Attualità
Oggi incontro del presidente Rossi con il ministro Boschi. Autonomia salvaguardata.
Riforma costituzionale e autonomia: due percorsi che si intrecciano, due temi al centro del colloquio che si è svolto stamattina, in Provincia a Trento, fra il ministro Maria Elena Boschi ed il governatore del Trentino, Ugo Rossi, a margine dell'incontro proposto dal Festival dell'Economia....
Leggi
Migranti e rifugiati: esperienze e progetti a confronto
Carlotta Sami, portavoce dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati nell'Europa meridionale, e Federico Soda, direttore dell'ufficio per il Mediterraneo dell'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, hanno affrontato questo pomeriggio un tema molto presente in questa...
Leggi
Il Trentino protagonista a Berna in occasione della Festa della Repubblica
In occasione della festa per i 70 anni dalla nascita della Repubblica Italiana a Berna il Trentino è stato invitato quale ospite d’onore al grande evento organizzato ieri a Berna dall’Ambasciata d’Italia in Svizzera. Una importante occasione di promozione per il turismo e la filiera...
Leggi
Trentino comunità: agricoltura, welfare e lavoro, casa circondariale e scuola
Questa settimana "Trentino Comunità" si occupa di: Dai nuovi bandi del Psr 80 milioni di investimenti sul territorio - Dai rimborsi sui vitalizi risorse per welfare e lavoro - Contributi alle famiglie numerose: confermate le risorse per il 2016 - Casa Circondariale di Trento,...
Leggi
Trentino Comunità n.23
Dai nuovi bandi del Psr 80 milioni di investimenti sul territorio - Dai rimborsi sui vitalizi risorse per welfare e lavoro - Contributi alle famiglie numerose: confermate le risorse per il 2016 - Casa Circondariale di Trento, approvata l'offerta formativa per il prossimo anno scolastico
AscoltaIl vicepresidente Olivi: "2 giugno festa di popolo, non di élite"
"Il 2 giugno è e deve continuare ad essere una festa di popolo, non di élite, perché è il popolo italiano che ha voluto la Repubblica e costruito la nostra democrazia, gli uomini e soprattutto le donne italiane, che per la prima volta erano chiamate al voto, e che sapevano quanti...
Leggi
"La Provincia informa": il Festival dell'Economia 2016
Dal 2 al 5 Giugno 2016 il Festival dell'Economia di Trento approfondisce l'argomento dei luoghi della crescita: se ne parla nella puntata settimanale de “La Provincia informa”.
Leggi
La Provincia Informa - Lis: Euregio, scuola e lavoro, trasporti, Festival Economia
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Il presidente Rossi ha ricevuto la visita del generale Giuseppe Sardo Infirri
Questa mattina il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi ha ricevuto la visita del generale Giuseppe Sardo Infirri, il nuovo Comandante Militare regionale dell'Esercito che è subentrato al generale Dario Buffa, che oggi ricopre un altro incarico a Roma. Oltre al piacere...
Leggi
Casa Circondariale di Trento, approvata l'offerta formativa per il prossimo anno scolastico
La Giunta provinciale ha approvato oggi la proposta formativa rivolta ai detenuti della Casa Circondariale di Trento per l'anno scolastico 2016/2017. Il progetto è stato tarato sulla specificità della struttura che è caratterizzata dalla presenza di detenuti con pene generalmente...
Leggi
Contributi alle famiglie numerose: confermate le risorse per il 2016
Creare un Trentino sempre più "formato famiglia". Questo l'obiettivo della delibera approvata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del governatore Ugo Rossi, attraverso la quale sono stati assegnati all'Agenzia provinciale per l'assistenza e la previdenza integrativa le...
Leggi
Casting per la serie Tv ” Mia e me ”
Mercoledì 1 giugno, a Pozza di Fassa, presso “CIASA DE NOSCIA JENT”, in Piaza Déodat de Dolomieu, dalle ore 14.00 alle ore 19.00 si terrà il casting per la serie Tv ” Mia e me ”.
Leggi
Domani conferenza stampa dopo la riunione della giunta
Considerati i numerosi appuntamenti in programma da giovedì a domenica per il Festival dell'economia, la giunta provinciale di Trento terrà la sua seduta nella mattinata domani. Al termine dei lavori è previsto un incontro con gli organi di informazione, Appuntamento alle ore 12 in...
