Europa e attività internazionali


Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Giovedì, 25 Luglio 2019

Al via il progetto europeo Smart SME’s

Si è svolto ieri a Berna (Svizzera) il primo meeting del progetto europeo “Smart SME’s”, iniziativa co-finanziata dal Parlamento europeo nell’ambito della strategia macroregionale EUSALP, che vede al tavolo dei lavori, in qualità di partner, Hub Innovazione Trentino e la Provincia...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 12 Luglio 2019

“Radicamento sociale” e pratiche di accoglienza nello spazio alpino

Si è svolto oggi il convegno sull’immigrazione nello spazio alpino, organizzato nell’ambito del progetto europeo PlurAlps dalla Fondazione Franco Demarchi. Sono stati illustrati i risultati di ricerca dell’iniziativa e anticipati i contenuti del Libro bianco, che sarà presentato...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 10 Luglio 2019

Trasformazioni sociali, processi culturali e pratiche di accoglienza nello spazio alpino: il convegno

Venerdì 12 luglio alle ore 14.30 si svolgerà a Trento, alla Fondazione Franco Demarchi il convegno nazionale titolato “Trasformazioni sociali, processi culturali e pratiche di accoglienza nello spazio alpino”. Organizzato nell’ambito delle iniziative del progetto PlurAlps, di cui la...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Martedì, 09 Luglio 2019

Multilingue e smart: il nuovo sito Arge Alp

Una doppia occasione di festa alla conferenza dei capi di governo di Arge Alp che si è tenuta nei giorni scorsi: si tratta della presentazione del nuovo sito internet www.argealp.org e della consegna agli studenti del Premio Arge Alp 2019. L‘Arge Alp spiegata in sintesi, grazie a testi...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Domenica, 07 Luglio 2019

Si è chiusa a Storo la Festa provinciale dell'Emigrazione

Nel 2020 le Gallerie di Piedicastello di Trento accoglieranno una mostra dedicata all'emigrazione trentina nel mondo, con l'obiettivo poi che questo percorso diventi permanente, una sorta di "Casa della Memoria" dell'emigrazione trentina nel mondo. L'annuncio è stato fatto oggi,...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Giovedì, 04 Luglio 2019

La festa dell'emigrazione quest'anno è a Storo

La tradizionale ed annuale Festa provinciale dell'Emigrazione sarà a Storo, in Valle del Chiese, dal 5 al 7 luglio. Promossa dalla Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Associazione Trentini nel Mondo onlus, l'Unione delle Famiglie Trentine all'estero onlus e il Comune di...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 03 Luglio 2019

“Boostalps 2.0": Economia circolare e crescita sostenibile

Nell'ambito della presidenza italiana Eusalp 2019, incentrata sulla crescita sostenibile e l'economia circolare nell'area alpina, a partire da oggi pomeriggio Milano ospita una due giorni ad alto livello, con un workshop tematico denominato “Boostalps 2.0”. In apertura dell’evento una...


Leggi
Europa e attività internazionali
Lunedì, 01 Luglio 2019

Historegio: come valorizzare la storia dell’Euregio

Si è tenuto nei giorni scorsi a Trento, presso palazzo Roccabruna, un momento di confronto sul progetto Historegio, presenti l’assessore regionale trentino Claudio Cia, l’ex-Presidente del Tirolo Herwig Van Staa, l’assessore altoatesino Arnold Schuler, il rettore dell’Università di...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 20 Giugno 2019

Fondi europei FSE e FESR: nel 2018 raggiunti gli obiettivi di spesa e di performances

I fondi strutturali europei FSE e FESR sono diventati, in particolare con l'ultima programmazione 2014-2020, non più mere risorse aggiuntive al bilancio provinciale ma sostegni essenziali per la realizzazione delle diverse politiche poste in essere dal Trentino. Il totale delle risorse...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Lunedì, 17 Giugno 2019

"Far East Festival 2019", nella nuova puntata di Formart.

