Istruzione e formazione


Istruzione e formazione
Venerdì, 04 Aprile 2025

Il direttore di Opera Universitaria eletto nel Comitato Esecutivo di ANDISU

Si sono tenute ieri ad Ancona le elezioni per la nomina del presidente e il rinnovo dei consiglieri, nell'ambito del Consiglio nazionale dell'Associazione degli Enti per il Diritto allo Studio, organizzato in occasione delle Giornate per il Diritto allo Studio del 2- 4 aprile ad Ancona. Il...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 02 Aprile 2025

Intelligenza artificiale: il futuro dell’insegnamento e dell’apprendimento

Strategie pratiche per integrare l’IA in modo responsabile ed efficace nell’insegnamento e nell’apprendimento, attraverso esempi concreti e prospettive orientate al futuro. Questa, in sintesi, la finalità della conferenza rivolta alla comunità scolastica, svoltasi nel pomeriggio di...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 01 Aprile 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 12 - 2025

Un nuovo spazio di Trentino Sviluppo a Rovereto, l’Anno dei Musei Euregio, il polo archeologico di Fiavé, la mostra “La battaglia del Brennero: storie di civili e piloti”, uno studio sulla biodiversità dell'aria, i ghiacciai al Muse, il portale estatefamily.it: sono i temi della...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 01 Aprile 2025

Giornate Nazionali del Diritto allo Studio

E' arrivato alla 4° edizione l’appuntamento di approfondimento, promozione, orientamento e informazione rivolto agli Enti/Organismi per il Diritto allo Studio, alla comunità studentesca universitaria e a quella frequentante gli ultimi anni delle scuole superiori, organizzato da ANDISU,...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Lunedì, 31 Marzo 2025

Le storie de "l’Ateneo dei racconti" a teatro

La prima serata ha già emesso il proprio verdetto: la giuria popolare composta dal pubblico in sala, infatti, ha scelto come migliori performance tra le cinque messe in scena: “Dal punto A al punto B” di Giulia Pellè e “Bassamarea” di Duccio Niccolò Dainelli. Sono queste, dunque,...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 28 Marzo 2025

Al via oggi la formazione residenziale per la figura del docente Facilitatore del Benessere Emotivo e Relazionale (FaBER)

Dopo una prima fase di formazione individuale, ha preso oggi il via, presso Villa Sant’Ignazio, alla presenza del direttore di IPRASE Luciano Covi, il primo incontro formativo residenziale di approfondimento riferito alla figura del docente FaBER, il docente Facilitatore del Benessere...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 28 Marzo 2025

EVIDALI, un partenariato europeo per la "data literacy" nel sistema scolastico

Rafforzare l'uso dei dati da parte degli insegnanti per potenziare l'apprendimento degli studenti, promuovere strumenti per l'autovalutazione delle scuole e sviluppare le capacità dei decisori politici di progettare strategie di alfabetizzazione ai dati (data literacy): questo l’obiettivo...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 28 Marzo 2025

Studenti meritevoli: la Giunta stanzia borse di studio per 90.000 euro

Premiare l’impegno degli studenti ed incentivare la prosecuzione degli studi, queste le finalità del bando approvato dalla Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa, rivolto agli studenti diplomati negli anni scolastici 2022/2023 e...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 27 Marzo 2025

Gli ospiti di Educa Immagine stanno già conquistando il pubblico

La 6^ edizione di Educa Immagine Festival, in programma dall’11 al 13 aprile a Rovereto, sta registrando un vero e proprio boom di prenotazioni per le serate di spettacolo. Il Teatro Zandonai sarà la prestigiosa cornice di tutti gli eventi serali di venerdì, sabato e domenica. Anche...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Giovedì, 27 Marzo 2025

Studentn va de Hoa Pildung en pasuach ka der bersntoler gamoa’schòft

[Mòcheno] En ma’ta sai’ kemmen en pasuach ka der bersntoler gamoa’schòft de Studentn va de Hoa Pildung va der ENAIP va Villazzan. Der to, as klòfft hòt van bersntoler heff, hòt se austoalt en zboa momentn. Zan earst hom se se pfuntn en de gamoa’sol va Palai. De studentn hom...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 26 Marzo 2025

