Attualità
ROSSI: "AUTONOMIA, OPPORTUNITÀ DA COLTIVARE"
Rendersi conto che esiste una dimensione collettiva, che ci sono diritti, ma anche doveri, che superano i confini della propria individualità per interessare un'intera comunità: l'incontro di ieri sera con il Consiglio comunale di Cembra per 17 ragazzi, di cui tre di fresca residenza, nati...
LeggiDAL MINISTERO IL FINANZIAMENTO DI QUATTRO PROGETTI E 3 MILIONI DI EURO PER IL TRENTINO
Il Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) ha firmato il provvedimento che ammette le agevolazioni per le iniziative progettuali nell'ambito del bando sui Cluster Tecnologici Nazionali. I nuovi poli, finalizzati allo sviluppo dell'innovazione e costituiti da università,...
LeggiSANTA BARBARA, MERCOLEDI' LE CELEBRAZIONI DELLA PATRONA DEI VIGILI DEL FUOCO
In occasione della festività della patrona Santa Barbara, i vigili del fuoco del Trentino presentano il rapporto delle attività svolte durante l'anno. Il programma della giornata prevede per MERCOLEDì 4 dicembre, alle ore 9 presso la caserma di via Secondo da Trento 2 (Piazza Centa), il...
Leggi"TRENTINO COMUNITÀ": NELLA NUOVA PUNTATA APERTURA SUL FESTIVAL DELLA FAMIGLIA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: il secondo Festival della famiglia, il condominio...
LeggiIL FESTIVAL DELLA FAMIGLIA NE "LA PROVINCIA INFORMA"
È in arrivo la seconda edizione del "Festival della Famiglia": l'evento, in programma venerdì 6 dicembre, al Palazzo dei Congressi di Riva del Garda, cercherà di rispondere alla domanda se sia possibile un binomio fra politiche familiari e politiche di sviluppo economico. Se ne...
LeggiIL PRESIDENTE ROSSI RICEVUTO DA SQUARCINA
Questa mattina il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi ha fatto una visita di cortesia, dopo le elezioni del 27 ottobre, al Commissario del Governo di Trento, prefetto Francesco Squarcina. E' stato un incontro lungo e cordiale che ha offerto l'occasione di un confronto sui...
LeggiLUCI NEL BUIO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
È di sicuro una giornata intensa, quella di oggi, non solo per la sua valenza internazionale: è infatti una giornata che pone al centro dell'attenzione l'impegno collettivo per l'eliminazione della violenza contro le donne, come testimoniano le numerose iniziative messe in atto su tutto il...
LeggiINTESA CON ROMA: UN SI' DALLA PROVINCIA IN MATERIA DI FINANZA LOCALE E TRIBUTI LOCALI
La Giunta provinciale, riunitasi stamani in seduta straordinaria, ha accordato il suo assenso all'intesa con il Governo per la modifica di alcune norme statutarie in materia di tributi locali e di finanziamento di interventi nei territori di confine. Le novità sono contenute nella nuova...
LeggiFRANA A CEMBRA, LA VISITA DELL'ASSESSORE TIZIANO MELLARINI
L'assessore provinciale alla protezione civile, Tiziano Mellarini, ha fatto visita nella giornata odierna alle cinque famiglie di Cembra, evacuate nella mattinata di ieri dalle loro abitazioni a seguito del distacco di cinque massi dalla parete che sovrasta l'abitato di Cembra, in località...
LeggiI GIOVANI AL CENTRO DEL DISCORSO DI INSEDIAMENTO DEL PRESIDENTE ROSSI
Un incipit dedicato ai giovani, nel discorso di insediamento pronunciato stamani dal presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi nell'aula del Consiglio provinciale, in occasione dell'avvio della XV legislatura. Un'apertura, come sottolineato dallo stesso Rossi, un po' irrituale,...
