Viabilità e sicurezza stradale
Messa in sicurezza S.P. 71, aggiudicati i lavori
Assegnati i lavori per gli interventi di messa in sicurezza della S.P. 71 all’altezza di Sover (opera S-995-UF2). Nella sede dell’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti - APAC è stata affidata la procedura ad invito per 903.252,28 euro di importo a base di gara. Ad...
Leggi
Valsugana, riaperta a doppia corsia la SS47 in direzione Padova
La SS47 della Valsugana è ora nuovamente percorribile lungo entrambe le corsie di marcia in direzione Padova ed è stata dunque riaperta al traffico anche la galleria di Martignano. Lo comunica il Servizio Gestione strade della Provincia autonoma di Trento, al termine dei lavori urgenti di...
Leggi
Statale della Valsugana riaperta ad una corsia in direzione Padova
La carreggiata in direzione Padova della SS47 della Valsugana è stata riaperta al traffico su una corsia, in corrispondenza del viadotto dei Crozi. Viene invece mantenuta la chiusura della galleria di Martignano: i veicoli vengono deviati lungo l’uscita 10 della tangenziale ‘Trento...
Leggi
Strade e ciclopedonali, approvato il documento di programmazione
Conferma degli investimenti attivati nella precedente legislatura per il miglioramento dei collegamenti viari e ciclopedonali per un Trentino sempre più interconnesso e che guarda al futuro scommettendo sulle grandi opere infrastrutturali ma anche sulla mobilità “dolce”. La Giunta...
Leggi
Maltempo di Pasqua, la situazione lungo le strade del Trentino
Dalla SS 350 di Folgaria e Val d’Astico fino alla SS 47 della Valsugana, passando per la SS 237 del Caffaro. Sono numerosi i nodi viari su cui sta intervenendo la Protezione civile del Trentino - Vigili del fuoco volontari e permanenti, Servizio gestione strade, Servizio opere stradali e...
Leggi
Doppio crollo di roccia: chiusa la SS350 di Folgaria e Valdastico
La SS350 che collega Folgaria al Vicentino è stata chiusa dal Servizio Gestione strade della Provincia per motivi di sicurezza, in seguito al crollo di due massi - a poca distanza di tempo l'uno dall'altro - in località Buse. I due episodi si sono verificati nel medio e tardo pomeriggio di...
Leggi
Festività pasquali, dalla Provincia l’invito a percorre le strade con prudenza
Con l’avvicinarsi delle Festività pasquali e della bella stagione, il presidente della Provincia autonoma di Trento invita alla prudenza e al rispetto delle regole tutti coloro che percorreranno le strade trentine, in particolare i motociclisti. “Le statistiche – sottolinea il...
Leggi
Riaperta la SS350 di Folgaria e Valdastico
Terminati i lavori di ripristino e messa in sicurezza, è tornata percorribile nel pomeriggio di oggi la statale 350 di Folgaria e Valdastico. La strada era stata interessata da un crollo di roccia nella notte fra domenica 11 e lunedì 12 febbraio, che aveva fatto scattare la chiusura in...
Leggi
Gardesana, riapertura dalle 17 di oggi
Riapre la Gardesana. Dalle ore 17 di oggi, giovedì 14 marzo, l’arteria provinciale che collega Riva del Garda a Limone tornerà ad essere percorribile. “Ringrazio le strutture, i tecnici provinciali, le ditte coinvolte e le comunità locali per l’impegno e gli sforzi messi in campo,...
Leggi
Nuovo ponte di Ravina, c’è un’offerta
È di Preve Costruzioni Spa di Roccavione, in provincia di Cuneo, l'unica offerta presentata per la realizzazione del nuovo ponte di Ravina, opera che andrà a ridisegnare la viabilità nella zona a sud di Trento sostituendo la vecchia struttura con una nuova in acciaio, a forma di arco e...
