Attualità
Un pomeriggio di festa per i 40 anni di attività dell'APPM
Festa grande oggi in piazza Fiera a Trento per l'APPM, Associazione provinciale per i minori. Motivo dei festeggiamenti il traguardo dei 40 anni di attività nei confronti dei giovani attraverso una quarantina di strutture, di vario livello, tra centri, spazi, servizi residenziali e...
Leggi
Rossi: "Dobbiamo lavorare sempre più in rete, perché i ragazzi sono il nostro futuro"
Lavorare sempre più in rete perché il nostro futuro sono proprio loro: i ragazzi. È con questo messaggio che il governatore del Trentino, Ugo Rossi ha portato il suo saluto e il ringraziamento della Provincia all'Associazione provinciale per i minori e in particolare a Paolo Cavagnoli che...
Leggi
Frate Francesco Patton nominato Custode di Terra Santa
“E’ una notizia che ci riempe di gioia, molto importante e signficiativa per l’intera comunità trentina”. Questo il primo commento del governatore Ugo Rossi alla notizia, diffusa oggi dalla Sala Stampa della Santa Sede, che il francescano trentino Francesco Patton è stato nominato...
Leggi
Trentino comunità: Progettone, industria, innovazione, film e multimedia
Questa settimana "Trentino Comunità" si occupa di: Progettone 2.0: per un welfare più inclusivo, solidale, capace di promuovere il reimpiego dei lavoratori - Vetri Speciali assume in anticipo rispetto al programma altri sessanta lavoratori ex Whirlpool - Seduta di insediamento...
Leggi
Risparmio energetico, decise le agevolazioni per condomini e abitazioni private
In Italia il 35% del consumo energetico è dovuto a condomìni ed abitazioni private mentre il consumo industriale si attesta attorno al 25%. Il dato generale aiuta a comprendere la portata del pacchetto di agevolazioni in tema di risparmio energetico a favore di condomìni ed abitazioni,...
Leggi
Trentino Comunità n.21
Progettone 2.0: per un welfare più inclusivo, solidale, capace di promuovere il reimpiego dei lavoratori - Vetri Speciali assume in anticipo rispetto al programma altri sessanta lavoratori ex Whirlpool - Seduta di insediamento per il consiglio di amministrazione di Hub Innovazione Trentino...
AscoltaForestale: nuove azioni antibracconaggio per contrastare la cattura di nidiacei
In questa stagione si ripete purtroppo il fenomeno della cattura di niadiacei dai nidi, al fine di allevarli per poi commercializzarli o usarli direttamente per l'attività di caccia con richiami vivi. Attività quest'ultima lecita, ma che può essere condotta solo utilizzando uccelli...
Leggi
Conferenza stampa di Giunta domani alle 12
Si terrà domani - venerdì 20 maggio, alle ore 12, nella sala stampa della Provincia - la tradizionale conferenza stampa settimanale della Giunta provinciale. Nel corso dell'incontro saranno illustrate le principali decisioni assunte dalla Giunta nel corso della mattinata.
Leggi
La Provincia Informa - Lis: contratti pubblici, artigiani, sanità, film
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Rossi: “Le fusioni tra Comuni valorizzano il territorio e rafforzano l’Autonomia trentina”
“Le fusioni di Comuni portano con sé opportunità e le criticità, inevitabili quando si vuole davvero cambiare, devono essere vissute come una sfida, e non un freno ad una scelta di alto valore politico, in grado di rafforzare l’Autonomia del Trentino”. Il presidente della...
Leggi
La “nuvola” collegherà tutti gli enti territoriali del Trentino
Sarà la cloud, ovvero la nuvola, la vera memoria del Trentino: una memoria digitale alla portata di smartphone e computer, sempre e dovunque, aperta a tutti, dagli enti territoriali e ai privati, dagli studenti alla ricerca. Trovare un luogo sicuro dove custodire l’oro del nuovo...
Leggi
Nuovo board di Hit: domani alle 12 in Provincia la presentazione alla stampa
Primo giorno di lavoro domani - giovedì 19 maggio - e presentazione alla stampa per il nuovo Consiglio di amministrazione di HIT, il consorzio creato da Trentino Sviluppo, Università di Trento e le fondazioni Kessler e Mach per favorire il trasferimento tecnologico, l’innovazione e la...
Leggi
Sicurezza delle canne fumarie, appuntamento a Novaledo
Mercoledì 25 maggio, alle ore 20:15, presso la sala polivalente "Ex casa Zen" a novaledo, si parlerà di costruzione, ristrutturazione, sicurezza e manutenzione delle canne fumarie nonché dei controlli degli impianti termici civili svolti dall'Agenzia provinciale per le risorse...
