Cultura
LA GIORNATA DELLE FAMIGLIE TRA DRAGHI E MOSTRI
Domenica 13 ottobre il Castello del Buonconsiglio festeggerà la prima Giornata nazionale delle famiglie al Museo con molti appuntamenti per grandi e piccini. Per tutta la giornata le attività e i laboratori per famiglie saranno gratuiti e inoltre sarà applicata alle famiglie una tariffa...
Leggi
CULTURA INFORMA: SPAZIO OFF E TEATRO PORTLAND
Lunedì 14 ottobre presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro sociale di Trento, nell'ambito della conferenza stampa di "Cultura Informa", saranno presentati: "Gli occhi del Bon Malconsei" spettacolo itinerante di teatro danza e la stagione di spettacoli e...
Leggi
CONFERIMENTO SIGILLO DI SAN VENCESLAO A CARMINE ABATE
Sara' il presidente della Provincia autonoma a conferire - per meriti culturali - il Sigillo di San Venceslao allo scrittore Carmine Abate. La cerimonia si terra' mercoledì 16 ottobre alle 18 in Sala Depero. Prima del momento ufficiale, fra il presidente e lo scrittore vincitore del Premio...
Leggi
"COLPI DI FORTUNA" A RIVA DEL GARDA
Tutto il cast del nuovo film di Neri Parenti, "Colpi di fortuna", era oggi a Riva del Garda per le ultime riprese in Trentino del film prodotto da FilmAuro, in collaborazione con Trentino Turismo e Promozione e Trentino Film Commission. "Colpi di fortuna", la cui uscita...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE SETTIMANALE DI HISTORY LAB
In attesa della nuova programmazione prevista per novembre, prosegue - in streamig sul sito hl.museostorico.it e sul 602 del digitale terrestre - la programmazione dei format e dei contenuti del canale televisivo dedicato alla storia e alla memoria.-
Leggi
IL MERCATO TELEVISIVO DEL DOCUMENTARIO IN ITALIA
"Il mercato televisivo del documentario in Italia" è un workshop promosso da Trentino Film Commission in collaborazione con Trentino Sviluppo e rivolto ad autori e case di produzione audiovisiva aventi sede in Trentino. L'obiettivo è fornire il know how necessario a confrontarsi...
Leggi
CONTRIBUTI PROVINCIALI PER LE INIZIATIVE CULTURALI 2014
La Giunta provinciale, con deliberazione del 17 maggio scorso, ha approvato le disposizioni attuative della legge provinciale dell'ottobre 2007 che disciplina le attività culturali e dell'articolo e dell'art. 6 della legge provinciale 25 luglio 2002, n. 9 (Utilizzo della musica per...
Leggi
FOYER DANZA E ABBON.DANZA@BERTONI.TN
Si chiama "abbon.danza@bertoni.tn" e può essere definita una mini-stagione: si inizierà, infatti, il 16 ottobre al Teatro Sociale con "Terramara", spettacolo d'apertura dell'intero calendario InDanza 2013/2014 del Centro Servizi Culturali S. Chiara, e si proseguirà il...
Leggi
"LA PRIMA NEVE" DI ANDREA SEGRE: A PERGINE E A TRENTO
Doppia proiezione per "La prima neve", prodotto da Francesco Bonsebiante e Marco Paolini per Jolefilm con Rai Cinema e sceneggiato dal regista Andrea Segre insieme a Marco Pettenello. Il film, che ha partecipato alla 70ª edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica...
Leggi
GLI UOMINI DEL LEGNO SULL'ISOLA DELLE ROSE
"Gli uomini del legno sull'isola delle rose" è il titolo dell'incontro che Renzo Maria Grosselli, storico e giornalista, terrà giovedì 10 ottobre, alle ore 17.30, al S.A.S.S., lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento, sotto piazza Cesare Battisti, nell'ambito della...
