Attualità
DONNE, ISLAM, ISTRUZIONE: OLTRE I LUOGHI COMUNI
"Donna istruita, donna protagonista" era il titolo dell'incontro pubblico proposto in questo 8 marzo dalle donne della comunità islamica di Trento in collaborazione con l'Associazione Donne Musulmane d'Italia e le ragazze del G.M.I Trento, presso l'Auditorium della Circoscrizione...
Leggi
"TRENTINO COMUNITÀ": ELISOCCORSO NOTTURNO, MENO BUROCRAZIA, UNIVERSIADI, AMBIENTE
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla del servizio di elisoccorso che a partire dal mese...
Leggi
DOPO IL TERREMOTO: UNA GIORNATA PER DIRE GRAZIE
Si terrà al Paladozza di Bologna domani, sabato 9 marzo, a partire dalle ore 10, un evento particolarmente significativo per tutto il sistema di protezione civile del Trentino: la Regione Emilia Romagna, infatti, ha organizzato una giornata di ringraziamento per il modo egregio in cui è...
Leggi
L'UNIVERSIADE: TRENTINO 2013 AI BLOCCHI DI PARTENZA
L'eco più che positiva dei Mondiali di sci nordico è ancora nell'aria, ma già fervono i preparativi di un'altra importante iniziativa che caratterizzerà la prossima stagione invernale sportiva: il comitato organizzatore dell'Universiade Trentino 2013 farà il punto della situazione...
Leggi
15' CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI: DATI DEFINITIVI
Il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento ha fornito i risultati definitivi del 15' Censimento generale della popolazione e delle abitazioni e del calcolo della popolazione residente al 31 dicembre 2011. Alla data di riferimento del Censimento (9 ottobre 2011) risultano...
Leggi
MALAGO': VOLONTARI PER UN'ESPERIENZA INDELEBILE
In Trentino nei giorni scorsi per il Campionato Mondiale di Sci nordico, il nuovo presidente del Coni, Giovanni Malagò ha fatto visita a Trento alla sede operativa del comitato che sta lavorando per realizzare l'Universiade, l'evento che il Trentino ospiterà dall'11 al 21 dicembre di...
Leggi
CHIUSI I MONDIALI FIEMME 2013, LA BANDIERA FIS PASSA A FALUN-SVEZIA PER LA 50' EDIZIONE
Dopo la cerimonia di premiazione della 50 chilometri di fondo maschile è calato il sipario sui Mondiali Fiemme 2013. La cerimonia si e' aperta con la sfilata dei portabandiera di tutte le 55 nazioni presenti a Fiemme 2013. Con il presidente Kasper e il presidente Mellarini anche il...
Leggi
KASPER, PRESIDENTE FIS "MONDIALE FAVOLOSO, TUTTO E' ANDATO BENISSIMO"
"Non era scontato che tutto andasse bene", lo dicono gli organizzatori a partire dal presidente Mellarini che non manca di lodare, ancora una volta, i volontari. Un Mondiale che "ha superato Schladming per la sua umanità, grazie proprio ai volontari", lo dice Roda...
Leggi
AI MONDIALI, A CHALET ITALIA-CASA FIEMME E' TEMPO DI RINGRAZIAMENTI
L'occasione è stata quella di un'accurata cena preparata per l'ottava volta (nel corso del Campionato) dagli studenti-chef del CFP (Centro Formazione Professionale)-Scuola Alberghiera di Tesero. Il Comitato Organizzatore con il suo presidente Tiziano Mellarini ha voluto consegnare a...
Leggi
IL PRESIDENTE ERRANI E IL SINDACO DI MIRANDOLA BENATTI AI MONDIALI "DELLA SOLIDARIETA'"
La solidarietà viaggia anche sugli sci da fondo e compie salti significativi per garantire sostegno a chi ne ha bisogno. Negli stadi del salto e del fondo della Val di Fiemme, affollatissimi di ospiti e tifosi, ragazze e ragazzi "armati" di leggeri contenitori in legno portati a...
Leggi
FORMAZIONE E PARTECIPAZIONE ATTIVA AI MONDIALI PER CENTINAIA DI GIOVANI E BAMBINI
Non poteva non essere colta l'occasione fornita dai Mondiali per un coinvolgimento attivo di giovani e bambini. E' con queste premesse che è nata la collaborazione fra Comitato Organizzatore del Campionato del mondo di sci nordico e dipartimento conoscenza e dipartimento istruzione della...
