Attualità


Attualità
Domenica, 22 Settembre 2019

Oggi grande festa a Fiavè per l'arrivo del nuovo parroco don Gianni Poli

E' stato accolto con una grande festa che ha riunito a Fiavè tutte le comunità delle Giudicarie Esteriori, il nuovo parroco don Gianni Poli, scelto dall'arcivescovo di Trento, monsignor Lauro Tisi, per guidare una ventina di parrocchie fra Bleggio, Lomaso e Banale. Fra i presenti vi erano...


Leggi
Attualità
Sabato, 21 Settembre 2019

Euregio e pace


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 21 Settembre 2019

Alla Campana dei Caduti la giornata internazionale della Pace dell'Onu

È stata celebrata con grande solennità questa mattina sul Colle di Miravalle a Rovereto la Giornata Internazionale della Pace indetta dall'ONU. Per la Provincia era presente l'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli che si è complimentato con i vertici della...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Sabato, 21 Settembre 2019

Acquisto biglietti on line: Open Move prima in Italia

Lucian srl , startup trentina nata nel 2014 a Rovereto, che assistette la Provincia di Trento in un iniziale progetto sperimentale, vende oggi ben il 15% di biglietti sul servizio urbano di Trento, e li vende "virtualmente" attraverso la App OPEN MOVE. Dal Trentino Lucian è poi...


Leggi
Attualità
Venerdì, 20 Settembre 2019

A malga Juribello la Giunta programma le attività future

Ha guardato al futuro la Giunta provinciale di Trento, riunita oggi a Malga Juribello, presso passo Rolle, all’ombra del Cimon della Pala. “Una Giunta programmatica – ha sottolineato il presidente Maurizio Fugatti – per fare il punto su quasi un anno di attività e soprattutto per...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 20 Settembre 2019

Le gallerie di Miniera San Romedio e le Plaze di Dermulo: come valorizzare un territorio

Due progetti che possono contribuire allo sviluppo del territorio, grazie alle loro potenzialità turistiche e alla valorizzazione di luoghi di rilevanza storica e paesaggistica, sono stati i temi al centro della visita di ieri in Val di Non del presidente della provincia autonoma di Trento...


Leggi
Attualità
Venerdì, 20 Settembre 2019

Mammiferi e movimenti, alla FEM due meeting con i più grandi studiosi del mondo

Nei giorni scorsi la Fondazione Edmund Mach ha organizzato e ospitato due meeting e un evento divulgativo dedicati al tema mammiferi e alla salute degli ecosistemi. Due gruppi di scienziati provenienti da Europa e Nord America hanno affrontato un punto chiave di questo quadro: come lo stato...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 20 Settembre 2019

Domani la giornata della mobilità dell’Euregio

In occasione della Festa dell’Euregio, in programma domani, sabato 21 settembre ad Egna, è prevista anche la Giornata Euregio della mobilità. I possessori di un abbonamento del trasporto pubblico locale in Trentino, Alto Adige e Tirolo potranno viaggiare gratuitamente sui mezzi di...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 19 Settembre 2019

Failoni: “Latif, eccellenza trentina nel mondo e nella sicurezza degli impianti a fune”

Dalla ruota panoramica di Las Vegas agli stadi dei mondiali di calcio di Doha e Brasile (compreso il mitico Maracanã), dalle funivie delle Alpi ai pozzi petroliferi alla grandi navi: c’è un filo, anzi una robusta fune di acciaio, che lega alcuni tra i migliori impianti al mondo. Il filo...


