Attualità


Attualità , Istruzione e formazione
Mercoledì, 03 Luglio 2019

Il tirocinio in Allgäu compie 60 anni: 2500 studenti in Germania dal 1959

E' uno dei tirocini linguistico-pratici più antichi in Europa quello che lega la Fondazione Edmund Mach con le scuole agrarie tedesche dell'Allgäu. Un rapporto che ha radici profonde. Quest'anno ricorrono i 60 anni di questa costruttiva collaborazione e nei giorni scorsi il direttore...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 03 Luglio 2019

Liberato l’orsetto dopo le cure al Casteller

Poco più di un mese di cure è bastato per rimettere in forze l’orsetto, che ora ha circa sei mesi, recuperato lo scorso 27 maggio in grave stato di debilitazione nei pressi del lago di Molveno. Il giovane plantigrado è stato rilasciato nei boschi del Brenta orientale. Della...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 02 Luglio 2019

Progetto planetario: richiesto un parere al Comitato provinciale per i beni culturali, organo consultivo della Giunta

Su iniziativa dell’assessore Mirko Bisesti, il Comitato Provinciale per i Beni culturali sarà chiamato ad esprimere un parere in merito al progetto che prevede la realizzazione di un planetario a servizio del Muse, da collocare nel prato delle Albere, nelle adiacenze del museo e dello...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 02 Luglio 2019

Il passaggio del Museo Caproni al Museo storico: giovedì la conferenza stampa

È convocata giovedì 4 luglio alle ore 11, presso il Museo Caproni in via Lidorno 3 a Trento, la conferenza stampa relativa al passaggio di gestione del Museo dell'aeronautica Gianni Caproni alla Fondazione Museo storico del Trentino.


Leggi
Attualità
Martedì, 02 Luglio 2019

Il saluto del presidente Fugatti al colonnello Ribaudo

Un sentito ringraziamento per quello che la Guardia di Finanza sta facendo in Trentino, in particolare sul fronte del contrasto al traffico di stupefacenti, anche con controlli mirati nei confronti dei pendolari dello spaccio: lo ha espresso il presidente della Provincia autonoma di Trento...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 02 Luglio 2019

Il presidente Fugatti: “Ex sindaci, risorsa per il Trentino”

“Con il loro bagaglio di esperienze, maturate a stretto contatto con le comunità e i loro bisogni, gli ex sindaci, insieme agli ex amministratori comunali, rappresentano una risorsa per il Trentino e possono essere di esempio e ispirazione anche per i giovani. Questi ultimi infatti...


Leggi
Attualità
Martedì, 02 Luglio 2019

Treni regionali, possibili cancellazioni per uno sciopero in Veneto

Il Servizio trasporti pubblici della Provincia informa che dalle ore 23 di sabato 6 alle ore 22 di domenica 7 luglio 2019 è stato indetto uno sciopero del personale del trasporto regionale di Trenitalia S.p.A. nella regione Veneto. Per i treni regionali, in Veneto e nelle regioni limitrofe...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Lunedì, 01 Luglio 2019

Ancora caldo, ma con la possibilità di temporali e anche grandine

Prosegue il caldo, anche se meno intenso della scorsa settimana. Si è attenuata la pressione atmosferica e si stanno insediando condizioni di maggiore instabilità che determineranno in questi giorni fenomeni temporaleschi, anche intensi e con grandinate, specialmente al pomeriggio-sera: la...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 01 Luglio 2019

Decodificato il genoma dell’abete bianco: nel consorzio internazionale per l’Italia ci sono FEM, C3A e CNR

Dopo la decodifica del genoma di vite, melo, fragola, lampone, olivo, pesco e di insetti come la Drosophila suzukii e loro patogeni (Plasmopara viticola) la Fondazione Edmund Mach è coinvolta in un’altra importante attività di sequenziamento: il codice genetico dell’abete bianco. Un...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 01 Luglio 2019

Nuovo complesso di housing sociale a Mori

Il progetto di housing sociale Borgo del Sole a Mori, in fondo a via Terranera, all’incrocio di via Cooperazione con via Carbiol, è realtà. Si tratta della quindicesima iniziativa del Fondo Housing sociale Trentino: realizzati 19 nuovi appartamenti con due o tre camere, tutti dotati di...