Basket School un torneo all’insegna di regole e sportività

Conclusa la settimana dell’evento “Basket School” che ha visto sfidarsi gli studenti e le studentesse di diverse età provenienti da numerose scuole del Trentino. In questa edizione l’iniziativa si è potuta vantare della prestigiosa collaborazione di Aquila Basket Trento, che,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Martedì, 25 Marzo 2025

Autonomia e consapevolezza per fuoriuscire dalla violenza di genere

Promuovere la propria autonomia per fuoriuscire dalla violenza. Questo l’intento di un percorso formativo rivolto a donne utenti dei servizi della filiera antiviolenza presenti in Trentino. Il corso, partito oggi presso gli spazi formativi di TSM, mira a sviluppare le competenze di base e...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Martedì, 25 Marzo 2025

Celebrato lo storico gemellaggio scolastico tra FEM e la Scuola di Rotholz

Si è svolto ieri, a San Michele all’Adige, l'incontro di gemellaggio tra la Fondazione Edmund Mach e l’Istituto di Rotholz, che celebra i 42 anni di collaborazione. L'evento si è svolto sotto il cappello dell'Euregio e ha visto la partecipazione, presso il campus dell’Istituto di...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Lunedì, 24 Marzo 2025

Sport senza scorciatoie

Passione per lo sport, impegno di allenamenti e gare, soddisfazione per gli obiettivi raggiunti. Ma anche qualche insicurezza e pressioni continue a ottenere prestazioni eccellenti che possono indurre a fare uso di sostanze disponibili sul mercato per migliorare performance e immagine fisica...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Lunedì, 24 Marzo 2025

Beni culturali, premi per tesi di laurea o di perfezionamento per studi sul Trentino

Sono stati approvati dalla Giunta provinciale nella seduta del 7 marzo scorso, su proposta della vicepresidente e assessore alla cultura Francesca Gerosa, i nuovi criteri per l'assegnazione di premi per tesi di laurea, di perfezionamento o di specializzazione, per studi, ricerche e...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 24 Marzo 2025

Campionati Studenteschi di corsa campestre, concluse le fasi provinciali

Nelle giornate del 12 e 13 marzo si sono svolte a Villa Lagarina, presso il centro sportivo, le fasi provinciali dei Campionati Studenteschi di corsa campestre. Le gare hanno coinvolto studenti e studentesse degli istituti comprensivi e degli istituti superiori appartenenti alle categorie...


Leggi
Istruzione e formazione , Lavoro e occupazione
Lunedì, 24 Marzo 2025

Concorso scuola, l’intelligenza artificiale a supporto dei candidati

Interpretare normative e gestire le procedure è da oggi più facile per gli utenti, grazie anche ai nuovi servizi digitali della pubblica amministrazione trentina e all’intelligenza artificiale. La conferma arriva dall’esperienza degli oltre 800 candidati che hanno inviato la propria...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Lunedì, 24 Marzo 2025

L’Ateneo dei Racconti. Si va in scena

Le parole prendono vita e diventano spettacolo: questa la magia di Ateneo dei Racconti, il concorso di Opera Universitaria, giunto alla sua quattordicesima edizione, che parte dalla scrittura e diventa teatro, con la messa in scena dei racconti finalisti. In questo concorso infatti non basta...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 21 Marzo 2025

Rinnovato il protocollo d’intesa tra Provincia e Confindustria Trento per la realizzazione di progetti di collaborazione tra scuola e impresa

La Giunta provinciale ha approvato oggi una deliberazione proposta dalla vicepresidente Francesca Gerosa che autorizza la firma per il rinnovo del protocollo d’intesa tra Provincia autonoma di Trento e Confindustria Trento. Il protocollo è finalizzato a implementare e sviluppare le azioni...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 21 Marzo 2025

Didacta Italia: macchina organizzativa al lavoro, l’appuntamento dal 22 al 24 ottobre

Con l’approvazione di oggi da parte della Giunta provinciale del provvedimento, proposto dalla vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa, prende ufficialmente il via la parte organizzativa dell’edizione trentina di “Didacta Italia”, quale spin-off regionale per...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 19 Marzo 2025

