Attualità
Nominata la commissione tecnica per il Nuovo Ospedale Trentino
Con un provvedimento proposto dal presidente Maurizio Fugatti la Giunta provinciale ha approvato ieri la nomina dei membri della commissione tecnica che dovrà esaminare e valutare le offerte pervenute relativamente alla gara per l’affidamento della progettazione definitiva ed esecutiva,...
Leggi
Fugatti: "Solidarietà al personale di Trentino Trasporti e alla Polizia municipale. Il sistema dei controlli sugli autobus comunque funziona"
"Esprimiamo la nostra solidarietà al personale di Trentino Trasporti e agli Agenti della Polizia municipale aggrediti ieri da un cittadino di nazionalità nigeriana trovato a bordo di un autobus urbano, a Trento, sprovvisto di biglietto, e sottoposto alle misure che abbiamo...
Leggi
L'abbraccio del presidente Fugatti ai carabinieri in congedo
“Sappiamo quanto averte lavorato in favore della comunità trentina indossando la divisa. Oggi mettete disposizione del territorio la vostra esperienza, operando quotidianamente come volontari: per il vostro impegno vi rivolgo un grazie sincero anche a nome di tutti i trentini”. Il...
Leggi
Consigliera di parità, le precisazioni dell'assessore Segnana
In relazione alle polemiche di questi giorni sugli organi di stampa riguardanti la riduzione delle indennità della figura della Consigliera di parità nel lavoro, l'assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana ritiene necessario precisare le...
Leggi
Arriva il progetto: "1809, luoghi della memoria. Sulle tracce di Andreas Hofer"
Si intitola “1809, luoghi della memoria. Sulle tracce di Andreas Hofer” ed è un progetto coordinato dal punto di vista scientifico ed organizzativo dalla Fondazione Museo storico del Trentino e dal Museum Passeier, con la collaborazione della Federazione Schützen del Trentino, per...
Leggi
Orso M49, nessun attacco alla roulotte dei pastori
Nessun attacco alla roulotte dei pastori di passo Oclini, in Val di Fiemme. La Provincia autonoma di Trento smentisce le voci, riportate da un sito di informazione, relative al tentativo da parte dell’orso M49 di rovesciare il mezzo sul quale la scorsa notte si trovavano gli operatori che...
Leggi
Segnana: “Anestesisti, assessorato lavora insieme all’Apss per migliorare l'organizzazione”
“L'obiettivo dell'amministrazione provinciale è quello di mantenere e migliorare la funzionalità degli ospedali di valle. Lo abbiamo sempre detto e continuiamo a lavorare per questo. Ritengo anche sia corretto quanto detto dal presidente dell’Ordine dei Medici dott. Ioppi. La Azienda...
Leggi
Maso Maiano apre le porte: focus su difesa, allevamento, nuove varietà e distribuzione agrofarmaci
Proseguono gli incontri estivi organizzati dalla Fondazione Edmund Mach per aggiornare il mondo agricolo sulle novità della sperimentazione. Dopo il focus nei giorni scorsi sulla viticoltura biologica a San Michele all’Adige con i suoi 170 partecipanti, porte aperte a Maso Part e Denno...
Leggi
Segnana: “Da martedì sera anestesista di notte ad Arco”
“L’attenzione sulla sicurezza e sulla qualità dei servizi all’ospedale di Arco è costantemente garantita. Siamo in stretto contatto con l’azienda provinciale per i servizi sanitari, fiduciosi che le misure organizzative messe in campo dalla stessa per centrare questo obiettivo...
Leggi
M49 in spostamento verso nord
Prosegue l’attività di monitoraggio del Corpo forestale trentino: proprio stamattina, in seguito a una segnalazione di alcuni cacciatori di Faedo, i forestali hanno rilevato orme nel fango nel territorio del Comune di Giovo, versante di Faedo, a poca distanza dal confine con la Provincia...
Leggi
Da Malga Zonta un monito per un futuro di pace
Tantissime persone hanno partecipato oggi alla cerimonia di Malga Zonta, in ricordo dell'eccidio del 12 agosto 1944, durante il quale furono uccisi dai nazisti 17 persone, 15 delle quali avevano meno di 24 anni e 2 non ancora 18. La commemorazione è iniziata nella conca del passo che segna...
Leggi
Il presidente Fugatti ha ricevuto i vertici del Comando Provinciale della Guardia di Finanza
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha ricevuto i vertici del Comando provinciale della Guardia di Finanza: il colonnello Roberto Ribaudo, che ha retto il comando negli ultimi due anni ed è in partenza per Roma, e il colonnello Mario Palumbo, in arrivo da...
