Mobilità e trasporti


Mobilità e trasporti
Lunedì, 23 Novembre 2020

Circonvallazione ferroviaria di Trento: un'opera strategica per il corridoio europeo

In relazione alla ripresa dei lavori per la realizzazione della circonvallazione ferroviaria di Trento, la Provincia precisa che l'opera in questione, già presentata alla comunità trentina e alla città di Trento, ha una valenza strategica sia per il corridoio europeo sia per il Capoluogo,...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 16 Novembre 2020

Ricostruito e aperto al transito il ponte sul Rio Piazzina

Dopo essere stato ricostruito, è stato aperto al transito oggi il ponte sul Rio Piazzina, sulla SP 31 del Manghen, nel comune di Castello - Molina di Fiemme. Dopo la prova di carico, effettuata con esito positivo nei giorni scorsi, si è ultimato il cantiere. Il ponte era stato spazzato...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Lunedì, 16 Novembre 2020

Trento e Rovereto, boom di richieste per la riapertura del bonus bici

Oggi, 16 novembre 2020, i Comuni di Trento e Rovereto riaprono i termini per la presentazione delle domande del bonus bicicletta. La seconda chiamata è resa possibile grazie alla disponibilità di fondi residui, a seguito delle domande rinunciate, rifiutate o scadute (non prorogate). Questa...


Leggi
Mobilità e trasporti
Giovedì, 12 Novembre 2020

Traffico limitato su statale Valsugana e tangenziale di Trento

Il Servizio gestione strade della Provincia autonoma di Trento informa che lungo la strada statale 47 della Valsugana e lungo la statale 12 dell'Abetone e del Brennero, nel tratto della tangenziale di Trento, sono previsti nei prossimi giorni dei lavori di bitumatura e di riparazione delle...


Leggi
Mobilità e trasporti
Giovedì, 12 Novembre 2020

Ferrovia Trento-Malé, servizio sospeso domenica 15 novembre

Domenica 15 novembre è sospeso il transito dei treni sulla ferrovia Trento - Malé. Le corse saranno sostituite con autobus che potrebbero subire qualche ritardo rispetto agli orari di fermata. Gli utenti sono invitati a verificare online l'ubicazione delle fermate sostitutive; il...


Leggi
Mobilità e trasporti
Lunedì, 09 Novembre 2020

Treni: rivisti alcuni dei servizi "Freccia"

Trenitalia ha informato oggi la Provincia della necessità di una momentanea rivisitazione dei servizi "Freccia", sospendendo in particolare i collegamenti Frecciarossa con Milano e qualche collegamento Frecciarossa o Frecciargento per Roma/Napoli. Si tratta di una decisione...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 28 Ottobre 2020

Coronavirus: task force incontra imprenditori e sindacati

Momento di confronto stamani con il mondo delle imprese e del lavoro sulla situazione contagi da Sars-Cov-2 in Trentino, attraverso una videoconferenza che ha visto riuniti da una parte la task force provinciale, con il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori Stefania Segnana e Achille...


Leggi
Mobilità e trasporti
Giovedì, 22 Ottobre 2020

Sciopero nazionale del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane

Dalle ore 21.00 di oggi giovedì 22 alle ore 21.00 di domani, venerdì 23 ottobre 2020, i treni potrebbero subire variazioni, per uno sciopero nazionale del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Per i treni regionali sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 16 Ottobre 2020

Olimpiadi 2026: 120 milioni per migliorare la mobilità dei territori

L’intesa era stata già raggiunta a giugno, ora viene messa nero su bianco. In Trentino arriveranno 120 milioni di euro, stanziati nella legge di bilancio 2020 dello Stato, per realizzare alcune prioritarie opere infrastrutturali necessarie a favorire la mobilità nei territori che...


Leggi
Mobilità e trasporti , Turismo e sport
Venerdì, 16 Ottobre 2020

Ciclisti e sicurezza: arrivano i cartelli

Più sicurezza per i ciclisti sulle strade trentine: la Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha approvato le direttive per la predisposizione e installazione di cartellonistica stradale finalizzata alla sensibilizzazione verso corretti comportamenti...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 14 Ottobre 2020

Lavori per il collegamento tra la tangenziale di Trento e la provinciale dell’Interporto: regolamentazione del traffico di notte

Nell’ambito della realizzazione del nuovo svincolo di collegamento tra la tangenziale di Trento e la strada provinciale n. 235 “dell’Interporto”, è previsto lo spostamento su nuovi sostegni di tre tralicci dell'elettrodotto in gestione a Terna. Su richiesta della società, per...


