Cultura
AL VIA IL FESTIVAL MUSICALE "CONTRASTI" AL BUONCONSIGLIO
Partirà giovedì 24 aprile alle ore 20.00 al Castello del Buonconsiglio il festival musicale "Contrasti" un ciclo di otto incontri-concerti alla scoperta della musica del Novecento. Ingresso libero.-
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 28 APRILE AL 4 MAGGIO
Grande Guerra, emigrazione, alimentazione, evoluzione del paesaggio. Molte le novità in onda su History Lab, la sera alle 21 e in replica il giorno successivo alle 15. La mattina vengono invece trasmessi i format della programmazione precedente. Il canale locale dedicato alla storia e alla...
Leggi
"IL RESPIRO DEGLI ALBERI": AL VIA IL BANDO PER PRESENTARE LE PROPRIE IDEE
Si chiama "Il respiro degli alberi". È il nuovo percorso di arte e natura che sta prendendo vita nel Comune di Lavarone, poco distante dall'abitato di Chiesa, accanto ad uno spazio di Land Art, già esistente in zona. Il progetto è stato presentato oggi, all'interno di una...
Leggi
"LA SEDIA DELLA FELICITÀ" IL 24 APRILE NELLE SALE ITALIANE
il 24 aprile arriverà nelle sale italiane distribuito da 01 "La sedia della felicità", l'ultimo film del regista veneto Carlo Mazzacurati, prodotto dalla Bibì film di Angelo Barbagallo con Rai Cinema, in collaborazione con Trentino Film Commission, Regione Veneto e Comune di...
Leggi
"LA MONTAGNA CANTATA": MUSICA, PAROLE E IMMAGINI PER L'APERTURA DEL TRENTO FILM FESTIVAL
Sarà uno spettacolo costruito con parole, canzoni e immagini ad aprire, giovedì 24 aprile 2014 al Teatro Sociale la 62ª edizione di Trento Film Festival. Ne saranno protagonisti il Coro della SAT, diretto da Mauro Pedrotti e gli attori del Club Armonia, accompagnati nel racconto dalla...
Leggi
CULTURA INFORMA: "IL RESPIRO DEGLI ALBERI"
Martedì 22 aprile alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro Sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura informa", si terrà la presentazione del progetto "Il respiro degli alberi", una mostra nella natura per scoprire l'anima degli alberi a Lavarone....
Leggi
IL MUSEO DI SAN MICHELE APERTO A PASQUA E IL LUNEDÌ DELL'ANGELO
Il giorno di Pasqua e lunedì 21 aprile il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina è aperto al pubblico. L'occasione è propizia per visitare la rinnovata sala dell'agricoltura, inaugurata con grande partecipazione di pubblico, alla presenza delle autorità e degli amministratori...
Leggi
NASCE IL COMITATO TRENTINO PER IL SETTANTESIMO DELLA RESISTENZA E DELLA FINE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
La Provincia autonoma di Trento si propone di ricordare con una serie di progetti, iniziative ed incontri il significativo del Settantesimo anniversario della Resistenza e della Liberazione. Un anniversario che è occasione importante per sottolineare la specificità della storia del...
Leggi
IL S.A.S.S., IL MUSEO RETICO E IL MUSEO DELLE PALAFITTE APERTI A PASQUA E IL 21 APRILE
Il S.A.S.S., Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento, sotto Piazza Cesare Battisti, il Museo Retico di Sanzeno e il Museo delle Palafitte di Fiavé saranno aperti nelle giornate di Pasqua e di lunedì 21 aprile.-
Leggi
CULTURA INFORMA: "LA MONTAGNA CANTATA"
Venerdì 18 aprile alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro sociale di Trento verrà presentato lo spettacolo "La montagna cantata", evento inaugurale del 62' Trento Film Festival, in programma al Teatro sociale il 24 aprile. Interverranno: Claudio Martinelli,...