Leggi
CULTURA INFORMA: FOCUS SULLA DANZA
Martedì 8 ottobre alle 10.30, presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro Sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura Informa", si terranno le presentazioni di: abon.danza@bertoni.it - Focus Compagnia Abbondanza/Bertoni e Foyer Danza - incontri d'approfondimento.-
Leggi
VERNICE AL MART PER ANTONELLO DA MESSINA E L'ALTRO RITRATTO
Si è aperta con le attestazioni corali di cordoglio per la tragedia che si è consumata ieri sulle coste di Lampedusa, la conferenza ospitata nell'Auditorium del Mart, a Rovereto, per il lancio della duplice mostra "Antonello da Messina" e "L'altro ritratto"...
Leggi
GLI SCAVI ARCHEOLOGICI A SAN MARTINO NEL LOMASO AUTORIZZATI PER ALTRI CINQUE ANNI
La Giunta provinciale ha oggi autorizzato la prosecuzione per altri cinque anni dell'attività di cooperazione in campo archeologico tra la Provincia autonoma di Trento, il Comune di Comano Terme e la Kommission zur vergleichenden Archäologie römischer Alpen- und Donauländer della...
Leggi
VIAGGIA FRA TRENTO E ROVERETO LA NUOVA STAGIONE DEL JAZZ
Sei concerti dal 27 ottobre al 12 maggio, di cui tre programmati all'Auditorium di Trento e altrettanti al "Melotti" di Rovereto. E' la nuova proposta di musica Jazz del Centro Servizi Culturali Santa Chiara che abbandona a partire da quest'anno la dimensione del Festival per...
Leggi
CULTURA INFORMA: STAGIONE DI JAZZ
Giovedì 3 ottobre alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura Informa", sarà presentato la Stagione di Jazz a Trento e Rovereto 2013-14.-
Leggi
"MELA GIOCO, MELA RIDO, MELA MANGIO", UNA FESTA IN FAMIGLIA
Appuntamento da non perdere domenica 6 ottobre con "Mela gioco, Mela rido, Mela mangio" – una festa in famiglia in programma al Teatro Valle dei Laghi, dove si potrà gustare dal classico strudel alla torta di mele, e partecipare a tanti altri momenti divertenti e golosi pensati...
Leggi
I FORMAT E I CONTENUTI DELLA SETTIMANA DI HISTORY LAB
In attesa della nuova programmazione che inizierà lunedì 4 novembre, prosegue, come di consueto, la messa in onda dei format e dei contenuti del canale televisivo dedicato alla storia e alla memoria. La settimana dal 7 al 13 ottobre, vedrà anche la trasmissione del centesimo...
Leggi
MILA: "INCONTRO ANIMATO" CON L'AUTRICE E LA PRODUZIONE
Aggiornamento di produzione per il cortometraggio d'animazione "Mila": martedì 8 ottobre dalle 18.30 alle 20 presso la sede della Trentino Film Commission a Format, in via Zanella a Trento, si terrà un "incontro animato" con l'autrice e la produzione del film. Ci...
Leggi
"IL BARBIERE DI SIVIGLIA" A TRENTO
Si aprirà sabato 12 ottobre al Teatro Sociale di Trento la Stagione lirica regionale 2013/2014, con il debutto de "Il Barbiere di Siviglia" di Gioacchino Rossini. Il regista, Sandro Pasqualetto, il direttore d'orchestra, Alessandro Pinzauti e i cantanti hanno incontrato oggi i...
Leggi
LA STORIA DEL BASILISCO DI MEZZOCORONA
Giovedì 3 ottobre alle 16.30 al Castello del Buonconsiglio, nell'ambito della mostra "Sangue di drago, squame di serpente", Mauro Neri leggerà la leggenda del basilisco di Mezzocorona tratta dal suo libro "Il volo della Draghessa: draghi e animali fantastici belle leggende...
