Attualità


Attualità
Martedì, 15 Ottobre 2019

I cani antidroga della Fiamme Gialle: 26 kg di stupefacenti sequestrati in poco più di un anno

Si chiamano Apiol, Nabuco e Gabriel e sono i tre pastori tedeschi della squadra cinofili della Guardia di Finanza di Trento. Ogni giorno aiutano le forze dell’ordine a contrastare lo spaccio di droga. Dal 2018 hanno contribuito al sequestro di oltre 26 kg di sostanze stupefacenti. Oggi,...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 15 Ottobre 2019

Bocconi avvelenati: sequestro e analisi di sostanze in Vallagarina

A seguito di ripetuti episodi di avvelenamento di animali domestici e selvatici, registrati negli ultimi mesi in Vallagarina, il personale del Corpo Forestale Trentino ha condotto un’indagine approfondita che ha portato ad eseguire una specifica attività di polizia giudiziaria, su delega...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 15 Ottobre 2019

Gestione grandi carnivori: una delegazione catalana in visita a Trento

Una delegazione di esperti spagnoli del Dipartimento per il Territorio e la Sostenibilità ambientale della Catalogna, del Consiglio Generale d’Aran (provincia autonoma interna alla Catalogna) e del Corpo Forestale della Catalogna ha visitato il Trentino i giorni scorsi per un dettagliato...


Leggi
Attualità
Lunedì, 14 Ottobre 2019

La Voce del Trentino: “Solidarietà dal presidente Fugatti”

“Un brutto episodio da condannare, auspicando che si identifichino presto i responsabili". Lo afferma il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti in relazione all'atto vandalico ai danni della sede del quotidiano on line La Voce del Trentino.


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Lunedì, 14 Ottobre 2019

Tavolo Verde dell’Agricoltura: la nuova programmazione agricola 2021-2027

Semplificazione dei procedimenti e delle misure, focalizzazione su progetti d’innovazione e sul mantenimento di elevati livelli di qualità e di sostenibilità, valorizzazione dei giovani, attenzione ai cambiamenti climatici: questi i temi illustrati nel corso della riunione...


Leggi
Attualità
Lunedì, 14 Ottobre 2019

Un anno fa la tempesta Vaia

All'incirca un anno fa la tempesta Vaia si abbatteva sul Trentino, portando morte e distruzione. Il prossimo 26 ottobre, per ricordare quanto avvenne in quei tragici giorni, si terrà una cerimonia organizzata in due momenti, prima alle Gallerie di Piedicastello, alle 18.00 e poi in serata,...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 14 Ottobre 2019

Il Presidente Fugatti domani in visita al comando di Trento della Guardia di Finanza

Domani, martedì 15 ottobre, alle ore 12, il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti si recherà in visita presso il comando provinciale della Guardia di Finanza di Trento, in Via Romagnosi 15, per incontrare il personale del corpo impiegato sul territorio nel...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 13 Ottobre 2019

I 55 anni dell'Avis comunale di Storo e Bondone

Grande festa oggi a Storo per i 55 anni dell'Avis comunale di Storo e Bondone. Una manifestazione iniziata fin dal mattino con il ritrovo presso il parco Avis e la sfilata per le vie del paese fino alla chiesa di San Floriano, quindi la messa e i discorsi delle autorità. Fra i presenti,...


Leggi
Attualità , GRANDE GUERRA
Domenica, 13 Ottobre 2019

Al Doss Trento oggi inaugurato il Museo nazionale Storico degli Alpini

Cerimonia sentita oggi al Doss Trento, per l'inaugurazione del rinnovato Museo nazionale Storico degli Alpini, con l'alzabandiera e la deposizione di una corona in onore ai caduti, quindi la solenne sfilata, il taglio del nastro e la benedizione della struttura con don Michele Mastropaolo....


