Mercoledì, 11 Dicembre 2024 - 14:14 Comunicato 3492

Il presidente Fugatti: "Opera fondamentale per la comunità". La soddisfazione del sindaco Zontini
Collegamento Storo - Val d’Ampola, finanziamento confermato

Il collegamento Storo - Val d’Ampola, tra la SS240 e la SP69 è regolarmente programmato secondo il recente Dopi (Documento di programmazione degli interventi) in materia di viabilità. La sua realizzazione è coperta con risorse del bilancio provinciale. È stato inoltre attivato il procedimento per la dichiarazione di pubblica utilità, mentre è stata indetta la conferenza dei servizi per il progetto di fattibilità tecnico-economica dell’opera. Lo precisa il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti alla luce di un articolo di stampa nel quale si mettono in luce presunti mancati finanziamenti per la variante di Storo. Il presidente evidenzia dunque l’importanza dell’opera per la comunità locale, anche in chiave di sviluppo territoriale.
Collegamento Storo - Val d’Ampola [ Archivio Opere Stradali PAT]

L’Amministrazione provinciale era a conoscenza del potenziale definanziamento dell’opera sul Fondo di sviluppo e coesione (Fsc). Per queste risorse ancora non è stata definita la ricollocazione, se sulle stesse opere o su altre. In attesa di ridefinire la ri-programmazione dei finanziamenti con il Ministero competente, al fine di evitare l'arresto dell'iter progettuale e procedimentale, la Giunta ha già provveduto a coprire le esigenze finanziarie con risorse del bilancio provinciale.
Soddisfazione viene espressa dal sindaco di Storo, Nicola Zontini: “Non avevamo dubbi che l’opera stesse procedendo secondo l’iter programmato”. È solo di pochi giorni fa la conferenza dei servizi istruttoria di approvazione del progetto a cui imprimo cittadino ha partecipato insieme ai responsabili degli uffici comunali, dove è stata confermata l’importanza dell’intervento che va a migliorare l’annoso problema del traffico nel centro di Storo. “Il finanziamento dell’opera c’è e lo conferma il recente aggiornamento da parte della Giunta provinciale del documento di programmazione degli interventi sulle strade provinciali - aggiunge Zontini -. Gli spostamenti delle risorse nei vari capitoli di bilancio sono tecnicismi di cui si occupano i servizi e gli uffici, che devono tener conto di numerosi aspetti e controllare e seguire tutte le procedure”.

(a.bg)


Immagini