Leggi
SESTA TAPPA DI "GRAMODAYA": ANCHE A TIONE ARMONIA VUOL DIRE SOSTENIBILITÀ
Dopo l'anteprima nazionale a Villino Campi di Riva del Garda del 2011, la mostra itinerante sulla sostenibilità ambientale "Gramodaya" nel corso del 2012 e del 2013 è stata allestita a Dro, a Canale di Tenno, a Vezzano e ad Arco. Con oltre 13.000 visitatori al suo attivo e 68...
Leggi
TRENTINI NELL'EGEO. DA GIUSEPPE GEROLA AI BOSCAIOLI DELLA VAL DI FIEMME
Giovedì 3 ottobre, alle ore 18, presso lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento, sotto piazza Cesare Battisti, sarà inaugurata "Trentini nell'Egeo. Da Giuseppe Gerola ai boscaioli della Val di Fiemme", mostra fotografica tratta dal volume "Gli uomini del legno...
Leggi
CULTURA INFORMA: IL BARBIERE DI SIVIGLIA
Martedì 1 ottobre alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro Sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura Informa", si terrà l'incontro con i protagonisti de "Il Barbiere di Siviglia", la nuova produzione di Centro Servizi Culturali Santa Chiara e...
Leggi
OLD CINEMA: CAMBIO DI PROGRAMMA
Causa un imprevisto personale, Pupi Avati non può essere presente sabato sera al Casinò municipale di Arco per "Old Cinema"; dispiaciuto, il regista ha fatto sapere che quanto prima sarà ad Arco per recuperare la serata, in compagnia del fratello Antonio, noto sceneggiatore e...
Leggi
"SCRIVERE SERIALE": INIZIA DOMANI IL WORKSHOP CON LUCARELLI
Si apre domani, 28 settembre, "Scrivere Seriale", il workshop intensivo promosso da Trentino Film Commission e organizzato da Bottega Finzioni con autori e produttori affermati come Carlo Lucarelli, Simone Bachini, Michele Cogo e Giampiero Rigosi. 20 i candidati selezionati, di cui...
Leggi
UNA "CASA COMUNE" PER L'ARCHIVIO PROVINCIALE E PER L'ARCHIVIO DI STATO
Un passo avanti verso la realizzazione del Polo Archivistico del Trentino. E' di oggi infatti l'approvazione da pate della Giunta provinciale della deliberazione del presidente che dà via libera all'Accordo con il Ministero dei beni e le Attività culturali e del Turismo che punta alla...
Leggi
BIBLIOPRIDE, CONFERENZA DI LUCIANO CANFORA A ROVERETO
Sabato 5 Ottobre le biblioteche d'Italia scendono in piazza per la seconda edizione del BiblioPride, la Giornata nazionale delle biblioteche, che quest'anno si svolgerà a Firenze con una grande festa alla quale parteciperanno scrittori, artisti, giornalisti e intellettuali che si...
Leggi
NUOVO VESTITO PER IL CATALOGO BIBLIOGRAFICO TRENTINO
Il Catalogo Bibliografico Trentino (www.cbt.biblioteche.provincia.tn.it) ha da questa estate un vestito nuovo, che colpisce fin da subito l'attenzione degli utilizzatori e realizzato in modo tale da evidenziare l'intero patrimonio bibliografico delle biblioteche trentine, finora pressoché...
Leggi
MUSICA D'AUTORE INVERNO 2013-2014
Otto concerti, di cui quattro già calendarizzati e gli altri in fase di definizione per quanto riguarda la data dello spettacolo. E' la proposta di "Musica d'autore" del Centro Servizi Culturali Santa Chiara che ha annunciato a Trento, nel corso della conferenza stampa di Cultura...
Leggi
AL MUSEO CIVICO DI ROVERETO SI CONCLUDE L'EDIZIONE 2013 DI CINEMAMORE
Venerdì 27 settembre al Museo Civico di Rovereto alle 21, l'ultimo appuntamento con la rassegna che promuove le opere dei tre festival internazionali di cinema della provincia, Trento Film Festival, Rassegna internazionale del Cinema Archeologico di Rovereto e il Festival Religion Today. Il...
