Famiglia, sociale e comunità


Famiglia, sociale e comunità , Lavoro e occupazione
Mercoledì, 04 Giugno 2014

ALLORA CREALO!: LE "PILLOLE" DEL TG GIOVANI WEB

L'iniziativa "Allora Crealo!", progettata e organizzata da Euricse - European Reserach Institute on Cooperative and Social Enterprises - e The Hub Rovereto, ha animato Piazza Fiera dal 30 maggio al 2 giugno nell'ambito del Festival dell'Economia di Trento, aprendo una finestra sul...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 03 Giugno 2014

SERVIZI EXTRASCOLASTICI PIÙ QUALIFICATI CON IL NUOVO DISCIPLINARE "FAMILY IN TRENTINO"

Le Organizzazioni che da tempo, con continuità durante l'anno, oppure in determinati periodi, come ad esempio i mesi estivi, offrono sul territorio servizi educativi-ricreativi extrascolastici a supporto della vita familiare e che hanno già ottenuto la certificazione "Family in...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 03 Giugno 2014

NUOVA FRONTIERA PER LE POLITICHE FAMILIARI PROVINCIALI: IL LAND BRANDEBURGO

Le politiche familiari dell'Agenzia provinciale per la famiglia come modello "family oriented" per il Land Brandeburgo. E' stato dato il via informale negli scorsi mesi al progetto con la città di Wittenberge, il partner tedesco capofila dell'iniziativa, per trasmettere e...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 30 Maggio 2014

RADIO: FESTIVAL, SVILUPPO, GIOVANI E LAVORO

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da oggi, venerdì 30 maggio, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: i numeri del Festival...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 30 Maggio 2014

UNA MARCIA IN PIU' CON IL FAMILY AUDIT: PER IL BENESSERE SUL LAVORO E A CASA

Si è tenuta ieri a Roma la consegna di 42 certificati base Family Audit alle organizzazioni che hanno aderito alla sperimentazione nazionale. Un importante traguardo, fortemente sostenuto dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri in stretta...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 29 Maggio 2014

INTEGRAZIONE DEI SINTI E ROM: ENTRO L'ESTATE IL PIANO DELLA RESIDENZIALITÀ

Entro la fine dell'estate si arriverà alla definizione del Piano provinciale per la residenzialità e il transito dei gruppi sinti e rom. La previsione è dell'assessora alla salute e solidarietà sociale Donata Borgonovo Re, che ha presieduto oggi la prima riunione della Consulta...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 27 Maggio 2014

UN PATTO PER LO SVILUPPO E IL LAVORO: GIOVEDI' A TIONE IL VICEPRESIDENTE OLIVI

Continua nelle Giudicarie il ciclo di incontri sul territorio avviato dal vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Alessandro Olivi, per esaminare le prospettive di sviluppo e lavoro rilanciate recentemente anche con la sottoscrizione di uno specifico Patto con le parti economiche e...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Lunedì, 26 Maggio 2014

ANNO SCOLASTICO 2014-2015: APPROVATE LE REGOLE PER L'APERTURA DELLE GRADUATORIE

Un avvio regolare dell'anno scolastico 2014-2015, all'insegna della stabilizzazione dei precari e della valorizzazione della continuità didattica: la conferma arriva da un conchiuso di Giunta approvato stamani, su proposta del presidente Ugo Rossi, che dà il via libera all'apertura del...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 26 Maggio 2014

FINANZIATI ASILO NIDO E TAGESMUTTER CON OLTRE 12 MILIONI DI EURO

Assegnati oggi dalla Giunta provinciale - su proposta dell'assessore agli enti locali, Carlo Daldoss - la quota per il 2014 in favore degli enti locali e destinata al finanziamento dei Servizi socio-educativi della prima infanzia. Si tratta di 12.664.099,49 euro nell'ambito del Fondo per il...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Lavoro e occupazione
Lunedì, 26 Maggio 2014

RISPOSTE CONCRETE E CONDIVISE, IL PIANO "GARANZIA GIOVANI" AL VIA

Anche i giovani trentini hanno aderito in buon numero al Piano europeo "Garanzia Giovani". In Giunta il punto è stato fatto dal vicepresidente e assessore allo sviluppo economico Alessandro Olivi, che ha proposto l'approvazione della delibera in cui è previsto il Piano di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Domenica, 25 Maggio 2014

TIROCINI ALL'ESTERO, APERTE LE ISCRIZIONI AI PROGRAMMI DEL PROGETTO MO.VE.

