Lunedì, 01 Aprile 2019 - 17:35 Comunicato 677

Evento informativo dell'Euregio per le pubbliche amministrazioni
Fit4Co: un progetto per cogliere le opportunità della collaborazione transfrontaliera

Come portare avanti idee e progetti di cooperazione transfrontaliera? Quali strategie, quali strumenti servono per mettere in campo iniziative concrete che vadano a beneficio dei cittadini? Per supportare le pubbliche amministrazioni che intendono lavorare in questa direzione nasce, in seno all’Euregio, il progetto Fit for Cooperation che è stato presentato oggi a Trento, alla presenza del vicepresidente della Provincia, del Segretario generale dell’Euregio, Christoph von Ach e del dirigente del Servizio rapporti istituzionali e attività legislativa, Fabio Scalet.

“Noi crediamo nella cooperazione transfrontaliera – ha detto il vicepresidente della Provincia intervenendo in apertura – e vogliamo lavorare per implementare le iniziative che vanno in questa direzione. Fit4Co può essere un aiuto concreto per costruire progetti transfrontalieri che rafforzino la cooperazione territoriale, sociale ed economica tra enti pubblici su materie di comune interesse. Fra i temi che in questo momento sono sicuramente comuni ai territori dell’Euregio vi è indubbiamente l’ambiente, un elemento distintivo che, lavorando insieme, potremo qualificare ulteriormente qualificare. Progetti come questo possono darci una spinta anche nel coinvolgimento dei giovani a cui dobbiamo trasmettere alcuni valori comuni”.

"Fit for Cooperation", come ha spiegato Matthias Fink, project manager del progetto, è un programma di supporto alla pianificazione e all'elaborazione di iniziative transfrontaliere, ideate dalle pubbliche amministrazioni di Alto Adige, Tirolo e Trentino, ma anche a supporto di amministrazioni di altre regioni. Attraverso il sostegno degli esperti dell’Euregio, gli enti pubblici potranno trasformare le loro idee in azioni concrete. Obiettivo dell’iniziativa è quindi quello di creare le basi metodologiche per un'elaborazione ottimale di progetti transfrontalieri di ogni tipo nelle pubbliche amministrazioni.

L’incontro di oggi, coordinato da Boglarka Fenyvesi-Kiss, rappresentante del Trentino presso il Segretariato comune dell’Euregio, oltre ad illustrare il progetto, è servito a stimolare i presenti sulle opportunità della collaborazione transfrontaliera, attraverso l’esempio di tre progetti interregionali di successo: Euregio Family Pass, sul quale è intervenuto Luciano Malfer, dirigente dell’Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento; il bollettino valanghe dell’Euregio, che è stato illustrato da Alberto Trenti - direttore dell’Ufficio previsioni e pianificazione della Provincia e l’Euregio Master EMEPA, di cui ha riferito Paola Borz, direttrice generale della Trentino School of Management.

Tutte le info su http://www.europaregion.info/de/fit4co.asp

Immagini ed interviste a cura dell'Ufficio Stampa

(fm)


Immagini