Cultura
TRENTINOINJAZZ 2014
Trentino Jazz è un circuito di festival, accomunati fino al 2011 solo da un cartellone di manifestazioni affini. Questi festival sono riuniti ora in un percorso comune, pur nelle differenti articolazioni del territorio, diventando così una vera rete, dal nome TrentinoInJazz, un sorta di...
Leggi
I SUONI DELLE DOLOMITI 2014
Presentata quest'oggi a Trento la XX edizione del Festival che proporrà eventi dal 29 giugno al 28 agosto.-
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 30 GIUGNO AL 6 LUGLIO
La cooperazione è al centro della puntata di "Terre coltivate", il programma che racconta la storia dei paesaggi agrari del Trentino e le trasformazioni che li hanno interessati. La ricetta di "En pizech de sal" è "la Mòs": un piatto speciale preparato per...
Leggi
RICORDARE LA GUERRA PER COSTRUIRE LA PACE
A Trento e Rovereto "Sentiero di Pace" aprirà il programma dedicato al Centenario della Grande Guerra: una serie di eventi e un ciclo di trasmissioni quotidiane in onda fino al 25 luglio promossi da Radio 2, Radio 3 Rai, Rai 5 e con l'EBU. Tra i protagonisti Nicola Piovani,...
Leggi
RITORNA CINEMA.MO.RE., LA RASSEGNA ESTIVA DEI TRE STORICI FESTIVAL DI CINEMA DEL TRENTINO
Il cinema è soprattutto un viaggio, nel tempo, nelle geografie, nelle culture e nella infinita varietà delle piccole grandi storie, vere e inventate, che il grande schermo, nel breve spazio di una proiezione, ci fa sentire vicine. Nel buio della sala di proiezione si raggiungono i confini...
Leggi
SANZENO, AL VIA LA MOSTRA DEI "TESORI DAL PASSATO"
Inaugurata a Sanzeno la grande mostra "Tesori dal passato. Arte e storia in dieci anni di acquisizioni", organizzata dalla Soprintendenza per i Beni storico-artistici, librari e archivistici negli spazi espositivi del Centro culturale d'Anaunia Casa de Gentili in collaborazione con...
Leggi
"TE LO SPIEGO IO", L'ARCHEOLOGIA VISTA E SPIEGATA DAI PIÙ PICCOLI
Urdu, hindi, ucraino, macedone, arabo e italiano sono le lingue parlate dai bambini della scuola materna di Fiavé e sono anche le lingue nelle quali è stato realizzato "Te lo spiego io. Piccola guida dei bambini per i bambini alla scoperta del Museo delle Palafitte di Fiavé". Un...
Leggi
AL MUSEO DIOCESANO TRIDENTINO LA MOSTRA "INFINITO PRESENTE. ELOGIO DELLA RELAZIONE"
Lunedì 23 giugno alle ore 21.00 sarà inaugurata presso il Museo Diocesano Tridentino la mostra "Infinito Presente. Elogio della relazione": con quest'esposizione il museo estende per la prima volta alla produzione artistica contemporanea la riflessione circa il senso...
Leggi
PRESENTATA LA 39ª EDIZIONE DEL FESTIVAL PERGINE SPETTACOLO APERTO
Dal 4 al 12 luglio nel centro storico di Pergine Valsugana torna Pergine Spettacolo Aperto, "An unconventional Festival of the Arts". Quest'anno si celebra il centenario dello scoppio della Grande Guerra, un evento che ha segnato le sorti del Novecento e dell'umanità...
Leggi
"INCONTRARTE", DIALOGO FRA CULTURE
Dopo il successo della scorsa edizione, torna nelle piazze del Trentino "IncontrArte", la rassegna che vede dialogare attraverso la musica e la danza le diverse culture presenti sul territorio provinciale. L'iniziativa è organizzata dal Cinformi – Centro informativo per...
