Attualità
La lectio degasperiana del Presidente Mattarella ne "La Provincia informa"
È stato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a pronunciare la lectio degasperiana di quest'anno. A Pieve Tesino, su invito della Provincia autonoma di Trento e della Fondazione De Gasperi, a settant'anni dall'Accordo de Gasperi-Gruber, il Presidente Mattarella ha voluto dire...
Leggi
Trentino comunità: il forum di Alpbach e il Presidente Mattarella
Questa settimana "Trentino Comunità" si occupa di: l'Euregio chiede più impegno all'Europa; nella lectio degasperiana del Presidente Mattarella un ricoscimento all'Autonomia trentina; tutto pronto per Trento Smart City Week; formazione professionale e imprese: per un Trentino...
Leggi
Trentino Comunità n.35
L'Euregio chiede più impegno all'Europa - Nella lectio degasperianadel Presidente Mattarella un riconoscimento all'Autonomia trentina - Tutto pronto per Trento Smart City Week - Formazione professionale e imprese: per un Trentino più competitivo
AscoltaRecuperati i resti di un caduto della Grande Guerra
Il progressivo scioglimento dei ghiacci sulla Vedretta di Fumo, nei pressi di Cima Cavento nel Gruppo dell'Adamello, ha restituito la salma di un soldato italiano deceduto durante la Prima guerra mondiale. Le operazioni di recupero sono state avviate in seguito alla segnalazione di Tiziano...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: Trento Smart City Week, agricoltura biologica e nuove opere pubbliche
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Anche nella sala operativa di Trento il sisma ai raggi x
Mentre si attendono gli aggiornamenti dai tecnici che oggi hanno effettuato i primissimi sopralluoghi nelle zone colpite dal violento terremoto, gli esperti stanno analizzando la sequenza sismica. Ecco i dettagli forniti dalla a Sala operativa di Trento
Leggi
Terremoto, 69 frazioni colpite. Colonna mobile trentina pronta a partire
Prosegue incessante in queste ore alla sala operativa presso il Dipartimento della Protezione civile trentina l'attività di coordinamento tecnico delle regioni da parte della Protezione civile del Trentino. Con il passare delle ore aumenta inevitabilmente il numero delle vittime, 56 fino ad...
Leggi
Terremoto nel Centro Italia: Trentino mobilitato
"Siamo mobilitati fin da stanotte, ci siamo subito messi a disposizione sia per quanto riguarda il coordinamento delle Protezioni civili regionali, sia con mezzi nostri", sono state queste le parole pronunciate dal presidente della Provincia, Ugo Rossi dalla sala operativa presso...
Leggi
Sostegno alla natalità e una fiscalità locale più a misura di famiglia
In un’Italia che rischia di invecchiare velocemente anche il Trentino si interroga su possibili possibili strumenti, come interventi sulla fiscalità locale e agevolazioni tariffarie su alcuni servizi, per dare nuovo impulso alla natalità e al ricambio generazionale. Sono stati questi...
Leggi
Uno spettacolo di teatro al buio a Cinte Tesino
Martedì 23 agosto alle ore 18 presso la Sala dei Cintesi di Cinte Tesino la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi propone lo spettacolo “Un’isola” del collettivo artistico “Il funambolo”. Un’esperienza al buio per dimostrare che il limite posto alla vista può trasformarsi in...
Leggi
La Festa della Fratellanza per costruire ponti di pace tra i popoli
Centinaia di persone hanno partecipato oggi a Passo Paradiso alla 39^ Festa della Fratellanza che, in ricordo dei caduti sul fronte della Grande Guerra, vuole proporre i valori dell'incontro fra popoli e della costruzione della pace fra le genti, al di là delle differenze culturali e di...
Leggi
Ad Alpbach il Centro congressi targato Euregio
Un punto d'incontro culturale per i tre territori dell'Euregio. Rappresenta questo il Centro congressi di Alpbach in Tirolo inaugurato oggi In occasione del Forum europeo e della giornata del Tirolo alla presenza del presidente dell'Euregio Ugo Rossi, del capitano del Tirolo Günther...
