Cultura


Cultura , Lavoro e occupazione
Lunedì, 04 Aprile 2016

Profili dell'emigrazione trentina in Belgio: incontro pubblico

Mercoledì 6 aprile alle ore 18 gli spazi dell’Officina dell’Autonomia in via Zanella 1/A a Trento ospitano l’incontro di approfondimento “Profili dell’emigrazione trentina in Belgio”, al quale partecipano la storica Anna Morelli, il prete operaio Claudio Pellegrini e l’autore...


Leggi
Cultura
Lunedì, 04 Aprile 2016

DonnaAmbiente: percorsi e opportunità al femminile nell’arte

Sarà inaugurata domani pomeriggio, martedì 5 aprile, alle ore 16.30 presso il Muse, la mostra d'arte DonnAmbiente, nata con l’obiettivo di sostenere e valorizzare la presenza delle donne nelle diverse forme dell’espressione artistica. I temi centrali analizzati durante la fase di...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 01 Aprile 2016

EDUCA premia scuole e artisti

33 classi di scuole di ogni ordine e grado e da molte parti del Trentino hanno aderito al concorso "E tu cosa ci metti dentro al cuore?", l' iniziativa ideata da Comitato promotore di EDUCA, il festival dell'educazione, per dare voce a bambini e ragazzi. Le opere sono state...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Venerdì, 01 Aprile 2016

On line "The Heist" il nuovo music-video degli Slick Steve and the Gangsters

Esce oggi il music-video di "The Heist" degli Slick Steve and the Gangsters, scritto e diretto da Sebastiano Luca Insinga, in arte Selin, prodotto da Jump Cut, in associazione con Wasabi e in collaborazione con Trentino Film Commission. Selin ha dato al videoclip, che è stato...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 01 Aprile 2016

Utopia500, cercando una società più giusta

Cinquecento anni fa, nel dicembre 1516, veniva dato alle stampe “Utopia”, il libro di Thomas More che ha aperto un inesauribile filone di pensiero su come cambiare il mondo per farlo diventare più umano. Dopo mezzo millennio, la casa editrice Il Margine ha ripubblicato il testo - primo...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 30 Marzo 2016

Il GECT Euregio al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Al termine della riunione della giunta del GECT, Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale, svoltasi oggi presso la Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige, i tre presidenti di Trentino, Alto Adige e Tirolo hanno fatto visita al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina. Ugo...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Martedì, 22 Marzo 2016

I castelli trentini aperti a Pasqua e Pasquetta

Dopo la parziale chiusura invernale i castelli trentini hanno ufficialmente aperto i battenti per accogliere i molti turisti locali e da fuori regione che passeranno in Trentino le festività pasquali. Le classiche gite fuori porta saranno quindi un’occasione in più per abbinare ad una...


Leggi
Cultura
Lunedì, 21 Marzo 2016

Alla scoperta degli ex voto del santuario di San Romedio

Un percorso tra tipologie e iconografie, committenze e ambiti di produzione degli ex voto conservati presso il santuario di San Romedio in Val di Non. Sarà questo l'oggetto della conferenza di Salvatore Ferrari, storico dell'arte e funzionario della Soprintendenza per i beni culturali, in...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 21 Marzo 2016

Musei e nuove tecnologie: l'unione fa la forza

L’innovazione tecnologica in campo per valorizzare la cultura e il capitale umano. Questo è uno dei principi delle “Smart Cities” e una priorità per il Trentino che lunedì 21 marzo ha ospitato Museum-FI, una giornata dedicata all’incontro tra musei trentini e aziende...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 19 Marzo 2016

Le nuove tecnologie valorizzano i musei trentini. La sfida di Museum-Fi

Più di 40 aziende informatiche e 18 musei si incontreranno lunedì 21 marzo al Polo Tecnologico di Rovereto per incrociare idee ed esigenze, cercando la giusta scintilla per dare vita a nuove collaborazioni con l’obiettivo di rendere l’esperienza museale sempre più originale, digitale...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Mercoledì, 16 Marzo 2016

Rovereto per due giorni capitale delle lingue

Il 18 e il 19 marzo la città di Rovereto ospiterà il Festival delle Lingue, iniziativa organizzata da IPRASE, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, il Comune di Rovereto, il Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca ed inserita nel Piano Trentino Trilingue...