Leggi
AL BUONCONSIGLIO ARRIVA LA "NOTTE DEGLI ANIMALI FANTASTICI"
Sabato 28 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, l'ingresso al Buonconsiglio, a Castel Beseno, al Castello di Stenico e a Castel Thun sarà ridotto. Dalle 19 alle 24 la "Grande notte degli animali fantastici" con ingresso gratuito al Castello e alla mostra.-
Leggi
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO, LE INIZIATIVE ARCHEOLOGICHE
Sabato 28 e domenica 29 settembre tornano gli appuntamenti nell'ambito delle Giornate Europee del Patrimonio alle quali aderisce anche l'Ufficio Beni archeologici della Provincia autonoma di Trento, offrendo la possibilità al pubblico di approfondire la conoscenza di alcuni aspetti...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE SETTIMANALE DI HISTORY LAB
Si inizia lunedì 30 settembre alle 15 con "Stava 1985. Il film" di Gabriele Cippollitti, un documentario richiesto dal pubblico utilizzando la funzione "richiedi video" disponibile sul sito di History Lab. Prosegue, inoltre, come di consueto, la programmazione dei format...
Leggi
PROSSIMI CIAK: "COLPI DI FORTUNA" E "LA DONNA VELATA"
Iniziate tra Arco e Riva del Garda le riprese del prossimo film di Natale targato FilmAuro "Colpi di fortuna", il 30 settembre al via la seconda parte di riprese della serie TV "La donna velata" prodotta da Lux Vide.-
Leggi
LA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PER IL CINEMA DI QUALITÀ
Torna l'appuntamento con "le Giornate della mostra", alla sua sesta edizione. Da lunedì 30 settembre a martedì 8 ottobre al Multisala Astra e al Multisala Modena di Trento saranno fruibili gratuitamente, o a costo ridotto, le opere proposte quest'anno nella sezione Settimana...
Leggi
OLD CINEMA: ALLA RICERCA DELLE SALE PERDUTE
Dopo l'avvio di venerdì 20 settembre, con l'inaugurazione della mostra "Cinema amore mio!" (nella galleria civica di Arco, sede del MAG fino all'8 ottobre) e l'incontro con il regista "indipendente" Silvano Agosti (all'ex cinema Impero di Arco, oggi sala consiliare), da...
Leggi
MERCOLEDÌ AL CINEMA CON "UOMINI E DONNE: ISTRUZIONI PER L'USO"
Mercoledì 25 settembre inizia con "Via Castellana Bandiera" - il film di Emma Dante presentato recentemente a Venezia - la decima edizione della rassegna cinematografica "Uomini e donne: istruzioni per l'uso". La rassegna, annualmente organizzata dall'Assessorato...
Leggi
"TRENTINO COMUNITÀ": MENO EMISSIONI DI INQUINANTI, IL PAPA E L'UNIVERSIADE, LE ELEZIONI
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: si riducono in Trentino le emissioni di inquinanti in...
Leggi
TAVOLO DI LAVORO TRIVENETO SULLA GRANDE GUERRA
Forte Belvedere di Lavarone ha ospitato oggi l'incontro tra Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia per l'attivazione di un tavolo di lavoro per la promozione e la valorizzazione delle iniziative commemorative per il centenario della Grande Guerra. L'iniziativa rappresenta la possibile...
Leggi
CENTENARIO DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE: TRENTINO, VENETO E FRIULI VENEZIA GIULIA ASSIEME
Cresce il numero degli enti coinvolti nella commemorazione del centenario della Prima Guerra Mondiale. Anche Veneto e Friuli Venezia Giulia saranno a fianco del Trentino. Se ne parla domani, mercoledì 18 settembre 2013, alle ore 12.30, presso Forte Belvedere a Lavarone, dove sarà anche...
Leggi