Attualità
L’agente di polizia travolto a Tenno: il presidente Fugatti incontrerà il sindaco Marocchi
“Chi garantisce la sicurezza dei cittadini deve poterlo fare in sicurezza” Così il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, commenta l’episodio verificatosi nei giorni scorsi a Tenno, dove un agente della polizia intercomunale dell’Alto Garda è stato investito da un...
Leggi
Promozione dello sport, a Sanbapolis il primo incontro sui nuovi criteri
Inizia il tour sul territorio dell’assessore provinciale allo sport, Roberto Failoni, per presentare i nuovi criteri che, inseriti nella legge dello sport, consentiranno di garantire nuovo impulso in Trentino alla pratica sportiva ed assicurare al mondo delle associazioni delle misure...
Leggi
Martedì l'incontro fra il presidente Fugatti e il ministro Boccia
Si terrà martedì prossimo - 17 settembre a Roma - l'incontro fra il Presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e il Ministro per gli Affari regionali e le autonomie Francesco Boccia. L'incontro era stato richiesto nei giorni scorsi dal Governatore del Trentino e...
Leggi
Dal Sudan all'ospedale di Ala: un film sul primo richiedente asilo internazionale in Trentino
Si terrà lunedì 16 settembre, nella Sala stampa del Palazzo della Provincia, alle ore 12.00, la conferenza stampa di presentazione di "Nero e bianco", il film dedicato ad Albino Mayom Kuel, primo richiedente asilo internazionale in Trentino per motivi politici e religiosi,...
Leggi
Censimento 2019, nominata la commissione tecnica
Un campione di circa 14.000 famiglie sarà coinvolto nel censimento 2019 della popolazione e delle abitazioni. Ben 120 rilevatori opereranno sul territorio di 57 Comuni a partire dal 6 ottobre. Spetterà ad una commissione ad hoc occuparsi di tutti gli spetti tecnici: i componenti di questo...
Leggi
Sottoscrizione convenzione recupero muretti a secco
CONFERENZA STAMPA Lunedì 16 settembre, alle ore 10.30, San Michele all’Adige Sala Specchi Fondazione Edmund Mach SOTTOSCRIZIONE CONVENZIONE RECUPERO MURETTI A SECCO
Leggi
Casa Sebastiano: la risposta trentina all'autismo
A poco meno di due anni dall’apertura di Casa Sebastiano a Coredo, l’assessore alla Salute Stefania Segnana ha incontrato oggi i vertici della Fondazione per fare il punto sullo stato dell’arte e un bilancio sull’attività svolta a favore di giovani affetti da autismo. Un confronto...
Leggi
Trentino trasporti, problemi con l'aggiornamento delle validatrici
Trentino trasporti informa che oggi, 12 settembre 2019, si è verificato un problema nell'aggiornamento della piattaforma informatica presente sugli autobus urbani di Trento, Rovereto e Riva del Garda.
Leggi
Spinelli agli studenti: “Il Trentino ha bisogno della vostra energia e delle vostre capacità”
Il primo giorno di lezioni a Rovereto per gli Istituti tecnici Marconi e Fontana di Rovereto ha visto la visita dell’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli. “La mia presenza - ha sottolineato Spinelli, in rappresentanza dell’esecutivo...
Leggi
Domani a Luserna la riunione della Giunta provinciale
Sarà la sala del Consiglio del Comune di Luserna ad ospitare domani i lavori della Giunta provinciale di Trento che prosegue i suoi incontri settimanali con le amministrazioni del territorio. La seduta dell'esecutivo sarà preceduta, verso le 9.30, dalla firma del protocollo che dà il via...
Leggi
“Il tesoro umano”: la rassegna Generazioni arriva a Trento
Secondo appuntamento venerdì e sabato con “Generazioni”, la rassegna di eventi organizzata dalle cooperative sociali Young Inside e Inside con il sostegno delle Province autonome di Bolzano e Trento e della Regione Trentino – Alto Adige/Südtirol. Dopo il debutto la scorsa settimana a...
Leggi
Marco Radice alla guida di Cassa del Trentino
L’avv. Marco Radice è stato nominato dall’Assemblea ordinaria degli Azionisti, tenutasi lo scorso 6 settembre, come Presidente di Cassa del Trentino, dopo le dimissioni del dott. Roberto Nicastro, che ha dovuto lasciare la Società a seguito della prestigiosa nomina a Vice Presidente di...
Leggi
Il benvenuto del presidente Fugatti al nuovo comandante provinciale dei Carabinieri Salotti
"Benvenuto!": così il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha accolto questa mattina il colonnello Simone Salotti, il nuovo comandante provinciale dei Carabinieri che è subentrato al colonnello Luca Volpi, destinato ad un incarico all’estero....
