Attualità
LA CHIESETTA DI SANTA ZITA - ZITAKAPELLE, TESTIMONE DELLA SOLIDARIETÀ DEGLI ALPINI
Quando dici alpini, dici solidarietà. E tra i molti libri che raccontano la storia delle penne nere, rievocando le mille battaglie di cui sono stati protagonisti, qualcuno ne dovrebbe scrivere uno sulle altrettanto numerose iniziative di solidarietà che, grazie a loro, hanno riportato...
Leggi
"TRENTINO COMUNITÀ": NUOVE TECNOLOGIE; RIFIUTI AGRICOLI PERICOLOSI; CAFFARO, ACCORDO CON BRESCIA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Le nuove tecnologie avvicinano la pubblica amministrazione...
Leggi
L'ASSESSORE OLIVI TORNA IN WHIRLPOOL AD UN MESE DALL'ANNUNCIO DELLA CHIUSURA
"In questo mese, assieme, abbiamo fatto un lavoro importante per affrontare una situazione drammatica e abbiamo creato le premesse per guardare con maggiore fiducia al futuro. Abbiamo compiuto un passo importante in avanti con la sottoscrizione dell'accordo ma il lavoro da fare è...
Leggi
CONCERTO A L'AQUILA A QUATTRO ANNI DAL TERREMOTO
A quattro anni dal terremoto de l'Aquila, l'Abruzzo continua ad essere nel cuore dei trentini. Dopo l'incontro con le comunità di Onna, Coppito, Paganica, Villa Sant'Angelo e L'Aquila promosso il 25 maggio scorso al Palazzo della Regione dal Tavolo per l'Abruzzo, la Provincia autonoma di...
Leggi
FINANZIARIA 2014, LA RELAZIONE DEL PRESIDENTE PACHER
E' iniziato questa mattina in Consiglio provinciale l'esame della legge finanziaria e del bilancio di previsione 2014. I lavori sono iniziati con la relazione del presidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher e sono stati, come è prassi in questi casi, sospesi subito dopo....
Leggi
CAFFARO: FIRMATO L'ACCORDO FRA LE PROVINCE DI TRENTO E DI BRESCIA
Firmato oggi, presso il Municipio di Storo, l'Accordo di Programma tra la Provincia di Brescia e la Provincia autonoma di Trento per il finanziamento di quattro interventi lungo la statale del Caffaro: costruzione della variante nella tratta Vestone - Idro Sud, posizionamento di barriere...
Leggi
TRENTO OMAGGIA LE RELIQUIE DI KAROL WOJTYLA
Grande folla ieri sera presso il Duomo per la messa solenne celebrata dall'arcivescovo mons. Luigi Bressan, che ha omaggiato la figura di Papa Giovanni Paolo II, ricordandone il legame con il Trentino e la visita nel capoluogo il 29 e 30 aprile del 1995.-
Leggi
TRE MILIONI DI EURO DALLA WHIRLPOOL ALLA PROVINCIA PER LA REINDUSTRIALIZZAZIONE E LA RIQUALIFICAZIONE
Tre milioni di euro dalla Whirlpool alla Provincia, per essere spesi a completa discrezione della Provincia stessa, d'intesa con le organizzazioni sindacali, con l'unico vincolo di destinarli alla reindustrializzazione del sito di Spini di Gardolo e/o alla riqualificazione dei lavoratori...
Leggi
WHIRLPOOL: ALLE 11.30 LA FIRMA DEL PROTOCOLLO D'INTESA CON LA PROVINCIA
Sarà firmato stamani attorno alle 11.30 nella sede della Whirlpool di Spini di Gardolo un protocollo d'intesa fra l'azienda e la Provincia. Il protocollo, che sarà siglato dall'assessore all'industria Alessandro Olivi, segue all'accordo-quadro condiviso due settimane or sono da Provincia...
Leggi
PACHER RICORDA LA TRAGEDIA DI STAVA
Il presidente della Provincia Alberto Pacher ha ricordato oggi, nel corso della tradizionale riunione della Giunta, la tragedia di Stava del 19 luglio 1985. "Passano gli anni - ha detto Pacher - ma rimane immutato il trauma prodotto da quell'evento terribile, la cui causa non è da...