Leggi
"PROVINCIA INFORMA", IL CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA
Il centenario della Prima Guerra Mondiale è una straordinaria occasione per riflettere sulla nostra storia. La Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con molti altri enti, ha preparato questo appuntamento da tempo. Nei giorni scorsi la presentazione del ricco ed articolato...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 23 AL 29 GIUGNO
A Cavalese l'Istituto Orfanelli dell'Addolorata ospitò, da metà degli anni '40 ai primi anni '70, oltre 600 bambini e ragazzi: questo il tema del documentario di lunedì sera. Continuano poi le ricette di "En pizech de sal" e questa settimana scopriamo "il Ribel"....
Leggi
"LA BOTTE - DAS FASS": INCONTRI D'ARTE LUNGO LA VIA CLAUDIA AUGUSTA
Venticinque artisti provenienti da tre Paesi diversi, Italia, Austria e Germania, uniti da un'antica strada romana, la Via Claudia Augusta, hanno dato vita a una mostra che sarà inaugurata sabato 21 giugno, alle ore 18, al S.A.S.S., lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, sotto piazza...
Leggi
IL "GIARDINO D'ESTATE" A TRENTO: FOLK, POP, ROCK, TEATRO RAGAZZI, BANDE E CORI
Ventisette appuntamenti con lo spettacolo, a Trento dal 1 luglio al 2 settembre. E' la ricca proposta dell'edizione 2014 del "Giardino d'Estate" che animerà gli spazi aperti del Centro Servizi Culturali S. Chiara con quattro differenziate proposte di musica e teatro: cinque...
Leggi
LA MOSTRA "PAESAGGI LUNGO LA VIA CLAUDIA AUGUSTA" AL MUSEO DI SAN MICHELE
La mostra fotografica itinerante di Gianni Bodini "Paesaggi lungo la Via Claudia Augusta" fa tappa al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele all'Adige. L'inaugurazione mercoledì 18 giugno alle ore 18, nella suggestiva cornice del chiostro tricuspide del Museo.-
Leggi
"FILM FESTIVAL DELLA MONTAGNA", NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
Soprattutto cinema, ma non solo, nell'edizione 2014 del TrentoFilmFestival. Un programma ricchissimo, una sala aggiuntiva da 500 posti in centro città ed un nuovo sito che contiene anche l'archivio delle precedenti edizioni. Paese ospite di quest'anno il Messico; e per capire come il cinema...
Leggi
CLAUS GATTERER, UN PONTE PER L'EUROPA
Mercoledì 18 giugno alle ore 15.00, presso la Sala Aurora di Palazzo Trentini in via Manci a Trento, si terrà la conferenza pubblica dal titolo "Claus Gatterer, un ponte per l'Europa: Trentino e Südtirol due case sotto lo stesso tetto". Prima degli interventi degli...
Leggi
COSÌ CAMBIA IL SISTEMA DELLA CULTURA IN TRENTINO
"La proposta di riordino del sistema della cultura in Trentino, così come definito per la XV legislatura, indica con forza che è il momento di scelte importanti, a partire dalla situazione finanziaria con risorse in calo e alla necessità di ridurre la frammentazione e di dare...
Leggi
RICORDARE LA GUERRA PER COSTRUIRE LA PACE
"Sentiero di Pace" aprirà il programma dedicato al Centenario della Grande Guerra: una serie di eventi a Trento e Rovereto e un ciclo di trasmissioni quotidiane in onda fino al 25 luglio, in collaborazione con Radio 2, Radio 3 Rai, Rai 5 e con l'EBU. Tra i protagonisti Paolo...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 16 AL 22 GIUGNO
Continuano le storie degli emigrati trentini e dei loro discendenti nel "cantone del ferro" nella Francia nord-orientale e nel nord America. All'interno di Terre coltivate si parla del castagno. L'ingrediente principe della ricetta della settimana è la salsiccia, cucinata come un...