Leggi
Piné-Cembra, in quattro in gara per il secondo lotto dei lavori sulla SP 102 di Segonzano
Quattro aziende in gara per i lavori di completamento della strada provinciale 102 “Delle Piramidi” che collega Segonzano a Bedollo. Questa mattina negli uffici dell’Agenzia provinciale per gli appalti e contratti si è svolta la prima seduta di gara telematica (mediante procedura...
Leggi
Mezzocorona, consegnati i lavori per il collegamento tra via Canè e il casello A22 di San Michele all’Adige
Stamani sono stati consegnati i lavori del nuovo collegamento stradale tra la rotatoria sulla S.P. 90 in via Canè nel comune di Mezzocorona e la rotatoria presso il casello autostradale A22 di San Michele all’Adige. Può dunque iniziare l’attività di cantiere che dovrebbe concludersi...
Leggi
Gardesana. Frana alla Rocchetta: obiettivo riapertura a metà settimana
L’obiettivo è riaprire la strada già verso giovedì prossimo, dopo aver messo in sicurezza l’arteria che collega Riva e Limone da possibili altri distacchi. Lo hanno detto questa mattina i tecnici della Provincia in una riunione, via meet, alla presenza dell’assessore agli enti...
Leggi
Lavori in corso sul viadotto Toller, da lunedì cambia la viabilità all’altezza di Borgo Valsugana
Carreggiata ristretta e doppio senso di marcia sulla SS47 della Valsugana. Per consentire i lavori urgenti di messa in sicurezza al viadotto Toller, da lunedì 11 a venerdì 29 marzo tra il km 97 e il km 99 della strada statale all’altezza della Circonvallazione di Borgo Valsugana si...
Leggi
G7, tutte le limitazioni al traffico e alla sosta
In occasione della Riunione ministeriale Industria, Tecnologia e Digitale del G7, in programma la prossima settimana a palazzo Geremia, palazzo Thun e nella sede della Provincia di piazza Dante, sono previste alcune limitazioni alla circolazione e alcune deviazioni che interesseranno sia la...
Leggi
SS 240, proseguono i lavori di ripristino in località Mezzolago
Sulla statale 240 proseguono i lavori di ripristino dopo la recente frana. Nella notte tra giovedì 7 e venerdì 8 marzo saranno temporaneamente sospesi i servizi di telefonia e trasmissione dati in diverse località della valle di Ledro. Il Servizio Gestione Strade della Provincia autonoma...
Leggi
Tornano la neve oltre i 1000 metri e la pioggia in valle
Dopo le ampie schiarite di questa mattina, il tempo tende a peggiorare. Meteotrentino comunica che dal pomeriggio sera di oggi e soprattutto in tarda serata e nella notte sono attese precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio o temporale, che tenderanno ad attenuare durante la...
Leggi
Meteo e strade, l’aggiornamento: precipitazioni oggi in esaurimento
Per quanto riguarda le condizioni meteorologiche, Meteotrentino segnala che, dalle 9 di ieri, domenica 3 marzo, alle 9 di oggi, lunedì 4 marzo, sono caduti mediamente 5 - 10 mm di precipitazioni, con accumuli maggiori sui settori sudorientali dove, localmente, si sono misurate cumulate...
Leggi
Viabilità in Trentino, l'aggiornamento alle ore 10.30
Il Servizio Gestione Strade della Provincia, nell'aggiornare la situazione della viabilità di competenza provinciale alle ore 10.30, informa che per il momento non si registrano particolari problemi sulla rete viaria di competenza provinciale. Permane la chiusura di alcune strade e si...
Leggi
Meteo instabile fino a lunedì, ecco la situazione della viabilità provinciale
Fino a lunedì prevarranno condizioni di instabilità con cielo molto nuvoloso, precipitazioni a tratti diffuse e temperature minime sopra la media. È quanto prevede Meteotrentino. Nel frattempo, proseguono le operazioni a cura del Servizio Gestione strade, con il supporto delle imprese...