Leggi
PRESENTATI I CAPOLAVORI "IN CURA" AL LABORATORIO DI RESTAURO
Doppio appuntamento per la Soprintendenza per i Beni Storico-artistici, librari e archivistici, che nell'illustrare i più importanti restauri in corso ha anticipato il progetto della mostra "Tesori dal passato. Arte e storia in dieci anni di acquisizioni" in programma dal prossimo...
Leggi
AL BUONCONSIGLIO LE MOSTRE DEL TRENTO FILM FESTIVAL
Venerdì 18 aprile alle ore 18 presso la Sala Grande del Castello del Buonconsiglio verranno inaugurate due mostre organizzate in collaborazione con il Trento Film Festival, giunto alla 62' edizione.-
Leggi
"UNA VILLA PER DUE" IL 21 APRILE IN PRIMA SERATA SU RAI UNO
Il 21 aprile in prima serata su Rai Uno andrà in onda "Una villa per due", commedia brillante sentimentale diretta da Fabrizio Costa, prodotta da Rai Fiction, realizzata da Pepito Produzioni srl e interamente girata in provincia, nell'Alto Garda fra Arco e la Val di Ledro, in...
Leggi
TRENTO FILM FESTIVAL E TRENTINO FILM COMMISSION: LE COLLABORAZIONI
Prosegue anche per questa 62esima edizione la collaborazione tra Trento Film Festival e Trentino Film Commission. Il percorso, ormai consolidato, è iniziato nove anni fa con il workshop "Raccontare l'Avventura" e oggi prosegue con la sezione "Orizzonti Vicini" - e in...
Leggi
SCIENZA E TECNICA AL SERVIZIO DELLA TUTELA
I restauratori come il Dottor House? Il paragone, per quanto scherzoso, non è privo di fondamento. Al pari del celebre diagnosta della televisione, anche chi per mestiere ha il compito di "medicare" gli oggetti d'arte e civiltà deve saper utilizzare le più aggiornate tecniche...
Leggi
FEM 140, DOMANI LE CELEBRAZIONI E SPETTACOLO MAPPING AL TRAMONTO
E' tutto pronto per le celebrazioni del 140esimo anniversario della Fondazione Edmund Mach, evento patrocinato dalla Provincia autonoma di Trento e dall'Euregio con l'adesione del Presidente della Repubblica. Domani alle 17.30, cerimonia inaugurale in aula magna, con il viceministro...
Leggi
"LE FRONTIERE NASCOSTE DELLA CULTURA DEL VINO"
"Le frontiere nascoste della cultura del vino", il volume che sarà presentato domenica 13 aprile alle ore 15 nell'Aula magna della Fondazione Mach, a cura di Gaetano Forni, Giovanni Kezich, Attilio Scienza, è il 25' della serie di SM Annali di San Michele, la rivista annuale del...
Leggi
"THE BLACK SAINT AND THE SINNER LADY"
Il calendario della Stagione 2013/14 di musica Jazz del Centro Servizi Culturali Santa Chiara, propone per mercoledì 16 aprile all'Auditorium "Melotti" di Rovereto la messa in scena dell'Opera Jazz di Charles Mingus "The Black Saint and The Sinner Lady", uno dei lavori...
Leggi
INAUGURAZIONE DEL NUOVO ALLESTIMENTO DELLA SEZIONE AGRICOLTURA DEL MUSEO DI SAN MICHELE
La sezione di Agricoltura del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, collocata nel vecchio refettorio a piano terra dell'antico Istituto Agrario di San Michele, è da sempre, nel percorso del Museo, la "sala numero uno", la più importante, la più significativa: il...
Leggi
"PICCOLA PATRIA": IL 13 APRILE IL REGISTA E I PROTAGONISTI SARANNO IN TRENTINO
Arriverà nelle sale italiane il prossimo 10 aprile, distribuito da Istituto Luce Cinecittà, "Piccola Patria", di Alessandro Rossetto, già presentato in concorso nella sezione "Orizzonti" all'ultima Mostra di Venezia e in prima internazionale al Festival di Rotterdam...
