Attualità
Droga, contrastare il fenomeno: lunedì conferenza stampa
La droga è fenomeno complesso: va oltre le semplici statistiche o le notizie di reato; attraversa una società come un filo rovinato che rischia di rovinare la bellezza di un tessuto o, peggio, di indebolirne la tenuta. Ecco perché la presidenza della Provincia autonoma di Trento ha...
Leggi
Lunedì prossimo a Mezzocorona la festa del Maestro Artigiano
La figura del Maestro Artigiano e le prospettive di questa professione che interessa tanti ambiti diversi, ma è caratterizzata dalla valorizzazione del sapere professionale e dalla capacità di trasmetterlo, saranno al centro della Festa del Maestro Artigiano di lunedì 17 giugno, che si...
Leggi
Elicottero: la Giunta valuta un nuovo acquisto
Dopo l’incidente occorso nel marzo 2017 ad un elicottero della flotta provinciale, la Giunta ha noleggiato un nuovo apparecchio, per un costo di circa 2,5 milioni all’anno. Oggi la Giunta ha dato mandato ai suoi dirigenti di valutare, assieme alla Cassa antincendi, la convenienza di...
Leggi
La Giunta provinciale a Stenico: gestione dell’orso, lavoro in agricoltura e ripristino dei sentieri fra i temi affrontati
Lavoro in agricoltura, dando la precedenza ai disoccupati trentini ed elaborando apposite liste territoriali a cui potranno iscriversi anche gli studenti, avvio, lunedì, degli interventi per il ripristino dei sentieri danneggiati dalla tempesta Vaia, anche con la manodopera assunta dal...
Leggi
La Giunta provinciale in visita alla Erika Eis di Fiavè
Visita stamani della Giunta provinciale alla Erika Eis di Fiavè, azienda dolciaria con una lunga tradizione alle spalle - il marchio originale risale al 1933 - che dallo scorso anno si è insediata nella sede dell'ex caseificio, ora di proprietà di Cooperfidi, che ha investito 7 milioni di...
Leggi
Fugatti: “Apriamo una nuova stagione di sviluppo della montagna e del Trentino”
“Il Trentino è chiamato ad affrontare una sfida che richiama la montagna del dopoguerra. Allora, allo spopolamento e allo sviluppo del territorio, il Trentino rispose con una stagione di buongoverno e con la nascita dell’Autonomia. Oggi questi problemi si ripresentano e dobbiamo avere...
Leggi
Ripristino e sistemazione dei sentieri: lunedì 17 partono i lavori del Sova
Partiranno lunedì 17 i lavori di ripristino e sistemazione della rete sentieristica danneggiata dal maltempo dell'ottobre 2018 a cura del Sova-Servizio per il sostegno e la valorizzazione ambientale della Provincia che gestisce il Progettone. Gli interventi interesseranno tutto il...
Leggi
Ricerca e didattica congiunta, scambi di ricercatori e studenti: alleanza tra FEM e l’Argentina
La Fondazione Edmund Mach amplia il proprio network internazionale e stringe una collaborazione con l’Argentina, in particolare con l’Università di Rio Negro. L’accordo sottoscritto dal presidente Andrea Segrè, dalla direttrice del Centro Agricoltura Alimenti e Ambiente, Ilaria...
Leggi
Stati generali della montagna: domani il via alla plenaria di due giorni
Domani a Comano Terme prenderà il via la plenaria di due giorni che concluderà il percorso partecipativo degli Stati generali della montagna. Oltre 130 delegati da tutto il Trentino si riuniranno con la giunta provinciale nei quattro laboratori dedicati ai temi della Governance, Sviluppo...
Leggi
Fugatti: “ Un Trentino bello e operoso, partendo dalle strade”
C’è un lavoro incessante che la Provincia autonoma di Trento assicura per garantire alla comunità strade in buone condizioni; lo svolge il personale del Servizio Gestione strade, che fa parte del Dipartimento Infrastrutture e trasporti. Come segnale di attenzione per un impegno così...
Leggi
Incontro in Regione fra i vertici amministrativi e della Giustizia
Il ruolo strategico della Giustizia e il coordinamento fra le due Province autonome di Trento e Bolzano su questa materia così rilevante, oltre al ruolo centrale della Regione Trentino-AltoAdige-Südtirol per le competenze che riguardano Giustizia e sicurezza del territorio sono state al...
Leggi
Incontro pubblico sui risultati del progetto europeo PlurAlps in Val di Sole
Venerdì 14 giugno, ad ore 20.30, presso la sala assemblee della Comunità della Valle di Sole, si terrà la presentazione pubblica dei risultati raggiunti dal progetto “PlurAlps: migliorare le capacità per uno spazio alpino pluralistico”. Interverranno Antonio Cristoforetti della...
Leggi
Legge 68/99: in Provincia sono rispettate le norme sull’obbligo di assunzione di personale disabile
Con riferimento alle notizie apparse in data odierna su alcuni organi di stampa, si precisa che sia la Provincia autonoma di Trento, sia l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari e gli altri Enti/Fondazioni citati, quali datori di lavoro, risultano ottemperanti per quanto riguarda la...