Leggi
CULTURA: A TRENTO UN'ESTATE TUTTA DA VIVERE
Musica e cinema, questi gli ingredienti di tre rassegne che arricchiranno la proposta culturale del capoluogo nel corso dell'estate. Contrada Larga proporrà 5 concerti con l'orchestra Haydn e artisti di fama internazionale. Cinema in Cortile, manifestazione realizzata in collaborazione fra...
Leggi
"PERDUTI NEL PAESAGGIO", NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
Una sorta di "porta dell'Universo" invita i visitatori del Mart all'ingresso nella mostra "Perduti nel paesaggio", un vero e proprio viaggio alla scoperta del paesaggio in tutte le sue componenti, compreso l'uomo. In mostra opere di sessanta artisti da tutto il mondo, che...
Leggi
TESORI DAL PASSATO: DIECI ANNI DI ACQUISIZIONI
Sarà inaugurata il prossimo venerdì 20 giugno, alle ore 17.30, la grande mostra Tesori dal passato. Arte e storia in dieci anni di acquisizioni, organizzata dalla Soprintendenza per i Beni storico-artistici, librari e archivistici negli spazi espositivi del Centro culturale d'Anaunia Casa...
Leggi
CULTURA: DOMANI CONFERENZA STAMPA CON L'ASSESSORE MELLARINI
La Cultura in Trentino è una realtà articolata e variegata tanto che possiamo parlare di un vero e proprio "sistema". Di tutto questo si parlerà domani nel corso di una conferenza stampa in cui l'assessore provinciale competente Tiziano Mellarini presenterà le linee...
Leggi
GLI EVENTI E LA RICERCA STORICA NEL CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA
Nella conferenza stampa di presentazione, oggi in Provincia, del ricco programma di iniziative per il Centenario della Grande Guerra sono intervenuti, accanto all'assessore alla cultura, Tiziano Mellarini, anche il direttore di Trentino Turismo e Promozione, Paolo Manfrini; il Provveditore...
Leggi
IL PROGETTO GRANDE GUERRA E IL RUOLO DELLE COMUNITÀ
Nella conferenza stampa di presentazione, oggi, del ricco calendario delle iniziative per il Centenario della Grande Guerra, sono intervenuti, accanto all'assessore provinciale alla cultura, Tiziano Mellarini anche il Soprintendente ai Beni culturali, Sandro Flaim e il dirigente del Servizio...
Leggi
MELLARINI: "DALLA GUERRA ALLA PACE, ECCO IL NOSTRO CENTENARIO"
"Il centenario della Grande Guerra è una straordinaria occasione per riflettere sulla storia del Trentino. La Provincia ha preparato questo appuntamento fin dal 2003 con specifici provvedimenti sui temi del recupero e della valorizzazione del patrimonio della Prima Guerra mondiale....
Leggi
LE INIZIATIVE PER IL CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA, DOMANI LA PRESENTAZIONE
Ricordiamo l'appuntamento di domani, martedì 10 giugno, alle ore 12.00, presso la sala stampa della Provincia in piazza Dante, a Trento, con la conferenza stampa di presentazione delle iniziative per il Centenario della Grande Guerra. Interverranno l'assessore provinciale alla cultura,...
Leggi
RADIO: GIOVANI E LAVORO, COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO, AUTONOMIA, TRIDENTUM ROMANA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da oggi, venerdì 6 giugno, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: giovani e imprenditorialità...
Leggi
LA PRESENTAZIONE DELLE INIZIATIVE PER IL CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA
Si terrà martedì 10 giugno alle ore 12.00 presso la sala stampa della Provincia in piazza Dante, a Trento, la conferenza stampa di presentazione delle iniziative per il Centenario della Grande Guerra. Alla presentazione interverranno l'assessore provinciale alla cultura, Tiziano Mellarini;...
