Attualità
Nuove tecnologie: tante sono inutili e dannose
La tecnologia come causa di disuguaglianze sociali. Internet come strumento che azzera le relazioni e impoverisce la capacità animale ormai residua nell'uomo di saper riconoscere i propri simili usando mezzi primordiali come l'odore. Questi alcuni dei pensieri emersi oggi a EDUCA,...
Leggi
Domenica, la terza giornata di EDUCA
Il festival dell'educazione continua domenica 17 aprile a Rovereto con incontri, laboratori, momenti di dialogo e spettacolo. E ancora animazione in Corso Bettini tra giochi, voci e risate, mentre le sale dei Palazzi dell’Istruzione, Fedrigotti e della Fondazione ritorneranno ad...
Leggi
Dacia Maraini a Educa: serve un nuovo Umanesimo
La scrittrice, poetessa, saggista e drammaturga, stimolata dalla giornalista Corona Perer, ha discusso di regole, politica, etica e storia, oggi pomeriggio nell’ambito di EDUCA. Secondo Maraini le regole servono perché “più è civile la società e più trova dei compromessi fra le...
Leggi
Tempo libero, tempo regolato
L’organizzazione del lavoro, dei servizi (dagli asili nido a quelli della mobilità), ma anche degli spazi influenzano in modo spesso determinante la scelta di diventare genitori. L'Agenzia per la Famiglia porta al festival EDUCA racconti di vita, politiche e strumenti e nuove tecnologie...
Leggi
"Trentino Comunità": industria, montagna e sport
Industria, montagna e sport sono gli argomenti trattati nella puntata di "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda da oggi sulle radio del Trentino. In questa puntata: L'industria incontra il sociale....
Leggi
Trentino Comunità n.16
L'industria incontra il sociale. Trentino Sviluppo sostiene la crescita di Coop ALPI - Tonale: inaugurata la nuova Telecabinovia Presena - Più rilievi di incidenti sulle piste da sci per i forestali - Dal 28 aprile all’8 maggio il 64esimo Trento Film Festival
AscoltaComunità d’Azione per la Ferrovia del Brennero, sì è riunita oggi la commissione tecnica
Lo stato di avanzamento del programma dei lavori è stato al centro della riunione della commissione tecnica della Comunità d’Azione per la Ferrovia del Brennero, che si è riunita questo pomeriggio presso il palazzo sede della Provincia autonoma di Trento. "I temi su cui ci...
Leggi
"La creatività femminile in mostra": appuntamento sabato 16 aprile in Piazza Duomo
Dopo il successo delle scorse edizioni, anche quest'anno Trento ospiterà “La creatività femminile in mostra”, un'iniziativa espositiva che ha lo scopo di valorizzare l'abilità delle donne nel creare oggetti, accessori, ornamenti per la casa e la persona. L'appuntamento è per sabato...
Leggi
Canne fumarie e sicurezza, se ne parla a Volano
Canne fumarie, prevenzione incendi e corretta combustione: se ne parla, con i tecnici dell'Agenzia provinciale per le risorse idriche e l'energia, a Volano.
Leggi
La Provincia Informa Lis: industria, meccatronica, ambiente, Ortinparco
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento. La nuova puntata è pubblicata sulla Web Tv della Provincia e va in onda sulle...
Leggi
Domani il convegno "La competitività del trasporto intermodale sull'asse del Brennero"
La competitività del trasporto intermodale sull'asse del Brennero, questo il titolo del convegno promosso dalla Provincia autonoma di Trento e dalla Comunità d’Azione per la Ferrovia del Brennero (CAB), della quale la Provincia detiene la presidenza nel biennio 2015-2016. Ne...
Leggi
Daldoss: "Lavorare tutti assieme per accrescere il senso di sicurezza"
Ha parlato di confini, del Brennero e della necessità di superarli tutti assieme per accrescere la sicurezza dei cittadini, l'assessore provinciale alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa Carlo Daldoss, oggi a Riva del Garda, all'apertura del secondo...
Leggi
Partiti al mondo come soldati: una due giorni sulla guerra e il diritto alla pace
Il 21 e 22 aprile, a Trento, Fondazione Fontana Onlus, in collaborazione con Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani e il Centro per la Formazione alla Solidarietà internazionale-Cfi e Università di Trento, propone una riflessione su guerre, conflitti e diritto alla pace. Domani -...
Leggi
Rinnovato il portale trentino dei servizi della pubblica amministrazione dedicato a cittadini e imprese
Cittadini ed imprese trentine possono oggi accedere ai servizi della pubblica amministrazione del Trentino - Provincia autonoma di Trento, Comuni ed altri enti pubblici - attraverso il portale rinnovato di www.servizionline.trentino.it. Il portale permette un unico accesso ai servizi...