Leggi
INAUGURATA LA SCUOLA MEDIA "ALIGHIERI" DI AVIO
La comunità di Avio si è oggi ufficialmente appropriata delle nuove scuole medie Dante Alighieri, con una festa a cui hanno partecipato in massa i giovani allievi, che dall'autunno scorso utilizzano l'edificio, le loro famiglie, gli insegnanti e le autorità locali. Il presidente della...
Leggi
IL TRENTO FILM FESTIVAL PRESENTA LA 62ESIMA EDIZIONE ALLA SUA CITTÀ
Dopo la conferenza stampa nazionale di Milano, ieri il Trento Film Festival ha presentato nella sede di Trentino Film Commission, a Format - il Centro Audiovisivi di via Zanella, le iniziative dedicate più espressamente al territorio trentino. Ad aprire la conferenza Giampaolo Pedrotti,...
Leggi
CULTURA INFORMA: IL NUOVO ALLESTIMENTO DELLA SALA DELL'AGRICOLTURA
Martedì 8 aprile alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura informa", si terranno le presentazioni del nuovo allestimento della Sala dell'Agricoltura, presso il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di San...
Leggi
PER LE ASSOCIAZIONI NON VI È L'OBBLIGO DI RICHIEDERE IL CERTIFICATO DEL CASELLARIO GIUDIZIALE
Con il 6 di aprile entrerà in vigore un decreto legislativo di marzo, che attua la direttiva dell'Unione europea relativa alla lotta contro l'abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile. Il decreto prescrive che il "soggetto che intenda impiegare al lavoro una...
Leggi
S. MICHELE, MART E MUSE: NOMINATI PRESIDENTI E CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE
Nominati i presidenti e i componenti dei consigli di amministrazione del Museo degli usi e costumi della gente trentina, del Museo d'arte moderna e contemporanea e del Museo delle scienze. Lo ha deciso oggi la Giunta provinciale, approvando la relativa delibera di Tiziano Mellarini,...
Leggi
PRESENTATA LA 41ª EDIZIONE DELLA "PASQUA MUSICALE ARCENSE"
Il programma concertistico 2014 della "Pasqua musicale arcens", rassegna musicale che giunge quest'anno alla 41ª edizione, propone un ricchissimo cartellone di concerti e iniziative e vede la collaborazione di tutte le principali formazioni e degli Enti musicali del territorio...
Leggi
CULTURA INFORMA: PASQUA MUSICALE ARCENSE
Giovedì 3 aprile alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura informa", si terrà la presentazione della 41ª edizione della "Pasqua musicale arcense", in programma dal 4 al 26 aprile ad Arco e nell'Alto Garda....
Leggi
ITTIOSAURI E ALTRI MOSTRI MARINI DEL TRIASSICO
Tre musei dedicati alle scienze, alla natura e all'ambiente montano, si mettono in dialogo per un evento unico. In occasione della visita di uno dei più autorevoli studiosi al mondo di rettili marini fossili - il giapponese Ryosuke Motani, in Italia per studiare il reperto di ittiosauro di...
Leggi
HISTORY LAB, LA PROGRAMMAZIONE DAL 7 AL 13 APRILE
Marcello Andreolli, presidente della Società Funivie Madonna di Campiglio, e Giuseppe Panizza, istruttore nazionale di sci alpino, saranno i protagonisti di questa settimana di Ski Past. In onda il venerdì alle 21 e il sabato alle 15. Continua inoltre come di consueto la programmazione del...
Leggi
ROSSI ALLA COMUNITÀ MOCHENA: "COSTRUIRE IL FUTURO SU IDENTITÀ E APPARTENENZA"
Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, prosegue nel calendario degli incontri con le minoranze linguistiche. Nel pomeriggio di ieri è stata la volta della minoranza mochena che ha incontrato il vertice delle istituzioni trentine nelle sale del Comune di Fierozzo:...