Leggi
Mobilità e trasporti , Sicurezza e protezione civile
Sabato, 03 Ottobre 2020

Maltempo, la situazione della viabilità alle ore 19

L'ondata di maltempo che ha colpito il Trentino ha causato numerose chiusure di strade dovute a smottamenti, cadute di alberi e sassi. La situazione è progressivamente rientrata nel corso della serata. Non ci sono abitati isolati per effetto delle chiusure che ancora permangono. Ecco la...


Leggi
Mobilità e trasporti , Sicurezza e protezione civile
Sabato, 03 Ottobre 2020

Maltempo, la situazione delle strade alle ore 14

In queste ore il maltempo ha colpito il Trentino. Ecco nel dettaglio la situazione della viabilità, fra le criticità maggiori quella del fiume Sarca.


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Venerdì, 02 Ottobre 2020

Trasporto scolastico: si punta a qualità, sicurezza e sostenibilità del servizio

Elaborare “prassi di riferimento” in ambiti di particolare interesse per il territorio provinciale, in un’ottica di miglioramento della performance dei servizi. Punta anche a questo il progetto di semplificazione sui controlli alle imprese che vede in tale ambito la Provincia autonoma...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Venerdì, 02 Ottobre 2020

BrennerLEC: la App Shelly torna a premiare gli utenti più virtuosi

Il ritorno ai volumi di traffico degli scorsi anni non è ancora stato raggiunto, ma nelle ultime settimane il numero dei veicoli presenti in autostrada, pur con dati talvolta contrastanti, è tornato a crescere. Questo il motivo che ha convinto Autostrada del Brennero con le Agenzie per la...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Giovedì, 24 Settembre 2020

Siror: consegnati i lavori di ripristino della SS 50 danneggiata dalla tempesta Vaia

Consegnati oggi a Siror i lavori di ripristino di un versante della strada statale 50 del Grappa e del passo Rolle, danneggiata nel 2018 da una frana causata dalla tempesta Vaia. L'intervento rappresenta l’ultimo lotto di sistemazione dei danni prodotti dalla frana abbattutasi al...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 18 Settembre 2020

Trasporto pubblico: dimezzate le tariffe per gli studenti universitari non iscritti all'Ateneo di Trento

Gli studenti universitari trentini non iscritti all'Ateneo di Trento potranno beneficiare di una riduzione pari a circa il 50% degli abbonamenti del trasporto pubblico. Lo ha deciso oggi la Giunta provinciale. Il provvedimento si riferisce agli studenti che nel raggiungere sedi universitarie...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Giovedì, 17 Settembre 2020

Coronavirus: alle 17.30 incontro con la stampa sui nuovi contagi registrati oggi

Azienda sanitaria anche oggi impegnata in un intenso lavoro di contact tracing per circoscrivere nuovi casi di positività al Covid-19 registrati nelle ultime ore. Per fornire dettagli in relazione all’andamento del cluster individuato nei giorni scorsi e della situazione scolastica è...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 15 Settembre 2020

Viadotto dei “Crozi”: consegnati i lavori per la sistemazione e l'adeguamento

Oggi è stata effettuata, con la firma dei verbali, la consegna dei lavori di sistemazione e adeguamento del viadotto dei “Crozi”. Le imprese che se li sono aggiudicati – la Costruzioni Carraro geom. Adriano & C. di Castel Ivano (TN) in associazione con Padana Interventi Srl di...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 14 Settembre 2020

Viadotto dei “Crozi”: domani la consegna dei lavori per la sistemazione e l'adeguamento

Domani, martedì 15 settembre 2020, sarà effettuata, con la firma dei verbali, la consegna dei lavori di sistemazione e adeguamento del Viadotto dei “Crozi”.


