Cultura


Cultura
Martedì, 13 Agosto 2013

RITORNA "TRA LE ROCCE E IL CIELO"

TRA LE ROCCE E IL CIELO, il Festival della montagna vissuta con consapevolezza torna in Vallarsa dal 29 agosto all' 1 settembre. Mostre, film, incontri, uscite sul territorio, convegni, laboratori, concerti, spettacoli, presentazioni di libri arricchiranno i quattro giorni della...


Leggi
Cultura
Martedì, 13 Agosto 2013

FERRAGOSTO NEI CASTELLI CON DRAGHI, CENTAURI E SIRENE

Sarà un Ferragosto ricco di appuntamenti in molti castelli trentini, all'insegna della mostra inaugurata pochi giorni fa al Castello del Buonconsiglio "Sangue di drago, squame di serpente", che sta già riscuotendo un ottimo successo di pubblico con oltre 700 persone al giorno....


Leggi
Cultura
Martedì, 13 Agosto 2013

LE MOSTRE AUTUNNALI DEL MART

"Antonello da Messina" e "L'altro ritratto" sono i due grandi eventi autunnali del Mart, in programma dal 5 ottobre 2013 al 12 gennaio 2014. La mostra dedicata ad Antonello da Messina, presentata dal Mart e dalla casa editrice Electa, è il momento più importante...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 13 Agosto 2013

SULLA WEB TV DELLA PROVINCIA: UN'ESTATE AL LAVORO CON I PIANI GIOVANI

"Giovani all'opera", "Work in progress 2.0", "Occupa l'estate 2013", "Vigolana summer Job", "Imparo aiutando", "Lavoro e corresponsabilità", "..ehi, io la mattina lavoro per il comune!", "Summerjobs 16-17",...


Leggi
Cultura
Martedì, 13 Agosto 2013

LA PROGRAMMAZIONE SETTIMANALE DI HISTORY LAB

Le interviste, i super 8, le letture e i format di History Lab sono ora visibili sia sul canale 602 del digitale terrestre che in streaming. Inoltre sul sito hl.museostorico.it, molti video on demand, informazioni e approfondimenti.-


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 13 Agosto 2013

CINEMA IN CORTILE: "ARGO"

Nella settima serata del viaggio nel cinema promosso dal Comune di Trento, dalla Provincia autonoma di Trento attraverso la Trentino Film Commission, dall'Opera universitaria e dal Muse - Museo delle Scienze di Trento, viene proiettato "Argo", vincitore di tre premi oscar (miglior...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 12 Agosto 2013

"IL TRENTINO SAPPIA VALORIZZARE L'OPERATO DI PERSONE STRAORDINARIE"

Ieri, nella "nuova" piazza Prati a Cavareno, l'inaugurazione della mostra fotografica su padre Lino Zucol, 97 anni, missionario gesuita trentino (nativo di Sarnonico) che opera ininterrottamente da ben 65 anni (dal 1948!) nel Kerala, nel sud dell'India. Le immagini, molto...


Leggi
Cultura
Venerdì, 09 Agosto 2013

INTRECCI, FIBRE VEGETALI E MANUFATTI LIGNEI: CONSERVAZIONE E RESTAURO

Il Museo delle Palafitte di Fiavé custodisce una straordinaria collezione di oggetti in legno dell'età del Bronzo, unica in Europa. Si tratta di circa 300 oggetti rinvenuti nel corso delle ricerche archeologiche condotte nella torbiera dell'ex-lago Carera, datati al II millennio a.C., che...


Leggi
Cultura
Giovedì, 08 Agosto 2013

PRATICHE PIÙ SEMPLICI E VELOCI GRAZIE AL SERVIZIO ONLINE DELLA S.I.A.E.

Erano stati in molti, nel corso dell'incontro pubblico tenutosi a Trento nell'aprile scorso su iniziativa del Servizio Attività culturali della Provincia autonoma, a richiedere una semplificazione delle procedure burocratiche in grado di consentire rapporti più semplici e veloci fra gli...