Leggi
LA 24ª EDIZIONE DI "SOLSTIZIO D'ESTATE"
Nove spettacoli all'insegna di quella qualità artistica che da sempre contraddistingue la Rassegna "SOLSTIZIO D'ESTATE". Organizzata dal Gruppo Arte Mezzocorona e giunta quest'anno alla 24ª edizione, la proposta di spettacolo farà tappa in cinque diversi centri della Comunità...
Leggi
PROGETTO COMUNICABILITA' 2014, LINGUAGGI UNIVERSALI, ESPRESSIONI TERRITORIALI
COMUNICABILITA', linguaggi universali |espressioni territoriali. 2014 | 3. le tematiche dei luoghi. Il progetto 2014, che corrisponde alla terza edizione, dedica la sua attenzione ancora una volta, tenendo fede alla missione iniziale, alle espressioni artistiche territoriali, ma inserisce...
Leggi
"LA MONTAGNA ABITATA, LEGNO E COSTRUZIONI SOSTENIBILI NELLE ALPI"
La Presidenza italiana della Convenzione delle Alpi 2013-2014, in collaborazione con il MUSE –Museo delle Scienze di Trento, promuove il workshop "La montagna abitata, legno e costruzioni sostenibili nelle Alpi", evento di presentazione della mostra itinerante Constructive Alps....
Leggi
TV, RITORNA STASERA "DONNE DI ALTA QUOTA"
Ritorna stasera "Donne di alta quota, la montagna come scelta di vita". La trasmissione andra' in onda oggi, giovedì 5 giugno, su Trentino Tv alle ore 21.30 e verrà replicata domani alle 15 e domenica alle 17. La trasmissione, condotta da Marilena Guerra con la collaborazione di...
Leggi
LA STORIA DELL'ARMA A TEATRO
E' andato in scena ieri sera al teatro Sociale di Trento lo spettacolo "Nei secoli fedele" di Renzo Fracalossi con il Club Armonia dedicato alla ricorrenza dei 200 anni di fondazione dell'Arma dei Carabinieri. Un lungo racconto, in cui si incrociano la storia dell'Arma, quella...
Leggi
VISITE GUIDATE ALLA TRIDENTUM ROMANA
Per chi ancora non ha avuto occasione di scoprire la Tridentum romana l'appuntamento è per venerdì 6 giugno al S.A.S.S., lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, sotto piazza Cesare Battisti a Trento, dove i Servizi Educativi dell'Ufficio Beni archeologici della Provincia autonoma di...
Leggi
"ARTE E PERSUASIONE", NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
"Arte e persuasione – La strategia delle immagini dopo il Concilio di Trento", questo il titolo della mostra in scena nelle sale del Museo Diocesano Tridentino a Trento. La mostra analizza il rapporto tra le decisioni assunte dal Concilio in materia di immagini sacre in uno...
Leggi
A CASTEL CALDES LE OPERE DI VALLORZ E L'INGRESSO GRATUITO
Castel Caldes a disposizione dell'ente "Museo Castello del Buonconsiglio , monumenti e collezioni provinciali": lo prevede la deliberazione di TIziano Mellarini, assessore alla cultura, approvata venerdì scorso dalla Giunta provinciale. Come noto, infatti, dopo un impegnativo...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 9 AL 15 GIUGNO
Su History Lab uno speciale di Oblò dal titolo "Sottosopra!", un progetto dedicato a come l'attività estrattiva ha inciso e incide sul territorio trentino. Ne parlano in studio, martedì 10 giugno alle 21, Michele Longo (Fondazione Stava 1985), Lara Casagrande (Ecomuseo...
Leggi
DOMANI LA FINALE DEL TORNEO DI DIBATTITO "A SUON DI PAROLE"
Domani, mercoledì 4 giugno, la finale della quarta edizione del torneo di dibattito "A suon di parole". A pochi giorni dalle elezioni europee l'argomento su cui disputeranno i giovani studenti della IV superiore riguarda proprio un tema legato al multiculturalismo e alle...
Leggi