Leggi
Arriva il 2° Congresso internazionale delle Polizie locali d’Italia
Inizierà domani, mercoledì 13 aprile, presso il Palazzo dei Congressi di Riva del Garda, il 2° Congresso Internazionale organizzato dall’Associazione Professionale delle Polizie locali d’Italia (in acronimo ANVU - Ars Nostra Vis Urbis), associazione fondata nel marzo del 1981 come...
Leggi
All'Istituto Pilati di Cles il laboratorio dedicato alle competenze per entrare nel mondo del lavoro
L’Istituto Pilati ed il Centro per l’Impiego di Cles e Malè organizzano per venerdì prossimo - 15 aprile 2015 - una giornata di incontro e laboratori per facilitare l’orientamento professionale degli studenti in uscita dalla scuola . L’obiettivo della giornata è di facilitare le...
Leggi
La competitività del trasporto intermodale sull’asse del Brennero
La competitività del trasporto intermodale sull'asse del Brennero, questo il titolo del convegno promosso dalla Provincia autonoma di Trento e dalla Comunità d’Azione per la Ferrovia del Brennero (CAB), della quale la Provincia detiene la presidenza nel biennio 2015-2016. Ne...
Leggi
“Il cielo è di tutti", alle Gallerie di Piedicastello
Una mostra e un film per raccontare il viaggio di cinque siriani verso il nord Europa alla ricerca di un futuro di serenità. L'occasione è offerta dal doppio appuntamento in programma venerdì 15 aprile 2016, alle ore 20, presso le Gallerie di Piedicastello a Trento. Verrà inaugurata,...
Leggi
Il governatore Rossi: "Nella famiglia il valore del rispetto"
Un weekend dedicato alla famiglia, iniziato ieri con la "Grande Maratona di lettura" e che prosegue oggi con la vera e propria festa. E' la seconda edizione delIa Festa diocesana delle Famiglie dedicata al tema “Il gusto di essere famiglia”, organizzata dal Centro pastorale...
Leggi
Tonale: inaugurata stamani la nuova Telecabinovia Presena
Ha una portata oraria di 1500 persone e dallo scorso 28 novembre ha già fatto registrare 450.000 passaggi. Parliamo della telecabinovia Presena, realizzata dalla società Carosello Tonale, inaugurata oggi alla presenza di molte autorità fra cui il presidente della Provincia autonoma di...
Leggi
Orso, si investe in informazione e conoscenza
"L’informazione è uno strumento molto importante a nostra disposizione per migliorare la convivenza con l'orso e gli altri grandi carnivori presenti sul nostro territorio, per questo abbiamo deciso di investire in questo campo": l'assessore all'agricoltura e foreste Michele...
Leggi
Domani l'inaugurazione della nuova cabina Presena
(d.m.) – Oltre 400 metri di dislivello, fino ai 3 mila metri di Passo Presena, una lunghezza di circa 2 chilometri, la possibilità di trasportare 1.500 persone l’ora, sia d’estate che d’inverno. È la nuova telecabina “Presena” che verrà inaugurata domani, sabato 9 aprile, alle...
Leggi
A22, la Giunta ha nominato l'avvocato Luigi Olivieri come rappresentante della Provincia nel CdA
La Giunta, su proposta del governatore Ugo Rossi, ha nominato l'avvocato Luigi Olivieri come rappresentante della Provincia autonoma di Trento all'interno del Consiglio di Amministrazione della società Autostrada del Brennero SpA. "E' una scelta – ha detto Rossi – che si fonda su...
Leggi
Sicurezza a Trento: la Giunta finanzia le unità antidegrado
Unità anti degrado nel comune di Trento - e in futuro, se necessario, anche in altre realtà municipali - per dare una concreta risposta ai bisogni di sicurezza, lotta al degrado, promozione della civile convivenza, che i cittadini esprimono in maniera sempre più forte. Questo l'oggetto...
Leggi
Campionato europeo del vino, terzo posto per la scuola FEM
Medaglia di bronzo al Centro Istruzione e Formazione della Fondazione Edmund Mach nell'ambito dell'11esima edizione della “Europea Wine Championship”, la rassegna dedicata alla vite e al vino che per tutta la settimana scorsa ha visto sfidarsi, in Svizzera, 72 studenti provenienti da 12...
Leggi
La Provincia Informa Lis: amministrazione e Europa, nuovo contratto con Trenitalia
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento. La nuova puntata è pubblicata sulla Web Tv della Provincia e va in onda sulle...
Leggi
In "Trentino Comunità": industria e meccatronica, ambiente e alimentazione
E' uscita l'ultima puntata del settimanale radiofonico "Trentino Comunità", prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento e in onda su numerose emittenti. Questa settimana: Fly a Grigno raddoppia lo stabilimento: 100 nuovi posti di lavoro e 27 milioni di...