Leggi
Loppio Busa. Tutto procede secondo programma
"No alla disinformazione. No alle dichiarazioni inattendibili che non fanno altro che creare ingiustificata invidia sociale". L'assessore provinciale alle opere pubbliche, Mauro Gilmozzi, smorza con decisione i dubbi insinuati anche attraverso dichiarazioni alla stampa da parte del...
Leggi
Temporali e pioggia sui settori occidentali
Dalla protezione civile trentina arriva un aggiornamento sul transito di una perturbazione che ha portato un peggioramento dal pomeriggio con formazione di rovesci e temporali inizialmente sparsi, più diffusi in serata. I dati di previsione aggiornati indicano un'accentuazione dei fenomeni...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: industria, trasporti, lavori socialmente utili, cooperazione internazionale
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Trentino comunità: agricoltura biologica, Trento Smart City Week e nuove opere pubbliche
Questa settimana "Trentino Comunità" si occupa di: l'agricoltura biologica verso la grande distribuzione; Strigno: inaugurate le opere di sistemazione del parco pubblico; dal 10 al 15 settembre Trento Smart City Week; nuova viabilità a Dimaro.
Leggi
Trentino Comunità n.34
L'agricoltura biologica verso la grande distribuzione - Strigno: inaugurate le opere di sistemazione del parco pubblico - Dal 10 al 15 settembre Trento Smart City Week - Nuova viabilità a Dimaro
AscoltaRossi: "dal Presidente Mattarella un riconoscimento alla nostra Autonomia"
"Il presidente del Repubblica Sergio Mattarella ha detto chiaramente che l'Autonomia speciale del Trentino Alto Adige non è un privilegio immeritato ma un'esperienza preziosa per il Paese e per l'Europa, che dobbiamo continuare a coltivare. Ciò rappresenta per noi un importante...
Leggi
Il saluto del governatore del Trentino Ugo Rossi al presidente della Repubblica Sergio Mattarella fra politica, responsabilità e autonomia
Politica, responsabilità, autonomia: è attorno a questi tre concetti che si è sviluppato il saluto del governatore del Trentino Ugo Rossi al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, oggi a Pieve Tesino per pronunciare la sua lectio degasperiana, su invito della Provincia autonoma di...
Leggi
Conferenza stampa di Giunta domani alle 12 in Provincia
Si terrà domani - venerdì 19 agosto, alle ore 12, nella sala stampa del Palazzo della Provincia, in piazza Dante a Trento - la tradizionale conferenza stampa della Giunta provinciale. Nel corso dell'incontro verranno presentate le principali decisioni assunte dall'esecutivo nella sua...
Leggi
Profughi, avviso di ricerca immobili
Il Dipartimento salute e solidarietà sociale - Cinformi, incaricato dalla Giunta provinciale della gestione del piano straordinario di accoglienza dei richiedenti protezione internazionale sulla base del Protocollo d'Intesa stipulato fra la Provincia Autonoma di Trento ed il Commissariato...
Leggi
Festa della Fratellanza: 39esima edizione
Anche quest'anno si rinnova l'appuntamento con la Festa della Fratellanza, a cento anni dal conflitto che vide il ghiacciaio Presena teatro di aspri scontri. Fra questi si ricorda soprattutto la prima battaglia, quella del giugno 1915, durante la quale i soldati di fronti contrapposti,...
Leggi
A Pieve Tesino la Lectio degasperiana del presidente Mattarella
Ultimi preparativi a Pieve Tesino per l’arrivo del presidente della Repubblica Sergio Mattarella che terrà la Lectio degasperiana alle 17.30. Sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming, collegandosi al sito della Provincia (www.provincia.tn.it) o al sito della Fondazione...
Leggi
Le lettere di De Gasperi nei disegni di sabbia
La Fondazione trentina Alcide De Gasperi propone un evento a Pieve Tesino nel giorno che precede la Lectio degasperiana del Presidente della Repubblica. Domani alle 20.30, al Giardino d’Europa di Pieve Tesino, è previsto lo spettacolo “Cronaca di tempi duri. Alcide De Gasperi nelle...