Leggi
MELLARINI E GILMOZZI CONSEGNANO AI VERTICI DELLA FIS LA FARFALLA D'ORO DEL TRENTINO
Una breve cerimonia organizzata dal Comitato Organizzatore dei Mondiali presieduto da Tiziano Mellarini, si è svolta in tarda mattinata, per ringraziare Gian Franco Kasper e Sarah Lewis rispettivamente presidente e segretaria generale della Federazione Internazionale Sci. A consegnare il...
Leggi
LA NURSERY DEI MONDIALI REALIZZATA DAI RAGAZZI DELLA SCUOLA DEL LEGNO
Le mamme e i bambini arrivati in Val di Fiemme per seguire i Mondiali di sci nordico hanno trovato a Cavalese uno spazio a loro dedicato nel centro del paese, proprio a ridosso della piazza dei Campioni dove si svolgono le premiazioni - in mondovisione - dei vincitori delle competizioni...
Leggi
ABBONAMENTO E RICARICA DELLE CARTE A SCALARE NEGLI SPORTELLI DELLE CASSE RURALI
A partire da ieri sono stati abilitati 334 sportelli "bancomat" delle Casse rurali trentine per il rinnovo dell'abbonamento e la ricarica delle carte a scalare: un servizio in più per agevolare gli utenti del trasporto pubblico. All'applicazione hanno lavorato nei mesi scorsi...
Leggi
N-ON LINE. ADESSO IN RETE!
"N-ON LINE. Adesso in rete" è un'azione progettuale sovrattuale realizzata, negli ultimi mesi del 2012, dai cinque Piani giovani di zona della Val di Non e dalla Comunità di Valle, con il sostegno delle Politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento. Si tratta di un...
Leggi
LA CROCE NERA AUSTRIACA A QUATTRO TESTIMONI DELLA PACE
Primo agosto 1914: per il Trentino fu questo il giorno in cui iniziò la Grande Guerra. Si stimano in circa 27.000 i trentini che furono chiamati alle armi, vestendo la divisa dell'esercito austro-ungarico. Molti di quei soldati sono oggi sepolti nei cimiteri di guerra della Galizia, un...
Leggi
INVESTIMENTI NEI SETTORI DELL'EFFICIENZA ENERGETICA E DELL'ENERGIA RINNOVABILE
La Giunta Provinciale ha approvato un bando avente ad oggetto la concessione di contributi ad imprese per investimenti nei settori dell'efficienza energetica e dell'energia rinnovabile, con l'obiettivo di "Promuovere la sostenibilità nel campo dell'edilizia e della gestione del...
Leggi
LE CONGRATULAZIONI AL NUOVO RETTORE DA PARTE DEL PRESIDENTE PACHER
Appena appresa la notizia della nomina a Rettore dell'Università di Trento, il presidente della Provincia autonoma di Trento Alberto Pacher ha telefonato alla professoressa Daria De Pretis per farle le congratulazioni ed augurarle buon lavoro. Il presidente Pacher e il nuovo Rettore...
Leggi
GLI AUSPICI DI RODA PER LA VAL DI FIEMME
Non solo complimenti, non solo congratulazioni ma proposte concrete per un futuro "federale" per la Val di Fiemme e il Trentino che tanto ha investito nei Campionati mondiali di sci nordico. Efficienza, efficacia, grande forza sociale espressa dal potentissimo staff dei...
Leggi
FIEMME 2013 I MONDIALI OPEN EVENT, ORA C'E' LA CERTIFICAZIONE
Ieri sera a Chalet Italia - Casa Fiemme il raffinato ristorante gestito dagli studenti della scuola alberghiera di Tesero - si è svolta una delle premiazioni più belle e sentite di questi Mondiali. Infatti, ad essere, premiato è stato il paziente, capillare e importantissimo lavoro per...
Leggi
FIEMME2013, UN MONDIALE DA RECORD TECNOLOGICO CON UNA INFRASTRUTTURA PERMANENTE
I Mondiali di sci nordico della val di Fiemme sono trasmessi in digitale utilizzando le tecnologie di ultima generazione. Per supportare la diffusione delle immagini in alta definizione in tutto il mondo in tempi record, per immortalare ogni singolo momento delle gare e specialmente per...