Leggi
Ambiente , Attualità
Domenica, 30 Giugno 2019

Fugatti su M49: "Catturarlo è un dovere, nel nome della sicurezza dei cittadini"

"Non si tratta di voler fare strappi, ma di prendere atto che la situazione è ormai insostenibile e che garantire la sicurezza di allevatori e cittadini in genere è un dovere primario, dal quale non ci si può sottrarre". Il presidente della Provincia autonoma di Trento,...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 29 Giugno 2019

Un messaggio di amicizia e unità dai giovani allievi dei Vigili del fuoco

Si è appena concluso a Telfs, in Austria, il campeggio allievi Vigili del Fuoco volontari. Circa tremila i partecipanti provenienti da Tirolo, Alto Adige, Trentino e bassa Baviera, che oggi si sono cimentati nelle classiche gare CTIF e in questi giorni in molteplici attività collaterali....


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 29 Giugno 2019

Bisesti: positivo il progetto H20, ma il confronto è aperto

In merito agli articoli apparsi sulla stampa di oggi riguardanti il progetto di realizzare al Muse un planetario e degli spazi di formazione e ricerca, l'assessore provinciale alla cultura Mirko Bisesti crede che lo sviluppo dell'area e del sistema museale possa passare anche attraverso il...


Leggi
Attualità , Lavoro e occupazione
Sabato, 29 Giugno 2019

Loppio-Busa: la Provincia promuove un incontro fra le parti

La Provincia segue con attenzione le dinamiche di quello che è uno dei cantieri più importanti nel piano delle opere pubbliche trentine. L'attività di controllo è continua e mirata alle prescrizioni previste dalle norme sulla sicurezza nonché quelle contrattuali. Ma più in generale,...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Sabato, 29 Giugno 2019

Specie aliene, bioinformatica, foreste e biologia evoluzionista: nel campus FEM è tempo di summer school internazionali

E’ tempo di summer school alla Fondazione Edmund Mach. Nei suoi 14 ettari tra laboratori, aule, serre e coltivazioni, il campus di San Michele ospita in questi giorni due prestigiose scuole internazionali che mirano ad offrire una formazione specialistica e di alto livello sulle tematiche...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 28 Giugno 2019

Fugatti decide la cattura dell’orso M49

L’orso M49 sarà catturato. Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha informato oggi la giunta provinciale di aver dato mandato di preparare l’ordinanza di cattura dell’orso più problematico del Trentino. Da subito la squadra Orso del Corpo forestale si...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 28 Giugno 2019

Qualità dell'aria: le concentrazioni di ozono rilevate ieri

Le particolari condizioni meteorlogiche di questi giorni hanno determinato nella giornata di ieri, per la prima volta in Trentino, il superamento della cosiddetta "soglia di allarme" dell'inquinante ozono (il superamento della soglia di attenzione è normale nel periodo estivo)...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 28 Giugno 2019

Festa dei Maestri Artigiani: stasera e martedì in Tv lo speciale dedicato alla serata

"Sapere, fare, trasmettere" sono state le parole chiave dell’evento del 17 giugno scorso al PalaRotari di Mezzocorona: la festa dei Maestri artigiani, un’occasione di confronto e incontro sul presente e il futuro di una figura considerata strategica per l’economia e la...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 27 Giugno 2019

Trentino Digitale: a breve una decisione definitiva sulla proposta di revoca degli amministratori

Si è riunita oggi l’assemblea ordinaria dei soci di Trentino Digitale spa. All’ordine del giorno, tra l’altro, l’approvazione del bilancio di esercizio 2018 (il primo dopo la fusione tra le due precedenti società Informatica Trentina spa e Trentino Network srl), alcune nomine...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 26 Giugno 2019

Grande successo per la festa del decennale del riconoscimento UNESCO alle Dolomiti

I vertici amministrativi dei territori su cui si elevano maestose le Dolomiti hanno partecipato a Cortina alla grande festa per i dieci anni dal riconoscimento UNESCO. Per la Provincia autonoma c'era il vicepresidente Mario Tonina che, nelle sue vesti di vicepresidente della Fondazione...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 26 Giugno 2019