LeggiVIOLENZA SULLE DONNE: LE INIZIATIVE DELLA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA'
Lunedì 25 novembre è la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne e la Commissione provinciale per le Pari opportunità ha stilato un programma di iniziative: uno spettacolo teatrale al Cuminetti, un'installazione artistica che coinvolge l'intera...
LeggiVIOLENZA SULLE DONNE: SARANNO RESI PUBBLICI I DATI 2012 CHE RIGUARDANO IL TRENTINO
Lunedì 25 novembre 2013, alle 12 presso la Sala stampa della Provincia autonoma di Trento, l'Assessora provinciale all'università e ricerca, politiche giovanili, pari opportunità e cooperazione allo sviluppo Sara Ferrari ha convocato una conferenza stampa in occasione della "Giornata...
LeggiIL TERRITORIO TRENTINO ALL'EDIZIONE 2013 DI TEDXTRENTO
Mancano poche ore all'apertura di TEDxTrento, evento per antonomasia dedicato all'innovazione e catalizzatore di menti brillanti, che prenderà il via alle 8.30 di sabato 23 novembre al Teatro Sociale di Trento per parlare di qualità della vita. Tra i partner dell'evento anche Informatica...
LeggiPROTEZIONE CIVILE: IL TRENTINO A FIANCO DELLA SARDEGNA
Il Trentino è a fianco della Sardegna dopo l'alluvione che l'ha duramente colpita nei giorni scorsi. La nostra Protezione civile, su incarico del presidente Ugo Rossi e dell'assessore competente Tiziano Mellarini, ha manifestato la disponibilità della Provincia autonoma di Trento a...
LeggiTERREMOTO IN EMILIA, GRAZIE ALLA PROTEZIONE CIVILE
È stato un bel momento di vicinanza e amicizia quello che si è vissuto ieri sera a Lavis, nel centro logistico della Provincia autonoma di Trento. I caseifici emiliani, aiutati dalla Protezione civile trentina dopo il terremoto del 2012, hanno organizzato un momento conviviale per dire...
Leggi"TRENTINO COMUNITÀ": NELLA NUOVA PUNTATA, RIFLETTORI SULLA NUOVA GIUNTA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: la nuova Giunta provinciale – un finanziamento per 55...
LeggiFILIPPINE: LA PROVINCIA SI MOBILITA PER UNA RACCOLTA FONDI
Il tifone Haiyan nei giorni scorsi ha devastato le Filippine. L'area interessata è abitata da circa 40 milioni di persone. Le prime stime parlano di 10.000 vittime, ma ci vorrà del tempo per stabilire la reale entità della catastrofe, anche per le difficoltà oggettive nelle...
LeggiCINQUE BORSE DI STUDIO PER IL MASTER IN BENI NATURALI UNESCO
Scadranno il prossimo 25 novembre i termini per la presentazione delle domande per accedere alle cinque borse di studio disponibili per agevolare la partecipazione di giovani laureati al Master in World Natural Heritage Management (WNHM). Le borse sono messe a disposizione dalla Provincia...
LeggiROSSI STAMANI ALLA COOPERATIVA SOCIALE ALPI
Un set completo di guanti da lavoro, composto di diversi modelli, uno per ogni genere di lavorazione: un regalo simbolico quello ricevuto dal nuovo presidente della Provincia Ugo Rossi, nell'ambito della sua visita stamani alla cooperativa sociale A.l.p.i. , affinché scelga di volta in...
LeggiRIENTRO IN ATMOSFERA DEL SATELLITE GOCE: AGGIORNAMENTI
Il dipartimento della protezione civile della Provincia autonoma di Trento informa che l'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) ha comunicato che l'attuale finestra di rientro del satellite GOCE comprende ancora due possibilità di impatto sul territorio nazionale, corrispondenti alle seguenti due...
LeggiSATELLITE GOCE: ANCHE IL TRENTINO FRA I TERRITORI POTENZIALMENTE INTERESSATI ALLA CADUTA DI FRAMMENTI
La Protezione civile nazionale ha comunicato che il rientro in atmosfera del satellite Goce, da una prima analisi, potrebbe interessare anche il territorio della provincia di Trento domani - domenica 10 novembre 2013, dalle ore 8,26 alle ore 9,06 - anche se, al momento attuale, non è...