Leggi
"LA PROVINCIA INFORMA" E LA CARTA PROVINCIALE DEI SERVIZI
La tessera sanitaria è anche "Carta provinciale dei Servizi" e permette di entrare in contatto direttamente con la Pubblica Amministrazione tramite internet e di accedere a informazioni e servizi. La "Carta dei Servizi" fa parte dei nuovi strumenti di interazione tra...
Leggi
L'ITALIAN STYLE DEL GUSTO A FIEMME 2013
Calabria, Sicilia, Friuli, Marche, Piemonte, Toscana, Trentino, Umbria, ma anche Abruzzo, Campania, Lazio, Liguria, Lombardia, Puglia, Sardegna, e Veneto sono le regioni che, con le loro aziende agricole d'eccellenza, hanno fatto del padiglione "Villaggio di Campagna Amica" ai...
Leggi
SEDI MONDIALI A CONFRONTO: IL SINDACO DI FALUN-SVEZIA ACCOLTO DALL'ASSESSORE GILMOZZI E DAL SINDACO WELPONER
"I Mondiali sono generatori di risorse importanti" è un po' il sunto, sintetizzato dall'assessore Mauro Gilmozzi, dell'incontro fra i rappresentanti del 49' Campionato Mondiale di sci nordico (Fiemme) e del 50' (Falun - Svezia). L'assessore agli enti locali della Provincia...
Leggi
L'ASSESSORE GILMOZZI VISITA IL NUOVO MUSEO DELLA SCUOLA ALPINA DELLA GUARDIA DI FINANZA
E' stato riaperto e riallestito in occasione dei Mondiali, il museo della Scuola Alpina della guardia di Finanza visitato ieri sera dall'assessore all'urbanistica, enti locali e personale Mauro Gilomzzi e dalla sindaca di Predazzo Maria Bosin. Ad accompagnare l'assessore il Comandante della...
Leggi
MONDIALI ANCHE DI PREGHIERA E DI UNITA' RELIGIOSA, IL CERO DELLA PACE DONATO A TUTTI
I Mondiali sono un'occasione anche per rinsaldare l'unione di credi religiosi diversi. A Predazzo infatti, ieri sera, il parroco don Giorgio, l'Arcivescovo Monsignor Luigi Bressan, tutti i parroci della Val di Fiemme e Fassa, Don Daniele Laghi della Val dei Mocheni e i Pastori di Austria e...
Leggi
I BUS A IDROGENO DEI MONDIALI SU TV2000
TV2000, nel tg delle 18.30 di sabato 23 febbraio, ha dedicato un servizio ai due bus a idrogeno messi in campo per i mondiali in corso in Val di Fiemme. I mondiali di sci nordico sono, infatti, all'insegna della mobilità sostenibile, grazie all'impegno della Provincia autonoma di Trento,...
Leggi
A STAVA, CON IL PRESIDENTE LUCCHI PER APPROFONDIRE LA TRAGEDIA DEL 1985
Non ci sono competizioni oggi, ma la sala stampa del Palafiemme di Cavalese è piena di colleghi che approfondiscono aspetti sportivi e non di questo Campionato mondiale e del territorio che lo ospita per la terza volta. Alcuni colleghi della stampa internazionale, in particolare polacchi e...
Leggi
UN TRENTINO E UNA VAL DI FIEMME, MONDIALE
Una giornata, quella di oggi, che poteva mettere a dura prova l'organizzazione dei Mondiali: l'abbondante nevicata della notte, infatti, avrebbe potuto creare qualche problema. In realtà l'efficienza meravigliosa dello squadrone di volontari - oltre 1.300 - unita al senso di responsabilità...
Leggi
PRINCIPESSE, MINISTRI, AMBASCIATORI E CONSOLI AI MONDIALI FIEMME 2013
Sono tante le autorità internazionali che hanno raggiunto la Val di Fiemme per partecipare alle competizioni mondiali di sci nordico, in rappresentanza delle loro nazioni. Polonia, Norvegia e Svezia in particolare. Oggi al Centro del Fondo di Lago di Tesero sugli spalti della tribuna...