In un'epoca di grandi investimenti infrastrutturali e logistici, avvenimento che non si vedeva dai tempi del Piano Marshall, è importante approfondire e capire una realtà che è sempre più presente e che si fa sentire: la Cina. Il tema è stato affrontato dalla prima edizione del Far...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 07 Giugno 2019

Entro il 24 giugno le candidature per il Premio Giovani ricercatori dell'Euregio

Il tema dell'ottava edizione del premio Euregio per i Giovani ricercatori guarda alle trasformazioni digitali in ambito tecnologico, economico e sociale. Rivolto a ricercatori nati dopo il 17 agosto 1984 che lavorano sul tema “Trend della digitalizzazione – la trasformazione digitale...


Leggi
Europa e attività internazionali
Martedì, 28 Maggio 2019

Al Festival dell’Economia focus su Libia e Turchia

Le molteplici sfide che la globalizzazione pone alle nostre società spingono verso significative trasformazioni che chiamano in causa in modo particolare la politica e le sue forme, sollecitando inevitabilmente le istituzioni e i modelli di governo esistenti e facendo emergere nuovi attori....


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 22 Maggio 2019

Il vertice dell'Euregio si riunisce a Fortezza: musei, giovani e mobilità al centro dell'attenzione

Dopo la relazione sull'ampio programma di lavoro dell'anno corrente, all'ordine del giorno della 19^ riunione del Consiglio dell'Euregio e della 15^ riunione dell'Assemblea che si sono tenute a Fortezza ci sono stati i progetti comuni nel campo dei musei, dei progetti per i giovani e della...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 22 Maggio 2019

Euregio da conoscere e da vivere

Dall'autostrada del Brennero alla sanità nei territori di montagna, dalla promozione all'incentivazione dell'uso del trasporto pubblico. Sono questi i temi affrontati dal presidente della Provincia autonoma di Trento all'assemblea e alla giunta del Gect che si è svolta stamani a...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Lunedì, 20 Maggio 2019

Signora fotograf(i)a. Collezioni storiche Tirolo – Alto Adige – Trentino

Sarà inaugurata il prossimo venerdì 24 maggio alle 17.30, nella prestigiosa cornice di Palazzo Roccabruna, la sezione trentina della mostra euregionale “Signora fotograf(i)a. Collezioni storiche Tirolo – Alto Adige – Trentino”, realizzata con il contributo della Provincia autonoma...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 18 Maggio 2019

Buoni di servizio Fse della Provincia tra i migliori interventi europei

I buoni di servizio Fse della Provincia autonoma di Trento sono stati inclusi nella recente pubblicazione della Commissione europea “Work-life balance for all”, che ha selezionato i 20 migliori interventi, a livello europeo, che promuovono con approccio innovativo la conciliazione tra...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Lunedì, 13 Maggio 2019

Il progetto Life+TEN selezionato per il premio europeo LIFE Award 2019

Il progetto Life+TEN (Trentino Ecological Network), coordinato dal Servizio sviluppo sostenibile e aree protette della Provincia autonoma di Trento in partnership con il MUSE - Museo delle Scienze di Trento, è stato selezionato per il premio europeo LIFE Award 2019. Il progetto Life+TEN è...


Leggi
Europa e attività internazionali
Sabato, 11 Maggio 2019

Master Euregio: per conoscere l'attività amministrativa delle Province

Sono 36 i partecipanti al primo Master Euregio in pubblica amministrazione (EMEPA) in corso di svolgimento a Bolzano. Due giornate di lavoro per un fitto scambio di esperienze che come obiettivo quello di far conoscere da ai partecipanti al Master gli aspetti giuridici e...


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 10 Maggio 2019

Il futuro del vecchio Continente fra Cina e Stati Uniti

Quale ruolo può giocare l’Europa sulla scena economica mondiale? Se ne è discusso nel pomeriggio a Trento nell'ambito del Festival “Siamo Europa” in un workshop a tre fra Raffaele Farella, dirigente del Servizio Affari Internazionali della Provincia, Riccardo Alcaro, dell’Istituto...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 09 Maggio 2019

Clima e immigrazione le sfide per una nuova Europa

Sono i cambiamenti climatici e l'immigrazione le sfide sulle quali l'Europa può rifondare il proprio ruolo, ed al festival "Siamo Europa", inaugurato oggi pomeriggio in piazza Fiera a Trento dal sindaco della città e dall'assessore all'ambiente della Provincia autonoma di Trento,...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 09 Maggio 2019