Leggi
530.308 I RESIDENTI IN TRENTINO AL 1' GENNAIO 2013
Il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento presenta i dati del bilancio demografico dell'anno 2012 e della popolazione trentina residente al 1' gennaio 2013 per Comunità di Valle e Comune. Al 1' gennaio 2013 la popolazione residente in Trentino ammonta a 530.308 persone,...
Leggi
STATALE 47 DELLA VALSUGANA, BITUMATURA TRA NOVALEDO E PERGINE
A partire da giovedì 18 luglio 2013, per circa cinque giorni lavorativi, avranno luogo dei lavori di bitumatura lungo la S.S. 47 della Valsugana, su diversi tratti compresi tra Novaledo e Pergine Valsugana.-
Leggi
LUNEDI' SARA' APERTO IL COLLEGAMENTO FRA LA ROTATORIA DI LAVIS, ZAMBANA E L'AREA DI SERVIZIO PAGANELLA EST
Verrà aperta al traffico lunedì - 15 luglio - nel primo pomeriggio, la nuova viabilità di collegamento tra la rotatoria della Zona Industriale di Lavis, l'abitato di Zambana e l'area di servizio Paganella est. Si tratta in estrema sintesi di un intervento curato dal Servizio Opere...
Leggi
PASSO DEL BALLINO: SVENTATO DAI FORESTALI UN TENTATIVO DI CACCIA DI FRODO
Nella notte tra sabato 6 e domenica 7 luglio, durante un servizio notturno di prevenzione di eventuali illeciti venatori, due pattuglie della Stazione forestale di Ponte Arche, composte da due operatori del Corpo Forestale Trentino e da due custodi del Consorzio di Vigilanza Boschiva delle...
Leggi
"TRENTINO COMUNITÀ": WHIRLPOOL, LE ALBERE, L'ACCIAIERIA E L'ISOLA DI SANT'ANDREA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Whirlpool: siglato l'accordo fra Provincia, Sindacati e...
Leggi
VITTIME DI MAFIA: VINCENZO AGOSTINO IN VISITA AL PRESIDENTE ALBERTO PACHER
Vincenzo Agostino e la moglie Augusta sono stati ricevuti questo pomeriggio dal presidente della Provincia autonoma di Trento Alberto Pacher. Sono i genitori di Nino, un poliziotto della Questura di Palermo ucciso il 5 agosto del 1989 a Villagrazia di Carini assieme alla moglie Ida...
Leggi
WHIRLPOOL: SIGLATO L'ACCORDO FRA PROVINCIA, SINDACATI E AZIENDA
La Provincia autonoma di Trento, con l'assessore all'industria Alessandro Olivi, i vertici della Whirlpool e dei sindacati Cgil, Cisl, Uil hanno sottoscritto oggi un importante "accordo quadro" che affronta i tre nodi principali sul tappeto: i tempi della dismissione dello...
Leggi
WHIRLPOOL REVOCA LA PROCEDURA DI MOBILITA'
Revocata ogni ipotesi di licenziamento unilaterale. Disponibilità dell'azienda al massimo utilizzo degli ammortizzatori sociali, con ricorso alla cassa integrazione straordinaria a partire dal febbraio 2014 e per la durata di due anni. Accolta la richiesta della Provincia di lavorare fianco...
Leggi
CONFERENZA STAMPA DI GIUNTA DOMANI ALLE 12
Si terrà domani - giovedì 11 luglio alle ore 12 nella sala stampa della Provincia - anziché come di consueto il venerdì, la conferenza stampa settimanale della Giunta provinciale, per la presentazione delle principali decisioni assunte. Con l'occasione, alle 12.30 circa, è prevista...
Leggi
POSITIVO L'INCONTRO FRA IL PRESIDENTE PACHER E IL MINISTRO GIOVANNINI
Incontro cordiale e positivo questo pomeriggio a Roma fra il presidente della Provincia autonoma di Trento Alberto Pacher e il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Enrico Giovannini. Al ministro Pacher ha illustrato - assieme alla dirigente del Dipartimento Lavoro e Welfare Livia...