Anche nel 2014 la Provincia offre a 300 giovani trentini la possibilità di partecipare a delle esperienze di full immersion linguistica e di tirocinio professionale presso Paesi dell'Unione Europea all'interno del progetto MoVE – Mobilità verso l'Europa, cofinanziato dal Fondo sociale europeo.-


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 23 Maggio 2014

LA FIDUCIA VIENE DAI GIOVANI

"La conclusione di questo progetto ci trasmette un messaggio di fiducia che viene dai giovani e dimostra che è assolutamente possibile far collaborare la scuola con le imprese". Con queste parole il presidente della Provincia autonoma di Trento ha voluto ringraziare i ragazzi, gli...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 22 Maggio 2014

LA "PROVINCIA INFORMA" E IL BANDO "SEED MONEY"

Grazie al bando "Seed Money" oggi, ci sono 37 nuove imprese pronte a muovere i primi passi in Trentino, 14 nel settore dell'innovazione tecnologica, 20 nei diversi rami dell'innovazione sociale e del welfare, 3 infine riguardanti la creazione di incubatori d'impresa specialistici....


Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 21 Maggio 2014

IL FUTURO DELLA MONTAGNA E' NELLE IDEE DEI GIOVANI

Accademia della Montagna del Trentino ha premiato oggi, nel palazzo della Provincia autonoma di Trento di piazza Dante, le tre migliori tesi del 2012 sui temi alpini. Nel suo intervento, il presidente Egidio Bonapace, ha sottolineato la volontà di Accademia di aprirsi verso il mondo...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 20 Maggio 2014

UNA CALDA ESTATE PER FAMIGLIE E GIOVANI: SUMMER FAMILY

Anche quest'anno l'Agenzia per la famiglia della Provincia autonoma di Trento ha in serbo per le famiglie e i giovani trentini un ricco programma di iniziative, servizi e proposte. Si inizia con "Estate giovani e famiglia 2014", la raccolta delle attività estive per bambini e...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 19 Maggio 2014

CONCILIAZIONE FAMIGLIA-LAVORO, LA MISURA DEL BENESSERE

Le politiche di conciliazione famiglia-lavoro servono più alle donne che non ai giovani: le donne, avendo più responsabilità familiari, possono sfruttare al meglio le misure Family Audit e trarne il maggior beneficio. Il dispositivo con maggiore impatto promosso nell'ambito dello standard...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 19 Maggio 2014

CONCILIAZIONE FAMIGLIA-LAVORO: IL BRANDEBURGO CHIAMA IL TRENTINO

Le politiche di conciliazione famiglia-lavoro sviluppate in Trentino possono essere un modello anche per alcune realtà territoriali della Germania. E' il caso, ad esempio, della città di Wittenberge e dell'annesso circondario rurale di Prignitz, nel Land Brandeburgo, con le cui autorità...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Lunedì, 19 Maggio 2014

SEED MONEY: VIA LIBERA A 37 PROGETTI DI NUOVA IMPRENDITORIALITA'

37 nuove imprese pronte a muovere i primi passi in Trentino, 14 nel settore dell'innovazione tecnologica, 20 nei diversi rami dell'innovazione sociale e del welfare, 3 infine riguardanti la creazione di incubatori d'impresa specialistici: è questo il risultato del bando Seed Money,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Lavoro e occupazione
Lunedì, 19 Maggio 2014

LAVORATORI "SALVAGUARDATI": COSTITUITA LA COMMISSIONE D'ESAME

La Giunta provinciale ha costituito oggi, su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro, la Commissione per l'esame delle domande di 'accesso ai benefici pensionistici previsti per i lavoratori cosiddetti "salvaguardati". Si tratta dei lavoratori che...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Lavoro e occupazione
Lunedì, 19 Maggio 2014