Leggi
NEVE IN ARRIVO DA STASERA ANCHE A FONDOVALLE
Si prevedono nuove precipitazioni da questa sera su tutto il territorio provinciale. Meteotrentino parla di fenomeni diffusi per domanica, con una coda anche nella giornata di lunedì. La neve dovrebbe cadere anche a bassa quota con limite delle nevicate variabile tra fondovalle e 500 metri...
Leggi
AL TEAM NORVEGESE ATTESTATO DI BENEMERENZA DA PARTE DELLA COMUNITA' DI CASTELLO DI FIEMME
Castello e Molina di Fiemme, tramite il sindaco conferiscono alla Federazione norvegese - gli atleti, gli allenatori e i dirigenti - l'attestato di benemerenza perchè da oltre 20 anni soggiorna nel Comune per allenarsi e partecipare alle competizioni sui campi di gara della Val di Fiemme....
Leggi
MUSEO DELLO SCI DI ZIANO, PUNTO DI RIFERIMENTO INTERNAZIONALE PER LO SCI NORDICO
A Villa Flora - Ziano il Museo dello sci nordico compie i primi passi con un allestimento minimale molto significativo. Nel parco e nelle salette del primo piano una serie di pannelli illustrati raccontano la storia dei Mondiali in Fiemme del 1993 e del 2001 con l'invito a raccogliere...
Leggi
SU RTTR LO SPECIALE DEL TG GIOVANI DEDICATO AL PREMIO D2T START CUP
Torna il premio Impresa Innovazione D2T Start Cup: il concorso ideato da Trentino Sviluppo per scovare le migliori idee di impresa dei giovani dai 16 ai 36 anni, accompagnarle con attività di coaching e formazione, sostenerle con un premio in denaro di 60.000 euro così da trasformare un...
Leggi
"LA PROVINCIA INFORMA" E IL MONDIALE "FULL DIGITAL"
I mondiali di Fiemme 2013, in corso di svolgimento, hanno fatto registrare un primato sul campo: essere i più tecnologici della storia dello sci nordico. Il merito di questo risultato va al sistema trentino perché ha saputo garantire all'appuntamento mondiale, assieme al Comitato...
Leggi
IL COMMOVENTE RICORDO DI LORENZO LUCIANER AL CENTRO DEL FONDO DI LAGO DI TESERO
"Un grande uomo, un amico e un professionista che ha saputo trasmettere in maniera ineccepibile i grandi valori dello sport": così il presidente dei Mondiali e assessore provinciale al turismo, stamane al Centro del Fondo di Lago di Tesero in una breve e intensa cerimonia dedicata...
Leggi
MONDIALI: NEL NOME DELLA SOLIDARIETA' IL COINVOLGENTE CONCERTO DI BREGOVIC DI IERI SERA
Seduto in prima fila accompagnato dalla moglie, signora Paola, il presidente della Provincia autonoma Alberto Pacher ha partecipato al concerto "Champagne For Gypsies Tour" di Goran Bregovic e della Wedding and Funeral Band. Grandi emozioni nella potente musica dell'estroso...
Leggi
CON UNA CERIMONIA EMOZIONANTE APERTO IL 49' CAMPIONATO MONDIALE DI SCI NORDICO
Puntuale come da programma, alle 18, è cominciata la suggestiva cerimonia di inaugurazione del 49' Campionato mondiale di sci nordico che, per la terza volta, si svolge in Trentino - Val di Fiemme. La sfilata degli atleti da via Belenzani verso la piazza ha aperto la cerimonia, trasmessa in...
Leggi
GOVERNANCE DELLE SOCIETÀ DI TRASPORTO PUBBLICO TRENTINO
Con una nota di precisazioni, rispetto alle interpretazioni date in questi giorni dai diversi soggetti intervenuti sulle modifiche allo statuto di Trentino trasporti spa approvate ieri nell'assemblea straordinaria della società, il presidente della Provincia autonoma di Trento fa il punto...
Leggi
GRANDE ATTESA PER LA CERIMONIA D'APERTURA DEI MONDIALI FIEMME 2013
Tutto è pronto per la spettacolare cerimonia d'apertura della 49' edizione dei Campionati mondiali di sci nordico che si svolgerà domani in piazza Duomo a Trento a partire dalle ore 18.00. Diretta su RAI Sport 1 e su tante emittenti televisive internazionali, collegate attraverso la RAI...
Leggi