
Il cantiere è iniziato nel settembre del 2023 e, dopo un periodo di chiusura totale, dallo scorso luglio l'arteria è stata parzialmente riaperta con la modalità del senso unico alternato. Spariti i mezzi escavatori e gli operai, i residenti di Vallarsa possono riprendersi la loro strada senza più dover attendere i tempi del semaforo o effettuare deviazioni sulla sponda opposta della valle. "Con la strada aperta regolarmente le vetture possono circolare in entrambi i sensi – ha commentato il sindaco di Vallarsa Luca Costa -. I lavori sono durati poco più di un anno e hanno comportato qualche disagio per i paesani, ma ora la carreggiata è strada più larga, meno tortuosa e, cosa più importante, è senz'altro più sicura per tutti quanti la percorreranno".
Prima dell'intervento la porzione di strada in questione era caratterizzata una larghezza disomogenea e in alcuni il transito di due mezzi che si incrociavano risultava difficoltoso, tanto che i veicoli di dimensioni maggiori erano costretti a effettuare elaborate manovre per evitare impatti e poi proseguire regolarmente. Talvolta, in caso di precipitazioni abbondanti, la carreggiata era anche interessata da caduta di detriti dalla scarpata sovrastante. Due gli interventi effettuati: nel tratto più vicino al paese, della lunghezza di circa 200 metri, la strada è stata allargata a valle, con un nuovo muro in cemento armato rivestito in pietra; nel tratto verso Rovereto, invece, la via è stata allargata prevalentemente verso valle, mentre verso monte si è costruito un nuovo muro di controripa per sostituire quello precedente molto degradato e deformato ed è stato ridotto il grande masso sporgente dalla parete. Infine, al di sotto di Località Dosso, è stata posata una barriera paramassi elastica della lunghezza di circa 60 metri.
Puoi scaricare videointerviste e service al link https://tinyurl.com/4fnt5pw8
Rassegna stampa ad uso interno: Articoli da L'Adige e IL T - 09.11.2024