Attualità


Attualità , Lavoro e occupazione
Sabato, 03 Agosto 2019

Bando pulizie: monitoraggio attento per il rispetto delle clausole sociali

In merito ad un articolo apparso oggi su un quotidiano locale in materia di pulizie, la Giunta ricorda che il bando era stato emanato nella precedente legislatura, sulla base di una deliberazione che dava la possibilità, secondo quanto previsto a livello nazionale, di aggregare gli acquisti...


Leggi
Attualità
Giovedì, 01 Agosto 2019

Giunta provinciale a Giustino in Val Rendena

Le necessità dei territori di montagna, a cominciare dalla viabilità, sono state al centro dell’intervento del sindaco di Giustino, Joseph Masè, che oggi pomeriggio ha incontrato la Giunta provinciale, insieme alle autorità locali, salita in Val Rendena per tenere la consueta riunione...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 01 Agosto 2019

Caldonazzo, inaugurata la nuova area di scambio intermodale

Inaugurata stamane la nuova area di scambio intermodale per la stazione di Caldonazzo, 60 posti di cui 4 a breve verranno predisposti per caricare le auto elettriche: “L'amministrazione provinciale scommette sullo sviluppo dei territori, con l'obiettivo di favorire l'utilizzo del treno...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Giovedì, 01 Agosto 2019

Nucleo elicotteri: il benvenuto del presidente Fugatti al nuovo accountable manager

"Oggi siamo qui per augurare buon lavoro a Daniele Gosetti e al tempo stesso ricordare che la Giunta guarda con grande attenzione al Nucleo elicotteri che rappresenta un tassello fondamentale del nostro sistema della sicurezza". Con queste parole il presidente della Provincia,...


Leggi
Attualità , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 01 Agosto 2019

Un concorso fotografico per il 145° della FEM, si apre “Coltivare è innovare”

La Fondazione Edmund Mach, in occasione del 145° anno dalla fondazione dell'Istituto Agrario di S. Michele all'Adige, che verrà celebrato in autunno, bandisce il concorso fotografico “Coltivare è innovare!". Fino al 20 ottobre è possibile partecipare all’iniziativa che chiede di...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 31 Luglio 2019

Forte temporale su Trento: molti gli interventi dei Vigili del fuoco

Gran lavoro per i Vigili del fuoco a Trento nel pomeriggio in conseguenza del violento temporale che ha colpito il Capoluogo. Diversi gli allagamenti a cominciare da quello che ha interessato l’Ospedale Santa Chiara, ma fortunatamente non si segnalano feriti. L’episodio più grave in via...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 31 Luglio 2019

Bambino autistico: il Trentino rinnova la sua disponibilità all'accoglienza

Si rinnova la disponibilità della Provincia autonoma di Trento, in particolare attraverso l'assessore alla salute e politiche sociali, Stefania Segnana, ad accogliere il bambino autistico di cui si sono recentemente occupate le cronache anche nazionali. Nel frattempo si vanno...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 31 Luglio 2019

A Giustino la riunione della Giunta provinciale di domani

Sarà la sala consigliare del Comune di Giustino ad ospitare domani i lavori della Giunta provinciale di Trento. La seduta di questa settimana è infatti in programma nel pomeriggio di domani, giovedì 1 agosto, ed alle 18 circa è previsto in breve incontro con la stampa. Appuntamento...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 31 Luglio 2019

Palazzo delle Albere, le proposte dei trentini

Un incontro molto partecipato quello che ieri sera ha richiamato decine di persone al Palazzo delle Albere dove, su iniziativa dell’assessore all'istruzione, università e cultura, Mirko Bisesti, si discuteva a ruota libera proprio del futuro del monumento già sede del museo d’arte...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 30 Luglio 2019

Attiva da oggi la piattaforma per la raccolta delle dichiarazioni ICEF

"Un sentito grazie a tutti gli operatori degli sportelli periferici provinciali e dei Caf che con la loro professionalità hanno permesso oggi di poter dar corso alla raccolta di tutte le domande ICEF", con queste parole l'assessore alla salute e politiche sociali Stefania Segnana...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Martedì, 30 Luglio 2019