Leggi
Trentino Comunità n.15
Fly a Grigno raddoppia lo stabilimento: 100 nuovi posti di lavoro e 27 milioni di investimenti -Il Polo Meccatronica a Milano riscuote l'interesse della stampa nazionale - In arrivo il registro informatizzato dei consumi di cippato - Le leguminose a Ortinparco
AscoltaSalomone: “Il successo della Fiera è lo stimolo per continuare ad investire sulle persone e sul lavoro”
“Il Trentino ha dimostrato ancora una volta di meritare il ruolo di area privilegia di sperimentazione in Italia delle nuove vie all’occupazione. Il successo registrato dalla Fiera del lavoro è la conferma del lavoro portato avanti in questi anni da Agenzia del lavoro che ha saputo,...
Leggi
Rossi: "La questione profughi va gestita con la massima serietà a tutti i livelli"
"Come presidente dell'Euregio ho ribadito che il confine non è la vera soluzione del problema. Capiamo ovviamente che la decisione dell'Austria è motivata da ragioni oggettive, ma dobbiamo continuare a lavorare assieme e chiedere la massima serietà, all'Italia ma soprattutto...
Leggi
Conferenza stampa di Giunta domani alle 12
Si terrà domani - venerdì 8 aprile - alle ore 12, nella sala stampa della Provincia, la tradizionale conferenza stampa settimanale della Giunta provinciale, nel corso della quale verranno presentate le principali decisioni assunte nel corso della mattinata. Con l'occasione la Provincia...
Leggi
“Nel segno del cavallino rampante”
Il Palazzo dell'Aeronautica, a Roma, ospiterà nei fine settimana compresi tra l'8 e il 24 aprile, la mostra "Nel segno del Cavallino Rampante. Francesco Baracca tra mito e storia", organizzata dall'Aeronautica Militare, dalla Provincia autonoma di Trento, dal Museo...
Leggi
Alla Fiera del lavoro, il futuro passa anche attraverso internet e l’industria della cultura
Una cassetta di birra, un borsone con coperte, una scatola di viveri, alcuni salvagenti, il cane Snoopy, una radio di bordo rotta e una cassetta degli utensili: è questo il kit che gli oltre 200 partecipanti si sono ritrovati a “gestire” nella simulazione del colloquio di gruppo...
Leggi
In arrivo il registro informatizzato dei consumi di cippato
A breve entrerà in funzione in Trentino la banca dati di Aprie che monitorerà i consumi di cippato delle centrali di teleriscaldamento e degli impianti di produzione di energia termica ed elettrica per residenze, terziario e strutture turistiche. L’iniziativa di Aprie – avviata in...
Leggi
Lavori socialmente utili, rinviata alla prossima settimana la conferenza stampa
E' rinviata alla prossima settimana, in data da confermare, la conferenza stampa che era organizzata per domani, giovedì 7 aprile 2016, alle ore 13.00 presso la Sala stampa del palazzo della Provincia. Era prevista la firma di un protocollo d'intesa tra la Provincia autonoma di Trento e il...
Leggi
A 22: designati i rappresentanti della Regione in seno al nuovo Cda
Via libera oggi dalla Giunta regionale ai propri rappresentanti in seno al Consiglio di amministrazione di Autostrada del Brennero spa, in scadenza il prossimo 28 aprile. I nomi indicati sono quelli di Andrea Girardi,Walter Pardatscher, Antonio Armani e Maria Anna Gasser Fink
Leggi
Accoglienza profughi in Trentino, nessuna relazione con l'arresto per droga a Gardolo
In relazione alla notizia diffusa da alcuni organi di informazione riguardo l'arresto di un cittadino tunisino di 42 anni trovato in possesso di sostanza stupefacente e alloggiato in una struttura a Gardolo di Trento, si precisa che tale residenza non è riconducibile in alcun modo al...
Leggi
Verso un rapporto di partenariato con il Marocco
L'assessora Sara Ferrari ha incontrato, ieri pomeriggio, la console generale del Marocco a Verona, Nezha Attahar. Durante l'incontro si sono ricordati gli importanti progetti di cooperazione allo sviluppo che in questi ultimi anni la Provincia autonoma di Trento ha sostenuto in diverse aree...
Leggi
Lavori socialmente utili, intesa tra la Provincia e il Consorzio dei comuni
Giovedì 7 aprile 2016, alle ore 13.00 presso la Sala stampa del palazzo della Provincia, sarà firmato un protocollo d'intesa tra la Provincia autonoma di Trento e il Consorzio dei Comuni Trentini per innovare congiuntamente i meccanismi di gestione e finanziamento dei lavori socialmente...
Leggi