Cultura


Cultura
Giovedì, 14 Aprile 2016

La Provincia Informa "biblioè, 150 luoghi comuni"

Palazzo delle Albere-Trento, dal 21 al 25 aprile, ospita biblioè, 150 luoghi comuni, una sorta di biblioteca ideale per far conoscere meglio e con più strumenti il rilevante patrimonio bibliografico del Trentino. Il sistema bibliotecario trentino, nato nel 1977, è costituito da oltre 150...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 14 Aprile 2016

EDUCA: domani si inizia con quasi 900 bambini e ragazzi

Incontri, laboratori, spettacoli dedicati alle scuole e la premiazione del concorso "E tu cosa ci metti dentro al cuore?", così inizia domani 15 aprile, la prima giornata della VII edizione del festival dell'educazione che proseguirà fino a domenica 17 aprile. Con bambini e...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 13 Aprile 2016

EDUCA, nel fine settimana il Festival. Ecco le novità

Tutto pronto per EDUCA, il festival dell’educazione che dal 15 al 17 aprile proporrà a Rovereto più di 60 appuntamenti sul tema Libertà e Regole. Una nuova serie editoriale firmata da alcuni dei protagonisti del festival, una ricca bibliografia per tutte le età, una app, il servizio di...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Mercoledì, 13 Aprile 2016

Dal 28 aprile all’8 maggio il 64. Trento Film Festival

La 64. edizione del Trento Film Festival - dal 28 aprile all’8 maggio - si caratterizza per numerosi appuntamenti di grande richiamo, con tanti nomi celebri del mondo dell’alpinismo, del cinema, della cultura e dello spettacolo e per un programma cinematografico di alto livello, con...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 13 Aprile 2016

4° Festival dell’etnografia del Trentino al Museo di San Michele: “Il Trentino: un paesaggio per gli uomini”

Torna il Festival dell’etnografia del Trentino, il popolare evento di primavera che già da qualche anno anima l’antico monastero di San Michele con le proposte culturali del territorio: si parte venerdì sera con uno spazio dedicato alla musica corale, cui seguono due giornate di...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Mercoledì, 13 Aprile 2016

Trento e i Trentini attraverso la Grande Guerra. Una nuova storia europea

I risultati di oltre tre anni di studi sull’impatto della Prima guerra mondiale in Trentino verranno esposti durante il convegno organizzato alla Fondazione Bruno Kessler di Trento giovedì 14 aprile a partire dalle 15.30. I ricercatori dei progetti “1914-1918” e “TREWI”,...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 13 Aprile 2016

Partiti al mondo come soldati: una due giorni sulla guerra e il diritto alla pace

Il 21 e 22 aprile, a Trento, Fondazione Fontana Onlus, in collaborazione con Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani e il Centro per la Formazione alla Solidarietà internazionale-Cfi e Università di Trento, propone una riflessione su guerre, conflitti e diritto alla pace. Domani -...


Leggi
Cultura
Martedì, 12 Aprile 2016

Mellarini: "biblioè, la biblioteca perno della comunità trentina"

Suono, segno, memoria, lettura, ricerca, ascolto e visione sono le 7 lenti di ingrandimento con cui "biblioè, 150 luoghi comuni" - a Palazzo delle Albere dal 21 al 25 aprile - declina alcuni materiali bibliografici di cui è ricco il sistema bibliotecario trentino. Una festa...


Leggi
Cultura
Martedì, 12 Aprile 2016

Omaggio a Pia Laviosa Zambotti

Iniziate lo scorso anno in occasione del cinquantesimo anniversario della morte, proseguono le iniziative in omaggio a Pia Laviosa Zambotti, archeologa e paletnologa nata a Fondo, in Val di Non, nel 1898. Sabato 16 aprile, alle ore 15, a Fondo, presso l'Auditorium dell'Istituto Comprensivo,...