Agusta AW139: in corso un intervento di manutenzione

E' atterrato a Ziano di Fiemme, l'elicottero Agusta in servizio questo pomeriggio nella zona della Val di Fiemme. Il mezzo dell'Elisoccorso trentino stava trasportando all'ospedale di Cavalese una persona colpita da shock anafilattico; il paziente è stato subito trasferito all'ospedale di...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 30 Luglio 2019

Atis, la Provincia investe in crescita, occupazione, indotto e tirocini

Atis, azienda trentina nel settore dei manipolatori, realizzerà entro i prossimi mesi un nuovo stabilimento a Mezzolombardo. A fronte di una spesa di poco inferiore ai 7 milioni di euro da parte di Atis, la Provincia autonoma di Trento interverrà con un contributo superiore ad un milione...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 30 Luglio 2019

Giovani disoccupati interessati a lavorare in agricoltura nelle valli trentine

Prosegue l’impegno dell’Agenzia del lavoro per far incontrare domanda e offerta tra disoccupati e imprenditori agricoli. L’iniziativa promossa dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore all'agricoltura, foreste, caccia e pesca Giulia Zanotelli e del collega con delega allo...


Leggi
Attualità , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 29 Luglio 2019

Il futuro dell'area ex Italcementi

Patrimonio del Trentino ha depositato presso il Comune di Trento una proposta di Piano Guida per la riqualificazione dell’area ex-Italcementi. Si tratta di un’agenda programmatica che, oltre ad ipotizzare una riorganizzazione dell’area industriale dismessa, prova ad immaginare un...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Lunedì, 29 Luglio 2019

Aggiornati i criteri per finanziare le attrezzature dei vigili del fuoco volontari

La Giunta provinciale ha aggiornato i criteri per la concessione di contributi ai Corpi dei vigili del fuoco volontari, alle Unioni distrettuali e alla Federazione provinciale per l'acquisto delle dotazioni antincendio. La delibera, approvata su proposta del presidente Maurizio Fugatti, è...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 29 Luglio 2019

Caldonazzo, completati i lavori di riqualificazione della stazione

È in programma giovedì 1 agosto alle 13 il taglio del nastro del nuovo parcheggio di scambio intermodale della stazione ferroviaria di Caldonazzo, con la fermata del servizio ferroviario cadenzato della Valsugana e spazi per la sosta della autovetture di chi parcheggia e utilizza poi il...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 29 Luglio 2019

Palazzo delle Albere: domani alle 20.30 l'incontro sul futuro

Si terrà domani alle 20.30 l'incontro promosso dall'Assessorato provinciale all’istruzione, università e cultura per discutere con la comunità trentina sul futuro del Palazzo delle Albere. Tutti sono invitati a partecipare: cittadini e associazioni culturali del territorio potranno...


Leggi
Attualità , Lavoro e occupazione
Lunedì, 29 Luglio 2019

L'amministrazione provinciale promuove lo smart working

La Provincia autonoma di Trento è oggi ancora più vicina alle esigenze dei suoi dipendenti. La giunta, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha infatti approvato oggi la fase conclusiva del progetto VeLa (“Veloce, leggero, agile”) che prevede due iniziative concrete in favore...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Lunedì, 29 Luglio 2019

Diagnosticare il Parkinson con un prelievo

Un team di ricerca dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), in collaborazione con Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige (Trento) e Fondazione Santa Lucia (FSL) IRCCS di Roma hanno scoperto come una carenza di alcuni lipidi, prodotti dalla nostra flora intestinale, sia...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 29 Luglio 2019

Levico, Open Frontiers Project al Parco delle Terme

C'è grande attesa per la rassegna musicale “Vivere il parco”, ambientata nella cornice del Parco delle Terme di Levico. Giovedì 1° agosto alle 21 la grande musica sarà protagonista con il concerto dell’Open Frontiers Project. Il gruppo è formato da John Helliwell, già...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 29 Luglio 2019

