Attualità


Ambiente , Attualità
Venerdì, 19 Luglio 2019

Strade, nuova organizzazione: i settori operativi passano da 8 a 11

I settori operativi del Servizio gestione strade saranno aumentati dagli attuali 8 a 11. Lo ha deciso oggi la Giunta provinciale riunita a Tesero, su proposta dal presidente Maurizio Fugatti. I settori del Servizio rappresentano l'insieme dei “cantoni”, ossia i tratti di strada dove...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 19 Luglio 2019

Grandi carnivori: massima fiducia nell’operato dei veterinari

Con riferimento alle critiche che mettono in discussione la validità dell’operato del personale veterinario dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che coadiuva i Servizi forestali nella gestione dei grandi carnivori, l’Amministrazione provinciale esprime la massima fiducia e...


Leggi
Attualità
Venerdì, 19 Luglio 2019

La Giunta provinciale a Tesero nell’anniversario della catastrofe del 1985

Nell’anniversario della catastrofe di Stava, che il 19 luglio del 1985 provocò la morte di 268 persone, per il crollo dei bacini di decantazione della miniera di Prestavel, la Giunta provinciale, guidata dal suo presidente Maurizio Fugatti, ha deciso di tenere proprio a Tesero la sua...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 19 Luglio 2019

Enti locali, parere favorevole a due referendum in Alta Val di Non

Il prossimo autunno due referendum interesseranno i cittadini del territorio dell’Alta Val di Non. La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore agli enti locali e rapporti con il Consiglio provinciale Mattia Gottardi, ha espresso parere favorevole alle consultazioni degli elettori...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 19 Luglio 2019

La skywalk sulla diga di Santa Giustina sarà la nuova attrazione turistica della val di Non

La diga di Santa Giustina è stata per qualche decennio la diga più altra d’Europa. Nel tempo il primato è passato al Canton Vallese (Val d’Herens), ma la vertigine dei 152 metri di Santa Giustina è rimasta tale e, ancora oggi, sporgersi dal parapetto toglie il fiato. La diga e il...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 19 Luglio 2019

Approvato il Programma di sviluppo provinciale della XVI° legislatura

La Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, il PSP- Programma di sviluppo provinciale, principale documento programmatico della XVI legislatura. Le linee guida erano state approvate il 17 maggio scorso. In seguito si era aperta la raccolta delle...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 19 Luglio 2019

Arte Sella, prima nazionale del Collettivo Cinetico con il coreografo Sharon Fridman

Due giorni di danza ad Arte Sella per la prima nazionale di "Le miglia che ho corso cadendo", l’inedito percorso coreografico pensato per il magnifico museo a cielo aperto, commissionato dal festival a CollettivO CineticO e Sharon Fridman, in scena il 20 e 21 luglio alle 19.00....


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 19 Luglio 2019

Valdastico: Trentino e Provincia di Vicenza a confronto

Un primo confronto sui temi della Valdastico e dei fondi per i comuni di confine: è questo in sintesi il senso dell'incontro che si è svolto ieri in Piazza Dante fra il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti e quello della Provincia di Vicenza, Francesco Rucco.


Leggi
Attualità
Giovedì, 18 Luglio 2019

Scienza, arte e memoria


Leggi
Attualità , Lavoro e occupazione
Giovedì, 18 Luglio 2019

Rinnovo contratto sanità: le precisazioni di Apran

La Provincia intende soddisfare le legittime aspettative dell’intero comparto della sanità, e non solo quelle di alcune professionalità. Un principio sulla base del quale l’Agenzia provinciale per la rappresentanza negoziale - che agisce su mandato della Giunta provinciale – si è...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 18 Luglio 2019

M49: aggiornamento delle ore 17:30

Prosegue l'attività delle squadre del Corpo forestale provinciale che sta monitorando l'area in cui è stata documentata la presenza dell'orso dopo la sua fuga dal recinto speciale del Casteller. Fino a questo momento non sono intervenuti elementi di novità. Nel frattempo il Servizio...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 18 Luglio 2019

