Istruzione e formazione


Istruzione e formazione
Martedì, 10 Gennaio 2023

Scuola dell’infanzia, il 12 gennaio il via alle iscrizioni

Si ricorda che dalle ore 8.00 di giovedì 12 gennaio 2023 alle ore 20.00 di martedì 31 gennaio 2023 sono aperte le iscrizioni alla scuola dell'infanzia: si effettuano online, accedendo al portale https://www.vivoscuola.it/iscrizioni mediante SPID, CIE o Tessera sanitaria/Carta Provinciale...

Leggi
Istruzione e formazione , Ricerca e innovazione
Lunedì, 09 Gennaio 2023

Al Marconi di Rovereto inaugurato l'anno dell'alta formazione

C'era anche l'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli oggi all'ITT Marconi, per l'inaugurazione dell'anno formativo 2023 relativo ai due corsi di alta formazione promossi dall'Istituto roveretano. Una cerimonia significativa, che ha visto la lectio magistralis di...

Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 03 Gennaio 2023

Scuola dell’infanzia, dal 12 al 31 gennaio le iscrizioni

Dalle ore 8.00 di giovedì 12 gennaio 2023 alle ore 20.00 di martedì 31 gennaio 2023 sono aperte le iscrizioni alla scuola dell'infanzia: si effettuano online, attraverso l’accesso al portale https://www.vivoscuola.it/iscrizioni, mediante SPID, CIE o Tessera sanitaria/Carta Provinciale...

Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Venerdì, 30 Dicembre 2022

Contratto personale ATA e insegnati scuola infanzia e formazione professionale, siglata l'ipotesi di accordo

Prosegue l'impegno della Provincia per il personale della scuola: a confermarlo è l'assessore Mirko Bisesti, che informa sullo stato dell'intesa preliminare riferita a personale Ata, assistenti educatori, personale insegnante e coordinatori pedagogici delle scuole dell'infanzia, personale...

Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Venerdì, 30 Dicembre 2022

Anno scolastico 2023/2024: al via le iscrizioni alle classi prime

Dalle ore 8.00 di lunedì 9 gennaio alle ore 20.00 di lunedì 30 gennaio 2023 è possibile iscrivere i ragazzi alle classi prime delle istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo di istruzione e della formazione professionale. L’iscrizione dovrà essere inoltrata da uno dei...

Leggi
Istruzione e formazione , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 29 Dicembre 2022

PNRR del Trentino: si rinnova il polo 0-6 anni nel Rione 2 giugno a Riva del Garda

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) ha pubblicato il bando di gara telematica per l’affidamento dei lavori di rinnovo del polo dell’infanzia 0-6 anni nel Rione 2 giugno di Riva del Garda. La procedura, svolta su delega del Comune di Riva del Garda che promuove...

Leggi
Istruzione e formazione , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 29 Dicembre 2022

Istituto Pertini, pubblicato il nuovo bando di gara per riqualificare la sede

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) ha pubblicato il nuovo bando di gara telematica per la riqualificazione dell’istituto di formazione professionale “Pertini” in viale Verona a Trento. Un passaggio atteso, dopo l’esito del primo bando andato deserto. Il...

Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 27 Dicembre 2022

Istituito l’elenco provinciale delle scuole non paritarie

Approvata dalla Giunta provinciale la costituzione dell’elenco provinciale delle scuole non paritarie. Il provvedimento nasce dalla necessità di uniformarsi a quanto previsto a livello nazionale e definisce le procedure finalizzate all'iscrizione nel medesimo elenco e al riconoscimento...

Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 27 Dicembre 2022

Settimane estive full immersion lingua inglese e tedesca, approvato l’Avviso

Ci sarà tempo dalle ore 9.00 di mercoledì 1° febbraio 2023 alle ore 13.00 di martedì 21 febbraio 2023 per fare domanda di partecipazione al programma di mobilità all’estero organizzato dall’Amministrazione provinciale, che prevede la frequenza di corsi full immersion di lingua...

Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Venerdì, 23 Dicembre 2022

Scuole che promuovono salute

"Scuole che promuovono Salute" è uno dei 15 programmi che compongono il Piano provinciale della prevenzione 2021 - 2025, approvato dalla Giunta provinciale lo scorso anno. Fra i diversi obiettivi del Piano, che spaziano dal lavoro all'ambiente, dall'alimentazione alla salute e...

Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 23 Dicembre 2022

Aggiornato il quadro dell’offerta scolastica e formativa provinciale

Il provvedimento approvato ieri dalla Giunta provinciale delinea il quadro aggiornato dell’offerta formativa scolastica del primo e del secondo ciclo di istruzione. Le principali novità rispetto al precedente quadro dell'offerta scolastica, con riferimento al primo ciclo prevedono...

Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 23 Dicembre 2022

Scuole dell'infanzia: dal 12 gennaio al 31 gennaio le iscrizioni

La Giunta provinciale ha approvato i tempi e le modalità di iscrizione alla scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2023/2024, confermando l’apertura per undici mesi. Le iscrizioni saranno aperte da giovedì 12 gennaio a martedì 31 gennaio 2023. Hanno diritto all'iscrizione i bambini...

Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 22 Dicembre 2022

Scuole infanzia e altri provvedimenti: domani conferenza stampa

Le decisioni della Giunta provinciale di Trento sul tema della scuola, ed in particolare aspetti organizzativi e orari nel settore dell’infanzia saranno al centro di una conferenza stampa domani in Provincia, alla presenza dell’assessore Mirko Bisesti. Appuntamento alle ore 10.30 in...

Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 22 Dicembre 2022

Studiare i bisogni formativi per sostenere lo sviluppo integrato del territorio

Studiare le dinamiche economiche e sociali per individuarne i bisogni formativi e concorrere così allo sviluppo integrato e alla governance del territorio. Su questo nuovo filone, che si aggiunge alla consolidata e qualificata formazione per il sistema pubblico, si sta sviluppando,...

Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 22 Dicembre 2022

Gli auguri ai dirigenti scolastici: "Il nostro territorio prova a fare la differenza, le scuole protagoniste"

"Nei due anni e mezzo segnati dal Covid, molto complicati, le scuole hanno saputo resistere e grazie alla partecipazione dei docenti e delle famiglie hanno confermato il ruolo sociale dell'istruzione. Su questo aspetto ho ricevuto molti feedback positivi dai cittadini. Le scuole poi...

Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 22 Dicembre 2022

Aldeno, una storia di inclusione tra i banchi di scuola

Un Natale all'insegna della solidarietà e dell'inclusione per i bambini e le bambine della scuola primaria di Aldeno. Protagonisti di questa storia sono gli alunni della classe 3B, guidati dalla maestra Elena Coser. Ieri l'assessore Mirko Bisesti li ha incontrati e proprio lì, tra i banchi...

Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Mercoledì, 21 Dicembre 2022

Trento e lode. Si va in scena!

Un nuovo progetto teatrale sta prendendo forma. Si tratta di “Trento e lode”, una serie teatrale che vedrà protagonista la vita universitaria. A descriverla, nelle sue tante sfaccettature, tutti coloro che, a vario titolo, fanno parte di questo mondo.

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 20 Dicembre 2022

Bilancio 2023: impegno e fiducia

Si è conclusa questa mattina in consiglio provinciale a Trento la discussione sul bilancio di previsione 2023-2025, il documento programmatico finanziario più importante per la gestione politico amministrativa del nostro territorio. “Un bilancio – ha commentato il presidente della...

Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 19 Dicembre 2022

Premiati i video del gruppo “Pesci fuor d’acqua” e del Liceo artistico “A. Vittoria” di Trento

Parlano della scuola vista dai giovani e di temi come libertà, giustizia sociale, anticonformismo e povertà, i video che oggi sono stati premiati alla Fondazione Franco Demarchi a Trento. L'evento conclusivo della seconda edizione del concorso video “Deeper”, quest’anno centrato su...

Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Sabato, 17 Dicembre 2022

Percorsi di istruzione nei Paesi dell’Unione Europea: approvati i criteri per la concessione dei voucher

La Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta dell’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, l’Avviso rivolto agli studenti del secondo anno dei licei quadriennali trentini o del terzo anno dei percorsi d’istruzione secondaria di secondo grado che...