"Cinema in cortile" annullato per maltempo: come richiedere il rimborso del biglietto

A causa del maltempo, è stata annullata la proiezione del film “Momenti di trascurabile felicità” di Daniele Lucchetti, in programma la sera del 25 luglio nel cortile delle scuole Crispi Bonporti, nell'ambito della rassegna Cinema in cortile, promossa da Comune di Trento, Trentino film...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 26 Luglio 2019

Aggiornamento Val Daone, deciso lo sgombero di uno dei tre campeggi di scuot

Il miglioramento delle condizioni meteo ha convinto i responsabili della Protezione civile del Trentino di rivedere la decisone di sgombero dei tre campeggi scout in val Doaone. Solo uno degli accampamenti è stato chiuso in via precauzionale perché potenzialmente minacciato da una frana...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 26 Luglio 2019

Maltempo, tre campeggi di scout sgomberati in Val Daone

Nel tardo pomeriggio di oggi la Protezione civile del Trentino ha deciso lo sgombero, a titolo precauzionale, di tre campeggi di scout in val Daone. La decisione è stata presa dopo che nell'area si era verificata una frana, dovuta ai temporali di qualche ora prima. Sono circa 120 le persone...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 26 Luglio 2019

Maltempo, forti precipitazioni in val di Fassa con la chiusura della strada del Pordoi

I temporali, annunciati per il pomeriggio, hanno causato danni e disagi soprattutto nelle valli Rendena e val di Fassa. Le precipitazioni sono iniziate verso le 15 nel Trentino occidentale, con particolare intensità sulle valli di Rabbi e val Rendena, per spostarsi rapidamente sul versante...


Leggi
Attualità
Ambiente , Attualità
Venerdì, 26 Luglio 2019

Il plauso dell’assessore Zanotelli al Comune di Cavareno per il premio “Spiga Verde 2019”

“Il Trentino dimostra ancora una volta di credere con i fatti nella qualità del territorio e delle buone pratiche. La conferma arriva dall’assegnazione della ‘Spiga Verde 2019’ al Comune di Cavareno da parte di Confagricoltura. Il premio ha un valore doppio: attesta che la pubblica...


Leggi
Attualità , GRANDE GUERRA
Venerdì, 26 Luglio 2019

Visita del presidente del Senato Casellati alla Campana dei Caduti

Il presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha scelto un luogo altamente simbolico per la sua ultima tappa in Trentino. Accompagna dall’assessore provinciale allo sviluppo economico e al lavoro, Achille Spinelli, il presidente è salito a Maria dolens, la Campana dei...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 26 Luglio 2019

Il presidente del Senato a Trento: “Nuovo patto per una rinnovata fiducia verso le istituzioni”

“Ho percepito come sia sempre più diffusa tra i cittadini, in Trentino-Alto Adige come in tutto il Paese, l'esigenza di un nuovo patto tra privato e pubblico basato su una rinnovata fiducia verso le istituzioni e il loro operato. Un patto che metta al centro di ogni azione di governo una...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 26 Luglio 2019

ICEF operativo da martedì 30 luglio

Il sistema ICEF sarà operativo dal giorno martedì 30 luglio, per consentire la partenza della raccolta delle dichiarazioni e delle domande per la nuova campagna 2019-2020. I primi moduli che saranno messi a disposizione negli sportelli abilitati saranno quelli delle dichiarazioni ICEF...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Venerdì, 26 Luglio 2019

Pioggia intensa e locali grandinate attese per il pomeriggio

Nel corso della giornata di oggi è previsto un graduale cedimento dell'alta pressione presente sul Trentino, con conseguente aumento dell'instabilità atmosferica, che si protrarrà anche nei prossimi giorni. Il sistema di Allerta Provinciale della Protezione Civile ha emesso perciò un...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Giovedì, 25 Luglio 2019