Leggi
Pioggia e neve, l’aggiornamento sulla viabilità in Trentino alle 10. Valanghe, pericolo forte
Precipitazioni diffuse fino a quote elevate stanno interessando il Trentino sin da lunedì, con una media di 50-100 millimetri di pioggia e il ‘record’ del Pian delle Fugazze con 162 millimetri. Si tratta di eventi che hanno causato alcuni localizzati allagamenti ora in fase di...
Leggi
Svincolo di Dermulo, rotatoria vicino alla diga di Santa Giustina
Le Amministrazioni comunali della Val di Non concordano sulla necessità di realizzare una nuova rotatoria a nord dell’abitato di Dermulo - a circa 250 metri dalla diga di Santa Giustina - per garantire la sistemazione dello svincolo con la SS43Dir, verso l’Alta Val di Non. L’accordo...
Leggi
Passo Fedaia, la campana Daisy contro le valanghe
Nella mattinata odierna è stata effettuata un’operazione di prevenzione attraverso l’ausilio del sistema “Daisy bell”, che ha consentito il distacco delle masse di neve instabile a monte del lago di Fedaia, attraverso le esplosioni controllate indotte dalla campana. Sul posto è...
Leggi
Neve, la situazione sulle strade statali e provinciali del Trentino
Per il momento l’estesa precipitazione che sta interessando il Trentino ha creato disagi limitati a singole aree. Da giovedì scorso, sono state registrati accumuli di precipitazione medi da 30 a 60 millimetri (altrettanti centimetri di neve in quota) con un massimo di 86 millimetri a Pian...
Leggi
Viabilità, la situazione delle strade statali e provinciali alle ore 16:30
Sta nevicando mediamente oltre i 1200 metri di quota: il Servizio Gestione Strade della Provincia, nell'aggiornare la situazione della viabilità di competenza provinciale alle ore 16.30, informa che per il momento, nonostante qualche momentaneo disagio localizzato, non si registrano...
Leggi
Maltempo, la situazione alle ore 9.30: non si segnalavano particolari disagi alla viabilità
L’estesa precipitazione che sta interessando il Trentino, per il momento non ha creato particolari disagi, sta nevicando mediamente oltre i 1100 metri di quota. Sono in corso le operazioni di pulizia delle strade da parte del Servizio Gestione Strade, coadiuvato in determinate tratte dalle...
Leggi
Demolito il diedro incombente sulla SS 350
Esplosivi in azione sul pendio che sovrasta la SS 350 della Valdastico in località Busatti, chiusa al traffico a causa la frana avvenuta il 12 febbraio scorso. Nel pomeriggio odierno i rocciatori della ditta specializzata PEK Disgaggi hanno demolito il masso rimasto in bilico sulla parete e...
Leggi
Viabilità dell’alta Vallagarina, le ipotesi per superare le criticità
Sindaci a confronto sulla viabilità dell’alta Vallagarina. Nella sala consiliare del municipio di Volano il presidente della Provincia Maurizio Fugatti e i tecnici provinciali hanno illustrato ai primi cittadini coinvolti le ipotesi per le modifiche alle vie stradali comprese tra...
Leggi
Viabilità: da domani notte transito regolare lungo la Galleria Dom
Dopo mesi di febbrile lavoro riapre completamente al traffico anche di notte e in entrambe i sensi di marcia la Galleria Dom che porta in Val di Ledro. Era stata oggetto di un importante intervento di ripristino e consolidamento del rivestimento della galleria, caduto sull’asfalto lo...
Leggi
Frana in Val di Ledro: al lavoro per riaprire la prima settimana di marzo
Salvo imprevisti la SS 240 della Val di Ledro sarà riaperta, a senso unico alternato, nella prima settimana di marzo. E' quanto emerso dal sopralluogo effettuato oggi pomeriggio dal presidente Maurizio Fugatti, accompagnato fra gli altri dal dirigente generale del Dipartimento...