Leggi
Fugatti: “Dagli Stati generali di Comano le linee guida per presidiare il futuro della montagna”
“Gli Stati generali della montagna rappresentano un progetto innovativo di ascolto dal basso delle esigenze dei territori. A cittadini e portatori di interesse abbiamo anche chiesto di costruire con noi il percorso che porterà il Trentino verso una nuova stagione di sviluppo della...
Leggi
Stati generali della montagna: mercoledì la conferenza stampa di presentazione
A due giorni dall’inizio degli Stati generali della montagna - previsti il 14 e 15 giugno a Comano Terme - il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, presenterà alla stampa i risultati del processo partecipativo e gli obiettivi della plenaria dedicato al futuro...
Leggi
Si alza il sipario su Castanea: domani incontro con le associazioni castanicole, mercoledì convegno con serata ricca di mostre e degustazioni
Si apre domani pomeriggio, a Pergine Valsugana, Castanea 2019, la quattro giorni dedicata alla castanicoltura nazionale e locale. Si parte alle 17.30, presso la Sala del Teatro comunale, con l’incontro “Castanicoltura italiana oggi e domani: dove siamo e dove vogliamo andare” con la...
Leggi
Fugatti: “Dagli Schützen un forte messaggio identitario"
“Avete creduto in questo ideale che è un ricordo per il passato ma al contempo un forte messaggio per il presente e anche il futuro. Ricordo per il passato perché il nostro territorio ha avuto nel tempo tante difficoltà. È stato un territorio di confine, che ha vissuto tante tragedie,...
Leggi
Inaugurata a Tesero la nuova Casa di riposo Giovanelli
Inaugurata oggi a Tesero, alla presenza di numerose autorità, fra cui il vicepresidente della Provincia autonoma Mario Tonina (che ha portato anche i saluti della collega Stefania Segnana) il vescovo di Trento mons. Lauro Tisi, e tutta la comunità di Fiemme, la nuova casa di riposo...
Leggi
Più produzioni agroalimentari certificate nella ristorazione trentina
La Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha dato oggi mandato ai competenti Dipartimenti dell'amministrazione di elaborare una proposta di normativa per un maggiore utilizzo dei prodotti agricoli e agroalimentari trentini, di qualità riconosciuta e certificata, e...
Leggi
Nasce la Fondazione Antonio Megalizzi
Un lunghissimo, intenso e partecipato applauso ha concluso oggi pomeriggio la cerimonia di presentazione della Fondazione Antonio Megalizzi, accumunando i rappresentanti istituzionali al folto pubblico della Sala Depero, luogo simbolico della comunità trentina, che idealmente ha espresso...
Leggi
Itea, torna la festa del buon vicinato
Convocazione speciale per gli inquilini Itea, che il 7 e 8 giugno non si incontreranno per la solita riunione di condominio ma all’ordine del giorno ci saranno vicinanza, solidarietà e socializzazione, tre ingredienti fondamentali per animare l’appuntamento annuale con la Festa dei...
Leggi
Il futuro dei giovani passa anche dalla formazione aeronautica
Prosegue l’investimento nella filiera della formazione aeronautica, con due appuntamenti che si sono svolti oggi all’aeroporto Caproni di Mattarello: l’inaugurazione del Savannah S, il velivolo realizzato dagli studenti dell’Istituto “Martino Martini” di Mezzolombardo, consegnato...
Leggi
Trentino Trasporti, a breve l’affidamento diretto dei servizi per il prossimo quinquennio
Trentino trasporti Spa chiude il bilancio d’esercizio 2018 con un utile di 82.402 euro ma soprattutto conferma la crescita della società di trasporto nella qualità di erogazione dei servizi pubblici. I momento di sintesi è arrivato in occasione dell'assemblea dei soci di Trentino...
Leggi
Failoni: "Amici Nuoto Riva, una vittoria che esalta il nuoto trentino"
Dalle acque del lago di Garda a quelle "oceaniche", non sembra trovare ostacoli la squadra di nuoto per salvamento della Amici Nuoto Riva, che ha bissato il titolo di campione italiana assoluta conquistato lo scorso anno. Ai campioni di salvamento rivani arrivano oggi i...
Leggi
Il presidente Fugatti “socio onorario” del Club Alfa Romeo di Bolzano
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti è diventato “socio onorario” del Club Alfa Romeo di Bolzano. La consegna della tessera, la numero 274, è avvenuta nel pomeriggio di oggi presso il palazzo della Provincia, con alcune Alfa Romeo, anche storiche, a fare da cornice.
Leggi
Operazione antidroga: il plauso del presidente Fugatti
"Ancora una brillante operazione di repressione del traffico di stupefacenti, condotta con successo dai Carabinieri e dalla Magistratura. Dalle aule di giustizia usciranno le sentenze che stabiliranno le responsabilità delle persone coinvolte. Intanto il nostro ringraziamento va a...