Leggi
LE ALBERE: "DA SPAZIO A LUOGO URBANO"
"Quello che era uno spazio urbano si sta progressivamente riempiendo di contenuti e di persone che lo renderanno luogo urbano, ovvero spazio che appartiene alla città. E questo è un segnale importante della capacità del Trentino di saper guardare al futuro, la testimonianza di un...
Leggi
DISPONIBILI GLI ABBONAMENTI AL TRASPORTO PER L'ANNO SCOLASTICO 2013/2014
Il Servizio trasporti pubblici della Provincia autonoma di Trento informa che gli abbonamenti al trasporto scolastico per scuola materna, elementare media e per gli istituti superiori sono ritirabili/caricabili presso gli sportelli delle Casse Rurali alla tariffa massima di 117 euro (un...
Leggi
L'ANALISI METEOROLOGICA DEL MESE DI GIUGNO
Il mese di giugno 2013 è risultato meno piovoso della media e con temperature esattamente nella media. La temperatura media di giugno a Trento Laste è stata di 20,7'C, esattamente uguale alla media climatica. Le precipitazioni cumulate mensili (66,4 mm) sono risultate inferiori alla media...
Leggi
L'APPELLO CONCLUSIVO DEL FORUM GREENACCORD
"Esiste un processo coevolutivo fra natura, struttura fisica e società umana attraverso le reti di scambio che riguardano ciascun ambito e contemporaneamente si influenzano reciprocamente. L'evoluzione culturale di un territorio è fortemente influenzata dalla sua evoluzione...
Leggi
OLIVI: ECCO COSA CHIEDEREMO A WHIRLPOOL
"Nervi saldi, compattezza e grande determinazione nel rivendicare un atteggiamento di responsabilitá da parte di un'azienda che da questa comunitá ha ricevuto molto". Lo ribadisce l'assessore provinciale all'industria Alessandro Olivi che sta perfezionando in queste ore le...
Leggi
RIPRENDE IL SERVIZIO DELLA FERROVIA TRENTO-MALE'-MARILLEVA DOPO DUE SETTIMANE DI LAVORI
Nel periodo dal 13 al 28 giugno 2013 la linea ferroviaria Trento-Malè Marilleva è stata interrotta nella tratta Mezzolombardo-Marilleva per lavori di rinnovo delle infrastrutture ferroviarie. In particolare si trattava della manutenzione straordinaria del ponte cavalca-ferrovia nel Comune...
Leggi
OLIVI AI LAVORATORI WHIRLPOOL: STATE DANDO UN'INCREDIBILE PROVA DI RESPONSABILITA'
"State dando una incredibile prova di responsabilità". Con queste parole l'assessore all'industria Alessandro Olivi si è rivolto ai lavoratori della Whirlpool, nell'incontro avuto oggi per esaminare la situazione e concertare assieme le possibili risposte del Trentino alla...
Leggi
DOLOMITI: DALL'ETA' DEL BRONZO ALLA CURA DEL FERRO
La possibilità di tutelare la storia del territorio alpino dipende dalle scelte urbanistiche e della mobilità. Il messaggio arriva dalla seconda sessione di lavori del Forum organizzato da Greenaccord Onlus a Trento, in collaborazione con l'Arcidiocesi e la Provincia autonoma di Trento....
Leggi
44' CONFERENZA DEI CAPI DI GOVERNO, LA PRESIDENZA PASSA AL TRENTINO
Si è svolta oggi a Galtuer in Tirolo la 44' Conferenza dei Capi di Governo di Arge Alp, la Comunità di Lavoro delle Regioni Alpine nata nel 1972. Particolarmente importante questo 44' appuntamento per il Trentino visto che la presidenza di Arge Alp passa, per un anno, alla Provincia...
Leggi
NUOVE ACCIAIERIE DI BORGO, LUNEDÌ LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEL GRUPPO KLESCH
Lunedì prossimo, 1 luglio 2013, alle ore 10, presso la Sala stampa della Provincia autonoma di Trento è in programma la conferenza stampa di presentazione della nuova gestione delle Acciaierie di Borgo Valsugana. L'impianto è stato rilevato negli scorsi mesi dAl gruppo Klesch, con sede a...