Leggi
SS 240 della Val di Ledro, crollati sulla strada centinaia di metri cubi di roccia
Un crollo di roccia ha interessato la SS 240 della Val di Ledro attorno alle 18.45 di oggi, all’altezza della presa della centrale idroelettrica di Mezzolago. Secondo una prima stima, sarebbero precipitati sull’asfalto tra i 300 e i 400 metri cubi di materiale in seguito al collasso di...
Leggi
Bus de Vela riaperto al traffico dopo i crolli di roccia: disgaggio concluso e strada ripulita
Concluse le operazioni di disgaggio e pulizia della carreggiata, alle 14 di oggi la SS45 bis della Gardesana occidentale è stata riaperta al traffico. Il divieto di accesso all’arteria che collega l’abitato di Cadine a Trento era scattato nella notte, a seguito di un doppio crollo di...
Leggi
Doppio crollo di massi: chiuso il Bus de Vela in direzione di Trento
Due distinte frane di massi di piccole dimensioni hanno interessato la SS45 bis della Gardesana occidentale - a valle dell’abitato di Cadine - causando la chiusura del Bus de Vela in direzione di Trento. Nessuna restrizione è prevista nell’altro senso di marcia. Sul posto il personale...
Leggi
Valbrenta, Rixi: "Vogliamo riaprire entro i primi di marzo"
"L'obiettivo è aprire la carreggiata in direzione Padova, utilizzandola per entrambi i sensi di marcia entro i primi di marzo. Questo, dopo aver messo un sicurezza l'intero versante interessato dalla frana". È quanto ha annunciato il viceministro delle Infrastrutture e dei...
Leggi
Circonvallazione di Cles, incontro informativo con i proprietari dei terreni coinvolti
Prosegue la programmazione dettagliata dei lavori per la realizzazione della circonvallazione di Cles, che interesserà l'area attraversata dalla S.S. 43 della Val di Non all'ingresso e in uscita dall'abitato del Comune noneso. Per illustrare il progetto della variante e le varie fasi dei...
Leggi
Proseguono i lavori per il ripristino della piena funzionalità della galleria Dom lungo la SS 240
Il Servizio Gestione Strade della Provincia autonoma di Trento informa che proseguono con continuità in orario notturno dalle 22:00 alle 6:00 gli interventi per il ripristino ed il consolidamento del rivestimento della galleria Dom lungo la SS 240 di Loppio e Val di Ledro, nel Comune di...
Leggi
Fugatti: “Sottopasso di piazzale Orsi, l’impegno è aprire ai pedoni a settembre”
“Il sottopasso ciclopedonale di piazzale Orsi è un’opera cruciale per Rovereto e la Vallagarina, che darà benefici in tema di mobilità, ambiente, sicurezza e qualità della vita. I lavori sono a buon punto, come abbiamo potuto constatare oggi, grazie al contributo di tutte le parti...
Leggi
Meteo, neve ma solo in quota. E ora temperature in picchiata
La perturbazione attesa per oggi ha portato precipitazioni diffuse nelle primissime ore della giornata con quantitativi modesti mediamente compresi tra 1 e 5 millimetri e deboli nevicate al di sopra dei 1.000-1.200 metri circa che sono cessate al mattino. Non sono stati segnalati particolari...
Leggi
Strade, oggi pausa ma dalla prossima notte e domani vento freddo e nevicate: necessario moderare la velocità
Mentre proseguono le operazioni di pulizia e trattamento invernale delle strade dopo la nevicata di ieri, il Trentino si prepara ad accogliere il nuovo arrivo dei fiocchi bianchi, a partire dalla prossima notte. Il Servizio gestione strade riferisce che la precipitazione non ha creato nel...
Leggi
Meteo, neve anche nei fondovalle: pochi disagi
Non ha creato particolari disagi al traffico l’estesa nevicata che, dalla tarda mattinata di oggi, ha ingentilito il paesaggio anche nei fondovalle più bassi. Nel pomeriggio, i fiocchi bianchi hanno lasciato spazio alla pioggia a quote medio basse. Secondo Meteotrentino, dopo una...
Leggi