Failoni: bene il turismo invernale

“I dati relativi all'andamento della stagione invernale 2018/2019 sono interessanti, perché ci consentono di approfondire punti di forza e di debolezza del settore turistico in Trentino. Questi numeri - importanti e fonte di sano orgoglio - ci trasmettono una panoramica su arrivi e...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 25 Luglio 2019

Duplice segnalazione relativa a M49 ieri sui versanti della Marzola

Nella mattinata di ieri, verso le ore 10.30, una escursionista ha brevemente avvistato l’orso - verosimilmente M49, non essendo segnalata la presenza di altri orsi in quest’area del Trentino - nella zona della Marzola. Alla vista della persona, che correttamente si è fermata ed ha...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Mercoledì, 24 Luglio 2019

Fugatti e Failoni: "Vittoria esaltante, complimenti a Matteo Trentin"

"Una vittoria splendida, complimenti a Matteo Trentin, la sua fuga al Tour è stata esaltante. Complimenti al nostro campione, ci ha reso orgogliosi di essere trentini". Sono le parole del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti dopo la vittoria del ciclista...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 24 Luglio 2019

La presidente del Senato Alberti Casellati alla cerimonia per i 20 anni delle norme di attuazione dello Statuto

La presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati sarà venerdì 26 luglio a Trento per intervenire alla cerimonia del ventennale delle norme di attuazione dello Statuto speciale per il Trentino - Alto Adige/Südtirol che portò all’istituzione della Sezione giurisdizionale della...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 23 Luglio 2019

Cinema in cortile: “Momenti di trascurabile felicità”

Torna giovedì 25 luglio "Cinema in cortile", la rassegna di film all’aperto organizzata da Comune di Trento, Trentino Film Commission e Opera universitaria. Questa settimana è in cartellone la pellicola “Momenti di trascurabile felicità", regia di Philippe Daniele...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 22 Luglio 2019

Sicurezza sul lavoro, subito operativo il Comitato provinciale di coordinamento

A pochi giorni del rinnovo da parte della giunta provinciale, gli assessori provinciali Stefania Segnana (Salute e politiche sociali) e Achille Spinelli (Sviluppo economico e lavoro) hanno convocato stamani, presso il Palazzo della Provincia autonoma di Trento, i sindacati confederali per...


Leggi
Attualità
Lunedì, 22 Luglio 2019

Rimozione dell'orso M49: nuova ordinanza ad integrazione di quella del 1° luglio

Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha emanato oggi una nuova ordinanza relativa alla rimozione di un orso pericoloso - M49 - per l'incolumità e la sicurezza pubblica, ad integrazione della precedente ordinanza del 1° luglio scorso. Con il provvedimento...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 22 Luglio 2019

Assestamento del Bilancio di previsione 2019-2021: il discorso del presidente Maurizio Fugatti

Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha illustrato stamani all'aula consiliare la manovra di Assestamento del Bilancio di previsione per gli esercizi finanziari 2019-2021. Nel suo intervento sono state presentate le disposizioni assunte ma anche i principali...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 21 Luglio 2019

Icef: a breve sarà possibile presentare le domande

Tra pochi giorni si prevede la riapertura del sistema ICEF, adeguato per raccogliere le nuove dichiarazioni. Già da domani sarà riattivata l’assistenza del gestore agli operatori. Lo conferma l’assessore provinciale alla salute e politiche sociali, Stefania Segnana che interviene...


Leggi
Attualità
Sabato, 20 Luglio 2019

Lavori in Valsugana: deviazione di carreggiata da lunedì notte in località Crozi

Per i lavori di realizzazione del sottopasso sulla statale 47 della Valsugana, previsto nell’opera “C-56 Pista ciclopedonale Valsugana: Tratta Crozi - Ponte Alto”, nella notte tra lunedì 22 e martedì 23 luglio, verrà realizzata una deviazione della carreggiata in direzione Padova,...


Leggi