PATTI GENERAZIONALI E DONNE VITTIME DI VIOLENZA: NUOVI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO

Contratti di solidarietà e patti generazionali e donne vittime di violenza: questi gli ambiti interessati dalla decisione assunta oggi dalla Giunta provinciale su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro, a modifica del Piano degli interventi di politica del...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 19 Maggio 2014

DOMANI LA CONFERENZA STAMPA SULLE VACANZE AL MARE A MISURA DI FAMIGLIA

Si terrà domani - martedì 20 maggio, alle ore 12.00 presso la Sala Quadri di Palazzo Trentini, in via Manci, 27, a Trento - una conferenza stampa per presentare le attività promosse dall'Agenzia per la famiglia per i mesi estivi, fra cui i progetti "Estate giovani e famiglia",...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 16 Maggio 2014

IL MARCHIO FAMILY AUDIT NELLE POLITICHE DI CONCILIAZIONE AZIENDALI

Rendere tangibili e visibili le potenzialità dello standard Family Audit che consente il raggiungimento di benefici sociali ed economici ad aziende, famiglie e alla collettività: questa, in estrema sintesi, la finalità del progetto di ricerca promosso dall'Agenzia provinciale per la...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 16 Maggio 2014

INAUGURATO OGGI IL LICEO LINGUISTICO SOPHIE SCHOLL

Un liceo linguistico è per definizione una finestra aperta sul mondo. Se poi è intitolato a Sophie Scholl, la giovane tedesca che aderì alla Rosa Bianca, il gruppo antinazista, di ispirazione cristiana, che ebbe il coraggio di opporsi a Hitler, pagando per questo con la sua vita,...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 09 Maggio 2014

RADIO: WELFARE, URBANISTICA, SCUOLA, CULTURA

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 9 maggio, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: le decisioni della Giunta per le...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 09 Maggio 2014

FAMIGLIE NUMEROSE, IL "CONTRIBUTO TARIFFE" DIVENTA STRUTTURALE

Dopo tre anni di sperimentazione, nei quali oltre 18 mila famiglie numerose trentine (con almeno 3 figli) hanno beneficiato di un'agevolazione sulle spese sostenute per la "bolletta energetica" di casa, il contributo a sostegno degli oneri tariffari derivanti dagli usi domestici...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 09 Maggio 2014

IL FONDO DI SOLIDARIETÀ PER LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA

Approvati oggi dalla Giunta provinciale - che ha dato via libera alla deliberazione delle assessore alle pari opportunità e alla solidarietà sociale - i criteri e le condizioni di accesso al fondo di solidarietà istituito per sostenere e fornire un concreto aiuto economico alle donne...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 08 Maggio 2014

GENITORI E FIGLI 2.0, UNA SERATA PER IMPARARE A NAVIGARE SICURI

Nell'ambito di "Una vita da social", campagna nazionale della Polizia di Stato volta a sensibilizzare ad una navigazione sicura nel mondo dei social network, venerdì 9 maggio presso la Sala Wolf del Palazzo della Provincia in Piazza Dante a Trento si terrà una serata per genitori...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Lunedì, 05 Maggio 2014

GARANZIA GIOVANI: ISCRIZIONI GIA' ATTIVE

In attesa che il Governo firmi la relativa convenzione, il cui testo è stato già approvato e sottoscritto dalla Provincia lo scorso 28 aprile, è già attivo "Garanzia Giovani", il programma finanziato dall'Unione europea rivolto ai giovani in età compresa fra 15 e 29 anni che...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 30 Aprile 2014

DISOCCUPAZIONE GIOVANILE: CONVEGNO EUREGIO A BOLZANO L'8 E 9 MAGGIO

Come migliorare l'occupazione giovanile in Alto Adige, Trentino e Tirolo? A questo tema è dedicato il convegno "Modelli di apprendistato: il valore della formazione per il lavoro dei giovani" promosso l'8 e 9 maggio a Bolzano dall'Euroregione Alto Adige-Tirolo-Trentino.-


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 30 Aprile 2014

"GARANZIA GIOVANI" PER IL LAVORO: ECCO I DETTAGLI

"Garanzia giovani" è un progetto straordinario della Provincia autonoma di Trento, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, per garantire che i giovani tra i 15 e i 29 anni che non lavorano e non frequentano un percorso formativo per conseguire un titolo di studio, ricevano...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Lavoro e occupazione
Lunedì, 28 Aprile 2014