Leggi
Cultura
Giovedì, 08 Agosto 2013

"ALTRO DI ME": IL NUOVO SPETTACOLO DI KATIA RICCIARELLI

L'evento, che sarà proposto sabato 10 agosto a Castel Toblino, domenica 11 a Castel Thun e lunedì 12 a Castel Beseno, è stato presentato oggi a Trento nel corso di una conferenza stampa. Oltre alla celebre cantante e attrice protagonista dello spettacolo sono intervenuti all'incontro con...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Giovedì, 08 Agosto 2013

SUL GHIACCIAIO PRESENA LA 36' FESTA DELLA FRATELLANZA

Domenica 18 agosto si rinnova a passo Paradiso, nei pressi del ghiacciaio della Presena, l'appuntamento con la Festa internazionale della Fratellanza, cerimonia che accomuna, nella commemorazione dei soldati caduti su fronti opposti nella Grande Guerra, coloro che un tempo si combattevano....


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 07 Agosto 2013

SERRADA FUTURISTA DAL 10 AL 17 AGOSTO

La cornice del Museo Casa Depero di Rovereto ha accolto stamattina la presentazione alla stampa della Settimana futurista che prenderà vita tra il 10 e il 17 agosto a Serrada di Folgaria. Quest'anno ricorre il 5' anno della manifestazione organizzata dallo Sporting Club Serrada in sinergia...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 07 Agosto 2013

CULTURA INFORMA: KATIA RICCIARELLI

Giovedì 8 agosto alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro Sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura Informa", si terrà la conferenza stampa di presentazione del nuovo spettacolo "Altro di me" di Katia Ricciarelli, in calendario nei prossimi giorni...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 06 Agosto 2013

"QUATTRO PASSI NEL FIUME" CONNESSIONI DI PAESAGGI NELLA VALLE DEL CHIESE

Si intitola "Quattro passi nel fiume. Connessioni di paesaggi nella valle del Chiese" la nuova mostra realizzata dall'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente e dal Centro Studi Judicaria. Dopo l'analoga "Quattro passi nel fiume" dedicata al fiume Sarca, che...


Leggi
Cultura
Martedì, 06 Agosto 2013

"PAESAGGI ELETTRICI": LA SECONDA EDIZIONE DEL FESTIVAL STORICO "ALTROTEMPO"

Aprire una finestra sul passato, su un altro tempo, e raccontare storie di chi ieri ha attraversato questi luoghi, proiettandole oltre e altrove. Un viaggio nel tempo della storia, andando ad incontrare personaggi, vicende ed esperienze diverse, tra letteratura, arte, storia, teatro, musica...


Leggi
Cultura
Martedì, 06 Agosto 2013

"KAWAI A LEDRO 2013"

La nona edizione della rassegna pianistica Kawai a Ledro 2013 prevede quest'anno cinque concerti nel periodo estivo e il tradizionale concerto natalizio il 28 dicembre. Al pianoforte Alexandra Silocea, Luca Trabucco, Orazio Sciortino, Davide Cabassi, Tatiana Larionova, Enrico Intra e,...


Leggi
Cultura
Martedì, 06 Agosto 2013

SULLA WEB TV DELLA PROVINCIA IL MARTEDÌ DELLE BAND

Sono diciannove i gruppi che da luglio a settembre stanno animando il palco dei "Martedì delle band", la kermesse organizzata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara di Trento e dalle Politiche Giovanili del Comune di Trento con il Centro Musica. Alla selezione, curata dal Centro...


Leggi
Cultura
Martedì, 06 Agosto 2013

DRAGHI, CENTAURI, PEGASI SONO PRONTI A VOLARE AL CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO

Mancano solo tre giorni all'apertura della mostra "Sangue di drago, squame di serpente". Si stanno infatti ultimando i lavori di allestimento della rassegna dedicata agli animali fantastici. L'inaugurazione dell'evento espositivo dell'anno del Castello del Buonconsiglio è prevista...


Leggi
Cultura
Martedì, 06 Agosto 2013

LA PROGRAMMAZIONE SETTIMANALE DI HISTORY LAB

Sul 602 del digitale terrestre continua la programmazione dei documentari e dei nuovi format del canale dedicato alla storia e alla memoria. Inoltre sul sito dedicato - hl.museostorico.it - si possono ora trovare le puntate della programmazione precedente, andata in onda fino alla primavera...