Leggi
Cultura
Martedì, 15 Marzo 2016

"Coffee Morning" al Castello del Buonconsiglio

Sabato 19 marzo e sabato 2 aprile alle ore 10 una visita guidata in lingua inglese accompagnata da un caffè per scoprire la collezione d’arte del lascito Grezler in un’atmosfera british; è la nuova proposta del Castello del Buonconsiglio di Trento.


Leggi
Cultura
Martedì, 15 Marzo 2016

L’album musicale di Raimondina Thurn-Hofer e Valsassina

Venerdì 18 marzo alle 17. 30 in sala Grande, al Castello del Buonconsiglio sarà presentato il volume dedicato all’album di musiche ottocentesche appartenuto alla contessa Raimondina Thurn-Hofer e Valsassina. Ingresso libero.


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 10 Marzo 2016

"Suffragette", la proiezione del film

Domani, venerdì 11 marzo 2016, nell'ambito delle iniziative per i 70 anni di voto alle donne, dalle 9.00 alle 12.00, al Teatro comunale di Pergine Valsugana, sarà proiettato il film "Suffragette" per gli studenti dell'Istituto superiore "Marie Curie". L'iniziativa...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 10 Marzo 2016

Premio Fare Paesaggio, 107 candidature: un successo

Sono 107 le candidature al premio Fare Paesaggio pervenute da tante regioni alpine. "La risposta al bando è stata ottima - ha detto l'assessore alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa Carlo Daldoss - e al di sopra delle nostre iniziali aspettattive....


Leggi
Cultura
Mercoledì, 09 Marzo 2016

ComodaMENTEinMUSEO e Collezionopoli al Buonconsiglio

Fine settimana alla scoperta della collezione Grezler: sabato 12 marzo alle 15 attività per famiglie con il gioco "Collezionopoli" e domenica 13 marzo alle 11.00, aperitivo d’arte dedicato la storia di un bozzetto di Domenico Zeni.


Leggi
Cultura
Venerdì, 04 Marzo 2016

Festa della donna al Castello del Buonconisglio

Martedì 8 marzo, in occasione della Festa della donna, l’ingresso al Castello del Buonconsiglio di Trento sarà gratuito per tutte le donne; in programma alle 18 uno spettacolo con musica e aperitivi nella caffetteria del Museo.


Leggi
Cultura
Giovedì, 03 Marzo 2016

Riaprono al pubblico il Museo delle Palafitte e il Museo Retico

Dopo la pausa invernale, sabato 5 marzo riaprono al pubblico il Museo delle Palafitte di Fiavé e il Museo Retico di Sanzeno. I musei, curati dall'Ufficio Beni archeologici della Soprintendenza per i Beni culturali della Provincia autonoma di Trento, saranno visitabili nei giorni di sabato e...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 02 Marzo 2016

ComodaMENTEinMUSEO: tra sacro e profano

Proseguono domenica 6 marzo alle ore 11, gli incontri d’arte sulla collezione ITAS del lascito Grezler, nell'ambito dell'iniziativa ComodaMENTEinMUSEO. L’appuntamento sarà dedicato ad una tela bassanesca. Saranno suonate con musiche di Bach al violoncello di Carolina Talamo e infine si...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 26 Febbraio 2016

Le imprese trentine sul red carpet, opportunità da cogliere

Promuovere la cultura, ma anche farsi conoscere attraverso il fascino della narrazione del grande schermo. Il tema è stato al centro di un seminario organizzato da Trentino Sviluppo e dalla Trentino Film Commission ieri pomeriggio a Rovereto, al quale hanno preso parte imprenditori trentini...