“Tecnologie verdi per il futuro – Ambiente e Sviluppo in Europa”: se ne è parlato a Rovereto

La sfida, per il vice presidente e assessore all’ambiente della Provincia, è assicurare al nostro territorio, che è per lo più montuoso, uno sviluppo sostenibile, evitando lo spopolamento delle periferie; tutto ciò senza passare unicamente attraverso i divieti ma, appunto, offrendo...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Giovedì, 09 Maggio 2019

A Rovereto ricordato Antonio Megalizzi

L’inno europeo, l’alzabandiera, i rintocchi di “Maria Dolens”: il momento più commovente della cerimonia in ricordo di Antonio Megalizzi, “Giornalista europeo della pace”, è stato anche quello più solenne. Oggi, giorno in cui si celebra la Festa dell’Europa e in Italia si...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 09 Maggio 2019

"L’Europa tra Stati Uniti e Cina: quale futuro?"

Si svolgerà domani venerdì 10 maggio alle ore 15 presso la struttura coperta di Piazza Fiera, a Trento, nell'ambito dell'edizione 2019 del festival Siamo Europa, il workshop: "L’Europa tra Stati Uniti e Cina: quale futuro?" Il tema al centro del confronto: è quello della...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 08 Maggio 2019

Domani a Rovereto sarà ricordato Antonio Megalizzi

La figura di Antonio Megalizzi, giornalista europeo della pace, ucciso lo scorso 11 dicembre a Strasburgo in un attentato terroristico, sarà ricordata domani, 9 maggio, giorno in cui si celebra la Festa dell’Europa, nel corso di una cerimonia in programma a Rovereto, presso uno dei...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 08 Maggio 2019

“Tecnologie verdi per il futuro – Ambiente e Sviluppo in Europa”, domani a Rovereto

“Tecnologie verdi per il futuro – Ambiente e Sviluppo in Europa” è il titolo del convegno che si terrà domani, giovedì 9 maggio, presso sala Piave di Trentino Sviluppo S.p.A., in via Fortunato Zeni a Rovereto, dalle 8.45 alle 13.30 circa. L’evento si svolge nell'ambito del...


Leggi
Europa e attività internazionali
Martedì, 07 Maggio 2019

Si avvicina "Siamo Europa"

Dal 9 all'11 maggio, in piazza Fiera a Trento, si terrà la terza edizione di Siamo Europa, festival delle politiche europee promosso da Europe Direct Trentino (Servizio Europa della Provincia autonoma di Trento). Sarà l’occasione per parlare di Europa sui temi di maggiore attualità e...


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 03 Maggio 2019

I sette progetti europei finalisti di “176 volte Europa”

Borgo Chiese, Carisolo, Cavedine, Levico Terme, Luserna, Revò e San Michele all'Adige: si trovano in questi comuni i sette progetti finanziati dall'Unione europea che hanno superato le tre fasi eliminatorie di “176 volte Europa” e che sabato 11 maggio, nel pomeriggio, nell'atto...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Martedì, 23 Aprile 2019

Programma LIFE, Trentino pronto a presentare progetti

Il prossimo 30 aprile a Bruxelles si terrà, promossa dalla Commissione europea, una giornata di informazione e networking sul bando LIFE 2019 per le proposte di progetto. Al bando, che mette a disposizione poco meno di 400 milioni di euro suddivisi tra il sottoprogramma Ambiente e il...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Sabato, 20 Aprile 2019

Cooperazione allo sviluppo: al via la riforma all'insegna di una crescita del finanziamento privato

Crescita della quota di finanzianto di parte privata che dovrà essere pari al finanziamento messo a disposizione dalla Provincia; maggiore collaborazione fra i soggetti attivi nel settore, pubblici e privati, profit e non-profit, e quindi maggiore "massa critica", con conseguente...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 17 Aprile 2019

Visita in Trentino dell'ambasciatore dell'Azerbaigian Mammad Ahmadazada

L'ambasciatore plenipotenziario della Repubblica dell’Azerbaigian in Italia Mammad Ahmadazada è in visita in questi giorni in Trentino. Nel pomeriggio di oggi l'incontro con il presidente della Provincia autonoma di Trento, svoltosi in un clima di grande cordialità. L'Azerbaigian, ha...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 03 Aprile 2019

Genetica per la biodiversità, FEM guida il nuovo network europeo “G-BiKE”

La FEM al vertice di “G-BiKE”, una nuova rete europea di ricerca per valorizzare la genetica e la genomica nell’ambito della conservazione della biodiversità. Il network, inserito nel programma Horizon 2020 COST, si è dato appuntamento per la prima volta a marzo a Bruxelles,...