Leggi
Istruzione e formazione
Sabato, 17 Dicembre 2022

Percorsi scolastici di studio nei Paesi extra Unione Europea: approvati i criteri per accedere alle borse di studio

Incentivare la mobilità studentesca per favorire scambi linguistici e culturali tra i giovani di tutto il mondo, questa in sintesi la finalità del Bando approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’istruzione, cultura e università Mirko Bisesti. Il...

Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 16 Dicembre 2022

Dal 9 al 30 gennaio aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2023/2024

Ci sarà tempo dal 9 al 30 gennaio 2023 per iscrivere i ragazzi alle classi prime delle istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo di istruzione e formazione professionale.

Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 16 Dicembre 2022

Ateneo dei racconti, c'è ancora tempo per partecipare

Prorogata al 27 dicembre la scadenza del concorso letterario organizzato da Opera Universitaria, in collaborazione con il Centro Servizi Culturali Santa Chiara, il Centro Teatro CTOlmi 24, il Conservatorio F.A. Bonporti e l’Associazione ATU, giunto alla sua dodicesima edizione. Ateneo dei...

Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 14 Dicembre 2022

Anno scolastico 2023/2024: invariate le tariffe per il prolungamento di orario e per il servizio mensa

Approvata dalla Giunta provinciale la nuova disciplina relativa al regime tariffario di fruizione del servizio di prolungamento d’orario e del sevizio mensa, da parte degli alunni della scuola dell’infanzia per l’anno scolastico 2023/2024. Il provvedimento, in continuità con gli anni...

Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 12 Dicembre 2022

Alta formazione che guarda al futuro

In un contesto in rapido cambiamento i leader devono sviluppare e rafforzare nuove capacità e competenze sempre più specialistiche legate al proprio ruolo. Per questo Tsm-Trentino School of Management propone due nuove Scuole di alta formazione, una dedicata allo sviluppo delle proprie...

Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 08 Dicembre 2022

Istituto Pertini, nuovi spazi didattici temporanei in vista della realizzazione della nuova scuola

Nuovi spazi didattici per l’Istituto di formazione professionale Pertini, in attesa della realizzazione della nuova struttura che ospiterà la scuola. La rassicurazione arriva dall’assessore provinciale all’istruzione, Mirko Bisesti, che martedì sera ha incontrato studenti, personale...

Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 07 Dicembre 2022

Istituto Agrario, iscrizioni fino al 10 dicembre e "premio" Eduscopio per la preparazione universitaria

C'è tempo fino a sabato 10 dicembre per presentare domanda di ammissione ai percorsi di istruzione tecnica e di istruzione e formazione professionale attivati dalla Fondazione Mach, che in questi giorni è stata premiata dall'Indagine Eduscopio per gli eccellenti risultati raggiunti dai...

Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Martedì, 06 Dicembre 2022

Gli studenti insegnano agli adulti come difendersi dalle alluvioni

Trentasette scuole primarie di secondo grado coinvolte, per un numero iniziale di 1.871 ragazze e ragazzi impegnati nel contrasto al dissesto idrogeologico del territorio in cui vivono. Un progetto articolato, che scommette sulla curiosità e sull’entusiasmo degli adolescenti trentini...

Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Martedì, 06 Dicembre 2022

Premiate le tre copertine per i 100 anni di Itea

100 anni di storia Itea, 44 proposte per rappresentarla e più di 100 studenti coinvolti. Sono questi i numeri dell’iniziativa “Scuole in copertina”, il concorso ideato da Itea per il suo centenario, e nel quale la Società ha creduto molto, rivolto alle studentesse e agli studenti...

Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 06 Dicembre 2022

Serata finale del concorso Suoni Universitari.

Si conclude stasera “Suoni Universitari”, il contest musicale che, per tutto il mese di novembre, ha visto il teatro Sanbàpolis riempirsi di giovani, di musica e spettacolo, grazie alle esibizioni dei 16 gruppi in gara e di un gruppo ospite a serata. Grandissima la partecipazione del...

