Venerdì, 24 Marzo 2023 - 13:42 Comunicato 820

Domande dal 1° aprile al 31 maggio 2023 al Servizio politiche sociali della Provincia, in via Gilli a Trento
Attività socio-assistenziali: ecco i criteri per l'acquisto di arredi e attrezzature

Sono stati approvati nuovi criteri e modalità per la concessione dei contributi previsti dalle leggi provinciali 13/2007 sulle politiche sociali e 10/2017 sulla riduzione degli sprechi, il recupero e la distribuzione delle eccedenze alimentari e non alimentari e dei prodotti farmaceutici. "Il provvedimento approvato oggi - spiega l'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana - intende individuare le modalità per l'assegnazione di contributi ad organizzazioni di volontariato, enti, associazioni, cooperative, fondazioni, che svolgono senza scopo di lucro interventi o attività in ambito socio-assistenziale e che concorrono a costituire il sistema integrato dei servizi. Possono beneficiare dei contributi anche organizzazioni di volontariato impegnate in attività di recupero e distribuzione delle eccedenze".
Per quest'anno le domande possono essere presentate dal 1° aprile al 31 maggio. A partire dal 2024, le domande potranno essere presentate dall'1 al 30 aprile di ogni anno.

Interventi finanziabili
Acquisto di attrezzature, arredi e automezzi necessari per l'avvio di una nuova attività o sede di servizio, previo parere tecnico positivo da parte del servizio sociale territorialmente competente.
Acquisto di attrezzature ed arredi necessari a soddisfare nuove esigenze di servizio, tenuto conto della tipologia di servizio erogato o orientato al contenimento della spesa futura.
Acquisto per la sostituzione di attrezzature, arredi e automezzi, necessari allo svolgimento delle attività oggetto dei criteri.

Domande
Ogni soggetto può presentare al massimo una domanda per ciascuna tipologia di contributo e fino a un massimo di due domande nell'arco dell'anno solare.
Le domande vanno inoltrate al Servizio politiche sociali della Provincia in una delle seguenti modalità: consegna diretta al Servizio politiche sociali, via Gilli n. 4, Trento; a mezzo posta mediante raccomandata con avviso di ricevimento; per posta elettronica certificata: serv.politichesociali@pec.provincia.tn.it 

Il limite massimo della spesa ammessa per ciascuna domanda è pari a 60.000 euro, a fronte della quale è previsto un contributo nella percentuale massima pari al 70% della spesa ammessa. 

Le domande vanno redatte utilizzando l'apposita modulistica pubblicata sul sito istituzionale della Provincia.

(at)


Immagini