Leggi
Europa e attività internazionali
Lunedì, 01 Aprile 2019

Fit4Co: un progetto per cogliere le opportunità della collaborazione transfrontaliera

Come portare avanti idee e progetti di cooperazione transfrontaliera? Quali strategie, quali strumenti servono per mettere in campo iniziative concrete che vadano a beneficio dei cittadini? Per supportare le pubbliche amministrazioni che intendono lavorare in questa direzione nasce, in seno...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Sabato, 30 Marzo 2019

A Riva del Garda il forum internazionale del Parlamento Europeo dei Giovani

Brexit, vaccinazioni, pari opportunità sul posto di lavoro: saranno alcuni temi che gli studenti trentini affronteranno nelle giornate di studio e dibattito su temi di carattere europeo in occasione del forum internazionale del Parlamento Europeo dei Giovani, proposto in vista delle...


Leggi
Europa e attività internazionali
Sabato, 30 Marzo 2019

Fit4Cooperation, come elaborare progetti transfrontalieri di successo

Le amministrazioni pubbliche di Alto Adige, Tirolo, Trentino, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Salisburgo e Carinzia si preparano alla cooperazione transfrontaliera con il progetto Interreg Fit4Cooperation, programma Interreg di supporto alla pianificazione e all’elaborazione di progetti...


Leggi
Europa e attività internazionali
Martedì, 26 Marzo 2019

“Fit for Cooperation”, come elaborare progetti transfrontalieri di successo

Si terrà a Trento, lunedì 1 aprile, un evento informativo, organizzato dall'Euregio, per promuovere il progetto Interreg "Fit for Cooperation", un programma di supporto alla pianificazione e all’elaborazione di progetti transfrontalieri ideati nelle pubbliche amministrazioni....


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Lunedì, 25 Marzo 2019

Cuba: non solo turismo, ma anche sviluppo e investimenti

Turismo, industria, ricerca: sono i settori nei quali l'eccellenza del Trentino può suggerire le migliori pratiche e promuovere azioni per favorire scambi proficui. Su questi temi si sono confrontati qualche giorno fa l' assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli,...


Leggi
Europa e attività internazionali , Salute e benessere
Lunedì, 25 Marzo 2019

Case di riposo, come reclutare personale qualificato?

Come rendere attrattivo per giovani e preparati professionisti un lavoro come quello dell’assistenza agli anziani ospiti delle case di riposo, impegno dal forte impatto emotivo e dalla complessa conciliazione con le esigenze personali? Se lo sono chiesto i partecipanti ad un Workshop...


Leggi
Europa e attività internazionali
Lunedì, 25 Marzo 2019

Entro il 31 marzo le candidature per il Premio Arge Alp 2019

Ancora pochi giorni per presentare la candidatura al Premio Arge Alp 2019. Dedicato ai tema del plurilinguismo dei giovani mette a disposizione 17.500 euro da assegnare ai vincitori delle 3 categorie del concorso 'Molteplicità e plurilinguismo dei giovaninelle Alpi'. Gli elaborati vanno...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Sabato, 23 Marzo 2019

“Europa: Errata Corrige – A critical conversation on Europe”

Un incontro critico ma costruttivo sull’Europa, questo vuole essere l’appuntamento, dal titolo “Europa: Errata Corrige – A critical conversation on Europe”, che si terrà domani, domenica 24 marzo, alle 18 al MUSE a Trento. Il dialogo è organizzato con il sostegno, assieme ad...


Leggi
Europa e attività internazionali
Sabato, 23 Marzo 2019

Accademia dell'Euregio, c'è ancora tempo per iscriversi

Il GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi organizzano per la terza volta il progetto “Accademia dell‘Euregio”: per tre fine settimana ( 29-31 marzo 2019 / Pieve Tesino / Storia, politica e diritto - 26-28 aprile 2019 / Bressanone-Novacella /...


Leggi