Attualità
Trentino comunità: Ferrovia Trento Malè, nuovi imprenditori, banda ultralarga e trasporto scolastico
Questa settimana "Trentino Comunità" si occupa di: nuova stazione e nuova tratta per la Trento Malè; accordo fra Provinica e Ministero per lo sviluppo della banda ultralarga, nuova imprenditorialità in Trentino, abbonamenti di trasporto scolastico.
Leggi
Il valore di essere il Trentino
Evolvere e innovare, esprimere appieno l’identità, anche visiva, di un territorio riconosciuto internazionalmente per la sua straordinaria bellezza ed elevata qualità della vita e proiettato al futuro verso uno sviluppo economico e sociale sempre più sostenibile ed equilibrato. Sono...
Leggi
Conferenza stampa di Giunta domani alle 12 in Provincia
Si terrà domani - venerdì 29 luglio, alle ore 12, nella sala stampa del Palazzo della Provincia, in piazza Dante 15, a Trento - la tradizionale conferenza stampa della Giunta provinciale. Nel corso dell'incontro verranno presentate le principali decisioni assunte dalla Provincia nella sua...
Leggi
Il provveditore regionale dell'amministrazione penitenziaria Sbriglia in visita in Trentino
Enrico Sbriglia, provveditore regionale dell'amministrazione penitenziaria del Triveneto, è giunto nei giorni scorsi in Trentino, dove oggi ha incontrato il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi. La visita è stata l'occasione per fare il punto sulla situazione del...
Leggi
"La Provincia informa": la ferrovia Trento- Malè -Marilleva arriva a Mezzana
La ferrovia Trento- Malè -Marilleva è arrivata a Mezzana, sono stati infatti inaugurati il prolungamento della linea ferroviaria da Marilleva 900 a Mezzana e la nuova stazione ferroviaria di Mezzana, un’opera di elevato pregio architettonico, non solo collocata in una posizione...
Leggi
Orso: venerdì 5 agosto serata informativa a Candriai
Per favorire la conoscenza della presenza dell'orso bruno sul territorio e ricordare le regole di comportamento da seguire è stata recentemente raddoppiata la cartellonistica informativa sul Bondone e nella Valle dei Laghi. Se ne è parlato anche questa mattina al "Tavolo della...
Leggi
Le acque del Trentino sempre più monitorate
L’Associazione dei Produttori di Ortofrutta del Trentino (APOT), l’Agenzia Provinciale per la Protezione dell’Ambiente (APPA) e la Fondazione Edmund Mach - Centro Trasferimento Tecnologico (FEM-CTT), hanno siglato il programma di lavoro per l’anno 2016. Queste attività si...
Leggi
Olivi: “No al dirigismo e al centralismo nelle politiche del lavoro”
Trento ha ospitato stamani, presso le sale di Tsm in via Giusti, il primo degli incontri promossi dalla rete delle Agenzie del lavoro italiane più innovative, che hanno così deciso di condividere le best practice sperimentate in questi anni. In particolare, il seminario di oggi sullo...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: politiche familiari, festa dell'emigrazione, addio alla "ricetta rossa" in sanità
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Volto rinnovato per una delle vie centrali della frazione Campi di Riva del Garda
Questa mattina Itea Spa ha consegnato a due nuove famiglie destinatarie di un alloggio pubblico le chiavi degli appartamenti ottenuti dai lavori di ristrutturazione che hanno interessato, per circa due anni, una tipica casa d’abitazione rurale presente nel centro storico della frazione...
Leggi
Domani treni regolari. Revocato lo sciopero del personale di Trenitalia
È stato revocato lo sciopero del personale di Trenitalia inizialmente annunciato per la giornata di domani. Ne dá comunicazione il servizio Trasporti della Provincia. Domani pertanto treni regolari anche nella tratta Verona-Brennero,
Leggi
Banda ultralarga, accordo tra Trentino e Ministero dello sviluppo economico
Oggi è stato sottoscritto l'accordo di programma tra Provincia autonoma di Trento e Ministero dello sviluppo economico (Mise) per lo sviluppo della banda ultralarga in Trentino. L'intesa prevede 72 milioni di euro in investimenti per la realizzazione dell'infrastruttura sull'intero...
Leggi
Alpiniste da tutta Europa da domenica in valle di Sole
Sarà la valle di Sole ad ospitare, dal 31 luglio al 6 agosto, la 48esima edizione del raduno delle alpiniste, organizzato dall'associazione internazionale Rendez-vous Hautes Montagnes, nata nel 1968. Il raduno porterà in Trentino una sessantina di alpiniste, provenienti, oltre che da tutta...