Leggi
Attualità
Domenica, 13 Ottobre 2019

Cento anni di Famiglia Materna a Rovereto

Grande festa ieri a Rovereto per i cento anni della Fondazione Famiglia Materna. Una realtà molto importante per la comunità lagarina che è attiva a Rovereto nella storica sede di via Saibanti, nell'area dove un tempo sorgeva la Maternità cittadina, e in altre sedi periferiche con...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Sabato, 12 Ottobre 2019

Fugatti ad Innsbruck: "Euregio, esperienza da far crescere sempre più"

"Siamo consapevoli della responsabilità che questa eredità storica e culturale comporta. Per questo riteniamo che questa nostra Euroregione abbia bisogno di rafforzarsi ed evolversi, di farci compiere insieme ulteriori passi avanti." Lo ha detto il presidente della Provincia...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 12 Ottobre 2019

Museo Nazionale Storico degli Alpini: domani l'inaugurazione

Nei frenetici giorni dell'Adunata la posa della prima pietra. Poi la pausa dovuta agli importanti ritrovamenti archeologici riaffiorati durante gli scavi sul Doss Trento, la “montagna della memoria”. Domenica 13 ottobre, però, dopo lunghi mesi di lavoro, la struttura del Museo Nazionale...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 11 Ottobre 2019

Fugatti: una risposta concreta al problema del traffico sulla tangenziale di Trento

“Abbiamo pensato a questa soluzione perché sappiano quanto già oggi sia critico il traffico sulla tangenziale in determinate situazioni, ad esempio in caso di pioggia, quando avvengono degli incidenti, o quando ci sono dei cantieri aperti. Spostando parte del traffico sull’autostrada,...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Venerdì, 11 Ottobre 2019

Alice Magnani: un esempio di forza e coraggio

"Sogno di una guarigione" è un documentario che ricorda Alice Magnani, la campionessa trentina afflitta da artrite reumatoide infantile, scomparsa in un tragico incidente stradale nel 2015. Alla presentazione del documentario, presso la sede della Sat a Trento, hanno partecipato...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 11 Ottobre 2019

“Educazione civica digitale per abitare la rete e contrastare il cyberbullismo”: prorogati i termini del bando

Con un provvedimento approvato oggi su proposta dell’assessore all’istruzione Mirko Bisesti la Giunta provinciale ha deliberato di prorogare alle ore 12 di lunedì 28 ottobre il termine per la presentazione delle domande di adesione al bando "Educazione civica digitale per abitare...


Leggi
Attualità
Giovedì, 10 Ottobre 2019

Fugatti, Tonina e Zanotelli: il Trentino è "sano" ma è giusto tenere alta la guardia

"Abbiamo fiducia nel fatto che il sistema trentino sia sano in ogni sua parte, tantopiù nel mondo della cooperazione, che trae origine e ispirazione dai valori della solidarietà, del mutuo aiuto, dell'unione delle forze". Lo affermano il presidente della Provincia autonoma di...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Giovedì, 10 Ottobre 2019

Concorso “Coltivare è innovare”: c'è tempo fino al 20 ottobre

Fotografa l’agricoltura trentina innovativa e inviaci le tue foto. C’’è tempo fino al 20 ottobre per partecipare al concorso “Coltivare è innovare”, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Edmund Mach nell’ambito del 145° anniversario della fondazione dell'ente. La...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Giovedì, 10 Ottobre 2019

Centro per la cooperazione internazionale: verso un nuovo corso

“La Provincia non vuole ritirarsi da questo settore e non ha intenti soppressivi nei confronti del Centro per la cooperazione internazionale (CCI). Abbiamo certamente posto un freno rispetto ad una crescita dimensionale che non era più sostenibile e che non aveva confronti anche nei...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 09 Ottobre 2019

San Martino – Passo Rolle, Failoni: “Siamo in fase di progettazione. Quando si andrà in appalto le risorse saranno disponibili”

“Come abbiamo spiegato, siamo in fase di progettazione, i soldi servono quando l’opera va in appalto. Nel programma 2020-2022 saranno quindi coperti in maniera completa i finanziamenti necessari per tutta l’opera che riguarda San Martino – Passo Rolle”: lo precisa l’assessore...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 09 Ottobre 2019

Trentino Digitale: Angela Esposito nominata quinto membro del cda

Assemblea dei soci oggi di Trentino Digitale, alla presenza del presidente della società Roberto Soj e dell’assessore provinciale allo sviluppo economico e lavoro Achille Spinelli. Nel corso della seduta è stato nominato il quinto componente del cda della società controllata dalla...