Leggi
Cultura
Lunedì, 11 Aprile 2016

Dolce come il miele. I prodotti delle api nell'antichità

Come mangiavano i nostri antenati nella preistoria? C’è una linea di continuità nella storia dell'alimentazione dall’antichità ai giorni nostri? Come si sono evoluti nel corso dei secoli il significato del cibo e le tradizioni ad esso legate? Sono queste le tematiche al centro di un...


Leggi
Cultura
Lunedì, 11 Aprile 2016

Trentino Trasporti Archivio Museo, nella nuova puntata di Formart

TtrAm, un acronimo che sta a significare "Trentino Trasporti Archivio Museo", uno spazio espositivo ed un archivio dove ripercorrere la storia di quella che una volta era Trento-Malé e che oggi, sotto l'egida della Provincia autonoma di Trento si chiama Trentino Trasporti....


Leggi
Cultura
Sabato, 09 Aprile 2016

"biblioè, 150 luoghi comuni", valore e ricchezza del sistema bibliotecario trentino

E' in programma martedì 12 aprile alle 11 a Palazzo delle Albere la conferenza stampa di presentazione di "biblioè, 150 luoghi comuni", organizzato dal servizio attività culturali, ufficio sistema bibliotecario trentino e partecipazione culturale. All'incontro con la stampa...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Sabato, 09 Aprile 2016

A EDUCA il documentario "Tahrir" sulla rivolta popolare egiziana

"Tharir" di Stefano Savona è il racconto della rivolta popolare egiziana contro la dittatura di Mubarak, attraverso i volti, le mani e le voci di chi stava in piazza Tahrir al Cairo. A EDUCA, il Festival dell'Educazione a Rovereto il prossimo week end, è in programma la...


Leggi
Cultura
Venerdì, 08 Aprile 2016

L'Isola di Utopia domani sera alle 20.30: strana coppia al Sociale

“L’Isola di Utopia”, lettura teatrale con musica, sarà sabato prossimo l’ottavo appuntamento di “Utopia500 – Cercando una società più giusta”, il progetto annuale proposto dalla casa editrice Il Margine e sostenuto dal Servizio attività culturali della Provincia autonoma di...


Leggi
Cultura
Venerdì, 08 Aprile 2016

Fine settimana al Castello del Buonconsiglio

Week end al Castello del Buonconsiglio con appuntamenti per famiglie e adulti dedicati alla mostra "Le scelte di Grezler".


Leggi
Cultura
Venerdì, 08 Aprile 2016

“Nel segno del cavallino rampante”

Il Palazzo dell'Aeronautica, a Roma, ospiterà nei fine settimana compresi tra l'8 e il 24 aprile, la mostra "Nel segno del Cavallino Rampante. Francesco Baracca tra mito e storia", organizzata dall'Aeronautica Militare, dalla Provincia autonoma di Trento, dal Museo...


Leggi
Pubblicazione

TERRA TRENTINA n° 1

febbraio/marzo 2016

Montagna, il grande divario con la pianura


Leggi
Cultura
Martedì, 05 Aprile 2016

Al via DonnAmbiente, un percorso al Muse fra arte e scienza

Si chiama DonnAmbiente, ed è una mostra artistica curata dalla Consigliera di Parità della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con il Muse, l’associazione trentina ArteInsieme e l’Istituto delle Arti Alessandro Vittoria. L'inaugurazione si è svolta questo pomeriggio al...


Leggi
Cultura , Lavoro e occupazione
Lunedì, 04 Aprile 2016

Profili dell'emigrazione trentina in Belgio: incontro pubblico

Mercoledì 6 aprile alle ore 18 gli spazi dell’Officina dell’Autonomia in via Zanella 1/A a Trento ospitano l’incontro di approfondimento “Profili dell’emigrazione trentina in Belgio”, al quale partecipano la storica Anna Morelli, il prete operaio Claudio Pellegrini e l’autore...


