Venerdì, 28 Febbraio 2025 - 15:17 Comunicato 464

Il punto fatto da Trentino Trasporti e Trenitalia con la Provincia ad una settimana dall’interruzione della ferrovia per i lavori di elettrificazione da Trento a Borgo
Linea Valsugana, regolare il servizio con i bus sostitutivi. Criticità prese in carico

Il servizio dei bus sostitutivi sulla linea Valsugana si è finora svolto regolarmente, senza particolari criticità. In ogni caso i gestori, Trentino Trasporti e Trenitalia, sono impegnati per ovviare ad eventuali disagi e hanno preso in carico le segnalazioni pervenute dagli utenti. Questo il punto fatto dalle due società, assieme alla Provincia, ad una settimana dall’avvio della modalità di trasporto necessaria per consentire i lavori di elettrificazione della ferrovia nel tratto interessato.
La ferrovia della Valsugana [ Archivio Ufficio stampa PAT - Matteo Rensi]

Il servizio garantito dai bus sostitutivi, questa la valutazione, ha rispettato gli orari senza ritardi significativi. Un allungamento dei tempi comunque contenuto (10 minuti) è stato rilevato per i bus in arrivo a Trento tra le 7.30 e le 8.30 per le problematiche di traffico stradale in entrata in città nelle ore di punta. Da rilevare però che la compresenza in partenza a Trento del servizio di trasporto urbano e delle corriere della Valsugana non ha creato problemi.

L’attenzione agli aspetti di comunicazione e informazione all’utenza, come è stato sottolineato, è stata garantita attraverso il potenziamento del servizio di assistenza alla clientela e di controllo del servizio. Per agevolare i viaggiatori sono state affisse tabelle identificative dei punti di fermata sia a Trento (sul punto di fermata e in ambito stazione con le indicazioni che riportano come raggiungerlo) che sui punti di fermata lontani dalle stazioni ferroviarie o non facilmente individuabili fra Trento e Borgo.

Il numero dei bus risulta al momento adeguato rispetto al numero delle persone che utilizzano i servizi nei diversi orari. È uno degli aspetti sui quali il monitoraggio è costante e se necessario, si procederà a rimodulare il numero di autobus in esercizio in base ai carichi dell’utenza.

Ci sono poi alcune segnalazioni di problematiche alle quali Trentino Trasporti e Trenitalia hanno fornito immediato riscontro.

Due in particolare ad oggi le situazioni all’attenzione, sulle quali si sta lavorando alle opportune soluzioni:
1) la corsa costituta dal treno in partenza da Bassano alle 5.00 e bus in partenza da Borgo alle 6.01 che, per i tempi di percorrenza condizionati anche dal traffico stradale, non consente ad alcuni utenti di arrivare a Trento in tempo utile per altre coincidenze. La problematica è stata presa in carico da Trenitalia, che ha assicurato una soluzione a breve;
2) la coincidenza bus-treno a Borgo per la corsa che parte da Trento delle 17.55: Trentino Trasporti sta valutando eventuali modifiche da introdurre qualora il problema della coincidenza (tempi eccessivamente ristretti tra l’arrivo dell’autobus e la partenza del treno) dovesse permanere.

Qui maggiori info sul servizio e gli orari dei bus sostitutivi fino al 15 giugno 2025

(sv)


Immagini