Leggi
GRANDI VOLTI DEL CINEMA INAUGURANO E SALUTANO IL 62' TRENTO FILM FESTIVAL
Tra i primi titoli annunciati direttamente dalla Berlinale il film di apertura "In Order of Disapperance" con Bruno Ganz e StellanSkarsgård, mentre a chiudere la manifestazione sarà "La montagna silenziosa" con Claudia Cardinale e Eugenia Costantini, kolossal sulla...
Leggi
AD APRILE TANTO TRENTINO IN TV E AL CINEMA
In aprile arrivano sugli schermi una serie, due film TV e un film per il cinema, le cui riprese in Trentino sono state effettuate con il supporto di Trentino Film Commission e di Trentino Turismo e Promozione. Si inizierà, il 1' aprile su Rai Uno, e quindi ogni martedì per sei serate, con...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 31 MARZO AL 6 APRILE
Antenore Cuel, ex atleta di sci nordico e tra i primi maestri di sci alpino nel dopoguerra, e Michele Stefani, ex olimpionico di sci alpino, saranno i protagonisti di questa settimana del programma Ski Past. In onda il venerdì a partire dalle 21 e il sabato dalle 15. Continua inoltre come...
Leggi
RIAPERTI I TERMINI PER LE DOMANDE DI CONTRIBUTO PER IL RESTAURO E LA CONSERVAZIONE DI BENI CULTURALI
Nel corso del 2014 vengono riaperti i termini per la presentazione delle domande di contributo per il restauro e la conservazione di beni culturali (art. 5 della L.P. 27 febbraio 2003 e s.m.) di competenza della Soprintendenza per i beni architettonici ed archeologici della Provincia...
Leggi
"EDIPO A HIROSHIMA"
Venerdì 28 marzo, alle ore 17.30 nella particolare atmosfera della Tridentum romana, al S.A.S.S., lo Spazio Archeologico del Sas, a Trento, sotto piazza Cesare Battisti, va in scena "Edipo a Hiroshima. Un urlo di pace", dal testo di Luigi Candoni, rielaborato da Alfonso Masi che...
Leggi
IL FESTIVAL DELLA CANZONE EUROPEA DEI BAMBINI
Nelle giornate dal 4, 5 e 6 aprile la Valle di Ledro ospiterà il Festival della Canzone Europea per i bambini. Le tre giornate rappresentano la fase conclusiva del XII concorso "Un Testo per noi", indetto dal Coro Piccole Colonne, che ha premiato otto elaborati. Quest'anno sul...
Leggi
"DIARIO DI UNA TRAPPOLA" FRA I PREMIATI DI "ALBEROANDRONICO"
C'era anche un po' di Trentino la scorsa settimana in Campidoglio, quando il sindaco di Roma ha insignito Paolo Sorrentino della cittadinanza onoraria per l'Oscar a "La grande bellezza". Nella sala dei Centauri, a pochi metri dalla sala Protomoteca dove veniva premiato Sorrentino,...
Leggi
SI PUÒ RACCONTARE UN MUSEO IN 140 CARATTERI?
Per la prima volta, dal 24 al 30 marzo, grazie ai 140 caratteri offerti dal social media Twitter, i musei di tutta Europa potranno condividere in modo diretto e inedito esperienze e pratiche con il pubblico. Il MUSE Museo delle Scienze, con i suoi twitt, sarà per una settimana intera uno...
Leggi
RICERCA: IN DIRITTURA D'ARRIVO IL PROGRAMMA "TRENTINO"
E' in dirittura d'arrivo il programma "Trentino", iniziato nel 2009, che ha consentito, con il sostegno anche della Commissione europea, di finanziare ben 85 progetti di ricerca - sugli oltre 300 presentati nei vari bandi - per un totale di circa 13 milioni di euro. Stamani in...
Leggi
IL MARCHIO DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO TRENTINO
Con l'approvazione - oggi in Giunta - della deliberazione di Tiziano Mellarini, assessore alla cultura, è stato adottato il marchio del Sistema bibliotecario trentino con lo scopo di conferire unità anche visiva alla rete capillare di biblioteche che servono il nostro territorio. Il...
Leggi