Cultura
DUE ANNI INSIEME: REWIND 2012-2013
Giovedì 15 maggio a partire dalle ore 16.30, presso la sala conferenze della Fondazione CARITRO in via Calepina 1 a Trento, si terrà l'appuntamento finale con "Trentino Italia storie pop", il composito progetto culturale, svoltosi nel corso del biennio 2012-2013, promosso dalla...
Leggi
LA RASSEGNA AUTORI TRENTINI DEL CINEMA ASTRA
IL cinema Astra di Trento ha proposto, durante la settimana dall'8 al 15 maggio dedicata all'edizione 2014 della Festa del cinema, una serie di titoli di autori e produzioni del territorio trentino.-
Leggi
CULTURA INFORMA: FESTIVAL DELL'ETNOGRAFIA, LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI & JUNIOR FOLK FESTIVAL
Per Cultura Informa presentazione alla stampa, martedì 13 maggio, alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi (Trento – Teatro Sociale) del 2' FESTIVAL DELL'ETNOGRAFIA DEL TRENTINO in concomitanza con GIORNATE EUROPEE DEI MULINI, 3a Edizione Italiana LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI...
Leggi
RADIO: WELFARE, URBANISTICA, SCUOLA, CULTURA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 9 maggio, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: le decisioni della Giunta per le...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 12 AL 18 MAGGIO
Continua la nuova programmazione di History Lab, con documentari, programmi, materiali d'archivio, e una serata dedicata alle storie di emigrazione trentina all'estero. Le novità vanno in onda la sera alle 21 e in replica il giorno successivo alle 15. La mattina vengono invece trasmessi i...
Leggi
ANGELO BRANDUARDI PRESENTA IN CONCERTO "FUTURO ANTICO VIII - TRENTINO"
Giovedì 29 maggio Angelo Branduardi sarà al Teatro Auditorium di Trento per presentare in concerto i brani contenuti nella sua ultima realizzazione discografica, l'ottava tappa di un progetto che lo vede impegnato in una ricerca filologico-musicale diretta al recupero e all'esecuzione di...
Leggi
CULTURA INFORMA: CSC/ IDENTITY
Mercoledì 7 maggio alle 12, presso l'atrio del Teatro Auditorium di Trento, nell'ambito di "Cultura informa", si terrà la presentazione e l'inaugurazione della mostra "CSC/ identity", i progetti del nuovo logo per il Centro Servizi Culturali Santa Chiara realizzati...
Leggi
"CULTURA INFORMA": ANGELO BRANDUARDI
Martedì 6 maggio alle 12 presso la Sala Grande del Castello del Buonconsiglio di Trento, nell'ambito di "Cultura informa", si terrà la presentazione aperta al pubblico del cd e del concerto Angelo Branduardi "Futuro Antico VIII - Trentino", musica alla corte dei...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 5 ALL'11 MAGGIO
Continua la nuova programmazione di History Lab, con documentari, programmi, materiali d'archivio, e una serata dedicata alle storie di emigrazione trentina all'estero. Le novità vanno in onda la sera alle 21 e in replica il giorno successivo alle 15. La mattina vengono invece trasmessi i...
Leggi
TERZO CONCERTO DI "CONTRASTI" AL BUONCONSIGLIO
Il festival "Contrasti", organizzato da Motocontrario Ensemble e da Castello del Buonconsiglio, prosegue venerdì 2 maggio alle ore 20 con il terzo incontro-concerto dedicato al rapporto di musica e poesia, di suono e parola. Il concerto sarà preceduto da un incontro con Marco...
Leggi
DAL 5 AL 9 MAGGIO AL TEATRO CUMINETTI IL 18' MEETING PROVINCIALE "LA SCUOLA A TEATRO"
Il progetto "Giovani a Teatro – Teatro a Scuola", promosso dalla Co.F.As. in collaborazione con gli assessorati provinciali all'istruzione e alla cultura è giunto quest'anno alla diciottesima edizione e culminerà nelle giornate del 5 – 6 – 8 e 9 maggio 2014 nel Meeting...
Leggi
DOMANI IL CONVEGNO "COME IL CINEMA CAMBIA LE PROSPETTIVE DEI TERRITORI"
Nell'ambito della collaborazione fra Trento Film Festival e Trentino Film Commission, si terrà domani uno degli appuntamenti più importanti, quello con il convegno "Come il cinema cambia le prospettive dei territori", in programma alle 16 presso la sala conferenze della...
Leggi
"PUNTA LINKE - LA MEMORIA" AL 62' TRENTO FILM FESTIVAL
A Punta Linke, a 3632 metri, nel gruppo dell'Ortles-Cevedale, il ritiro dei ghiacciai sta restituendo strutture e resti della Prima guerra mondiale. Fra queste una teleferica costruita dagli austro-ungarici per collegare Cogolo di Pejo con Cima Vioz, Punta Linke e gli appostamenti del...
Leggi
CULTURA INFORMA: "LA SCUOLA A TEATRO"
Martedì 29 aprile alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro sociale di Trento si terrà la presentazione del 18' meeting "La scuola a teatro", progetto "Giovani a Teatro – Teatro a Scuola", in programma al Teatro Cuminetti di Trento dal 5 al 9...