Leggi
Attualità
Giovedì, 19 Settembre 2019

Droga: i complimenti di Fugatti per l'operazione della Finanza

“Ringrazio gli uomini della Guardia di Finanza di Trento che hanno portato a termine un’altra importante operazione di contrasto al traffico di droga sotto il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia”. Così il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti dopo aver appreso...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Mercoledì, 18 Settembre 2019

Chimica forense, alla FEM il 7° convegno internazionale FIRMS

Si chiude domani, giovedì 19 settembre, alla Fondazione Edmund Mach il 7° convegno di spettrometria di massa isotopica nel campo della chimica forense. Una ottantina i partecipanti provenienti da Italia, Germania, Olanda, Svizzera, Slovenia, Austria, Spagna, Cipro, Polonia, anche USA,...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 18 Settembre 2019

Fugatti e Spinelli in visita a Falconeri ad Avio

“Sostegno alle imprese che garantiscono occupazione e portano in alto il nome del Trentino” Compie 25 anni lo stabilimento Calzedonia di Avio, che 5 anni fa si è arricchito del prestigioso brand Falconeri. Una tappa importante per una realtà che occupa ben 250 dipendenti, celebrata...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 18 Settembre 2019

Failoni: “Aiutiamo lo sport a crescere e a consolidare i suoi valori”

“Investire nello sport significa investire innanzitutto sul futuro del Trentino, i giovani. Sostenere lo sport significa anche dare delle risposte concrete alle migliaia di persone - dirigenti, allenatori e accompagnatori - che quotidianamente donano il loro tempo e le loro energie per...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 17 Settembre 2019

"L'Autunno caldo del Mart": a Roma la presentazione dell'offerta culturale della prossima stagione

"Un'offerta culturale che vuole ampliare i propri confini e rilanciare sia il Mart sia il Trentino. Le mostre che animeranno l'autunno del Mart puntano ad internazionalizzare il museo, a beneficio di tutto il nostro territorio": così l'assessore provinciale alla cultura Mirko...


Leggi
Attualità
Martedì, 17 Settembre 2019

Viabilità, bitumatura sulla statale della Valsugana a Cirè di Pergine

Dalle ore 20.30 di mercoledì 18 fino alle ore 06.00 di giovedì 19 settembre, saranno eseguiti dei lavori di bitumatura lungo la statale 47 della Valsugana, in località Cirè nel comune di Pergine Valsugana. I lavori interessano la carreggiata con senso di marcia in direzione Trento e...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Lunedì, 16 Settembre 2019

Contro la violenza sulle donne: gruppo di lavoro oggi in Questura

Oggi l’assessore Stefania Segnana ha partecipato in Questura ad un incontro del Gruppo interdisciplinare per la prevenzione e il contrasto delle situazioni di violenza sulle donne, costituito con una deliberazione di Giunta provinciale del 2015 e coordinato dalla Polizia di Stato. Una...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 16 Settembre 2019

Conca D'Oro a Bassano: un'esperienza da cui imparare

Producono ortaggi in serra e in campo aperto, coltivano gli ulivi e raccolgono le olive per trasformarle in pregiato olio, il grano per farne farina, gestiscono un rinomato ristorante e vendono le loro specialità all’interno di una bottega e al mercato settimanale con una loro...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 16 Settembre 2019

Un film sulla storia di Albino Mayom Kuel: dal Sudan al Trentino al servizio degli altri

La storia di Albino Mayom Kuel, profugo dal Sudan in Italia negli anni 60, studente di medicina a Padova e poi per anni medico all'ospedale di Ala, ma anche consigliere e assessore comunale, è di quelle che non si dimenticano. Il docufilm presentato oggi, "Nero e bianco", scritto...


Leggi
Attualità
Lunedì, 16 Settembre 2019

L’arte dei muretti a secco, patrimonio Unesco: parte un progetto per il recupero

L’arte dei muri a secco, patrimonio immateriale dell’umanità, elemento fondamentale del paesaggio trentino, essenziale per la salvaguardia del territorio e della sua biodiversità, tradizione da conservare e tramandare alle nuove generazioni. E’ stata sottoscritta, oggi, alla...


Leggi
Attualità
Lunedì, 16 Settembre 2019

L’agente di polizia travolto a Tenno: il presidente Fugatti incontrerà il sindaco Marocchi

“Chi garantisce la sicurezza dei cittadini deve poterlo fare in sicurezza” Così il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, commenta l’episodio verificatosi nei giorni scorsi a Tenno, dove un agente della polizia intercomunale dell’Alto Garda è stato investito da un...