Leggi
Il presidente dell’INPS Pasquale Tridico in Provincia
Stretta collaborazione sulle tematiche di comune interesse al fine di trovare soluzioni che possano agevolare i lavoratori e le imprese. E’ quanto ribadito nel corso di un incontro fra il presidente dell’INPS, Pasquale Tridico, il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti e...
Leggi
Piattaforma delle resistenze contemporanee lancia #BandoGenerazioni
Con una deliberazione proposta dall'assessore all'istruzione, università e cultura Mirko Bisesti è stato approvato dalla Giunta provinciale il #BandoGenerazioni 2019 di Piattaforma delle Resistenze Contemporanee, che punta a incentivare la nascita di reti di collaborazione e progettazione...
Leggi
Fugatti: la Festa della Repubblica, un invito a rinnovare quei valori che appartengono anche all’Autonomia
La Festa della Repubblica italiana è un’occasione per rilanciare con forza l’impegno a difendere e promuovere i valori su cui questa nostra repubblica è stata fondata. È il messaggio che il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti ha pronunciato stamani da...
Leggi
Ricordati a Rovereto Rino Zandonai, Giovanni Battista Lenzi e Luigi Zortea, sindaco di Canal San Bovo
Era la notte fra il 31 maggio e l'1 giugno 2009 quando precipitò l'aereo sul quale si trovava Rino Zandonai, all'epoca direttore della Trentini nel mondo. Giovanni Battista Lenzi, consigliere provinciale e Luigi Zortea, sindaco di Canal San Bovo. Tutti e tre stavano rientrando da una...
Leggi
I complimenti del presidente Fugatti alla Squadra Mobile di Trento
“Il lavoro delle Forze dell’Ordine sul territorio per contrastare gli episodi di criminalità a tutela della sicurezza dei cittadini e del lavoro dei commercianti è fondamentale e prezioso per l’intera comunità”. Così il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, commenta...
Leggi
Recuperato un cucciolo di orso in stato di deperimento
Nella giornata del 27 maggio un cucciolo di orso, di circa 5 mesi di età, privo di madre, è stato recuperato dal Servizio Foreste e fauna nei pressi del lago di Molveno in stato di deperimento, per essere alimentato e, se si realizzeranno le condizioni, rilasciato nuovamente in natura....
Leggi
Piano Mobilità Elettrica, tavola rotonda e test drive
Sabato 1 giugno dalle 14 alle 17 a Borgo Valsugana all'Istituto professionale ENAIP in Via Giamaolle, 15 c'è l'opportunità di conoscere il punto sul Piano per la mobilità elettrica voluto dalla Provincia autonoma di Trento. Alla tavola rotonda parteciperanno Maurizio Fauri, professore...
Leggi
I giovani, nuovi interpreti di un’agricoltura veloce ma con radici profonde
Passione e determinazione, competenza e attitudine alla conoscenze, velocità e apertura verso il mondo, orgoglio indentitario e consapevolezza. Sono questi i tratti distintivi dell’agricoltore di domani: un giovane che guarda al mondo, tenendo ben salde le proprie radici. Gli Stati...
Leggi
La Giunta sulle indagini SAVA: "Attendiamo con fiducia che si faccia chiarezza"
Piena fiducia nell'azione della magistratura, massima disponibilità alla collaborazione ed il forte auspicio che la vicenda venga chiarita al più presto nell'interesse delle istituzioni ma anche delle persone coinvolte. Questa in sintesi la posizione che l'esecutivo provinciale, per il...
Leggi
"La collezione Cavallini Sgarbi. Da Niccolò dell’Arca a Francesco Hayez”: venerdì la presentazione con Vittorio e Elisabetta Sgarbi
Venerdì 31 maggio alle ore 11:30, presso il palazzo della Provincia autonoma di Trento-sala Fedrizzi, in piazza Dante, a Trento, il presidente della Provincia Maurizio Fugatti, l’assessore Mirko Bisesti, il sindaco di Caldes Antonio Maini, l'amministratore unico di Trentino Marketing...
Leggi
Ivan Cristoforetti comunica le proprie dimissioni
In serata il presidente della Provincia ha ricevuto da Ivan Cristoforetti la comunicazione relativa alle proprie dimissioni dall'incarico di capo di gabinetto presso l'assessorato allo sviluppo economico. Di tale decisione è stato contestualmente informato anche l'assessore. Le...
Leggi
Segnana: "Condanniamo messaggi volgari e discriminatori"
Coerentemente a quanto già espresso la scorsa settimana dal presidente della Provincia in relazione al caso del capo di Gabinetto dell'assessore allo sviluppo economico, anche l'assessore provinciale alle pari opportunità, Stefania Segnana esprime la sua condanna dei messaggi volgari e...
Leggi
Viabilità: chiusura dei collegamenti da Via del Commercio con la tangenziale di Trento
Da giovedì 30 maggio saranno definitivamente chiuse e demolite le attuali bretelline stradali che da Via del Commercio a Trento si immettono nella tangenziale di Trento, all’altezza di Roncafort, in direzione di Padova e dell’Interporto.
Leggi