Leggi
Censimento permanente delle imprese, ultima settimana per compilare il questionario
Ultima settimana per la compilazione del questionario del censimento permanente delle imprese, che chiuderà i battenti lunedì 16 settembre. A differenza dei censimenti tradizionali, il nuovo censimento è di tipo campionario. Le circa 3 mila imprese selezionate in provincia di Trento...
Leggi
Operazione antibracconaggio in Valsugana
Si è brillantemente conclusa durante i giorni scorsi una operazione antibracconaggio, volta al controllo e alla gestione in sicurezza delle armi da sparo, condotta dal personale del Corpo forestale della Provincia autonoma di Trento, coordinato dall’ufficio forestale distrettuale di Borgo...
Leggi
Il saluto del presidente Fugatti al colonnello Volpi
Nei giorni scorsi il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha ricevuto la visita del colonnello Luca Volpi, che lascia il comando dei Carabinieri di Trento per assumere un nuovo prestigioso incarico. Volpi è stato chiamato, infatti, nel ruolo di ufficiale di...
Leggi
I benefici pigmenti “rossi” di frutta e verdura al centro di un workshop internazionale di tre giorni alla FEM
Il colorato mondo degli antociani, i pigmenti rossi salutari contenuti nei piccoli frutti, nell’uva e nel vino, è al centro del congresso internazionale che si è aperto, oggi, alla Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige. Italia, Spagna, Portogallo, Germania, Messico, Nuova...
Leggi
Avio si aggiudica la XIII finale del Palio delle Botti
Giove pluvio ha graziato la XIII finale nazionale del Palio delle Botti tra Città del Vino, concedendo una tregua che ha riempito la piazza di Sabbionara d’Avio, dove si sono riuniti cittadini e supporter delle diverse squadre in gara. A conquistare l’ambito titolo, per la prima volta...
Leggi
Tonina ai Vigili del fuoco: “Con voi l’Autonomia è ancora più speciale”
“I Vigili del fuoco sono una palestra di impegno civico e senso di comunità. Con il vostro impegno sapete rendere ancora più speciale la nostra autonomia”. Lo ha detto il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, Mario Tonina, intervenendo stamani a Villazzano al Convegno...
Leggi
Aggressione in carcere. Segnana: "Situazione preoccupante"
Solidarietà alla poliziotta vittima dell'aggressione e al tempo stesso preoccupazione per le condizioni di sicurezza all'interno del carcere di Trento. È quanto esprime l'assessore alla salute e politiche sociali della Provincia autonoma di Trento, Stefania Segnana commentando la notizia...
Leggi
Domani ad Avio gran finale per Uva e dintorni con il Palio delle botti
Cresce ad Avio l'attesa per la finalissima, in programma domani, 8 settembre nella frazione di Sabbionara, del 13° Palio delle Botti tra Città del Vino, kermesse itinerante davvero unica in Italia, nata nel 2007 da un'idea dell'Associazione Nazionale Città del Vino. Per la città trentina...
Leggi
Intitolata a Remo Albertini la tribuna Ovest del Quercia
"Mi rallegra solo la certezza di aver fatto felice per alcuni anni la Rovereto sportiva che forse mi ricorda ancora con nostalgia". È la breve citazione che appare sulla targa che da oggi ricorda ai visitatori dello Stadio Quercia di Rovereto l'intitolazione a Remo Albertini della...
Leggi
Dimaro-Folgarida, al via la riqualificazione dell’area lungo l’asta del Meledrio
Un nuovo progetto urbanistico e turistico, con valenza di valle e provinciale e che riguarda un’area di interesse sovracomunale, è stato l’oggetto di un incontro ieri pomeriggio nella sala del Consiglio del comune di Dimaro-Folgarida, al quale hanno partecipato, fra gli altri, il...
Leggi
Rovereto: incendio nella notte nei laboratori del CFP Veronesi in Polo Meccatronica
Un incendio ha danneggiato, alle ore 2 della notte scorsa, i laboratori elettronici del Centro di Formazione Professionale “Giuseppe Veronesi” presso Polo Meccatronica, in via Fortunato Zeni a Rovereto. Sono in corso le verifiche da parte dei Vigili del Fuoco, intervenuti prontamente su...
Leggi
Mario Del Grosso Destreri nominato direttore generale della FEM
E’ giunto a conclusione l’iter per l’individuazione del nuovo direttore generale della Fondazione Edmund Mach. Il Consiglio di amministrazione, nella seduta odierna, ha individuato il nominativo scelto tra quattro candidature di alto profilo proposte dalla commissione selezionatrice...
Leggi
Fugatti: un uso delle risorse pubbliche responsabile e utile
“Riguardo a quel milione di euro proveniente dall’Europa, da destinare alle politiche di accoglienza dei migranti, a cui come Provincia avremmo rinunciato, noi vogliamo semplicemente capire se queste risorse sarebbero davvero utili, quali attività e corsi verrebbero organizzati e con...