Leggi
Malga Zonta: la Resistenza riparte dal lavoro
72esimo anniversario dell'eccidio di malga Zonta, 14 partigiani e 3 malgari uccisi dai nazifascisti il 12 agosto del 1944 a passo Coe, al confine fra Trentino e Veneto. Una cerimonia non solo per commemorare chi con la sua scelta ha contribuito a costruire un'Italia libera e democratica,...
Leggi
Trentino comunità: lavori socialmente utili, industria, cooperazione internazionale, trasporti
Questa settimana "Trentino Comunità" si occupa di: Lavori socialmente utili, il vicepresidente Olivi in Val Rendena - Dr Schär: avviati i lavori per l’ampliamento a Borgo, nel BIC di Trentino Sviluppo - Cooperazione internazionale allo sviluppo, approvati i criteri per accedere...
Leggi
Trentino Comunità n.33
Lavori socialmente utili, il vicepresidente Olivi in Val Rendena - Dr Schär: avviati i lavori per l’ampliamento a Borgo, nel BIC di Trentino Sviluppo - Cooperazione internazionale allo sviluppo, approvati i criteri per accedere al finanziamento pubblico - Abbonamento al trasporto...
AscoltaSperimentazioni settore bio, il punto oggi a san Michele e Laimburg
La viticoltura biologica è stata al centro dell'incontro che si è svolto questa mattina, presso l'aula magna della Fondazione Edmund Mach, nell'ambito della giornata tecnica biologica organizzata in collaborazione con il Centro di sperimentazione agricola e forestale di Laimburg. L'evento...
Leggi
"La Provincia informa": in Trentino Mattarella e Draghi nel segno di De Gasperi
Sarà un fine estate all'insegna di incontri di altissimo livello istituzionale, quello in programma in Trentino fra il 18 agosto e il 13 settembre. Sono attese infatti grandi personalità istituzionali e personaggi pubblici: se ne parla nella puntata settimanale de “La Provincia...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: promozione, investimenti e Pil, revisori dei conti
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
La metodologia del Nudging
Il nudging, una spinta gentile per suggerire decisioni o comportamenti di buona cittadinanza ritenuti virtuosi od opportuni. Se ne parlerà nel corso di un incontro aperto a tutta la cittadinanza in programma domani, alle ore 18.00 a Tione, presso la Scuola Musicale delle Giudicarie....
Leggi
Trasporto pubblico: ricariche presso i bancomat
Il Servizio trasporti della Provincia ricorda che è possibile ricaricare la propria carta a scalare e rinnovare gli abbonamenti ai trasporti pubblici per studenti, lavoratori e pensionati tramite i bancomat abilitati delle Casse Rurali trentine.
Leggi
Mattarella e Draghi: due appuntamenti in Trentino il 18 agosto e 13 settembre nel segno di De Gasperi
Un fine estate all'insegna di incontri di altissimo livello istituzionale, quello in programma in Trentino fra il 18 agosto e il 13 settembre. Si inizierà il 18 agosto alle 17.30 a Pieve Tesino, con la lectio degasperiana tenuta dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in questi...
Leggi
Lectio degasperiana del Presidente della Repubblica: informazioni e prenotazioni
In vista della Lectio degasperiana del prossimo 18 agosto, che sarà tenuta a Pieve Tesino dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, alcune informazioni utili a chi fosse interessato a partecipare all'evento. Sarà importante arrivare a Pieve Tesino non oltre le 16.30 e c’è la...
Leggi
Il vicepresidente Olivi al personale dei lavori socialmente utili: "Non faremo passi indietro"
Lavoro, presidio del territorio, conservazione e valorizzazione del patrimonio comune: sono questi i temi che hanno fatto da sfondo oggi, a Vigo Rendena, nel Comune di Porte di Rendena, all'incontro del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi con il...
Leggi