Leggi
Cultura
Giovedì, 25 Febbraio 2016

ComodaMENTEinMUSEO: nel segno di San Floriano

Proseguono domenica 28 febbraio alle 11, gli incontri d’arte dedicati alla collezione ITAS del lascito Grezler, nell'ambito della rassegna ComodaMENTEinMUSEO. L’appuntamento sarà dedicato alla scultura barocca di San Floriano scolpita dall’artista Antonio Giuseppe Sartori. Saranno...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 24 Febbraio 2016

Il cinema come opportunità per le imprese del Trentino

Promuovere l'attività e i prodotti della propria azienda all'interno di un film, rendendoli così protagonisti, o sponsorizzare le produzioni cinematografiche con gli strumenti fiscali più adeguati. Il cinema rappresenta un'occasione per le imprese. Trentino Sviluppo e Trentino Film...


Leggi
Cultura
Martedì, 23 Febbraio 2016

Una mostra sul paesaggio trentino

Domani - mercoledì 24 febbraio - alle ore 17.00 presso “Le Gallerie” di Piedicastello vi sarà la presentazione al pubblico della mostra didattica “Il paesaggio del Trentino. Un percorso tra natura e interventi umani”.


Leggi
Cultura
Lunedì, 22 Febbraio 2016

Cultura, avviata la collaborazione con Veneto, Friuli Venezia Giulia, Provincia di Bolzano e Agis

Per collaborare in ambito culturale nasceranno una Conferenza e un Tavolo tecnico permanenti che faranno lavorare assieme la Provincia autonoma di Trento, quella di Bolzano, la Regione Veneto, la Regione Friuli Venezia Giulia e l'Agis (Associazione Generale Italiana dello Spettacolo ) delle...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Giovedì, 18 Febbraio 2016

"Chiedi a papà": domani in onda alcune scene girate in Trentino

"Chiedi a papà" è il format televisivo prodotto da Indigo Film e 21, nato da un’idea di Francesco Uccello, con Ivan Cotroneo nel gruppo degli autori, in onda da venerdì 8 gennaio, per 10 settimane, in seconda serata (alle 23.05) su Rai3. Tre in totale le puntate che hanno...


Leggi
Cultura
Giovedì, 18 Febbraio 2016

"Mischie armate e cieli burrascosi": per comodaMENTEinMUSEO

Proseguono domenica 21 febbraio alle ore 11, gli incontri d’arte dedicati alla collezione ITAS del lascito Grezler con un appuntamento dedicato all’affascinante tema del paesaggio e della battaglia e le musiche di J.S.Bach suonate al violoncello da Elena Ben. Sarà la prof.ssa Maria...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 17 Febbraio 2016

M’illumino di meno: visita guidata al buio al Buonconsiglio

Venerdì 19 febbraio ad ore 18.30, in occasione della giornata del risparmio energetico, sarà organizzata al Castello del Buonconsiglio una suggestiva visita notturna alla mostra “Le scelte di Grezler” con aperitivo Rotari proposto dalla cooperativa Samuele. Le sedi distaccate del...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Sabato, 13 Febbraio 2016

"Between Sisters" di Manu Gerosa al True/False Film Festival

Fra i film selezionati al True/False Film Festival, che si terrà a Columbia, nello Stato del Missouri, all'inizio di marzo, vi è anche "Between Sisters" di Manu Gerosa. Il film, sostenuto da Trentino Film Commission, è prodotto da Oneworld DocuMakers in co-produzione con la...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Venerdì, 12 Febbraio 2016

Finite le riprese in val di Fassa del docufilm dedicato ad Ettore Castiglioni

Sono stati tre giorni intensi, salutati anche da una abbondante nevicata, quelli appena trascorsi: si sono concluse ieri le riprese in Val di Fassa del docufilm dedicato a Ettore Castiglioni, la cui vicenda alpinistica e umana racchiude più di un interrogativo. Sono state girate numerose...


Leggi
Cultura
Venerdì, 12 Febbraio 2016

Il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina per le Carte di Regola e il paesaggio

Una nuova sala espositiva dedicata alle Carte di regola e al paesaggio del Trentino: questo il grande progetto che impegnerà il Museo di San Michele per il prossimo biennio, auspice il Direttore del Museo, Giovanni Kezich e il Presidente del Comitato Scientifico, professor Annibale Salsa,...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 12 Febbraio 2016

Finanziamento alle scuole musicali, assegnati gli acconti 2016

Quasi due milioni e mezzo di euro. A tanto ammonta complessivamente il finanziamento, stanziato oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore alla cultura Tiziano Mellarini, in favore delle 13 scuole musicali iscritte nel registro provinciale. Si tratta di un acconto sui...