LeggiPRIMO IMPEGNO DEL PRESIDENTE ROSSI LUNEDI' ALLA COOPERATIVA SOCIALE ALPI
Sarà dedicato ai giovani, al lavoro e al sociale il primo appuntamento in agenda per Ugo Rossi, nelle sue nuove vesti di presidente della Provincia autonoma di Trento. Lunedì - 11 novembre - alle ore 9.30, incontrerà infatti i vertici del Consorzio della cooperazione sociale Con.Solida,...
LeggiPACHER: "MI SONO SEMPRE SENTITO PARTE DI UNA SQUADRA"
"Grazie al colleghi della Giunta, alla dirigenza provinciale, a tutti i dipendenti, per gli anni trascorsi assieme. Non sarebbero stati così importanti se questo non fosse stato un luogo non solo di lavoro, ma dove abbiamo condiviso passioni, impegno, inquietudini, anche. Mi sono...
Leggi"LA PROVINCIA INFORMA": ALPI LEDRENSI E JUDICARIA VERSO LA RISERVA BIOSFERA UNESCO
I territori "Alpi ledrensi e Judicaria: Dalle Dolomiti al Garda" sono candidati a Riserva della Biosfera: nel mese di settembre è stato prima sottoscritto il protocollo fra i venti soggetti coinvolti nel processo, quindi si è presentata la candidatura, il pronunciamento è atteso...
LeggiCONSEGNATE LE ONORIFICENZE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA
Ultimo appuntamento pubblico istituzionale in Trentino, per il presidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher, oggi, al Commissariato del Governo di Trento, per la consegna delle onorificenze "Al Merito della Repubblica Italiana". La cerimonia, che si è tenuta...
LeggiQUARTO SIMPOSIO DELL'EUREGIO SULL'ASSISTENZA AGLI ANZIANI
Il quarto Simposio dell'Euregio sull'assistenza agli anziani si terrà mercoledì 6 novembre, dalle ore 9 alle ore 17, alla Landhaus 1 (Großer Saal) di Innsbruck, in Eduard-Wallnöfer-Platz. Parteciperanno Bernhard Tilg, assessore alla sanità del Land Tirolo, Ugo Rossi, assessore alla...
LeggiOPERAZIONE ANTIBRACCONAGGIO IN BASSA VALSUGANA
Azione antibracconaggio oggi in bassa Valsugana, che ha visto coinvolto un bracconiere residente a Borgo, che cacciava nella riserva di Torcegno. Una lunga serie di indagini con acquisizione di informazioni, appostamenti e osservazioni in campagna, ha fatto convergere l'attenzione della...
LeggiSU TELEPACE LO ZIMBABWE DI CARLO SPAGNOLLI
Telepace Trento - Telepace Regione 2 manderanno in onda il documentario, realizzato dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, "All souls. Insieme per lo Zimbabwe". Il video racconta un'esperienza di formazione realizzata in Africa, nell'ospedale missionario di Mutoko,...
LeggiIN VIGORE LA DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE IN PERIODO INVERNALE
Il Servizio Gestione strade della Provincia autonoma di Trento ha emanato l'ordinanza sulla disciplina della circolazione stradale in periodo invernale. Dal 15 novembre al 15 aprile tutti i veicoli dovranno montare pneumatici invernali o avere a bordo i mezzi antisrducciolevoli. In ogni...
LeggiTUNNEL A DOPPIA CANNA NEL BANDO LOPPIO-BUSA
La doppia canna è una possibile soluzione migliorativa al collegamento Loppio-Alto Garda, il cui bando è stato pubblicato venerdì e da ieri, dopo l'ok dell'Unione europea, è visibile sul sito dell'Agenzia provinciale degli appalti. Il bando definisce la possibilità per l'offerente di...