Leggi
La Giunta provinciale oggi al passo della Mendola
Si è tenuta stamani nella splendida cornice del Salone della Caccia dell'ex Grand Hotel Penegal, oggi Villa Imperiale, restaurato e restituito agli antici splendori dal comune di Ruffrè con il sostegno della Provincia autonoma di Trento, la tradizionale riunione del venerdì della Giunta...
Leggi
Musica a scuola: approvato il bando per i progetti proposti dalle scuole musicali
Promuovere la promozione e lo sviluppo della formazione musicale nella scuola primaria e nella secondaria di primo grado, attraverso approfondimenti teorici e la pratica strumentale o corale: è questa la finalità del bando approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta...
Leggi
ASUC trentine, incontro stamani con il presidente Fugatti e gli assessori Zanotelli e Gottardi
Continua il dialogo tra la Giunta provinciale e i rappresentanti delle ASUC trentine, l'associazione provinciale delle amministrazioni separate di uso civico della Provincia autonoma di Trento. Questa mattina il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti insieme...
Leggi
Fatti di Nago, Segnana: ”Profondo dolore e impegno per una comunità più sicura”
“Profondo dolore per quanto accaduto a Nago, con la morte di una donna avvenuta con una dinamica sulla quale gli inquirenti stanno cercando di fare chiarezza. Al di là delle eventuali responsabilità, che saranno accertate, la cronaca di oggi ci invita ancora una volta a ricordare che si...
Leggi
Treni, sciopero domenica 8 settembre
Il Servizio trasporti pubblici della Provincia comunica che dalle ore 9.01 alle ore 17.00 di domenica 8 settembre 2019 è stato indetto uno sciopero del personale della Divisione Passeggeri Regionale di Trenitalia S.p.A. del Veneto. Lo sciopero non interessa i treni di Lunga Percorrenza....
Leggi
Pane delle Alpi, pronta la “guida” e una mostra per le scuole trentine
E’ in programma venerdì 6 settembre, alle ore 16, presso l’aula magna FEM un meeting organizzato dall’associazione AlpiBio in collaborazione con il Centro Istruzione e Formazione di San Michele al quale parteciperanno i rappresentanti degli istituti scolastici coinvolti nel progetto...
Leggi
Domani a Ruffrè-Mendola la Giunta provinciale
Sarà la Villa imperiale del Passo della Mendola ad ospitare domani i lavori della Giunta provinciale di Trento che prosegue i suoi appuntamenti sul territorio. L'Esecutivo sarà accolto dal sindaco Seppi in mattinata e, al termine della riunione, è previsto un breve incontro con la stampa....
Leggi
Dimaro. Fiducia nell’operato delle strutture. Attendiamo con serenità che si concludano le verifiche dei magistrati
In merito alla richiesta di incidente probatorio formulata dalla Procura distrettuale di Trento sulla frana di Dimaro, la Provincia ripone la sua fiducia nell’operato della magistratura, ma al tempo stesso conferma la completa stima nei confronti dei dirigenti coinvolti dall’indagine...
Leggi
Portinnesti del melo, incontro internazionale alla FEM
Nei giorni scorsi la Fondazione Edmund Mach ha ospitato un interessante incontro di aggiornamento sul tema portinnesti del melo, a cui hanno partecipato più di 50 esperti tra ricercatori anche provenienti da Olanda, Spagna e Francia, tecnici e vivaisti a livello locale e nazionale....
Leggi
Un agosto più caldo della media
Agosto 2019 è risultato più caldo della media. Le precipitazioni sono state vicino ai valori medi, a prevalente carattere di rovescio e temporale.
Leggi
Al via la rassegna “Generazioni”. Dieci appuntamenti per parlare di protagonismo giovanile e dialogo intergenerazionale
È stata presentata questo pomeriggio al Centro Trevi di Bolzano la prima edizione di “Generazioni”, la rassegna di eventi organizzata dalle cooperative sociali Young Inside e Inside con il sostegno delle Province autonome di Bolzano e Trento e della Regione Trentino – Alto...
Leggi
Fugatti: “Acli, patrimonio importante per la crescita del Trentino”
Formazione, lavoro, welfare, agricoltura e solidarietà. Sono i temi al centro del confronto che il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e l'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana hanno promosso con la presidenza delle Acli...
Leggi
“A scuola di ambiente e stili di vita”
L' Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente ha pubblicato sul proprio sito web la guida “A scuola di ambiente e stili di vita” per l’anno scolastico 2019/20: più di 60 proposte di educazione ambientale consultabili all’indirizzo...
Leggi
Scorsese, il Trentino lo attende a Ronzone alla mostra di Borzage
Martin Scorsese, il noto regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico statunitense potrebbe presto venire in Trentino, in visita alla mostra dedicata alla vita e alle opere di Frank Borzage allestita in queste settimane a Ronzone. Un caloroso invito è stato, infatti,...
Leggi