Leggi
Attualità , Lavoro e occupazione
Martedì, 08 Ottobre 2019

Trasporti, prosegue il confronto con le parti sindacali

In relazione a quanto riportato ieri dalla stampa su dichiarazioni sindacali relative alla asserita mancata attenzione da parte della Giunta provinciale alle istanze delle organizzazioni sindacali in materia di trasporti pubblici, interviene oggi il Presidente della Provincia autonoma di...


Leggi
Attualità
Martedì, 08 Ottobre 2019

Sciopero del personale del trasporto regionale di Trenitalia S.p.A. in Veneto

Il Servizio trasporti pubblici della Provincia comunica che dalle ore 21.01 di sabato 12 alle ore 21.00 di domenica 13 ottobre 2019 è indetto uno sciopero del personale del trasporto regionale di Trenitalia S.p.A. nella regione Veneto. Per i treni regionali, in Veneto e nelle regioni...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Martedì, 08 Ottobre 2019

Trentino Trasporti, sciopero venerdì 11 ottobre dalle 11.00 alle 15.00

Venerdì 11 ottobre, dalle 11.00 alle 15.00, ci sarà uno sciopero del personale viaggiante e degli addetti alle biglietterie di Trentino Trasporti S.p.a.. Non saranno assicurate le corse dei bus urbani ed extraurbani nella fascia di mezzogiorno. I servizi saranno riprogrammati sulle linee...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Martedì, 08 Ottobre 2019

Corso per imprenditori agricoli, domande di iscrizione entro il 15 ottobre

C’è tempo fino al 15 ottobre per presentare la domanda di iscrizione al corso per giovani imprenditori agricoli organizzato dalla Fondazione Edmund Mach. Il Centro Istruzione e Formazione sta programmando, infatti, la diciannovesima edizione del percorso formativo. Il corso...


Leggi
Attualità
Martedì, 08 Ottobre 2019

Il presidente Fugatti a San Patrignano per la presentazione del libro “Fotogrammi stupefacenti” di Federico Samaden

“E’ la prima volta che vengo a San Patrignano e per me l’impatto è molto forte, sia per l’aspetto spirituale che per quello emotivo. Per noi è importante conoscere e capire la vostra realtà, anche alla luce dell’iniziativa che abbiamo avviato in Trentino, dando a Federico...


Leggi
Attualità
Lunedì, 07 Ottobre 2019

Sequestro di stupefacente, il grazie del presidente Fugatti anche ai Forestali trentini

"Il nostro ringraziamento va alle forze dell'ordine che hanno operato il sequestro dello stupefacente e l'arresto del presunto responsabile della coltivazione, detenzione e spaccio. Le congratulazioni vanno, oltre che ai Carabinieri, anche al Corpo Forestale della Provincia autonoma di...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Lunedì, 07 Ottobre 2019

Anche il presidente Fugatti alle “porte aperte” del poligono di Castel Ivano

Terza edizione delle “porte aperte” ieri al poligono di Castel Ivano; una giornata di apertura, organizzata dall'associazione “Tiro a Segno Nazionale, sezione di Strigno”, nel comune di Castel Ivano, per favorire la conoscenza della disciplina sportiva e dell’attività praticata...


Leggi
Attualità
Lunedì, 07 Ottobre 2019

Ganzega d'autunno, il valore del volontariato

Appuntamento lo scorso weekend a Mori con la "Ganzega d'autunno", l’evento che rievoca le tradizioni della gente trentina a cavallo tra Ottocento e Novecento con enogastronomia, spettacoli e mostre non stop. L'evento è stata l'occasione per il presidente della Provincia...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 07 Ottobre 2019

Successo per la 14^ edizione della festa del radicchio di Bieno

Da quattordici anni la festa del radicchio di Bieno, nata con l'intento di dare risalto ad un prodotto tipico che ha riscosso nel tempo un sempre maggiore apprezzamento, propone nella prima domenica di ottobre una giornata dedicata alla degustazione e alla valorizzazione di questo prodotto,...


Leggi
Attualità
Lunedì, 07 Ottobre 2019

I complimenti della Giunta provinciale a Yeman Crippa

“Un grande risultato che lo fa entrare nella storia dell’atletica italiana”. Così il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti e l’assessore allo sport, Roberto Failoni si complimentano con Yeman Crippa, che ha stabilito ieri il nuovo primato italiano dei 10.000 metri,...