Leggi
Profughi, venticinque nuovi arrivi in Trentino
Donne sole e famiglie con bambini. In venticinque sono arrivati a Trento alle 5.30 di stamane direttamente da Reggio Calabria, dopo lo sbarco di ieri; alle spalle, la traversata del Mediterraneo su una “carretta del mare”. Nei loro volti c'è ancora la sofferenza di un viaggio affrontato...
Leggi
Incendi delle canne fumarie, serata sulla prevenzione a Castelnuovo
Incendi delle canne fumarie e, soprattutto, prevenzione: se ne parlerà al teatro parrocchiale di Castelnuovo venerdì 10 giugno alle ore 20.00. L'appuntamento è organizzato dai Vigili del Fuoco di Castelnuovo , col patrocinio del Comune.
Leggi
Daldoss: le comunità crescono solo se ci sono buona memoria e il coraggio di imboccare nuove strade e nuove modalità educative.
L'assessore provinciale alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa Carlo Daldoss è intervenuto nel pomeriggio di oggi, domenica 29 maggio, all'inaugurazione della sede di recente ristrutturazione della Scuola equiparata dell'Infanzia “Giuseppina Bonazza”...
Leggi
Rossi: "Qui un esercizio ambizioso e responsabile dell'Autonomia"
Aperto già da un anno, è stato inaugurato oggi ufficialmente NEST, il nuovo studentato di Trento, una realtà che si propone di attivare sinergie sempre più forti e durevoli con il mondo universitario ed il territorio, gestito dalla Cooperativa Il Faggio, da anni punto di riferimento per...
Leggi
Daldoss agli studenti: "Amare il territorio significa investire sulle vostre radici"
L'Istituto tecnico Fontana di Rovereto festeggia i propri 160 anni di storia con una serie di incontri tra professioni e società civile e studenti. Oggi è stata la volta di "FontanAmbiente. Paesaggio, territorio e dintorni", a cui ha preso parte, tra gli altri, l'assessore alla...
Leggi
La Cina a Trento: domani il Teatro dell'Opera del Sichuan si esibirà al Sociale
Domani, al Teatro Sociale di Trento, ci sarà un doppio spettacolo del Sichuan Opera Theater e del Ganzi Ethnic Song and Dance Ensemble. L'inizio è previsto alle ore 20.45. L'evento, ad ingresso libero, è organizzato in occasione della visita ufficiale di una delegazione governativa dello...
Leggi
“Ci vediamo sabato!”. Torna in Trentino “La Festa dei vicini” promossa da Itea Spa
L’appuntamento è per domani sabato 28 maggio: i vicini di casa Itea potranno passare una giornata o qualche ora di svago in reciproca compagnia, cosa che la frenesia della vita moderna e la routine quotidianità non sempre permettono, limitando, spesso, il rapporto di buon vicinato ad un...
Leggi
"La Provincia informa": Voci, colori e sapori del Trentino BIOdiverso
La biodiversità biologica, di ecosistema, di specie e di gene raccontata attraverso le voci dei protagonisti della prima Giornata della Biodiversità del Trentino: se ne parla nella puntata settimanale de “La Provincia informa”.
Leggi
La Provincia Informa - Lis: Progettone, industria, innovazione, film, informatica
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Trentino comunità: Euregio, scuola-lavoro, trasporti, Festival dell'Economia
Questa settimana "Trentino Comunità" si occupa di: L’Euregio a Progetto Manifattura - Ottava edizione del progetto “Tu Sei” - Positivi i bilanci per Trentino trasporti spa e Trentino trasporti esercizio - Festival dell’Economia: Maria Elena Boschi completa il poker di ministri.
Leggi
Alpen-Radtour, dal 29 maggio al 5 giugno
Si terrà dal 29 maggio al 5 giugno "Alpen-Radtour", giro ciclistico a tappe, con partenza dal Chiemsee, in Baviera, e arrivo a Riva del Garda. Sport e conoscenza delle bellezze del territorio sono gli elementi principali dell'evento. Si attraversano infatti Baviera, Tirolo, Alto...
Leggi
Trentino Comunità n.22
L’Euregio a Progetto Manifattura - Ottava edizione del progetto “Tu Sei” - Positivi i bilanci per Trentino trasporti spa e Trentino trasporti esercizio - Festival dell’Economia: Maria Elena Boschi completa il poker di ministri
AscoltaInformatica Trentina prosegue il contributo alla digitalizzazione della pubblica amministrazione e del territorio
L’approvazione del bilancio 2015 di Informatica Trentina, avvenuta nella giornata odierna, conferma l’impegno della società nel supportare le azioni di riorganizzazione, di semplificazione della Pubblica Amministrazione e di valorizzazione delle specificità del sistema locale....