Leggi
Cultura
Martedì, 06 Agosto 2013

CASTELLUM VERVASSIUM: LE RICERCHE ARCHEOLOGICHE SUL DOSSO DI SAN MARTINO

Il dosso di San Martino a Vervò continua a restituire testimonianze preziose che arricchiscono il già notevole patrimonio archeologico della Val di Non. I risultati preliminari delle ricerche più recenti saranno presentati giovedì 8 agosto, alle ore 20.30, presso la Sala polifunzionale...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 06 Agosto 2013

CINEMA IN CORTILE: "HOTEL TRANSILVANIA"

Per la sesta serata dedicata alla rassegna "Cinema in cortile", promossa dal Comune di Trento, dalla Provincia autonoma di Trento attraverso la Trentino Film Commission, dall'Opera universitaria e dal Muse - Museo delle Scienze di Trento sarà proiettato "Hotel...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 05 Agosto 2013

CULTURA INFORMA: KAWAI A LEDRO, ALTRO TEMPO E QUATTRO PASSI NEL FIUME

Domani, martedì 6 agosto alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura Informa" saranno presentate le seguenti iniziative: la rassegna pianistica a Locca di Concei "Kawai a Ledro", il secondo Festival storico...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Lunedì, 05 Agosto 2013

AL MUSEO RETICO DI SANZENO IL QUARTO APPUNTAMENTO DI CINEMAMORE

Martedì 6 agosto al Museo Retico di Sanzeno, alle ore 21, ritorna CinemaAMoRe, la rassegna che promuove le opere dei tre festival internazionali di cinema della provincia, il Trento Film Festival, la Rassegna internazionale del Cinema Archeologico di Rovereto e il Festival Religion Today....


Leggi
Ambiente , Attualità
Domenica, 04 Agosto 2013

L'AQUILA: UN CONCERTO NEL SEGNO DELL'AMICIZIA

"Spesso è quello sbocciato nelle avversità il fiore più bello. Un po' come la nostra amicizia, nata da un fatto triste che però l'ha resa subito così forte". Con queste parole il presidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher ha introdotto ieri sera il concerto...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 03 Agosto 2013

LA CHIESETTA DI SANTA ZITA - ZITAKAPELLE, TESTIMONE DELLA SOLIDARIETÀ DEGLI ALPINI

Quando dici alpini, dici solidarietà. E tra i molti libri che raccontano la storia delle penne nere, rievocando le mille battaglie di cui sono stati protagonisti, qualcuno ne dovrebbe scrivere uno sulle altrettanto numerose iniziative di solidarietà che, grazie a loro, hanno riportato...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 02 Agosto 2013

"TRENTINO COMUNITÀ": NUOVE TECNOLOGIE; RIFIUTI AGRICOLI PERICOLOSI; CAFFARO, ACCORDO CON BRESCIA

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Le nuove tecnologie avvicinano la pubblica amministrazione...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Venerdì, 02 Agosto 2013

IL CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA NELLE GIUDICARIE

Un gruppo di lavoro porterà avanti il progetto "Centenario della Grande Guerra in Giudicarie", coinvolgendo comunità, associazioni, il Parco, consorzi turistici, aziende per il turismo, Bim, Comuni e Provincia. "Lavorare insieme, valorizzando in modo complementare il...


Leggi
Cultura
Giovedì, 01 Agosto 2013

DRAGHI E CAVALIERI A CASTEL BESENO E ANIMALI FANTASTICI AL BUONCONSIGLIO

Sarà l'attore David Riondino a dare il benvenuto agli ospiti che, venerdì 9 agosto, interverranno all'inaugurazione della mostra "Sangue di drago, squame di serpente", il grande evento espositivo che vedrà gli animali fantastici creati dall'arte animare fino al 6 gennaio del...


Leggi
Cultura
Giovedì, 01 Agosto 2013

LA STORIA IN DIRETTA SUL WEB: HISTORY LAB IN STREAMING

Sul sito hl.museostorico.it in diretta le storie, i racconti, i programmi di History Lab. Una nuova tappa per il canale che ha iniziato la sua avventura il 17 ottobre 2011. Allora iniziarono le prime trasmissioni sul canale 602 del digitale terrestre. Ora il canale dedicato alla storia e...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 31 Luglio 2013

LA PROGRAMMAZIONE SETTIMANALE DI HISTORY LAB

Sul 602 del digitale terrestre continua la programmazione dei documentari e dei nuovi format del canale dedicato alla storia e alla memoria. Inoltre sul sito dedicato - hl.museostorico.it - si possono ora trovare le puntate della programmazione precedente, andata in onda fino alla primavera...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 31 Luglio 2013

ATTRAVERSO CONFINI E LIMITI: LE ALPI NEGLI OCCHI DEI LORO ABITANTI

Considerato il successo delle tre passate edizioni, il concorso fotografico organizzato dal Segretariato permanente per selezionare le immagini per il calendario della Convenzione delle Alpi viene riproposto anche nel 2013 e ha per tema: "Attraverso confini e limiti: le Alpi negli occhi...