Olimpiadi 2026: Fugatti incontra Giorgetti a Palazzo Chigi

"Losanna riecheggia ancora e il 2026 sembra lontano, ma non si può dormire, è il caso di dirlo, sugli allori perché la scommessa è così importante ed il lavoro da fare altrettanto impegnativo che non possiamo permetterci di sprecare nemmeno un minuto" È il commento del...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 26 Giugno 2019

Giornata Onu contro la droga: il presidente Fugatti ribadisce l’impegno della Provincia a fianco dei giovani e delle famiglie

Oggi è la Giornata internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di droga, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni unite nel 1987. Se in tutto il mondo si rinnova l’impegno contro il consumo di droghe, anche il Trentino vuole testimoniare la sua ferma determinazione a...


Leggi
Attualità , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 25 Giugno 2019

Consegnati i nuovi alloggi a canone sostenibile realizzati nell’abitato di Marco di Rovereto

Questa mattina sono stati inaugurati nel Comune Rovereto i 31 alloggi di edilizia residenziale pubblica ottenuti dalla nuova costruzione realizzata da Itea Spa a nord dell’abitato di Marco. A dare il benvenuto ai nuovi nuclei assegnatari degli alloggi a canone sostenibile il presidente di...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Martedì, 25 Giugno 2019

Temperature elevate anche nei prossimi giorni

Un’alta pressione di origine africana determinerà temperature elevate almeno fino a domenica 30 giugno. Le temperature sono previste in aumento su tutto il territorio provinciale. In Valle dell’Adige si prevedono valori massimi superiori ai 35°C, con punte fino a 38-40°C nei...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Lunedì, 24 Giugno 2019

Trentino Olimpico: la XXV edizione dei Giochi invernali assegnata a Milano-Cortina

Per la prima volta nella storia, la bandiera olimpica, con i suoi cinque cerchi in rappresentanza dei cinque continenti, sventolerà sul Trentino. Lo ha deciso oggi a Losanna il Comitato Olimpico Internazionale che ha assegnato i giochi delle XXV Olimpiade invernale a...


Leggi
Attualità , GRANDE GUERRA
Domenica, 23 Giugno 2019

65 anni di Alpini. A Castel Condino una cerimonia per dire grazie

Una comunità che si è stretta attorno ad uno dei propri simboli più cari. È successo stamani a Castel Condino dove è stato celebrato il 65° anniversario di fondazione del locale Gruppo Alpini con una cerimonia alla quale ha partecipato il vicepresidente della Provincia, Mario Tonina...


Leggi
Attualità
Domenica, 23 Giugno 2019

Milano Cortina 2026, domani a Losanna la decisione

"Domani sarà una giornata importante, siamo fiduciosi perché crediamo di aver fatto tutto il possibile per predisporre un dossier tecnicamente adeguato alle richeste del Comitato Olimpico. Il Trentino crede fortemente in queste Olimpiadi, consapevole che i nostri territori sapranno...


Leggi
Attualità
Sabato, 22 Giugno 2019

Martedì 25 giugno l’inaugurazione del nuovo complesso Itea in località Marco

Il nuovo complesso che ospita 31 alloggi destinati alla locazione a canone sostenibile, realizzato da Itea Spa nell’abitato di Marco, nel Comune di Rovereto, sarà inaugurato martedì 25 giugno alle ore 11,00. A dare il benvenuto alle nuove famiglie Itea, proveniente dalla graduatoria...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 22 Giugno 2019

Dolomites Today: diventa protagonista di un grande racconto collettivo

Diventa protagonista, raccontaci le tue Dolomiti: partecipa alla creazione del Dolomites Today, film. Il 26 giugno lasciati ispirare da queste straordinarie montagne, uniche al mondo, prendi il tuo smartphone e proponici un video, potresti essere l’attore del grande racconto collettivo che...


Leggi
Attualità
Venerdì, 21 Giugno 2019

Sequestri di generi alimentari mal conservati in Trentino e controlli nei negozi etnici

“La sicurezza alimentare, come quella personale, è estremamente importante. Per questo riteniamo che le operazioni portate a termine in Trentino negli ultimi giorni, tra le quali anche quelle sui negozi etnici, da parte di carabinieri e polizia, siano davvero di grande rilevanza per la...