Trento, 269 giovani a lezione di sicurezza stradale

“Quell’auto su cui viaggiava Valentina è uscita dalla curva a 140 chilometri all’ora. Se avesse fatto i 60 forse ci sarebbe qui a lei a dirvi di stare attenti quando siete alla guida, di non abbassare mai l’attenzione. Vi porto io la sua voce, nella speranza di evitare a voi, ad...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 19 Marzo 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 5 - 2025

La variante di Ponte Arche, Educa Immagine, le giornate tecniche FEM, il Premio Arge Alp 2025, le borse di studio per professioni sanitarie e per medicina: sono i temi trattati nella puntata 5 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione prodotto...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 18 Marzo 2025

Il presidente Fugatti in visita al Centro di Formazione Professionale ENAIP di Tesero


Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha visitato questa mattina il Centro di Formazione Professionale ENAIP di Tesero, rispondendo all’invito degli studenti. L’incontro è stata l’occasione per un sopralluogo sugli interventi finanziati già avviati e per...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 14 Marzo 2025

Didacta Italia 2025 chiude e lancia Didacta Italia - Edizione Trentino

Nonostante la chiusura anticipata di un’ora della fiera per il maltempo che in questi giorni ha funestato Firenze e la Toscana, Didacta Italia 2025 conferma gli ottimi risultati degli ultimi anni con quasi 20mila visitatori e una crescita del 15% dei follower della community...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 14 Marzo 2025

Corsi di laurea professioni sanitarie e Medicina e Chirurgia, approvato il bando

È stato approvato e pubblicato da Opera Universitaria il bando per il conferimento delle borse di studio a studentesse e studenti residenti in provincia di Trento iscritti a corsi di laurea e laurea magistrale delle professioni sanitarie e al corso di laurea a ciclo unico in Medicina e...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 12 Marzo 2025

Torna Educa Immagine: al via la sesta edizione del Festival dell’educazione ai media

Dall’11 al 13 aprile si terrà a Rovereto la sesta edizione di Educa Immagine, il Festival dell’educazione ai media, nato nell’alveo del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la scuola del MiC e del MIM. Il Festival è promosso da Trentino Film Commission in collaborazione con...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 07 Marzo 2025

IFPA Rovereto prevale alla RistorExpo Young Cup 2025: le congratulazioni della vicepresidente Gerosa

Incetta di medaglie e premi per i ragazzi del 4^ e 5^ anno dell’Istituto Professionale Alberghiero di Rovereto al concorso RistorExpo Young Cup 2025 Trofeo Chessorti, tenutosi nel contesto fieristico di Lariofiere, a Erba (Co). Guidati dai docenti Caputo, Forlini e Laneve, i sei...


Leggi
Istruzione e formazione , Lavoro e occupazione
Giovedì, 06 Marzo 2025

Comporre i conflitti nei rapporti di lavoro, oggi e domani il convegno a Rovereto

Nel pomeriggio di oggi ha preso il via il convegno “Comporre i conflitti nei rapporti di lavoro”, un’occasione di approfondimento dedicata alle soluzioni extragiudiziali nelle controversie tra lavoratori e datori di lavoro, sia nel settore privato che pubblico. Durante la sessione, le...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 28 Febbraio 2025

Giorno del Ricordo: al don Milani di Rovereto le testimonianze di Egea Haffner, Rino Girardelli e Roberto De Bernardis

Un’occasione preziosa per promuovere una cultura della memoria condivisa, basata sulla verità storica e sulla volontà di costruire un futuro di pace, sono questi gli intenti dei due appuntamenti, ospitati in altrettante scuole del territorio, organizzati dalla Consulta Provinciale degli...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Venerdì, 28 Febbraio 2025

Professioni sanitarie e formazione professionale per Oss e Aso: due bandi per borse di studio

Sono state approvate dalla Giunta provinciale, nella seduta odierna, le direttive per l’Opera Universitaria riguardanti l’emanazione di due distinti bandi per l’assegnazione di borse di studio a favore di studenti residenti in provincia di Trento. Il primo bando è rivolto a coloro che...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Venerdì, 28 Febbraio 2025