Leggi
Buona scuola trentina: l'ok della quinta commissione del Consiglio provinciale
Dopo l'approvazione della Giunta provinciale il disegno di legge, in materia di scuola, ha ottenuto il via libera anche dalla quinta commissione permanente del Consiglio provinciale. Sono stati confermati i principali elementi di novità previsti dal disegno ovvero il potenziamento...
Leggi
Rossi: “Il nostro impegno contro ogni forma di discriminazione"
“Nessuno deve sentirsi emarginato ed è giusto l'impegno delle istituzioni contro ogni forma discriminazione, sostenendo una battaglia che si combatte soprattutto sul fronte culturale". Lo ha detto oggi il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, che in occasione della...
Leggi
Forum Trentino: immaginando il Trentino di domani
4 workshop tematici, 4 temi di discussione, 70 partecipanti, un solo obiettivo: immaginare il Trentino di domani. Ieri, al Castello del Buonconsiglio di Trento, si è tenuto il "Forum Trentino" organizzato da UniCredit con la collaborazione dell'Università degli studi di Trento e...
Leggi
Sara Ferrari incontra Frei Betto
Lo scrittore e teologo brasiliano Frei Betto ha incontrato stamani, nella sede della Provincia a Trento, l’assessora alla cooperazione allo sviluppo Sara Ferrari. Ex ministro del governo Lula, considerato uno degli esponenti più importanti della Teologia della Liberazione, Betto è...
Leggi
Politiche comunali per il benessere della famiglia: la 7° Convention dei Comuni family
Appuntamento ieri a Rovereto con la 7° Convention dei Comuni family friendly per discutere di “politiche comunali per il benessere della famiglia”. Tre sono state le novità di questa edizione: l'accordo tra la Provincia autonoma di Trento e l'Associazione Nazionale Famiglie Numerose,...
Leggi
Restringimento di carreggiata e senso unico sulla Gardesana Occidentale
Dalle 8.30 di lunedì 16 maggio alle 7.00 di mercoledì 18 maggio sono previsti restringimenti di carreggiata e senso unico alternato a Vezzano, nel comune di Vallelaghi, lungo la statale 45 bis della Gardesana Occidentale.
Leggi
Nuovo polo giudiziario di Trento: via libera al progetto preliminare
Via libera al progetto preliminare per gli interventi di ristrutturazione del nuovo Polo giudiziario di Trento. Lo prevede una delibera della Giunta provinciale, a firma del presidente Ugo Rossi, con la quale si dispongono gli interventi propedeutici, di pulizia e messa in sicurezza, delle...
Leggi
Sicurezza a Trento: finanziata l'attività antidegrado
901.018,96 euro: a tanto ammonta il finanziamento concesso al Comune di Trento dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore agli enti locali Carlo Daldoss. Servirà per finanziare l’istituzione, in via sperimentale, nell’ambito del Corpo di polizia locale, di un’unità...
Leggi
Trentino comunità: economia e lavoro, sanità, cinema
Questa settimana "Trentino Comunità" si occupa di: Contratti pubblici: più autonomia e meno vincoli burocratici con la nuova norma di attuazione dello Statuto varata a Roma - A Ossana, in Val di Sole, la consegna dei diplomi ai "Maestri artigiani" pasticcieri - Un...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: Festival dell'Economia, Cassa del Trentino, imprese, estate
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
In Trentino il primo simposio nazionale sulla spettrometria di massa isotopica
Dalla tracciabilità all’autenticità alimentare, dalla scienza forense all’idrologia, passando per l'ambiente, l’antidoping, l’archeometria. Sono infiniti i campi di applicazione della spettrometria di massa isotopica, una tecnica analitica per tracciare l'origine e...
Leggi
Rinvenuta in Trentino la cimice asiatica marmorata, FEM in prima linea nel monitoraggio e nella ricerca
Sono stati rivenuti per la prima volta anche in Trentino, nella parte settentrionale del centro abitato di Zambana, i primi esemplari della cimice asiatica marmorata (Halyomorpha halys). Ad identificarli sono stati, nei giorni scorsi, i tecnici della Fondazione Edmund Mach che ora si pongono...
Leggi
Trentino Comunità n.20
Contratti pubblici: più autonomia e meno vincoli burocratici con la nuova norma di attuazione dello Statuto varata a Roma - A Ossana, in Val di Sole, la consegna dei diplomi ai "Maestri artigiani" pasticcieri - Un "nuovo inizio" per la sanità trentina all'insegna del...