Leggi
Attualità
Lunedì, 07 Ottobre 2019

Vandali dai vigili del fuoco di Molveno: la condanna di Fugatti

Ignobile e inaccettabile. Così il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti commenta l'episodio vandalico ai danni della sede dei vigili del fuoco volontari di Molveno dove ignoti hanno imbrattato con scritte offensive il portone d'ingresso. "Trovo inconcepibile -...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Domenica, 06 Ottobre 2019

Fugatti: “Crescere con lo sport per imparare i veri valori della vita”

Spesso nello sport, accanto al divertimento trova spazio anche un momento di riflessione e di ringraziamento verso chi ad una crescita sportiva ha dato tanto ed ora non c’è più. È accaduto anche ad Avio dove, nella palestra della scuola media, il memorial organizzato da Apecheronza...


Leggi
Ambiente , Attualità
Domenica, 06 Ottobre 2019

Elettrificazione Valsugana: nessuna inerzia. Entro novembre attese le tempistiche di realizzazione da RFI

“Sulla elettrificazione della Valsugana non c’è nessuna inerzia. Anzi, da RFI ci attendiamo entro l’11 novembre le tempistiche del progetto e della realizzazione degli interventi”. Lo precisa il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti in relazione a quanto...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 06 Ottobre 2019

La sfida tecnologica di HIT ha un vincitore

La sfida tecnologica promossa da HIT – Hub Innovazione Trentino, volta a far dialogare i più promettenti studenti e ricercatori trentini con il mondo dell’impresa locale, ha un vincitore: il team “"Yuki", composto da Maria Teresa Stella, Andela Sitnic, Simona Atanasova e...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Venerdì, 04 Ottobre 2019

Agricoltura sociale: la Giunta provinciale al lavoro per predisporre il regolamento attuativo

“Stiamo lavorando per predisporre il regolamento attuativo alla legge in materia di agricoltura sociale, ma ricordiamo che la norma era stata approvata a luglio del 2016. Se ci fosse stato l'intento politico il regolamento si sarebbe potuto approvare entro la fine della scorsa legislatura,...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 04 Ottobre 2019

Presentato a Trento il mutuo europeo per l’efficienza energetica delle abitazioni

Ad oggi ben 47 istituti di prestito europei, in accordo con 33 organizzazioni di sostegno in tutta l’Unione europea, hanno aderito al programma pilota e si sono impegnati a testare l'implementazione dei “mutui ad alta efficienza energetica” con l’obiettivo di favorire il...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 04 Ottobre 2019

Oggi i lavori della Giunta provinciale ospitati nel Comune di Ronzone

Proseguono le riunioni del venerdì della Giunta provinciale nei Comuni trentini: oggi ad ospitare l'esecutivo è stato il Comune di Ronzone. Il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori provinciali sono stati accolti dal sindaco Stefano Endrizzi e da altri amministratori...


Leggi
Attualità
Venerdì, 04 Ottobre 2019

Pulizia degli atomizzatori, due giorni di workshop con 50 esperti in Alto Adige

Si è concluso ieri a Soprabolzano un workshop di due giorni sul tema della pulizia delle irroratrici. Ricercatori, enti di normazione, costruttori di macchine ed aziende specializzate provenienti da tutta Europa, si sono confrontati sui sistemi di pulizia interna ed esterna da utilizzare...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 04 Ottobre 2019

Vicepresidente Tonina "in Trentino il volontariato e la solidarietà sono nel DNA"

350 partecipanti provenienti da 62 Centri di servizio per il volontariato operanti in Italia, 4 plenarie, 10 gruppi di lavoro. Sono alcuni dei numeri della XIX Conferenza nazionale di CSVnet in svolgimento questi giorni a Trento. Tema di queste giornate di lavoro “La follia dei volontari...


Leggi
Attualità
Venerdì, 04 Ottobre 2019

Giunta a Ronzone: anticipato alle 11.30 l'incontro con la stampa

Gli incontri sul territorio della Giunta provinciale di Trento fanno tappa oggi a Ronzone, in Val di Non. Qui, nella sede municipale, l'esecutivo terrà la sua consueta seduta settimanale. Al termine dei lavori è previsto un breve incontro con i giornalisti che contrariamente a quanto...


Leggi