Leggi
Attualità
Venerdì, 21 Giugno 2019

Orso M49: situazione non più sostenibile

La situazione non è più sostenibile. La popolazione delle aree interessate ha paura e gli operatori economici, in particolar modo quelli del settore zootecnico, non riescono più a lavorare con serenità. Questo il quadro emerso oggi nel corso della riunione del Comitato provinciale per...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 21 Giugno 2019

Ospedali in rete per dare i giusti servizi ai cittadini

"Siamo qui oggi molto volentieri per l'inaugurazione di questo nuovo centro, luminoso, aperto, efficiente: un investimento utile e necessario per i cittadini, tutti sappiamo quanto Rovereto sia centrale in questi territori e quanto i cittadini abbiano fiducia nella struttura ospedaliera...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 21 Giugno 2019

Nuovo disciplinare per la compilazione delle dichiarazioni ICEF e delle domande di agevolazione

Approvato dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico e lavoro Achille Spinelli, il disciplinare e lo schema di convenzione per lo svolgimento delle attività inerenti la compilazione e trasmissione per via telematica delle dichiarazioni sostitutive ICEF e...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Giovedì, 20 Giugno 2019

All'ospedale di Rovereto la riunione di Giunta di domani

Sarà l'ospedale di Rovereto la location che ospiterà i lavori della Giunta provinciale di Trento domani, venerdì 21 giugno. L'occasione è anche offerta dall'inaugurazione del Centro dialisi in programma domattina alle 10.30. Subito dopo è previsto un breve incontro con la stampa....


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 19 Giugno 2019

Infrastrutture, rilancio dei centri storici e formazione: l'assestamento di Bilancio presentato alle categorie economiche

Illustrati i punti salienti della manovra di Bilancio alle categorie economiche da parte del presidente Fugatti e della Giunta provinciale nella sala Fedrizzi di Piazza Dante nel tardo pomeriggio di oggi. Questa prima condivisione con i portatori di interesse dell'allocazione delle risorse...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 19 Giugno 2019

Assestamento di bilancio: riflettori su lavoro, conciliazione e famiglia

Il lavoro, in particolare quello femminile, è stato il tema su cui si è discusso maggiormente questo pomeriggio in Provincia in occasione dell'illustrazione da parte della Giunta provinciale ai sindacati dei contenuti salienti della manovra di assestamento di bilancio. Un ulteriore...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 17 Giugno 2019

Castanea 2019, un successo di partecipanti e sinergie per il rilancio della castanicoltura

Bilancio positivo per Castanea 2019, la quattro giorni dedicata alla castanicoltura locale e nazionale organizzata da Fondazione Edmund Mach e Società di Ortoflorifrutticoltura italiana che si è svolta dall’11 al 14 giugno a Pergine, sede individuata in virtù del rilancio che i suoi...


Leggi
Attualità
Lunedì, 17 Giugno 2019

Lotta alla droga: in Provincia un presidio permanente per contrastare il fenomeno

“La lotta alla droga è una vera e propria guerra che la Giunta provinciale vuole affrontare a 360 gradi, attraverso la repressione, con la preziosa attività delle Forze dell’Ordine, ma anche attraverso un’azione sul piano culturale ed educativo, che coinvolga in particolar modo i...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 17 Giugno 2019

Approvato il Bilancio 2018 di Cassa del Trentino S.p.A.

Cassa del Trentino S.p.A. ha assicurato anche nel 2018 il supporto allo sviluppo economico del Trentino, operando su un ampio perimetro: dall’attento ricorso ai mercati finanziari al monitoraggio del debito dell’intero sistema, dalla puntuale erogazione dei contributi a Comuni e...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 15 Giugno 2019

“La qualità sarà il vero fattore di sviluppo della montagna”

La qualità globale - dai servizi ai prodotti, dal territorio all’organizzazione della cosa pubblica - sarà il vero motore della prossima stagione di sviluppo della montagna. E’ questa la parola chiave che attraversa temi e discussioni agli Stati generali della montagna di Comano Terme....


Leggi