Ciclabile del Garda, entro fine anno previsti l’avvio degli appalti per oltre 7 milioni di euro

“I lavori per la realizzazione della pista ciclabile del lago di Garda non son fermi, ma al contrario continuano nel rispetto degli impegni assunti dalla Provincia autonoma di Trento sia per quanto riguarda i costi preventivati che le tempistiche di realizzazione”. Il presidente della...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 18 Luglio 2019

Fugatti: “Appalti pubblici strategici per lo sviluppo del Trentino”

“Il Trentino ha bisogno di liberare risorse ed energia per esprimere tutto il potenziale economico e imprenditoriale per una nuova stagione di sviluppo. In questo contesto gli appalti rappresentano un passaggio strategico e l’obiettivo della nuova giunta è di accelerare, semplificando...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 18 Luglio 2019

Venerdì Giunta a Tesero nel ricordo di Stava

Anche la Giunta provinciale di Trento vuole ricordare la catastrofe di Stava e nel giorno dell'anniversario terrà la propria riunione settimanale proprio a Tesero. L'esecutivo è atteso infatti al municipio di via IV novembre nel primissimo pomeriggio di domani, venerdì 19 luglio. Alle...


Leggi
Attualità , Lavoro e occupazione
Mercoledì, 17 Luglio 2019

L'Agenzia del lavoro sostiene i disoccupati che vogliono diventare autisti

Per far fronte alla difficoltà del settore dei trasporti nel reperire nuovi autisti (anche di autobus e pullman), l'Agenzia del lavoro sta finanziando i corsi che i disoccupati dovrebbero sostenere per conseguire la patente di guida. I posti di lavoro in questo ambito non mancano, ma le...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 17 Luglio 2019

M49: aggiornamento ore 10.30

Prosegue l'attività di monitoraggio, di informazione, supporto e presidio territoriale da parte del personale forestale nell’area interessata dalla presenza dell’orso fuggito lunedì scorso dal recinto del Casteller. Una nuova fotografia scattata da una fototrappola testimonia la...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 16 Luglio 2019

"Cosmo cartoons", la nuova mostra del MUSE dedicata all'esplorazione spaziale

L'essere umano ha sempre guardato allo spazio con curiosità e ammirazione, timore e desiderio di conquista e la cultura pop continua a raccontare attraverso storie e immagini questi fantascientifici sogni ad occhi aperti. In Cosmo Cartoons, la mostra al MUSE - Museo delle Scienze di Trento...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 16 Luglio 2019

M49, oggi la visita dei funzionari di Ispra alla struttura del “Casteller”

Mentre una fototrappola ha confermato la presenza, alle 9.29 di questa mattina, di M49 nei boschi della Marzola, i funzionari di Ispra, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale hanno fatto visita questa mattina alla struttura del Casteller, da cui l’orso si è...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 16 Luglio 2019

Paneveggio, violini e gesti di speranza dopo la devastazione di Vaia

Melodie di speranza e simbologie di rinascita dopo la tempesta Vaia. Il parco di Paneveggio è stato la splendida cornice che ha ospitato l’evento “I violini, la voce delle Alpi” sabato 13 luglio. Un’iniziativa promossa da Eusalp (ente che comprende 48 territori di 7 Paesi...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 16 Luglio 2019

M49. Fototrappola conferma la presenza in Marzola

Alle 9.29 di questa mattina una fototrappola ha immortalato l'orso. La conferma arriva dalla documentazione fotografica che ritrae il plantigrado dopo la sua fuga dal recinto del Casteller. In zona - i boschi della Marzola - è già presente il personale forestale attivato immediatamente...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 16 Luglio 2019

Un “patto” per valorizzare il lago di Garda

Un protocollo d’intesa e un “Contratto di lago” interesserà i territori rivieraschi per rafforzare il turismo sul lago di Garda. A farsi promotore dell’iniziativa è il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Mario Tonina, che ha promosso un primo tavolo di confronto con i...