Leggi
"1809, luoghi della memoria. Sulle tracce di Andreas Hofer": lunedì la conferenza stampa
Si terrà lunedì 19 agosto alle 12 presso la Sala stampa al piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante la conferenza stampa relativa alla presentazione di alcune iniziative e strumenti finalizzati alla valorizzazione della figura di Andreas Hofer e alla divulgazione storica della...
Leggi
Educazione motoria nella scuola primaria: via libera alla convenzione con il CONI
Un partenariato fra Provincia autonoma di Trento e CONI che sta dando risultati soddisfacenti e un progetto al quale le scuole del territorio vogliono continuare ad aderire: è la convenzione che favorisce la presenza di figure professionali specializzate in affiancamento ai docenti di...
Leggi
Ricerca FEM, pubblicato il Report 2017/2018
Sessantasette pagine che contengono il biglietto da visita della ricerca scientifica della Fondazione Edmud Mach. Il report del Centro Ricerca e Innovazione 2017/2018 è appena uscito e completa il panorama della reportistica FEM accanto alle altre due pubblicazioni dell’ente: il Report...
Leggi
Reinserimento sociale e lavorativo di giovani entrati nel circuito penale
Sostenere i giovani entrati nel circuito penale e sottoposti a misure disposte dall’Autorità Giudiziaria Minorile, nel loro cammino di reinserimento sociale, e avvicinarli al mondo del lavoro attraverso tirocini formativi e di orientamento: questo l’obiettivo del progetto avviato...
Leggi
Deduzione Icef per il lavoro femminile: oggi la decisione
Oggi la Giunta provinciale ha tradotto in un provvedimento amministrativo la decisione già assunta in sede di assestamento di Bilancio di aumentare da 3.000 a 4.000 euro la deduzione forfettaria per il calcolo dell’Icef, relativamente ai redditi da lavoro femminile. La deduzione interessa...
Leggi
Educazione civica digitale, per "abitare" la rete e contrastare il cyberbullismo
È stato approvato oggi, su proposta dell'assessore all'istruzione Mirko Bisesti, il bando per la formazione di studenti, docenti e genitori denominato "Educazione civica digitale per abitare la rete e contrastare il cyberbullismo". Si tratta del quarto bando sul tema della...
Leggi
Conferenza stampa di Giunta oggi alle 14.30 in sala stampa
Si terrà oggi pomeriggio - alle ore 14.30, nella sala stampa del palazzo della Provincia - la conferenza stampa della Giunta provinciale. Verranno presentate agli organi di informazione le principali decisioni assunte dalla giunta nel corso della sua riunione della mattinata.
Leggi
A Tenno di nuovo accessibili gli affreschi della Chiesa di San Lorenzo
Arte e bellezza che vengono dal passato e che dal passato traggono forza e fascino. Si presentano così gli affreschi della chiesetta di San Lorenzo a Tenno, oggi restituiti alla visione pubblica al termine di un lungo restauro conservativo. Questa mattina la cerimonia di fine lavori, alla...
Leggi
Torna a splendere Castel Belasi
Dopo 17 anni dall’inizio dei lavori di restauro, ieri pomeriggio a Campodenno ha aperto le porte al pubblico Castel Belasi, un monumento che rappresenta un punto di riferimento ed un valore identitario per tutta la popolazione locale, alla quale è stato restituito il gioiello più...
Leggi
Rogo in Panarotta: i Forestali segnalano un uomo all’autorità giudiziaria
Un uomo segnalato all’autorità giudiziaria, il sequestro di armi, munizioni e persino un lacrimogeno. È il risultato dell’attività ispettiva condotta nelle ultime ore dal Corpo forestale provinciale a seguito di un incendio che è stato appiccato nei boschi sulle pendici Sud del Monte...
Leggi
Inaugurata la sede del Parco Museo Malga Zonta - Base Tuono
Da montagna di guerra a montagna di pace. Questo è stato passo Coe, testimone di lacerazioni dolorose, segnate dagli eventi che qui si svolsero durante i due conflitti mondiali e dalle tensioni della Guerra fredda. “Lo stesso luogo è oggi un parco museo, unico nel suo genere nell’arco...
Leggi
Paternoster campionessa europea U23, le congratulazioni della Giunta
“Tenacia, coraggio e sacrificio sono gli elementi che hanno portato alla splendida vittoria di Letizia Paternoster, che oggi si è laureata campionessa continentale under 23 nella gara in linea agli Europei di ciclismo. A questa giovane e grintosa atleta trentina vanno le nostre...