Leggi
Cultura
Lunedì, 04 Aprile 2016

DonnaAmbiente: percorsi e opportunità al femminile nell’arte

Sarà inaugurata domani pomeriggio, martedì 5 aprile, alle ore 16.30 presso il Muse, la mostra d'arte DonnAmbiente, nata con l’obiettivo di sostenere e valorizzare la presenza delle donne nelle diverse forme dell’espressione artistica. I temi centrali analizzati durante la fase di...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 01 Aprile 2016

EDUCA premia scuole e artisti

33 classi di scuole di ogni ordine e grado e da molte parti del Trentino hanno aderito al concorso "E tu cosa ci metti dentro al cuore?", l' iniziativa ideata da Comitato promotore di EDUCA, il festival dell'educazione, per dare voce a bambini e ragazzi. Le opere sono state...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Venerdì, 01 Aprile 2016

On line "The Heist" il nuovo music-video degli Slick Steve and the Gangsters

Esce oggi il music-video di "The Heist" degli Slick Steve and the Gangsters, scritto e diretto da Sebastiano Luca Insinga, in arte Selin, prodotto da Jump Cut, in associazione con Wasabi e in collaborazione con Trentino Film Commission. Selin ha dato al videoclip, che è stato...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 01 Aprile 2016

Utopia500, cercando una società più giusta

Cinquecento anni fa, nel dicembre 1516, veniva dato alle stampe “Utopia”, il libro di Thomas More che ha aperto un inesauribile filone di pensiero su come cambiare il mondo per farlo diventare più umano. Dopo mezzo millennio, la casa editrice Il Margine ha ripubblicato il testo - primo...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 30 Marzo 2016

Il GECT Euregio al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Al termine della riunione della giunta del GECT, Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale, svoltasi oggi presso la Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige, i tre presidenti di Trentino, Alto Adige e Tirolo hanno fatto visita al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina. Ugo...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Martedì, 22 Marzo 2016

I castelli trentini aperti a Pasqua e Pasquetta

Dopo la parziale chiusura invernale i castelli trentini hanno ufficialmente aperto i battenti per accogliere i molti turisti locali e da fuori regione che passeranno in Trentino le festività pasquali. Le classiche gite fuori porta saranno quindi un’occasione in più per abbinare ad una...


Leggi
Cultura
Lunedì, 21 Marzo 2016

Alla scoperta degli ex voto del santuario di San Romedio

Un percorso tra tipologie e iconografie, committenze e ambiti di produzione degli ex voto conservati presso il santuario di San Romedio in Val di Non. Sarà questo l'oggetto della conferenza di Salvatore Ferrari, storico dell'arte e funzionario della Soprintendenza per i beni culturali, in...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 21 Marzo 2016

Musei e nuove tecnologie: l'unione fa la forza

L’innovazione tecnologica in campo per valorizzare la cultura e il capitale umano. Questo è uno dei principi delle “Smart Cities” e una priorità per il Trentino che lunedì 21 marzo ha ospitato Museum-FI, una giornata dedicata all’incontro tra musei trentini e aziende...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 19 Marzo 2016

Le nuove tecnologie valorizzano i musei trentini. La sfida di Museum-Fi

Più di 40 aziende informatiche e 18 musei si incontreranno lunedì 21 marzo al Polo Tecnologico di Rovereto per incrociare idee ed esigenze, cercando la giusta scintilla per dare vita a nuove collaborazioni con l’obiettivo di rendere l’esperienza museale sempre più originale, digitale...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Mercoledì, 16 Marzo 2016

Rovereto per due giorni capitale delle lingue

Il 18 e il 19 marzo la città di Rovereto ospiterà il Festival delle Lingue, iniziativa organizzata da IPRASE, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, il Comune di Rovereto, il Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca ed inserita nel Piano Trentino Trilingue...


Leggi
Cultura
Martedì, 15 Marzo 2016

"Coffee Morning" al Castello del Buonconsiglio

Sabato 19 marzo e sabato 2 aprile alle ore 10 una visita guidata in lingua inglese accompagnata da un caffè per scoprire la collezione d’arte del lascito Grezler in un’atmosfera british; è la nuova proposta del Castello del Buonconsiglio di Trento.