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Lunedì, 14 Settembre 2020

Coronavirus e scuola: il punto alle 16.30

Giornata inedita e più speciale del solito quella odierna che coincide con il ritorno a scuola di oltre 70.000 studenti. Un mondo importante, che intreccia le vite di ragazzi, docenti, genitori ma anche lavoratori che garantiscono servizi essenziali come i trasporti. La sala operativa della...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Lunedì, 14 Settembre 2020

Da oggi in vigore i nuovi orari invernali del trasporto pubblico locale

Oggi, lunedì 14 settembre 2020, in concomitanza con l'inizio dell'anno scolastico, entrano in vigore gli orari invernali del trasporto pubblico locale (Servizi Urbani di Trento e di Rovereto, Servizio Extraurbano e Ferrovia FTM). I libretti orari sono in distribuzione gratuitamente ai...


Leggi
Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 14 Settembre 2020

Aperta dalle 6 la sala operativa per l’inizio dell’anno scolastico

In piazza Dante, nella sede della Provincia autonoma di Trento si sta vigilando attentamente sulla sicurezza delle 350 scuole e dei 70 mila studenti trentini che in queste ore stanno rientrando in classe per un nuovo anno scolastico. In Sala Fedrizzi si sono riuniti stamani i responsabili...


Leggi
Mobilità e trasporti
Sabato, 12 Settembre 2020

Trentino trasporti, viaggiare sicuri è un diritto

Trentino Trasporti continua l'impegno, per garantire un trasporto sicuro ai passeggeri. Un breve video verrà diffuso sui tabelloni di stazioni e autostazioni, sul sito e sui canali social aziendali, per ricordare l'importanza delle azioni svolte per la sanificazione settimanale di...


Leggi
Mobilità e trasporti
Giovedì, 10 Settembre 2020

Da lunedì 14 settembre 2020 in vigore i nuovi orari invernali del trasporto pubblico locale

Lunedì 14 settembre 2020, in concomitanza con l'inizio dell'anno scolastico, entrano in vigore gli orari invernali del trasporto pubblico locale (Servizio Urbani di Trento e di Rovereto, Servizio Extraurbano e Ferrovia FTM). Gli orari della Ferrovia Trento – Borgo Valsugana – Bassano...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Mercoledì, 09 Settembre 2020

Conto alla rovescia per la scuola: ultimi aggiornamenti per la ripartenza in sicurezza

“Il 14 settembre è una data importante ed è giusto dare informazioni aggiornate ai media e ai cittadini: la situazione si sta stabilizzando dal punto di vista epidemiologico e la riapertura delle scuole è fondamentale. La nostra volontà è riaprire e restare aperti; i nostri protocolli...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Mercoledì, 09 Settembre 2020

Coronavirus: alle 15.30 il punto con la Task Force

Le ultime notizie sul piano per il rientro in classe degli studenti trentini delle scuole di ogni ordine e grado saranno al centro di una conferenza stampa programmata questo pomeriggio alle 15.30 in Provincia a Trento. Saranno presenti, accanto all’Azienda provinciale per i servizi...


Leggi
Mobilità e trasporti
Lunedì, 07 Settembre 2020

Ferrovia Trento - Malè - Mezzana, chiusura prorogata al 13 settembre.

Per l’ultimazione dei lavori di sistemazione dei danni dovuti agli eventi atmosferici della scorsa settimana, la chiusura della linea ferroviaria FTM è prorogata fino a domenica 13 settembre 2020 compresa.


Leggi
Mobilità e trasporti
Martedì, 01 Settembre 2020

Ferrovia Valsugana, 8 treni sostituiti con bus tra Trento e Primolano

Domenica 6 settembre il servizio ferroviario della linea della Valsugana vedrà la soppressione di 8 treni che saranno sostituiti da altrettanti corse con autobus tra le stazioni di Trento e Primolano. La comunicazione è dell’Unità di missione strategica Mobilità della Provincia...


Leggi
Mobilità e trasporti
Martedì, 01 Settembre 2020

Ferrovia Trento - Malè - Mezzana, prorogata la chiusura

A causa di eventi atmosferici importanti, la linea ferroviaria Trento - Malè - Mezzana rimane chiusa fino a lunedì 7 settembre 2020 compreso.


