va de autonome Provinz va Trea’t as gip de nochrichtn za bissn de naiekaitn as zuakearn en PNRR, gamòcht ver de lait, ver de bèrkn ont ver òlla de...
LeggiCoronavirus, aggiornamenti di martedì 8 febbraio 2022
I dati del bollettino della situazione Covid-19 in Trentino riportano per oggi purtroppo un decesso avvenuto in una Rsa, si tratta di un ultranovantenne vaccinato che soffriva di altre patologie. Sono oltre 1.000 i nuovi casi positivi: 50 emergono dai molecolari (su 497 test effettuati) e...
LeggiPNRR vor in Trentino: di websait
A websait vor in natzionàl Plån gehoazt “Piano nazionale di ripresa e resilienza” in Trentino. ’Z izta online di sektziong von istitutzionàl portàl vodar autonome provìntz vo Tria drau pitt allz daz sèll bodada iz zo bizza un alle di naüge boda ågian in PNRR, augellekk vor si...
LeggiCoronavirus, dal bollettino di lunedì 7 febbraio 2022
Un bilancio ancora una volta pesante caratterizza questo inizio settimana: sono tre i decessi, di cui due avvenuti in ospedale e registrati dal bollettino Covid dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari; si tratta di due uomini over 70, di cui uno non vaccinato e di una donna over 80,...
LeggiEncefalite da zecca, a Trento sud tre giorni di vaccinazioni
Mercoledì 9, giovedì 10 e venerdì 11 febbraio al centro vaccinale San Vincenzo di Trento sud sarà possibile vaccinarsi contro l’encefalite da zecca (TBE). Le somministrazioni sono destinate ad adulti e bambini a partire dal primo anno di età. Per accedere alla vaccinazione è...
LeggiCoronavirus: aggiornamento di domenica 6 febbraio 2022
Un’altra vittima da covid in Trentino: si tratta di una donna sugli ottant’anni, vaccinata e affetta da altre patologie. Nel darne notizia, il bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari dà anche conto di 657 nuovi contagi individuati da circa 6.000 tamponi....
LeggiCoronavirus: dal bollettino di sabato 5 febbraio 2022
Oltre 8.000 tamponi ieri hanno individuato altri 883 contagi in Trentino: ne dà conto il bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, che conferma l’assenza di decessi collegati al virus nelle ultime 24 ore. Intanto, i pazienti positivi ricoverati in ospedale...
LeggiArrivata in Trentino la nuova pillola per curare il Covid
È arrivato anche in Trentino il farmaco orale Paxlovid per la cura del Covid19. Nella giornata di oggi sono state consegnate alla farmacia dell’Ospedale Santa Chiara di Trento 168 scatole del farmaco. La prescrizione del medicinale sarà possibile non appena entrerà in vigore la...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di venerdì 4 febbraio 2022
Un venerdì doloroso per il Trentino, oggi segnato dai quattro decessi per Covid-19 attestati dal bollettino dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari. Si tratta di tre uomini over 80, di cui due non vaccinati e una donna di circa 70 anni, non vaccinata, che soffrivano di altre...
LeggiStudenti dell'ambito sanitario: le direttive all'Opera Universitaria
Sono stati assegnati 250.000 euro in totale all'Opera universitaria per finanziare le borse di studio 2021/2022 a favore degli studenti residenti in Trentino, di questi 170.000 euro riguardano gli iscritti ai corsi di magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia o triennali o magistrali...
LeggiPNRR per il Trentino: il sito web
Un sito web per il Piano nazionale di ripresa e resilienza in Trentino. È online la sezione dedicata del portale istituzionale della Provincia autonoma di Trento che offre le informazioni utili e gli aggiornamenti relativi al PNRR, a disposizione di cittadini, imprese e dei diversi...
LeggiCentri vaccinali aperti nel fine settimana
Sabato 5 e domenica 6 febbraio saranno effettuate vaccinazioni anti Covid-19 in alcuni centri del Trentino. Oltre ai punti vaccinali di Trento San Vincenzo, Cavalese e Sèn Jan di Fassa si vaccinerà, con il supporto della Cooperazione Trentina, ad Andalo, Dimaro, Folgaria, Pinzolo e...
LeggiSalute, un tavolo di lavoro dedicato alla professione infermieristica
Un tavolo di lavoro dedicato all’assistenza infermieristica nel sistema sanitario Trentino. Il nuovo strumento di condivisione e azione sarà costituito per volontà dell’assessore provinciale alla salute, Stefania Segnana e dei vertici dell’Ordine delle professioni infermieristiche...
LeggiFailoni: “Green pass e stranieri, un provvedimento importante per tutto il turismo”
“Un provvedimento importante, di buon senso, utile a tutto il mondo turistico nazionale: non solo alla montagna, con il suo turismo invernale, ma anche a tutta l’offerta che comprende il turismo delle grandi città fino alla clientela business in Italia per lavoro”. Così l’assessore...
LeggiCoronavirus, aggiornamenti di giovedì 3 febbraio 2022
Il bollettino dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari oggi purtroppo registra un decesso dovuto al Covid-19 in Trentino: si tratta di un uomo di poco meno di 90 anni, vaccinato e sofferente di altre patologie. Per quanto riguarda i nuovi contagi, su 9.715 tamponi sono emersi 1.136...
LeggiGestione dei rifiuti, al via il percorso partecipativo per delineare la strategia del Trentino
Sul tema rifiuti nessuno può chiamarsi fuori: è partita con questo richiamo la presentazione di oggi pomeriggio al Consorzio dei Comuni Trentini e la fase partecipativa del Quinto aggiornamento del Piano provinciale di gestione dei rifiuti, accompagnato dal relativo Rapporto ambientale....
LeggiLilt, porte aperte a nuovi volontari
In occasione della Giornata mondiale contro il cancro, che ricorre il prossimo 4 febbraio, la Lilt (Lega italiana per la lotta contro i tumori) ha presentato la campagna di ricerca di nuovi volontari e volontarie. Al termine di un percorso di formazione, queste figure potranno contribuire...
LeggiCoronavirus: aggiornamento di mercoledì 2 febbraio 2022
Secondo giorno di febbraio contrassegnato da tre lutti da covid-19 in Trentino, dove i contagi delle ultime ore sono cresciuti di altri 1.182 casi, mentre scendono i ricoverati in ospedale. 374 attualmente le classi con sospensione della didattica in presenza.
LeggiPresidio ospedaliero di Mezzolombardo, incontro in assessorato con il sindaco Girardi
L'assessore alla salute Stefania Segnana ha incontrato oggi il sindaco di Mezzolombardo Christian Girardi e l'assessore alle politiche sociali Sara Martinatti. Presente Gino Gobber, direttore facente funzione Integrazione socio sanitaria di Apss e per l'assessorato Chatia Torresani e...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di martedì 1 febbraio 2022
Anche oggi purtroppo il bollettino dei contagi da Covid-19 in Trentino registra altri due decessi, si tratta di un uomo di oltre 80 anni e di una donna over 70, entrambi vaccinati e sofferenti di altre patologie. I decessi sono avvenuti in ospedale e in una Rsa. I nuovi casi positivi sono...
LeggiFondazione Bruno Kessler tra i co-promotori di Covid CXR Hackathon
Presentata stamani all’Expo 2020 Dubai, l'iniziativa “Covid CXR Hackathon” è promossa da FBK, IIT e UNIMORE. L'hackathon online è aperto a studenti, dottorandi e team di ricercatori chiamati a risolvere un problema reale e avvincente nell'imaging medico. Obiettivo: supportare i...
Leggi