Leggi
Martedì, 06 Dicembre 2022

Anno 2022 n.2

Il progetto "Euregio fa scuola", il nuovo campus universitario di Innsbruck, la Via Claudia Augusta, L'EuregioFamilyPass al Festival della Famiglia: sono le notizie della puntata n. 2 del 2022 di "Euregio News".

Ascolta
Ambiente , Cultura
Lunedì, 05 Dicembre 2022

Acqua, “La grande sete”: l’uso del passato, l’emergenza attuale

Già nel 1992 le Nazioni Unite istituirono la Giornata mondiale dell'acqua. A distanza di 30 anni il tema dell’utilizzo consapevole di una risorsa fondamentale come l’acqua resta una priorità per tutti i popoli. Il Museo etnografico di San Michele conserva quattro grandi macchine ad...

Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 05 Dicembre 2022

Interventi per l’apprendimento della lingua tedesca e inglese in favore della popolazione adulta: da domani online il nuovo catalogo

Il Servizio formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema della Provincia autonoma di Trento informa che da domani sarà online il nuovo catalogo di interventi per l’apprendimento della lingua tedesca e inglese. I corsi sono destinati a persone non in quiescenza,...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Lunedì, 05 Dicembre 2022

“Career Day” dell’Artigianato, prossimi appuntamenti a Trento e Arco

Venti aziende, 80 tra studenti e neodiplomati, 47 candidati lavoratori coinvolti per un totale di 175 colloqui realizzati. È positivo il bilancio dei primi due “Career Day” organizzati a Cles e Rovereto da Agenzia del Lavoro e Associazione Artigiani per agevolare l’incontro tra...

Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Sabato, 03 Dicembre 2022

Bisesti sull'inclusione scolastica: "Il Trentino fra i territori più virtuosi d'Italia per il diritto all'istruzione"

Nella giornata internazionale della disabilità la scuola trentina si schiera ancora una volta a favore dell’inclusione. A fronte della lettura del tutto negativa che un quotidiano locale offre riguardo all’operato dell’amministrazione provinciale e delle scuole, pur riconoscendo che...

Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 02 Dicembre 2022

Modificato il bando quadro del concorso straordinario per titoli ed esami per il personale docente della scuola

Approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all'istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, il bando di concorso straordinario per titoli ed esami, a carattere abilitante, per l’accesso a posti di lavoro a tempo indeterminato del personale docente della...

Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 02 Dicembre 2022

Tedesco e certificazione linguistica: prosegue la collaborazione tra Provincia e Conferenza permanente dei Ministri dell’istruzione tedeschi

Con un provvedimento approvato oggi, la Giunta provinciale ha stabilito il programma e le modalità operative, che saranno adottate il prossimo anno scolastico, per l’effettuazione dell’esame di certificazione linguistica attraverso il diploma di lingua tedesca della Conferenza...

Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 02 Dicembre 2022

L'assessore Bisesti in visita alla sezione montessoriana della scuola primaria Zadra di Riva del Garda

Ieri nel tardo pomeriggio l'assessore all'istruzione Mirko Bisesti, accompagnato dalla dirigente del Servizio Istruzione Monica Zambotti con Anita Cason, ha visitato la scuola primaria Zadra, presso il Rione Degasperi di Riva del Garda. L'assessore è stato accolto dal dirigente scolastico...

Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 01 Dicembre 2022

Concorso “Storie di alternanza”: secondo posto nazionale per il liceo “La Rosa Bianca” di Cavalese

Sviluppare le proprie competenze attraverso un periodo di apprendimento in un contesto lavorativo imparando a gestire anche il mondo complesso delle relazioni umane, è l’obiettivo dell’alternanza-scuola lavoro, la modalità didattica che aiuta gli studenti a consolidare le conoscenze...

Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 01 Dicembre 2022

Volano, per le nuove scuole medie fine lavori prevista nell’estate 2023

È attesa entro l’estate 2023 la conclusione dei lavori per le nuove scuole medie di Volano, l’istituto che servirà anche Calliano, Besenello e dunque l’Alta Vallagarina. Questa la previsione emersa durante il sopralluogo dell’assessore provinciale all’istruzione Mirko Bisesti,...

Leggi