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Lunedì, 31 Agosto 2020

Covid e trasporti: sui mezzi pubblici all’80 per cento della capacità di carico

Lungo confronto anche oggi fra Governo e Regioni e Province autonome sul tema del trasporto pubblico in vista della riapertura delle scuole. E’ ancora in corso la conferenza unificata alla quale partecipano i ministri agli affari regionali, ai trasporti e alla salute che si stanno...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Lunedì, 31 Agosto 2020

Maltempo: aggiornamenti sulla viabilità. Riapre la SS 641 del Passo Fedaia

Il Servizio gestione strade della Provincia comunica che verso le ore 18 è stata riaperta la SS 641 del Passo Fedaia nel tratto tra la diga (km 11+500) ed il confine con la provincia di Belluno. La strada era stata chiusa sabato 29 agosto per caduta massi. Sta per essere riaperta inoltre...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 31 Agosto 2020

Maltempo: in agosto pioggia doppia rispetto alla media

Negli ultimi 30 giorni ha piovuto il doppio di quanto non abbia finora registrato la media storica. Il dato, indicativo del tipo di fenomeno che anche il Trentino ha dovuto affrontare, è stato discusso stamani in Sala Giunta dove, alla presenza del presidente della Provincia e del dirigente...


Leggi
Ambiente , Attualità
Domenica, 30 Agosto 2020

Maltempo: rimane l'allerta su tutto il territorio

L'allerta rimane anche se passa dall'arancione al giallo. Le previsioni meteo inducono la Protezione civile trentina a mantenere alta la guardia e si avvisano i cittadini che le piogge cadute aumentano il rischio di frane e ruscellamenti. Nel bollettino si parla inoltre di forti raffiche...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Domenica, 30 Agosto 2020

Maltempo: detriti sulla linea Trento-Malè

I temporali delle ultime ore stanno creando qualche disagio anche sulla linea ferroviaria della Trento Malè. Le piogge hanno causato un piccolo smottamento nei pressi di Cles. Fortunatamente nessun mezzo è stato colpito. Il macchinista ha infatti arrestato la corsa delle ore 10 circa...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 28 Agosto 2020

Ferrovie: 4,7 milioni di euro per manutenzioni e più sicurezza

Manutenzioni, interventi di adeguamento e verifiche per la sicurezza. Ammonta a 4,76 milioni di euro l'importo stanziato oggi dalla Giunta - su proposta del presidente della Provincia - per i nuovi investimenti nel settore dei trasporti inseriti nel Documento di programmazione settoriale...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 21 Agosto 2020

Mobilità, a Trentino trasporti 680mila euro per i nuovi investimenti

Più sicurezza, tecnologia e comfort a bordo dei mezzi - in particolare dei convogli ferroviari - di Trentino trasporti, grazie ad un finanziamento provinciale di 679.800 euro. A prevederlo è l'aggiornamento del Documento di programmazione settoriale degli anni 2020-2022 redatto dall'Unità...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Giovedì, 20 Agosto 2020

Trasporto biciclette lungo la Valsugana e lungo la Ferrovia Trento Malè, il servizio fino al 6 settembre

E' attivo fino al 6 settembre un servizio giornaliero di trasporto biciclette lungo la Valsugana e lungo la Ferrovia Trento Malè. Lungo la Valsugana è effettuato con due coppie di corse che collegano Trento con Bassano del Grappa, con fermata nelle principali località (Pergine,...


Leggi
Mobilità e trasporti
Lunedì, 17 Agosto 2020

Trasporti pubblici: da oggi le richieste di voucher di rimborso per pendolari e rilascio dell’abbonamento per studenti

Da oggi, lunedì 17 agosto, fino al 31 dicembre, i pendolari che non hanno potuto utilizzare l’abbonamento al trasporto pubblico in conseguenza delle misure di contenimento previste per l’emergenza COVID 19, possono presentare online, sul sito di Trentino Trasporti,...


Leggi
Istruzione e formazione , Mobilità e trasporti
Lunedì, 10 Agosto 2020

Trasporti di pendolari e studenti: riunione oggi della Conferenza delle Regioni alla ricerca di una soluzione condivisa

Il tema del trasporto di pendolari e di alunni e studenti dalle loro case alle scuole, che si apprestano a riaprire il prossimo settembre, è stato al centro della Conferenza delle Regioni di oggi, a cui ha partecipato in videoconferenza anche il presidente della Provincia autonoma di...


Leggi