DALL'EUROPA IN ARRIVO 8 MILIONI DI EURO PER 3.000 GIOVANI TRENTINI

Via libera al programma "Garanzia Giovani", che porterà in Trentino, nel biennio 2014-2015, fondi europei per 8 milioni di euro, che potranno essere utilizzati per attività di formazione, tirocinio, apprendistato, servizio civile. Obiettivo finale: inserire prima e meglio i...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 28 Aprile 2014

BUONI DI SERVIZIO PER LA CONCILIAZIONE ESTESI ANCHE AI NEONATI

Tra gli strumenti di conciliazione finalizzati al mantenimento ed incremento dell'occupazione femminile, i Buoni di Servizio, o voucher, finanziati attraverso il Fondo sociale europeo hanno un ruolo di primo piano. Introdotti in Trentino dieci anni fa, i Buoni di Servizio hanno registrato un...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 28 Aprile 2014

STANZIATI I FINANZIAMENTI PER LA FORMAZIONE DEGLI ORDINI PROFESSIONALI

La giunta provinciale ha approvato stamani la delibera che fissa per l'anno 2014 i criteri e le modalità di concessione dei finanziamenti per favorire l'accesso alla professione e la formazione continua nelle professioni intellettuali. Complessivamente sono 23 gli Ordini e collegi...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 28 Aprile 2014

SOGGIORNI SOCIO-EDUCATIVI: CRITERI E MODALITÀ PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI

La Giunta provinciale, su proposta del suo presidente, ha oggi approvato i criteri e le modalità di concessione dei contributi per la realizzazione di attività di soggiorno socio-educativo a favore dei giovani trentini per l'anno 2014. Il provvedimento si riferisce alle attività di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 17 Aprile 2014

APSP VAL DI FASSA: NOMINA DI UN COMMISSARIO

Oggi la Giunta provinciale ha preso atto della decadenza del consiglio di amministrazione della "Ciasa de Pausa" di Vigo di Fassa, a partire dal 18 aprile 2014. Contestualmente e previa intesa con gli amministratori della Val di Fassa e del Comun General de Fascia, ha nominato il...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 14 Aprile 2014

SULLA WEB TV DELLA PROVINCIA: L'INCONTRO CON FIAMMA SATTA

Fiamma Satta, voce storica di Radio2, oggi seguitissima blogger che firma su La Gazzetta dello Sport la rubrica "Diversamente aff-abile, diario di un'invalida leggermente arrabbiata" e autrice del bestseller "Diario diversamente aff-abile" ha incontrato il 26 marzo scorso...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Lunedì, 14 Aprile 2014

"SEED MONEY": 37 NUOVI PROGETTI DI IMPRESA

Sono 37 le nuove iniziative imprenditoriali in fase di avvio grazie all'ultimo bando dell'iniziativa "Seed Money" (Bando FESR 1/2013). Si aggiungono ai 53 attualmente operanti. Riceveranno assistenza finanziaria per un periodo di 18 mesi in modo da facilitare la fase di avvio...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 14 Aprile 2014

VIOLENZA DI GENERE: OGGI SOTTOSCRITTO IL PROTOCOLLO

Sottoscritto oggi, presso il Commissariato del Governo per la provincia di Trento, il Protocollo d'intesa "Per la prevenzione e il contrasto del fenomeno della violenza di genere in provincia di Trento". Il documento, firmato dalla Provincia autonoma di Trento, dal Commissariato...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 11 Aprile 2014

CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE, LA FIRMA DEL PROTOCOLLO

Lunedì 14 aprile alle ore 16.00 presso il Commissariato del Governo verrà sottoscritto dall'assessore provinciale alle pari opportunità, dal Commissario del Governo per la Provincia di Trento, dalla Vice Presidente del Consorzio dei Comuni Trentini, ente rappresentativo delle Polizie...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 11 Aprile 2014

RADIO: PARI OPPORTUNITÀ, ACCORDO CON LA GERMANIA PER LO STUDIO, GIOVANI, CHIUSURA UFFICI

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla dei nuovi criteri relativi ai contributi per...


Leggi