AscoltaAzione antibracconaggio a Tione
Era da tempo che i forestali della Stazione di Tione, in stretto coordinamento con i guardiacaccia dell'Associazione cacciatori trentini, tenevano sotto controllo alcuni cacciatori della locale riserva. Dopo vari appostamenti, gli agenti forestali e i guardiacaccia hanno proceduto, aiutati...
Leggi
Daldoss: "affrontiamo insieme le nuove sfide dell'abitare"
Si è tenuta questo pomeriggio, alla sala consiglio della Cooperazione Trentina, l'assemblea di CoopCasa. La società di consulenza delle cooperative di abitazione, nata nel 2010, ha presentato il bilancio dello scorso esercizio e anticipato le linee guida per il futuro. All’assemblea...
Leggi
Conferenza stampa di Giunta domani alle 12
Si terrà domani - venerdì 13 maggio, alle ore 12, nella sala stampa della Provincia - la tradizionale conferenza stampa settimanale della Giunta provinciale. Nel corso dell'incontro saranno illustrate le principali decisioni assunte dalla Giunta nel corso della mattinata.
Leggi
Zeni: "Legittima la richiesta di accelerare le pratiche per l'esame delle richieste di asilo"
“Così come siamo stati fermi nel condannare la manifestazione di qualche settimana fa a Trento Nord, per le modalità ed i motivi per cui si era svolta, così ora non possiamo non riconoscere che la manifestazione dei richiedenti asilo politico svoltasi stamani a Trento è stata, a quanto...
Leggi
Nelle piante il segreto per rafforzare il sistema immunitario
Una ricerca scientifica realizzata dalla Fondazione Edmund Mach in collaborazione con l’Università di Firenze dimostra la potente efficacia antinfiammatoria e di protezione del sistema immunitario esercitata da microRNA vegetali, una classe di composti naturali presenti nella frutta e...
Leggi
Treni, da luglio eliminato il disagio
Dal prossimo luglio si conta di eliminare il disagio lamentato dai cittadini residenti nelle zone vicine alla stazione dei treni di Trento. L'assessore provinciale alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi lo ha spiegato in una nota che ha inviato oggi al "Comitato Antivibrazioni...
Leggi
"Appunti di diritto penale", la presentazione del manuale
Si chiama "Appunti di diritto penale – I reati spiegati dai ragazzi ai loro coetanei" il volume realizzato dalla Scuola delle Professioni per il Terziario dell'Università Popolare Trentina, che è stato presentato oggi dal presidente della scuola Ivo Tarolli, accompagnato dal...
Leggi
Olivi: "Il Progettone, per il lavoro e per il presidio del territorio"
"Confermiamo il nostro impegno nei confronti delle politiche di inclusione sociale e del lavoro. Per questo, anche in un momento non facile per la finanza pubblica, abbiamo mantenuto stabile il livello degli investimenti provinciali in questo settore": il vice presidente e...
Leggi
Il vice presidente Olivi:"Saper fare, risposta alla crisi"
Questa mattina, al Centro di Formazione Professionale Enaip Alberghiero e Ristorazione di Ossana, sono stati consegnati i diplomi di "Maestro artigiano" a nove pasticcieri. Alla cerimonia ha partecipato il vice presidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro...
Leggi
Il presidente Rossi "costruiamo un percorso comune"
"Un grande in bocca al lupo e complimenti anche per il risultato elettorale raggiunto. Fare l'amministratore è un impegno molto coinvolgente e anche difficile da attuare in questi tempi. Come nuovi amministratori avete una responsabilità in più perché andrete a guidare dei comuni di...
Leggi
“Industry Day” al 64° Trento Film Festival
Questa mattina si è svolta nella Sala Conferenze Fondazione Bruno Kessler di Trento la giornata di studi Industry Day organizzata dalla Trentino Film Commission. Tra i temi trattati il futuro del cinema di alpinismo e montagna in Italia e le nuove frontiere delle tecnologie visive. Diversi...
Leggi
Trentino comunità: Festival dell'Economia, Cassa del Trentino, finanziamento alle imprese, promozione turistica
Questa settimana "Trentino Comunità" si occupa di: Festival dell’Economia 2016: dal 2 al 5 giugno si discute dei “Luoghi della crescita” - Approvato il bilancio 2015 di Cassa del Trentino: si conferma la bontà del modello - Nuove forme di finanziamento alle imprese tramite...
Leggi