LeggiARREDI E AUTO: NUOVO TETTO DI SPESA PER PROVINCIA E AGENZIE
Nuovi risparmi in arrivo nella Finanziaria della Provincia, che si aggiungono a quelli già previsti dal Piano di miglioramento e che riguardano in particolare le spese per arredi e acquisto o sostituzione di autovetture. La decisione assunta oggi dalla Giunta, conformemente al dettato della...
LeggiATTIVITA' AMMINISTRATIVA: PROCEDE LA RAZIONALIZZAZIONE DELLE PROCEDURE
Proseguono gli interventi di razionalizzazione delle procedure di competenza degli uffici provinciali, e di riduzione dei tempi di risposta a cittadini e imprese. Con una decisione assunta oggi su proposta del presidente, la Giunta ha provveduto ad un ulteriore aggiornamento – che segue i...
LeggiIL SALUTO DELLA PROVINCIA AL CONGRESSO DELLA SAT
119esimo congresso della Sat oggi a Malè in val di Sole. Dopo la messa e la sfilata iniziali, l'assemblea al teatro Comunale, apertasi con gli interventi dei presidenti della Società Claudio Bassetti e della sezione di Malè - nata nel 1943 - Renato Endrizzi, che hanno ripercorso i momenti...
LeggiLE DOLOMITI E IL VALORE DEL MARCHIO UNESCO
Nell'ambito della quinta edizione dell'International Mountain Summit che si svolge a Bressanone dal 17 al 22 ottobre 2013, la Fondazione Dolomiti UNESCO organizza un convegno particolarmente significativo sul valore del marchio UNESCO. A discuterne il 21 ottobre con inizio alle 14, al Centro...
LeggiREGIONI E PROVINCE PROTAGONISTE DELLA MACROREGIONE ALPINA
"La macroregione alpina nascerà con il pieno coinvolgimento non solo degli Stati ma anche delle Regioni e Province. Ora si tratta di mantenere questo metodo paritetico anche nella definizione del Piano di attuazione della Strategia oggi ufficializzata". Lo ha detto a Grenoble il...
LeggiAGENZIA DEL LAVORO: L'APERTURA VOLONTARIA NON E' AUTORIZZATA
La Provincia autonoma di Trento ha comunicato ieri pomeriggio al presidente e alla direttrice dell'Agenzia del Lavoro che l'apertura pomeridiana volontaria di oggi, annunciata dall'ente e riferita dagli organi di informazione locali, non è da ritenersi autorizzata. La Giunta provinciale...
LeggiSCIOPERO FS DALLE 21.00 DI STASERA: A RISCHIO I TRENI REGIONALI
Il Servizio Trasporti Pubblici della Provincia autonoma di Trento comunica che le Ferrovie dello Stato hanno annunciato uno sciopero del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato a partire dalle ore 21.00 di oggi, giovedì 17 ottobre, fino alle ore 21.00 di domani, venerdì 18 ottobre 2013....
LeggiPARI OPPORTUNITA': RINVIATA L'APERTURA DEI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO
E' stato rinviato alla nomina della nuova Giunta provinciale il periodo di apertura dei termini per la presentazione delle domande di contributo per iniziative riguardanti le pari opportunità fra uomo e donna. La legge 13 del 2012 prevede infatti che alcuni articoli della norma che...
LeggiCONFERENZA STAMPA DI GIUNTA DOMANI ALLE 12
Anticipata a domani - giovedì 17 ottobre - alle ore 12, nella sala stampa del palazzo della Provincia, in piazza Dante a Trento, la tradizionale conferenza stampa settimanale della Giunta.-
LeggiL'INNOVAZIONE IN TRENTINO 2008-2010
ll Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento pubblica il report di aggiornamento sul tema dell'innovazione in Trentino. Questa pubblicazione diffonde i principali risultati della rilevazione europea sull'innovazione nelle imprese industriali e del terziario CIS 2010 (Community...
Leggi