Leggi
Attualità , AVVISI
Lunedì, 16 Settembre 2019

Promozione dello sport, a Sanbapolis il primo incontro sui nuovi criteri

Inizia il tour sul territorio dell’assessore provinciale allo sport, Roberto Failoni, per presentare i nuovi criteri che, inseriti nella legge dello sport, consentiranno di garantire nuovo impulso in Trentino alla pratica sportiva ed assicurare al mondo delle associazioni delle misure...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Sabato, 14 Settembre 2019

Martedì l'incontro fra il presidente Fugatti e il ministro Boccia

Si terrà martedì prossimo - 17 settembre a Roma - l'incontro fra il Presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e il Ministro per gli Affari regionali e le autonomie Francesco Boccia. L'incontro era stato richiesto nei giorni scorsi dal Governatore del Trentino e...


Leggi
Attualità
Venerdì, 13 Settembre 2019

Dal Sudan all'ospedale di Ala: un film sul primo richiedente asilo internazionale in Trentino

Si terrà lunedì 16 settembre, nella Sala stampa del Palazzo della Provincia, alle ore 12.00, la conferenza stampa di presentazione di "Nero e bianco", il film dedicato ad Albino Mayom Kuel, primo richiedente asilo internazionale in Trentino per motivi politici e religiosi,...


Leggi
Attualità
Venerdì, 13 Settembre 2019

Censimento 2019, nominata la commissione tecnica

Un campione di circa 14.000 famiglie sarà coinvolto nel censimento 2019 della popolazione e delle abitazioni. Ben 120 rilevatori opereranno sul territorio di 57 Comuni a partire dal 6 ottobre. Spetterà ad una commissione ad hoc occuparsi di tutti gli spetti tecnici: i componenti di questo...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 13 Settembre 2019

Sottoscrizione convenzione recupero muretti a secco

CONFERENZA STAMPA Lunedì 16 settembre, alle ore 10.30, San Michele all’Adige Sala Specchi Fondazione Edmund Mach SOTTOSCRIZIONE CONVENZIONE RECUPERO MURETTI A SECCO


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Giovedì, 12 Settembre 2019

Casa Sebastiano: la risposta trentina all'autismo

A poco meno di due anni dall’apertura di Casa Sebastiano a Coredo, l’assessore alla Salute Stefania Segnana ha incontrato oggi i vertici della Fondazione per fare il punto sullo stato dell’arte e un bilancio sull’attività svolta a favore di giovani affetti da autismo. Un confronto...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 12 Settembre 2019

Trentino trasporti, problemi con l'aggiornamento delle validatrici

Trentino trasporti informa che oggi, 12 settembre 2019, si è verificato un problema nell'aggiornamento della piattaforma informatica presente sugli autobus urbani di Trento, Rovereto e Riva del Garda.


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 12 Settembre 2019

Spinelli agli studenti: “Il Trentino ha bisogno della vostra energia e delle vostre capacità”

Il primo giorno di lezioni a Rovereto per gli Istituti tecnici Marconi e Fontana di Rovereto ha visto la visita dell’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli. “La mia presenza - ha sottolineato Spinelli, in rappresentanza dell’esecutivo...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 12 Settembre 2019

Domani a Luserna la riunione della Giunta provinciale

Sarà la sala del Consiglio del Comune di Luserna ad ospitare domani i lavori della Giunta provinciale di Trento che prosegue i suoi incontri settimanali con le amministrazioni del territorio. La seduta dell'esecutivo sarà preceduta, verso le 9.30, dalla firma del protocollo che dà il via...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 12 Settembre 2019

“Il tesoro umano”: la rassegna Generazioni arriva a Trento

Secondo appuntamento venerdì e sabato con “Generazioni”, la rassegna di eventi organizzata dalle cooperative sociali Young Inside e Inside con il sostegno delle Province autonome di Bolzano e Trento e della Regione Trentino – Alto Adige/Südtirol. Dopo il debutto la scorsa settimana a...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 11 Settembre 2019