Leggi
CON L'INEDITO "A WORLD ACCORDION" GIL GOLDSTEIN CHIUDE A TRENTO LA STAGIONE JAZZ
Si concluderà lunedì 12 maggio la Stagione 2013/'14 della musica Jazz organizzata dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara che, abbandonata la dimensione del Festival, ha offerto quest'anno agli appassionati una proposta artistica distribuita su un arco temporale più ampio, con concerti...
Leggi
IL CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO FESTEGGIA I 90 ANNI
Domenica 27 aprile alle ore 18.00 il Castello del Buopnconsiglio museo festeggerà i novanta anni di vita con una piccola festa per ricordare questo importante traguardo.-
Leggi
"BIBLIOTECA DIGITALE", QUASI 11 MILA GLI UTENTI ISCRITTI IN TRENTINO
Quasi 11 mila utenti iscritti in 50 biblioteche del Sistema bibliotecario trentino: questi i numeri della piattaforma digitale MedialibraryOnLine (MLOL), il servizio offerto, con il supporto della Provincia autonoma di Trento. La sezione Edicola di MLOL presenta più di duemila periodici fra...
Leggi
ARRIVA IN TV IL VIAGGIO SULL'ADAMELLO DI PAPA WOJTYLA
Domenica 27 aprile, in occasione della Canonizzazione, RaiUno trasmetterà alle ore 21:30 il film-tv "Non avere paura, un'amicizia con Papa Wojtyla", che racconta il rapporto di Giovanni Paolo II con il Trentino. Il film, girato la scorsa estate fra le nevi dell'Adamello e i paesi...
Leggi
CULTURA INFORMA: "THE WORLD ACCORDION"
Giovedì 24 aprile alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura informa", si terrà la presentazione del concerto "The World Accordion" di e con Gil Goldstein, accompagnato dalla Bonporti Jazz Band e...
Leggi
AL VIA IL FESTIVAL MUSICALE "CONTRASTI" AL BUONCONSIGLIO
Partirà giovedì 24 aprile alle ore 20.00 al Castello del Buonconsiglio il festival musicale "Contrasti" un ciclo di otto incontri-concerti alla scoperta della musica del Novecento. Ingresso libero.-
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 28 APRILE AL 4 MAGGIO
Grande Guerra, emigrazione, alimentazione, evoluzione del paesaggio. Molte le novità in onda su History Lab, la sera alle 21 e in replica il giorno successivo alle 15. La mattina vengono invece trasmessi i format della programmazione precedente. Il canale locale dedicato alla storia e alla...
Leggi
"IL RESPIRO DEGLI ALBERI": AL VIA IL BANDO PER PRESENTARE LE PROPRIE IDEE
Si chiama "Il respiro degli alberi". È il nuovo percorso di arte e natura che sta prendendo vita nel Comune di Lavarone, poco distante dall'abitato di Chiesa, accanto ad uno spazio di Land Art, già esistente in zona. Il progetto è stato presentato oggi, all'interno di una...
Leggi
"LA SEDIA DELLA FELICITÀ" IL 24 APRILE NELLE SALE ITALIANE
il 24 aprile arriverà nelle sale italiane distribuito da 01 "La sedia della felicità", l'ultimo film del regista veneto Carlo Mazzacurati, prodotto dalla Bibì film di Angelo Barbagallo con Rai Cinema, in collaborazione con Trentino Film Commission, Regione Veneto e Comune di...
Leggi
"LA MONTAGNA CANTATA": MUSICA, PAROLE E IMMAGINI PER L'APERTURA DEL TRENTO FILM FESTIVAL
Sarà uno spettacolo costruito con parole, canzoni e immagini ad aprire, giovedì 24 aprile 2014 al Teatro Sociale la 62ª edizione di Trento Film Festival. Ne saranno protagonisti il Coro della SAT, diretto da Mauro Pedrotti e gli attori del Club Armonia, accompagnati nel racconto dalla...
Leggi
CULTURA INFORMA: "IL RESPIRO DEGLI ALBERI"
Martedì 22 aprile alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro Sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura informa", si terrà la presentazione del progetto "Il respiro degli alberi", una mostra nella natura per scoprire l'anima degli alberi a Lavarone....
Leggi
IL MUSEO DI SAN MICHELE APERTO A PASQUA E IL LUNEDÌ DELL'ANGELO
Il giorno di Pasqua e lunedì 21 aprile il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina è aperto al pubblico. L'occasione è propizia per visitare la rinnovata sala dell'agricoltura, inaugurata con grande partecipazione di pubblico, alla presenza delle autorità e degli amministratori...
Leggi
NASCE IL COMITATO TRENTINO PER IL SETTANTESIMO DELLA RESISTENZA E DELLA FINE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
La Provincia autonoma di Trento si propone di ricordare con una serie di progetti, iniziative ed incontri il significativo del Settantesimo anniversario della Resistenza e della Liberazione. Un anniversario che è occasione importante per sottolineare la specificità della storia del...