Leggi
Itea: nel 2015 un bilancio "straordinario"
Un bilancio definito "straordinario", quello approvato oggi dal cda di Itea spa e relativo all'anno 2015. Un bilancio caratterizzato da un utile di circa 5 milioni di euro, ma anche da un crescente contenimento dei costi di gestione, e da un rinnovato impegno sul duplice versante...
Leggi
L'uso dei droni in agricoltura, convegno e dimostrazioni di volo
Due giornate dedicate all’impiego dei droni in ambito agrario, ambientale, forestale e nella gestione del territorio con interventi, dimostrazione di volo ed esposizione di tecnologie. Tutto questo accadrà venerdì 27 e sabato 28 maggio alla Fondazione Edmund Mach, presso il Palazzo della...
Leggi
FEM leader nazionale nella spettrometria di massa isotopica
Oltre cento ricercatori, provenienti da Italia, Cina, Inghilterra, Germania e Austria, due lectures da esperti internazionali, sette Keynotes, 21 comunicazioni orali e 25 posters. Sono i numeri del primo IRMS Day, il primo convegno nazionale di spettrometria di massa isotopica, svoltosi nei...
Leggi
Riaperta in tempi record la strada statale 421 a San Lorenzo Nembia
A San Lorenzo Nembia, in località Galleria Moline, la pioggia battente aveva provocato ieri uno smottamento che aveva portato alla chiusura della strada Statale 421. Il tempestivo intervento del Servizio gestione strade della Provincia autonoma di Trento, supportato dalle varie ditte che...
Leggi
Il Trentino saluta il Giro d'Italia
Lo spagnolo Alejandro Valverde ha vinto la 16^ tappa del Giro d'Italia tagliando il traguardo di Andalo in solitaria. L'ultima volta che la corsa rosa era arrivata sulla Paganella era il 1973 e aveva vinto un certo Eddy Merckx. Delusione per i tanti tifosi di Vincenzo Nibali che è crollato...
Leggi
Trentino Network, nel 2015 cresce la domanda di fibra ottica sul territorio
Il trend della domanda di fibra ottica nei prossimi anni sarà in costante crescita e Trentino Network sosterrà la richiesta grazie a sinergie con operatori nazionali per garantire lo sviluppo del territorio. E' questa l'indicazione che arriva dall'assemblea dei soci che stamani ha...
Leggi
Itea presenta i risultati del Bilancio 2015
Giovedì 26 maggio alle ore 12.00, presso la Sala consiglio di Itea Spa, in via R. Guardini n. 22 (9° piano), si terrà la conferenza stampa di presentazione dei risultati raggiunti da Itea Spa nel corso dell’esercizio 2015. Saranno presenti il presidente della Provincia autonoma di...
Leggi
Sport e innovazione: da Trento a Rio 2016 a caccia di start up
Domani, martedì 24 maggio, alle 11 in sala stampa della Provincia la presentazione dell’evento che il Trentino ospiterà il prossimo 31 maggio. Obiettivo: selezionare la migliore start up del settore innovazione e sport che gareggerà nella super finale a Rio nel cuore delle Olimpiadi...
Leggi
Rossi: “I numeri ci dicono che la maggioranza dei trentini è favorevole alle fusioni”
“Sulla fusione dei comuni c'è un dato che conta, e cioè che dall'inizio della legislatura, quasi il 76 per cento dei trentini che hanno votato, si è detto favorevole”. Così il presidente della Provincia Ugo Rossi, ringraziando gli elettori si sono recati alle urne, commenta i...
Leggi
Il presidente Rossi incontra il nuovo commissario del governo Gioffrè
Un incontro cordiale, nel solco di un rapporto di collaborazione ampiamente positivo e consolidato, quello che si è tenuto questa mattina fra il governatore Ugo Rossi e il nuovo commissario del governo per la Provincia di Trento Pasquale Gioffrè, che ha sostituito Antonio Squarcina. Il...
Leggi
Fusioni fra Comuni: esito favorevole per 4 referendum su 11
Sono 4 su 11 i referendum consultivi sulle fusioni fra comuni, tenuti nella giornata di ieri, che hanno avuto esito favorevole. I referendum hanno interessato 33 comuni del Trentino. "I comuni trentini erano 217 all'inizio della legislatura. Ora diventeranno 169". Questo il...
Leggi