Leggi
Cultura
Martedì, 30 Luglio 2013

CULTURA INFORMA: "SANGUE DI DRAGO, SQUAME DI SERPENTE"

Giovedì 1 agosto alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro Sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura Informa", sarà presentato l'evento inaugurale "Sangue di drago, squame di serpente", Animali fantastici al Castello del Buonconsiglio....


Leggi
Cultura
Martedì, 30 Luglio 2013

DA HEIDI ALLA LUNA: VIA AL FESTIVAL "MISTERO DEI MONTI"

"Da Heidi alla Luna" è il titolo dell'undicesima edizione del Festival d'alta quota "Mistero dei monti", presentato oggi al Teatro sociale di Trento nell'ambito di "Cultura Informa". Da un lato la montagna vista da Heidi, la piccola protagonista del celeberrimo...


Leggi
Cultura
Martedì, 30 Luglio 2013

LE INIZIATIVE DELL'ESTATE DEL MUSEO RETICO DI SANZENO

Tornano al Museo Retico - Centro per l'archeologia e la storia antica della Val di Non, a Sanzeno, i tradizionali appuntamenti estivi con l'archeologia: teatro per bambini e ragazzi, laboratori didattici, visite guidate, cinema e musica. Le iniziative, curate dai Servizi Educativi...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 30 Luglio 2013

CINEMA IN CORTILE: "LA GRANDE BELLEZZA"

A metà del percorso cinematografico, organizzato dal Comune di Trento, dalla Provincia autonoma di Trento attraverso la Trentino Film Commission, dall'Opera universitaria e dal Muse - Museo delle Scienze di Trento, viene messo in scena il film "La grande bellezza" di Paolo...


Leggi
Cultura
Lunedì, 29 Luglio 2013

LA CREATIVITÀ CAMBIA IL MONDO - UN VIAGGIO NEI NOSTRI TERRITORI

È prorogato fino al 30 settembre 2013, rispetto al 30 luglio inizialmente previsto, il termine ultimo per partecipare al bando Centro-Periferia, il concorso internazionale per giovani artisti sul tema "La creatività cambia il mondo - Un viaggio nei nostri territori" istituito da...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Lunedì, 29 Luglio 2013

AD ARCO IL TERZO APPUNTAMENTO DI CINEMAMORE

Martedì 30 luglio al Palazzo Panni di Arco alle ore 21, ingresso libero, ritorna CinemaAMoRe, la rassegna che promuove le opere dei tre festival internazionali di cinema della provincia. Il tema di questa terza serata è "Crederci", tre i film proposti: "Il santuario di Giove...


Leggi
Cultura
Sabato, 27 Luglio 2013

PACHER: "IL MUSE, LUOGO STRAORDINARIO DOVE NASCERANNO IDEE E AMORI, SAPERE E INCONTRI"

Sorprendente il Muse, a sorpresa persino il taglio del nastro all'inaugurazione del Museo delle Scienze di Trento, stasera, davanti a migliaia di persone. Al posto del tradizionale nastro di stoffa una struttura metallica a forma di clessidra. Per tagliarla non le forbici, ma delle capaci...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 26 Luglio 2013

TRENTODOC METODO CLASSICO DI MONTAGNA AL MUSE

Manca poco all'apertura del MUSE, prevista per sabato 27 luglio. L'Istituto Trento Doc sarà partner della nuova struttura, affiancando il museo in modo permanente attraverso diverse attività. Trentodoc sarà infatti "brindisi ufficiale" in occasione della cerimonia di apertura,...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Venerdì, 26 Luglio 2013

TRENTINO FILM COMMISSION: I NUOVI PROGETTI FINANZIATI

"Una villa per due" di Fabrizio Costa, "Era santo era uomo" di Andrea Porporati, "La felicità è un sistema complesso" di Gianni Zanasi e "La Paura" di Leonardo Di Costanzo, sono solo alcuni dei progetti finanziati con il bando estivo della Trentino...


Leggi