Leggi
“Milite ignoto. Quindicidiciotto” domani a Forte delle Benne
Doppio appuntamento della rassegna “Sentinelle di Pietra” con lo spettacolo di Mario Perrotta “Milite ignoto. Quindicidiciotto”: martedi 26 luglio alle ore 21 a Forte delle Benne e il 29 luglio (sempre alle ore 21) a Forte Cadine. Lo spettacolo di Mario Perrotta (prodotto da Permar,...
Leggi
Sciopero del personale di Trenitalia il 26 luglio
Domani, martedì 26 luglio, dalle 9 alle 17 si terrà uno sciopero del personale della Divisione Passeggeri Regionale Veneto. Saranno possibili delle cancellazioni treni nella tratta Verona-Bolzano.
Leggi
Abbonamento al trasporto scolastico: da ritirare entro l'inizio delle scuole
Per l'anno scolastico 2016-2017 saranno interessati al trasporto ben 45.000 alunni e studenti, dai più piccoli della scuola materna sino agli studenti delle scuole superiori e professionali; si tratta di oltre la metà degli alunni e studenti iscritti al sistema scolastico trentino. Il 4...
Leggi
La ferrovia Trento- Malè -Marilleva arriva a Mezzana: inaugurati il prolungamento e la stazione
Una vera e propria folla, complice anche la possibilità di viaggiare gratis per tutta la giornata, ha partecipato stamane all'inaugurazione del prolungamento della linea ferroviaria Trento-Malè-Marilleva, da Marilleva 900 a Mezzana e della nuova stazione ferroviaria di Mezzana, a...
Leggi
Raduno internazionale delle alpiniste: lunedì la conferenza stampa
Rendez Vous Hates Montagnes, il raduno internazionale delle alpiniste, giunto alla 48esima edizione, si terrà quest'anno in Valle di Sole, dal 31 luglio al 6 agosto. La presentazione dell'evento si terrà con una conferenza stampa lunedì 25 luglio, alle ore 12, nella sala Rosa del palazzo...
Leggi
Fondo strategico territoriale: 115 milioni di euro per la crescita del territorio
Il Trentino crede nello sviluppo del territorio e nella capacità delle comunità locali di concorrere alla crescita dell’intera provincia. Forte di questa convinzione, la giunta provinciale ha approvato oggi - su proposta dell’assessore alla coesione territoriale, urbanistica, enti...
Leggi
Vigili del Fuoco volontari: Roberto Bertoldi nominato coordinatore
E' Roberto Bertoldi, ex dirigente generale della Protezione civile da poco in pensione, il coordinatore del "team" composto da tre ispettori, ossia Stefano Sandri (Unione distrettuale di Fiemme), Paolo Faletti (Unione distrettuale di Pergine), Michele Alberti (Unione distrettuale...
Leggi
Trentino comunità: Politiche familiari, lavoro, emigrazione, turismo, sanità
Questa settimana "Trentino Comunità" si occupa di: Il Trentino un modello per le politiche familiari - Politiche attive del lavoro, inizia la collaborazione tra Agenzia del Lavoro e Anpal - Festa provinciale dell'emigrazione, per riscoprire le radici - Positiva la stagione...
Leggi
Trentino Comunità n.30
Il Trentino un modello per le politiche familiari - Politiche attive del lavoro, inizia la collaborazione tra Agenzia del Lavoro e Anpal -Festa provinciale dell'emigrazione, per riscoprire le radici - Positiva la stagione turistica invernale - Visite mediche specialistiche: addio alla...
AscoltaIl commiato dal Trentino del procuratore della Repubblica Giuseppe Amato
"Sono stati quattro anni molto belli e intensi. Sono contento di averli trascorsi in in un territorio sano e amministrato bene. Tutti noi lavoriamo nell'interesse dei cittadini, della comunità. Se siamo forti di questa consapevolezza, la nostra collaborazione non può che portare buoni...
Leggi
Il procuratore Evangelista: "Lascio il Trentino con i valori dell'Autonomia nel cuore"
Paolo Evangelista, procuratore per il Trentino-Alto Adige della sezione giurisdizionale della Corte dei Conti, in procinto di lasciare il Trentino per lo scadere del suo mandato, ha salutato stamani in Provincia il governatore Ugo Rossi. "Il tempo qui in Trentino è volato - ha detto il...