Cinque borse di studio per discendenti di emigrati trentini

Con un provvedimento proposto dall'assessore Mattia Gottardi, la Giunta provinciale ha approvato un bando per l'assegnazione di cinque borse di studio a favore di discendenti di emigrati di origine trentina residenti all'estero. Serviranno per la frequenza di corsi di laurea dell'Università...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Venerdì, 28 Febbraio 2025

“Giovani in montagna: progetti di vita, di lavoro, di impresa”, al via il premio Arge Alp 2025

Con il titolo “Giovani in montagna: progetti di vita, di lavoro, di impresa” la Provincia autonoma di Trento, che detiene la presidenza di turno della Comunità di Lavoro, ha scelto il tema portante del Premio Arge Alp 2025, intendendo dare voce ai luoghi di montagna scelti per la...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Venerdì, 28 Febbraio 2025

"Die junge Berggenerationen: leben, arbeiten und wirtschaften in den Alpen", Startschuss für den Arge Alp Preis 2025

Mit dem Titel "Die junge Berggenerationen: leben, arbeiten und wirtschaften in den Alpen" hat die Autonome Provinz Trient, die den rotierenden Vorsitz der Arbeitsgemeinschaft innehat, das Hauptthema des Preises ARGE ALP 2025 gewählt, um den Berggebieten, die für das tägliche...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 25 Febbraio 2025

Al Martedì dell'Euregio focus sui giovani: dalla scuola al mondo del lavoro

Si è svolto oggi a Casa Moggioli a Trento l'appuntamento del Martedì dell'Euregio dedicato ai percorsi dalla scuola al mondo del lavoro, con la presentazione dei risultati intermedi del progetto "Euregio Transizioni: il mondo giovanile tra transizioni, sfide e opportunità", che...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 25 Febbraio 2025

Iscrizioni scolastiche 2025/2026: i dati definitivi

Dopo la convalida delle segreterie scolastiche, la Vicepresidente e Assessore all’istruzione Francesca Gerosa rende noti i dati definitivi elaborati dal Dipartimento riferiti alle iscrizioni per il prossimo anno alle classi prime delle scuole del primo e del secondo ciclo d’istruzione...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Martedì, 25 Febbraio 2025

Zanzare, cicaline e gamberi: specie aliene sotto la lente degli studenti FEM

Si è concluso, nei giorni scorsi, con un evento nell'aula magna della Fondazione Edmund Mach il progetto triennale delle classi quinte dell'Articolazione Gestione Ambiente e Territorio dell’Istituto Tecnico Agrario di San Michele all’Adige, incentrato sul monitoraggio e la gestione...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Lunedì, 24 Febbraio 2025

È nato il Distretto Economia Solidale

Oggi, con una cerimonia ospitata presso la Sala Depero, i 32 soggetti firmatari si sono impegnati a dar vita al Distretto dell’Economia Solidale "Per il reinserimento sociale e lavorativo delle persone in esecuzione penale". Il logo, che raffigura una casa stilizzata aperta verso...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Lunedì, 24 Febbraio 2025

"L’Euregio incontra le scuole" alla Scuola Ladina di Fassa

Con una presentazione interattiva ad hoc per gli alunni della Scuola Ladina di Fassa sui temi della cooperazione transfrontaliera, della storia, della varietà linguistica e altri argomenti che interessano da vicino la realtà dell’istituzione e del territorio, il progetto 'Euregio...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 24 Febbraio 2025

Giorno del Ricordo: annullato l’appuntamento di domani presso il Conservatorio di Musica “Bonporti”

La Consulta Provinciale degli Studenti comunica che gli appuntamenti previsti in occasione della Giornata del Ricordo 2025 subiranno alcune variazioni. Per questioni tecnico-organizzative l’evento previsto per domani, martedì 25 gennaio 2025, presso il Conservatorio “Bonporti”, non...


Leggi
Istruzione e formazione , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 21 Febbraio 2025

Mezzano, dalla Provincia 560mila euro per la sicurezza della scuola materna

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore agli enti locali Giulia Zanotelli, ha approvato oggi un finanziamento di 563.507,19 euro a favore del Comune di Mezzano per l’adeguamento sismico e la messa in sicurezza della scuola materna. “Investire sulla sicurezza degli edifici...


Leggi