![](/var/002/storage/images/media/immagini-comunicati-stampa/risonanza-magnetica-cavalese-image/3683346-1-ita-IT/Risonanza-magnetica-cavalese_imagefullwide.jpg)
Per richiedere il rimborso – entro 90 giorni dalla fruizione della prestazione – serve la prescrizione del Servizio sanitario nazionale. Sono rimborsate le visite specialistiche effettuate in regime privatistico presso strutture e professionisti privati e quelle fruite in libera professione nelle strutture del Servizio sanitario.
Il modulo per fare la domanda e l’elenco dettagliato delle prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale per le quali è possibile chiedere una compartecipazione alla spesa (con la misura massima di rimborso) sono disponibili sul sito di Apss a questo link: https://bit.ly/3xfbVBu.
«Le liste d’attesa – ha dichiarato il direttore generale di Apss Antonio Ferro – sono uno dei temi più sentiti dai cittadini trentini e questa misura, sostenuta fortemente dall’assessorato alla salute, ha come obiettivo quello di favorire l’accesso alle prestazioni anche nel settore radiologico. Ora dobbiamo continuare a lavorare insieme ai medici specialisti e alla medicina di famiglia sul fronte dell’appropriatezza degli esami specialistici, perché fare esami non appropriati ha conseguenze sulla salute e sull’intero sistema».