Leggi
Treni, sciopero: possibili ritardi, cancellazioni o variazioni
Il Servizio trasporti pubblici della Provincia autonoma di Trento comunica che dalle ore 21.00 di sabato 23 alle ore 21.00 di domenica 24 luglio 2016 è stato indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, ad eccezione delle regioni Veneto, Piemonte,...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: cooperazione allo sviluppo, migranti, Forestali, università
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
"La Provincia informa": La Festa provinciale dell’emigrazione
La Festa provinciale dell’Emigrazione, organizzata quest’anno per la prima volta congiuntamente dalle due associazioni che si occupano di emigrazione "Trentini nel Mondo" e "Unione delle Famiglie Trentine all'estero", è nata nel 1984 per offrire agli emigrati...
Leggi
Nuova imprenditorialità: slitta la conferenza stampa
E’ stata annullata per motivi organizzativi la conferenza stampa del vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Alessandro Olivi di presentazione dei dati 2016 relativi alle misure di sostegno alla nuova imprenditorialità convocata per oggi, giovedì 21 luglio, alle ore 12.00...
Leggi
Vigili del Fuoco volontari: in arrivo un coordinatore affiancato da un "team"
Sarà un coordinatore a guidare i Vigili del fuoco volontari durante la breve fase di transizione che porterà alla modifica dello Statuto della Federazione e alla stesura di un Codice etico; per queste attività sarà coadiuvato da un "team" di tre ispettori e due comandanti dei...
Leggi
"Vivere il Parco", tre appuntamenti da non perdere
Proseguono nel Parco delle Terme di Levico gli appuntamenti nell’ambito di "Vivere il Parco", l’iniziativa realizzata dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento.
Leggi
Rossi: "Festa dell'emigrazione, occasione per riscoprire le nostre radici"
L'emigrazione di ieri, ma anche quella di oggi. Le radici salde nel passato ma anche i legami e le opportunità che si possono creare insieme per costruire un futuro all'insegna della fiducia. Sono stati questi i temi al centro della "Festa provinciale dell'emigrazione" che si è...
Leggi
Moria di trote: accertata la presenza di insetticida nel rio Stolzano
A seguito dell'inquinamento di domenica 10 luglio che ha causato la morte delle trote dell'Impianto Ittico in località Molini a Vigolo Vattaro, gestito dall'Associazione Pescatori Dilettanti Trentini, APPA insieme ai Carabinieri del NOE ha avviato immediatamente le indagini per individuare...
Leggi
Politiche attive del lavoro, inizia la collaborazione con l'Anpal
Oggi è ufficialmente iniziata la collaborazione tra l'Agenzia del Lavoro della Provincia autonoma di Trento e l'Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro, la neocostituita struttura, nata a seguito delle riforme varate attraverso il "Jobs Act", che ha come ruolo...
Leggi
Positiva la stagione turistica invernale
Sono positivi i dati sull'ultima stagione turistica invernale: in crescita il numero di turisti che hanno soggiornato in Trentino, sono tornati gli italiani, ed è andato molto bene anche l'extralberghiero. Il quadro emerge dall'analisi dell'Istituto di Statistica della Provincia autonoma di...
Leggi
Trentino comunità: cooperazione internazionale, migranti, lavoro e università
Questa settimana "Trentino Comunità" si occupa di: I nuovi orizzonti della cooperazione internazionale allo sviluppo - Forestali, custodi dell'ambiente e curatori del paesaggio - Migranti, lavoro e formazione - Studi universitari: via d’integrazione per rifugiati e richiedenti...
Leggi
Trentino Comunità n.29
I nuovi orizzonti della cooperazione internazionale allo sviluppo - Forestali, custodi dell'ambiente e curatori del paesaggio - Migranti, lavoro e formazione - Studi universitari: via d’integrazione per rifugiati e richiedenti asilo
AscoltaLa Provincia Informa - Lis: pubblica amministrazione, reddito di attivazione, agroalimentare, Dolomiti
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Festa provinciale dell'emigrazione: il 16 e 17 luglio ad Aldeno
La "Festa provinciale dell'emigrazione" quest'anno si terrà ad Aldeno il 16 e 17 luglio. Per la prima volta l'evento è organizzato congiuntamente dalle due associazioni che si occupano di emigrazione: "Trentini nel Mondo" e "Unione delle Famiglie Trentine...
Leggi
Il Trentino ricorda la morte di Cesare Battisti
Il 12 luglio 2016, è per il Trentino una giornata dedicata alla memoria di un evento - la morte, per mano austriaca, di Cesare Battisti e dei due suoi compagni di lotta irredentista, Damiano Chiesa e Fabio Filzi - che segnò la storia del Trentino. Oggi, a cento anni di distanza dagli...
Leggi