Leggi
Traffico di avifauna, il Corpo forestale del Trentino denuncia due persone
È di due denunciati il risultato dell’operazione “Bisturi selvaggio” svolta dal Corpo forestale del Trentino per contrastare la cattura, il traffico ed il maltrattamento di uccellini. Gli animali sequestrati ai due soggetti sono oltre un centinaio; i presunti responsabili sono...
Leggi
Porte aperte Maso delle Part, oltre 350 frutticoltori alla giornata tecnica FEM
Le sperimentazioni condotte dalla Fondazione Edmund Mach nel comparto frutticolo sono al centro delle porte aperte che si sono svolte, oggi, a Maso delle Part, a Mezzolombardo. L’azienda ha ospitato il consueto incontro annuale di presentazione dei principali risultati delle prove nella...
Leggi
Nuove tariffe di trasporto scolastico: dal 12 agosto l'emissione degli abbonamenti
Con un provvedimento approvato la scorsa settimana la Giunta provinciale ha ridotto le tariffe per il trasporto scolastico di alunni e studenti, dalla scuola materna alle scuole secondarie di secondo grado, estendendo a tutte le famiglie il beneficio della riduzione del 50 % della tariffa...
Leggi
Viticoltura bio, comparto in crescita: + 20 % nell’ultimo anno. Buona la difesa attuata contro peronospora e oidio
E’ un comparto in continua espansione quello della viticoltura biologica, cresciuto in un solo anno in Trentino ben del 20 per cento. I dati dell’Ufficio per le produzioni biologiche della Provincia autonoma di Trento parlano chiaro: la superficie del vigneto biologico a fine 2018...
Leggi
Riaperta alle ore 13 la corsia nord della Tangenziale di Trento
E’ stata riaperta a tempo di record la corsia nord della Tangenziale di Trento, nei pressi del cavalcavia di Ravina. Nella giornata di ieri era scattato l’allarme a seguito della segnalazione del cedimento della carreggiata. Il Servizio strade della Provincia autonoma di Trento, una...
Leggi
Fugatti: "Grazie alla Guardia di Finanza per il nuovo sequestro di droga"
Anche ieri la Guardia di Finanza di Trento ha arrestato uno spacciatore che attraverso il Brennero stava introducendo in Italia un chilo di eroina e cocaina. "Sappiamo che le forze dell'ordine da sole non possono vincere questa battaglia: l'impegno deve coinvolgere tutte le istituzioni...
Leggi
Segnana: "Cooperazione sociale, importante attore del sistema di welfare"
La cooperazione sociale è stata questa mattina al centro dell’incontro tra l’assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana e i vertici della Federazione delle Cooperative di via Segantini. “Un incontro costruttivo, che è stato...
Leggi
Segnana: "No alle aggressioni ai medici"
"Rispetto e buona educazione sono le prime regole da osservare e far rispettare. A maggior ragione se stiamo ragionando di settori delicati come quello sanitario". Lo afferma l'assessore alle politiche sociali e alla salute, Stefania Segnana commentando l'episodio che si è...
Leggi
Bando pulizie: massima attenzione verso i lavoratori
Massima attenzione alla tutela dei lavoratori e disponibilità ad affrontare il problema a 360 gradi. La Provincia ribadisce piena sensibilità sul caso "maxi appalto pulizie" che sta creando molta apprensione, specie nel settore cooperativo.
Leggi
Angoli fioriti, aiuole e giardini: iscrizioni aperte al corso post diploma del verde
Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione del corso di alta formazione professionale per tecnico superiore del verde che partirà il prossimo gennaio. Si tratta di un percorso di durata biennale post-diploma che forma esperti in grado di operare nella progettazione, realizzazione,...
Leggi
Nuoto, le congratulazioni di Fugatti e Failoni ad Arianna Bridi
“Un grande risultato per lo sport trentino e nazionale”: così il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e l’assessore allo sport Roberto Failoni commentano il successo della trentina Arianna Bridi nella 10 chilometri femminile della World Series Fina, nella...
Leggi
Scomparso Roberto Gambino, padre del Pup 2008
Lo scorso 1 agosto è morto il professor Roberto Gambino, che è stato coordinatore del Pup trentino varato nel 2008, il terzo dopo quelli del 1967 e del 1987. Torinese, classe 1935, docente emerito di pianificazione territoriale al Politecnico di Torino, aveva guidato fin dal 2002 il gruppo...
Leggi
Aggiornamento M49: due avvistamenti nelle ultime ore
L'orso M49 continua a perlustrare il territorio sulla sponda orientale di Trento dove si è diretto dopo la sua fuga dal recinto attrezzato al Casteller. Lo confermano non solo le ultime impronte ritrovate nella zona della Marzola ma anche ben due avvistamenti a distanza di circa 13 ore...
Leggi