Leggi
IL S.A.S.S., IL MUSEO RETICO E IL MUSEO DELLE PALAFITTE APERTI A PASQUA E IL 21 APRILE
Il S.A.S.S., Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento, sotto Piazza Cesare Battisti, il Museo Retico di Sanzeno e il Museo delle Palafitte di Fiavé saranno aperti nelle giornate di Pasqua e di lunedì 21 aprile.-
Leggi
CULTURA INFORMA: "LA MONTAGNA CANTATA"
Venerdì 18 aprile alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro sociale di Trento verrà presentato lo spettacolo "La montagna cantata", evento inaugurale del 62' Trento Film Festival, in programma al Teatro sociale il 24 aprile. Interverranno: Claudio Martinelli,...
Leggi
PRESENTATI I CAPOLAVORI "IN CURA" AL LABORATORIO DI RESTAURO
Doppio appuntamento per la Soprintendenza per i Beni Storico-artistici, librari e archivistici, che nell'illustrare i più importanti restauri in corso ha anticipato il progetto della mostra "Tesori dal passato. Arte e storia in dieci anni di acquisizioni" in programma dal prossimo...
Leggi
AL BUONCONSIGLIO LE MOSTRE DEL TRENTO FILM FESTIVAL
Venerdì 18 aprile alle ore 18 presso la Sala Grande del Castello del Buonconsiglio verranno inaugurate due mostre organizzate in collaborazione con il Trento Film Festival, giunto alla 62' edizione.-
Leggi
"UNA VILLA PER DUE" IL 21 APRILE IN PRIMA SERATA SU RAI UNO
Il 21 aprile in prima serata su Rai Uno andrà in onda "Una villa per due", commedia brillante sentimentale diretta da Fabrizio Costa, prodotta da Rai Fiction, realizzata da Pepito Produzioni srl e interamente girata in provincia, nell'Alto Garda fra Arco e la Val di Ledro, in...
Leggi
TRENTO FILM FESTIVAL E TRENTINO FILM COMMISSION: LE COLLABORAZIONI
Prosegue anche per questa 62esima edizione la collaborazione tra Trento Film Festival e Trentino Film Commission. Il percorso, ormai consolidato, è iniziato nove anni fa con il workshop "Raccontare l'Avventura" e oggi prosegue con la sezione "Orizzonti Vicini" - e in...
Leggi
SCIENZA E TECNICA AL SERVIZIO DELLA TUTELA
I restauratori come il Dottor House? Il paragone, per quanto scherzoso, non è privo di fondamento. Al pari del celebre diagnosta della televisione, anche chi per mestiere ha il compito di "medicare" gli oggetti d'arte e civiltà deve saper utilizzare le più aggiornate tecniche...
Leggi
FEM 140, DOMANI LE CELEBRAZIONI E SPETTACOLO MAPPING AL TRAMONTO
E' tutto pronto per le celebrazioni del 140esimo anniversario della Fondazione Edmund Mach, evento patrocinato dalla Provincia autonoma di Trento e dall'Euregio con l'adesione del Presidente della Repubblica. Domani alle 17.30, cerimonia inaugurale in aula magna, con il viceministro...
Leggi
"LE FRONTIERE NASCOSTE DELLA CULTURA DEL VINO"
"Le frontiere nascoste della cultura del vino", il volume che sarà presentato domenica 13 aprile alle ore 15 nell'Aula magna della Fondazione Mach, a cura di Gaetano Forni, Giovanni Kezich, Attilio Scienza, è il 25' della serie di SM Annali di San Michele, la rivista annuale del...
Leggi
"THE BLACK SAINT AND THE SINNER LADY"
Il calendario della Stagione 2013/14 di musica Jazz del Centro Servizi Culturali Santa Chiara, propone per mercoledì 16 aprile all'Auditorium "Melotti" di Rovereto la messa in scena dell'Opera Jazz di Charles Mingus "The Black Saint and The Sinner Lady", uno dei lavori...
Leggi
INAUGURAZIONE DEL NUOVO ALLESTIMENTO DELLA SEZIONE AGRICOLTURA DEL MUSEO DI SAN MICHELE
La sezione di Agricoltura del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, collocata nel vecchio refettorio a piano terra dell'antico Istituto Agrario di San Michele, è da sempre, nel percorso del Museo, la "sala numero uno", la più importante, la più significativa: il...
Leggi
"PICCOLA PATRIA": IL 13 APRILE IL REGISTA E I PROTAGONISTI SARANNO IN TRENTINO
Arriverà nelle sale italiane il prossimo 10 aprile, distribuito da Istituto Luce Cinecittà, "Piccola Patria", di Alessandro Rossetto, già presentato in concorso nella sezione "Orizzonti" all'ultima Mostra di Venezia e in prima internazionale al Festival di Rotterdam...
Leggi
INAUGURATA LA SCUOLA MEDIA "ALIGHIERI" DI AVIO
La comunità di Avio si è oggi ufficialmente appropriata delle nuove scuole medie Dante Alighieri, con una festa a cui hanno partecipato in massa i giovani allievi, che dall'autunno scorso utilizzano l'edificio, le loro famiglie, gli insegnanti e le autorità locali. Il presidente della...
Leggi