Leggi
BALCANI: CONFERENZA STAMPA ALLE 12.30 CON I SINDACI
Conferenza stampa oggi alle 12.30 nella sede della Provincia, in piazza Dante a Trento, con l'assessore alla solidarietà internazionale Lia Giovanazzi Beltrami e i sindaci che partecipano all'evento "L'Europa che Non Conosci – viaggi, racconti e immagini tra Trentino e Balcani",...
Leggi
IL PREMIO DELLA BONTA' AL TRENTINO SOLIDALE
Tre storie trentine, tre storie di solidarietà. Una ragazza che porta un po' di conforto e di aiuto anche economico ai carcerati in Messico, un giovane che è corso in aiuto dei terremotati in Abruzzo, estraendo dalle macerie fra l'altro l'ultima persona salvata dai soccorritori, un...
Leggi
PREMIO BONTA': LUNEDI' ALLE 12 IN PROVINCIA LA PREMIAZIONE
Si terrà lunedì - 24 giugno, alle ore 12, nella sala stampa della Provincia - l'assegnazione del Premio Bontà Lorenzo e Sofia Clauser, istituito nel 1966 a seguito di un legato attribuito con testamento alla Provincia autonoma di Trento da parte del dottor Fiorenzo Clauser, medico,...
Leggi
ONIDA: LE REGOLE FANNO BENE AL COMMERCIO
Le decisioni del governo Monti in materia di commercio, che hanno sottratto questa materia agli enti territoriali riservandola allo Stato, e attraverso di esso ad una liberalizzazione "selvaggia", non vanno bene sotto due profili: uno squisitamente costituzionale, l'altro di...
Leggi
DATI PERSONALI: LA PROVINCIA HA APPROVATO UN NUOVO TESTO UNICO
Dati personali, un tema quantomai attuale. Con una recente decisione la Giunta provinciale ha approvato le nuove direttive in tema di protezione dei dati, con riferimento ai trattamenti svolti dalla Provincia autonoma di Trento. Il provvedimento, che revoca le precedenti sei deliberazioni,...
Leggi
MORI, LAVORI DI BITUMATURA A PARTIRE DA LUNEDÌ 17 GIUGNO
A partire da lunedì 17 giugno 2013, per circa tre giorni lavorativi, avranno luogo dei lavori di bitumatura lungo la S.S. 240 di Loppio e Val di Ledro, all'interno del centro abitato di Mori. I lavori verranno svolti nella fascia oraria tra le ore 7.00 -18.00.-
Leggi
LA COPPA DEL MONDO DI MOUNTAIN BIKE ACCENDE UNA NUOVA AREA WIFI FREE
È in occasione della coppa del mondo di Mountain Bike, le cui gare iniziano oggi e proseguiranno fino a domenica 16 giugno, che il Comune di Commezzadura in Val di Sole accenderà, in maniera permanente, un'ulteriore area WiFi free per cittadini e turisti. Dopo la positiva esperienza...
Leggi
POST-TERREMOTO: LA PROTEZIONE CIVILE A CONCORDIA SULLA SECCHIA
Firmato ieri pomeriggio a Concordia sulla Secchia, in provincia di Modena, un accordo di collaborazione tra Diocesi di Carpi, Parrocchia di San Paolo Apostolo di Concordia, Comitato dei garanti del "Fondo di solidarietà sisma 2012" e Dipartimento protezione civile della Provincia...
Leggi
I DETENUTI DELLA CASA CIRCONDARIALE DI TRENTO METTONO IN SCENA "ULISSE E IL VELO"
Ulisse lascia la ninfa Calipso e riprende il mare a bordo di una zattera per tornare finalmente a casa. Dopo un viaggio tranquillo di alcuni giorni lo vede il suo nemico Poseidone, che scatena una tempesta. L'eroe omerico naufraga, ma una dea gli offre un velo che lo salva. Da questo...
Leggi
PACHER: SULLA VALDASTICO LA CORTE HA RICONOSCIUTO LE NOSTRE PREROGATIVE
"La sentenza della Corte Costituzionale in merito al ricorso della Provincia autonoma di Trento sul tema Valdastico (la 122, depositata lo scorso 5 giugno) ci trova in realtà molto soddisfatti". Lo afferma il presidente della Provincia Alberto Pacher che spiega come la Corte...
Leggi