Leggi
Attualità
Martedì, 16 Luglio 2019

Rovereto: iniziati i lavori di bonifica nelle aree di Piazzale Orsi

Nel mese di giugno si è svolta la prima fase della bonifica bellica superficiale delle aree interessate dal sottopasso ciclopedonale nei pressi della stazione ferroviaria in “Piazzale Orsi” a Rovereto. Nel corso dei lavori si sono riscontrate numerose interferenze nel primo strato di...


Leggi
Attualità
Lunedì, 15 Luglio 2019

M49: Nessun conflitto con il ministro Costa

“Non c’è nessun conflitto con il ministro dell’ambiente Sergio Costa sulla vicenda dell’orso M49. Non da oggi, ma da diverso tempo, abbiamo attivato un dialogo costante con il Ministero, attraverso l’Ispra, l’isituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, con il...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 15 Luglio 2019

Semplificazione e legge “sblocca cantieri”: convegno giovedì 18 luglio

Giovedì 18 luglio, con inizio alle 8.30, presso la Sala della Cooperazione in via Segantini 10 a Trento si terrà un convegno sulla legge provinciale in materia di semplificazione e potenziamento della competitività (11 giugno, numero 2) e sulla legge “sblocca cantieri" (14 giugno...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 15 Luglio 2019

Casteller: l’orso M49, catturato e rinchiuso nella notte, scavalca le recinzioni

La scorsa notte, sui monti della val di San Valentino, nel territorio di Porte di Rendena, l’orso M49 è stato catturato dal personale del Corpo Forestale Trentino in applicazione dell’ordinanza del presidente delle Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, del 1° luglio scorso....


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 15 Luglio 2019

Il parco naturale locale Monte Baldo ha la sua casa

E’ stata una domenica di festa ieri pomeriggio a Brentonico dove è stata inaugurata la Casa del Parco naturale locale Monte Baldo. Palazzo Eccheli - Biasi, questa la sede, ospita il centro visite dell’area naturale, dove il pubblico potrà conoscere la straordinaria biodiversità del...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 15 Luglio 2019

Moon date, la festa del Muse di mezza estate

Una originale mostra che inaugura, laboratori interattivi, dialoghi scientifici, concerti onirici e spettacoli a tema lunare: il 20 luglio è una di quelle date da segnare in agenda. Il Muse compie sei anni e, come da tradizione, organizza una grande festa d’estate. Ma ricorre anche il...


Leggi
Attualità
Lunedì, 15 Luglio 2019

M49: alle 10.30 conferenza stampa al Casteller

I colleghi giornalisti sono invitati ad una conferenza stampa convocata alle 10.30 al Centro vivaistico forestale del Casteller. Si farà il punto sulla situazione relativa all'orso M49. Saranno presenti il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, e l'assessore provinciale...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 12 Luglio 2019

“Radicamento sociale” e pratiche di accoglienza nello spazio alpino

Si è svolto oggi il convegno sull’immigrazione nello spazio alpino, organizzato nell’ambito del progetto europeo PlurAlps dalla Fondazione Franco Demarchi. Sono stati illustrati i risultati di ricerca dell’iniziativa e anticipati i contenuti del Libro bianco, che sarà presentato...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 12 Luglio 2019

Il sottosegretario Candiani a Trento: "Sicurezza: questione di gioco di squadra"

"Non ci servono protagonisti ma persone che sanno lavorare in squadra. È il modo migliore per garantire la sicurezza e a Trento gli esempi di collaborazione fra istituzioni locali e statali non mancano". Parola del sottosegretario Stefano Candiani oggi a Trento nell'ambito di una...