Leggi
Cultura
Giovedì, 11 Febbraio 2016

La foto della settimana dell'Archivio Fotografico Storico

Quale storia può raccontare una fotografia? Sono tante quanti i negativi, le stampe e gli altri materiali, spesso rari e antichi, conservati nell'Archivio Fotografico Storico della Soprintendenza per i beni culturali, che con l'iniziativa “lafotodellasettimana@album” rafforza la propria...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 10 Febbraio 2016

Aperitivi d' arte al Castello del Buonconsiglio

Da domenica 14 febbraio riprendono alle ore 11 al Castello del Buonconsiglio di Trento gli incontri per scoprire la collezione d’arte del lascito Grezler in un’atmosfera rilassata tra arte, musica del Conservatorio Bonporti e aperitivi proposti dalla caffetteria del museo.


Leggi
Cultura
Mercoledì, 10 Febbraio 2016

"biblioè, 150 luoghi comuni", valore e ricchezza del Sistema Bibliotecario Trentino

"biblioè, 150 luoghi comuni" è una festa collettiva che si svolgerà a Trento a Palazzo delle Albere dal 21 al 25 aprile. Incontri, reading, workshop, laboratori, musiche e spettacoli per valorizzare il "catalizzatore sociale", biblioteca. Il Sistema Bibliotecario...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 09 Febbraio 2016

Iniziato il workshop formativo per l'animazione del film "La strada dei Samouni"

E' iniziata oggi, presso la sede di Trentino Film Commission in via Zanella a Trento, la prima delle tre giornate del workshop formativo legato all'animazione del film "La strada dei Samouni". Il film, in parte animazione e in parte documentario, è diretto da Stefano Savona ed...


Leggi
Cultura
Martedì, 09 Febbraio 2016

Sei appuntamenti con degustazioni di prodotti del territorio al Museo di San Michele

“De gustibus… disputandum est!” questo il titolo del ciclo di appuntamenti di educazione al gusto organizzati dai Servizi educativi del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele all’Adige nei sabati pomeriggio di febbraio e marzo. L’obiettivo è quello di...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Lunedì, 08 Febbraio 2016

In val di Fassa si gira il docufilm “Oltre il confine. La storia di Ettore Castiglioni”

Dal 9 all’11 febbraio la val di Fassa si tramuta nella Svizzera del 44’ e diviene location del film documentario dedicato a Ettore Castiglioni, la cui vicenda alpinistica e umana racchiude più di un interrogativo. Il docufilm diretto da Andrea Azzetti e Federico Massa, dà voce alle...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 04 Febbraio 2016

Riconoscimento internazionale per “T-Essere Memoria" dedicato ai malati di Alzheimer

Un prestigioso riconoscimento internazionale è giunto al progetto “T-Essere Memoria” dedicato ai malati di Alzheimer che ha partecipato al Festival Musées (em)portable dove ha vinto il “Premio ICOM Musei per tutti”, consegnato nei giorni scorsi a Parigi. Il percorso sperimentale,...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 03 Febbraio 2016

Da Piazza San Pietro alla Terra Santa: inizia la seconda vita del presepe trentino

Cerimonia di chiusura oggi pomeriggio davanti alla Basilica vaticana alla presenza del presidente della Provincia autonoma Ugo Rossi, dell'assessore Mauro Gilmozzi, dell'arcivescovo di Trento monsignor Luigi Bressan, del consigliere provinciale Pietro De Godenz, nonché di alcuni sindaci...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 03 Febbraio 2016

Stamattina udienza in Vaticano per 200 trentini

Si è conclusa con l'invito rivolto dal governatore Ugo Rossi a Papa Francesco, l'udienza di stamane in Vaticano per i 200 trentini. L'obiettivo è avere il Santo Padre ospite in Trentino nel 2018 alla Campana dei Caduti, per le cerimonie in ricordo dei cento anni dalla fine del Primo...


Leggi