Leggi
Cultura
Martedì, 15 Marzo 2016

L’album musicale di Raimondina Thurn-Hofer e Valsassina

Venerdì 18 marzo alle 17. 30 in sala Grande, al Castello del Buonconsiglio sarà presentato il volume dedicato all’album di musiche ottocentesche appartenuto alla contessa Raimondina Thurn-Hofer e Valsassina. Ingresso libero.


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 10 Marzo 2016

"Suffragette", la proiezione del film

Domani, venerdì 11 marzo 2016, nell'ambito delle iniziative per i 70 anni di voto alle donne, dalle 9.00 alle 12.00, al Teatro comunale di Pergine Valsugana, sarà proiettato il film "Suffragette" per gli studenti dell'Istituto superiore "Marie Curie". L'iniziativa...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 10 Marzo 2016

Premio Fare Paesaggio, 107 candidature: un successo

Sono 107 le candidature al premio Fare Paesaggio pervenute da tante regioni alpine. "La risposta al bando è stata ottima - ha detto l'assessore alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa Carlo Daldoss - e al di sopra delle nostre iniziali aspettattive....


Leggi
Cultura
Mercoledì, 09 Marzo 2016

ComodaMENTEinMUSEO e Collezionopoli al Buonconsiglio

Fine settimana alla scoperta della collezione Grezler: sabato 12 marzo alle 15 attività per famiglie con il gioco "Collezionopoli" e domenica 13 marzo alle 11.00, aperitivo d’arte dedicato la storia di un bozzetto di Domenico Zeni.


Leggi
Cultura
Venerdì, 04 Marzo 2016

Festa della donna al Castello del Buonconisglio

Martedì 8 marzo, in occasione della Festa della donna, l’ingresso al Castello del Buonconsiglio di Trento sarà gratuito per tutte le donne; in programma alle 18 uno spettacolo con musica e aperitivi nella caffetteria del Museo.


Leggi
Cultura
Giovedì, 03 Marzo 2016

Riaprono al pubblico il Museo delle Palafitte e il Museo Retico

Dopo la pausa invernale, sabato 5 marzo riaprono al pubblico il Museo delle Palafitte di Fiavé e il Museo Retico di Sanzeno. I musei, curati dall'Ufficio Beni archeologici della Soprintendenza per i Beni culturali della Provincia autonoma di Trento, saranno visitabili nei giorni di sabato e...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 02 Marzo 2016

ComodaMENTEinMUSEO: tra sacro e profano

Proseguono domenica 6 marzo alle ore 11, gli incontri d’arte sulla collezione ITAS del lascito Grezler, nell'ambito dell'iniziativa ComodaMENTEinMUSEO. L’appuntamento sarà dedicato ad una tela bassanesca. Saranno suonate con musiche di Bach al violoncello di Carolina Talamo e infine si...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 26 Febbraio 2016

Le imprese trentine sul red carpet, opportunità da cogliere

Promuovere la cultura, ma anche farsi conoscere attraverso il fascino della narrazione del grande schermo. Il tema è stato al centro di un seminario organizzato da Trentino Sviluppo e dalla Trentino Film Commission ieri pomeriggio a Rovereto, al quale hanno preso parte imprenditori trentini...


Leggi
Cultura
Giovedì, 25 Febbraio 2016

ComodaMENTEinMUSEO: nel segno di San Floriano

Proseguono domenica 28 febbraio alle 11, gli incontri d’arte dedicati alla collezione ITAS del lascito Grezler, nell'ambito della rassegna ComodaMENTEinMUSEO. L’appuntamento sarà dedicato alla scultura barocca di San Floriano scolpita dall’artista Antonio Giuseppe Sartori. Saranno...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 24 Febbraio 2016

Il cinema come opportunità per le imprese del Trentino

Promuovere l'attività e i prodotti della propria azienda all'interno di un film, rendendoli così protagonisti, o sponsorizzare le produzioni cinematografiche con gli strumenti fiscali più adeguati. Il cinema rappresenta un'occasione per le imprese. Trentino Sviluppo e Trentino Film...


Leggi