Leggi
Attualità
Venerdì, 12 Luglio 2019

Riconoscimento internazionale per Trentodoc

Italia batte Francia nelle “bollicine” o meglio, Trentodoc batte Champagne. Le Cantine Ferrari di Trento sono state nominate “Sparkling wine producer of the year” nell’ambito del “Champagne & Sparkling wine world championships 2019”, la più importante competizione...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Venerdì, 12 Luglio 2019

Celebrata nel vivaio San Giorgio di Olle la festa del patrono dei forestali

“Le ferite provocate dalla tempesta Vaia sono ancora visibili all’interno di un patrimonio ambientale che il vostro impegno pluridecennale aveva contribuito a rendere così bello e unico. Il Trentino è stato piegato dal maltempo, ma grazie all'impegno e alla preparazione di tanti uomini...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Venerdì, 12 Luglio 2019

Portinerie d’Ateneo, oggi un incontro in Provincia

La Provincia autonoma di Trento segue con grande attenzione la trattativa attorno al contratto per i lavoratori delle portinerie di Ateneo conseguente al cambio di appalto. Questa mattina un lungo incontro ha visto seduti al tavolo, presso il palazzo di piazza Dante, oltre ai rappresentanti...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 12 Luglio 2019

Grandi carnivori: la Coldiretti in piazza

Circa 1500 persone, fra agricoltori ed allevatori di Coldiretti, hanno manifestato oggi a Trento, chiedendo azioni concrete per la gestione dei grandi carnivori in Trentino, la cui presenza mette a serio rischio le attività agricole e zootecniche che si svolgono in montagna. Una...


Leggi
Attualità , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 11 Luglio 2019

La nazionale paralimpica di ciclismo si allena in Trentino

La squadra nazionale di paraciclismo sta preparando i prossimi eventi clou della stagione, ovvero Coppa del Mondo (ad agosto) e Mondiale (a settembre), a Soraga, in Val di Fassa. Grazie al supporto organizzativo di Trentino holidays e Trentino Booking, società del gruppo Confcommercio...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 11 Luglio 2019

Alle Albere la mostra "Viaggio nel colore e nel segno"

“Viaggio nel colore e nel segno: opere di Aldo e Renato Pancheri a dieci anni dalla sua scomparsa” è il titolo della mostra che verrà inaugurata venerdì 12 luglio, nella splendida cornice di Palazzo delle Albere di Trento. L’esposizione, curata dal giornalista e critico d’arte...


Leggi
Attualità
Giovedì, 11 Luglio 2019

Carcere di Trento: il presidente Fugatti scrive al ministro della Giustizia Bonafede

“La gestione della Casa circondariale di Trento ha evidenziato nel corso degli anni notevoli criticità, sia rispetto alle condizioni lavorative del Corpo di Polizia penitenziaria, sia al ben noto problema del sovraffollamento della struttura”. Comincia così una lettera inviata ieri dal...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 11 Luglio 2019

Domani la Giunta ad Olle per San Gualberto

Trasferta in Valsugana domani per la Giunta provinciale di Trento che parteciperà alle celebrazioni per la ricorrenza di San Gualberto, patrono dei forestali L'esecutivo, prima di trasferirsi a San Giorgio, frazione di Olle (Comune di Borgo Valsugana), terrà una breve riunione nella sede...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Giovedì, 11 Luglio 2019

Portinerie d’Ateneo. Bisesti: "Già oggi l'incontro con i sindacati"

I problemi che sta vivendo il personale delle portinerie d’Ateneo sono all'attenzione dell’assessorato all’Istruzione, università e cultura della Provincia autonoma di Trento. È lo stesso assessore, Mirko Bisesti a comunicare di aver attivato la Direzione generale della Provincia...


Leggi
Attualità , AVVISI
Giovedì, 11 Luglio 2019

Semplificazione e legge “sblocca cantieri”, le novità in un convegno

La legge provinciale in materia di semplificazione e potenziamento della competitività (11 giugno, numero 2) e la legge “sblocca cantieri" (14 giugno numero 55) saranno oggetto di un convengo organizzato dal Tavolo appalti della Provincia autonoma di Trento. L’appuntamento con le...


Leggi