Marco Radice alla guida di Cassa del Trentino

L’avv. Marco Radice è stato nominato dall’Assemblea ordinaria degli Azionisti, tenutasi lo scorso 6 settembre, come Presidente di Cassa del Trentino, dopo le dimissioni del dott. Roberto Nicastro, che ha dovuto lasciare la Società a seguito della prestigiosa nomina a Vice Presidente di...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 11 Settembre 2019

Il benvenuto del presidente Fugatti al nuovo comandante provinciale dei Carabinieri Salotti

"Benvenuto!": così il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha accolto questa mattina il colonnello Simone Salotti, il nuovo comandante provinciale dei Carabinieri che è subentrato al colonnello Luca Volpi, destinato ad un incarico all’estero....


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 09 Settembre 2019

Censimento permanente delle imprese, ultima settimana per compilare il questionario

Ultima settimana per la compilazione del questionario del censimento permanente delle imprese, che chiuderà i battenti lunedì 16 settembre. A differenza dei censimenti tradizionali, il nuovo censimento è di tipo campionario. Le circa 3 mila imprese selezionate in provincia di Trento...


Leggi
Attualità
Lunedì, 09 Settembre 2019

Operazione antibracconaggio in Valsugana

Si è brillantemente conclusa durante i giorni scorsi una operazione antibracconaggio, volta al controllo e alla gestione in sicurezza delle armi da sparo, condotta dal personale del Corpo forestale della Provincia autonoma di Trento, coordinato dall’ufficio forestale distrettuale di Borgo...


Leggi
Attualità
Lunedì, 09 Settembre 2019

Il saluto del presidente Fugatti al colonnello Volpi

Nei giorni scorsi il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha ricevuto la visita del colonnello Luca Volpi, che lascia il comando dei Carabinieri di Trento per assumere un nuovo prestigioso incarico. Volpi è stato chiamato, infatti, nel ruolo di ufficiale di...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Lunedì, 09 Settembre 2019

I benefici pigmenti “rossi” di frutta e verdura al centro di un workshop internazionale di tre giorni alla FEM

Il colorato mondo degli antociani, i pigmenti rossi salutari contenuti nei piccoli frutti, nell’uva e nel vino, è al centro del congresso internazionale che si è aperto, oggi, alla Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige. Italia, Spagna, Portogallo, Germania, Messico, Nuova...


Leggi
Attualità
Lunedì, 09 Settembre 2019

Avio si aggiudica la XIII finale del Palio delle Botti

Giove pluvio ha graziato la XIII finale nazionale del Palio delle Botti tra Città del Vino, concedendo una tregua che ha riempito la piazza di Sabbionara d’Avio, dove si sono riuniti cittadini e supporter delle diverse squadre in gara. A conquistare l’ambito titolo, per la prima volta...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 08 Settembre 2019

Tonina ai Vigili del fuoco: “Con voi l’Autonomia è ancora più speciale”

“I Vigili del fuoco sono una palestra di impegno civico e senso di comunità. Con il vostro impegno sapete rendere ancora più speciale la nostra autonomia”. Lo ha detto il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, Mario Tonina, intervenendo stamani a Villazzano al Convegno...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 07 Settembre 2019

Aggressione in carcere. Segnana: "Situazione preoccupante"

Solidarietà alla poliziotta vittima dell'aggressione e al tempo stesso preoccupazione per le condizioni di sicurezza all'interno del carcere di Trento. È quanto esprime l'assessore alla salute e politiche sociali della Provincia autonoma di Trento, Stefania Segnana commentando la notizia...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Sabato, 07 Settembre 2019

Domani ad Avio gran finale per Uva e dintorni con il Palio delle botti

Cresce ad Avio l'attesa per la finalissima, in programma domani, 8 settembre nella frazione di Sabbionara, del 13° Palio delle Botti tra Città del Vino, kermesse itinerante davvero unica in Italia, nata nel 2007 da un'idea dell'Associazione Nazionale Città del Vino. Per la città trentina...


Leggi