Attualità
Restituita alla comunità la chiesa di Palù del Fersina
E' salito a Palù del Fersina l'Arcivescovo di Trento, monsignor Lauro Tisi, per restituire alla comunità la chiesa parrocchiale di Santa Maria Maddalena al centro di un importante intervento di ristrutturazione. La chiesetta, che si affaccia sulla Valle del Fersina, risale al 1500 anche se...
Leggi
Coronavirus: gli aggiornamenti del 28 agosto 2021
Nella giornata odierna non si registrano decessi dovuti al Covid-19 in Trentino e anche le rianimazioni non ospitano pazienti per complicazioni dovute al virus. Lo conferma il bollettino dell'Azienda sanitaria, che precisa i dati riferiti alle degenze: 24 le persone ricoverate attualmente...
Leggi
Coronavirus: il bollettino del 26 agosto 2021
Il report dell'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari registra fortunatamente ancora una giornata senza decessi per Covid-19 in Trentino. Anche le rianimazioni degli ospedali non ospitano pazienti contagiati dal coronavirus, ma sono 25 i ricoverati, con 3 nuovi ricoveri avvenuti nella...
Leggi
I diari di CamminaSCUP: 25 agosto 2021 da Cembra a Pinè
Lo spazio per la piccola cerimonia iniziale della giornata lo concede la Cantina di Cembra, scelta perché è giusto in fondo al paese. Vengono consegnate le borracce targate SCUP e le credenziali per i timbri di tappa a coloro che non l’hanno ancora avuti: sono una ventina sui 42...
Leggi
Cesenatico, nuovo ospite positivo
I test rapidi hanno evidenziato un nuovo contagio tra gli ospiti della colonia di Cesenatico, mentre altri tre giovani animatori hanno segnalato all’organizzazione i sintomi compatibili con il Covid e presto saranno sottoposti a tampone molecolare. Le quattro persone si trovano ora in...
Leggi
Coronavirus: i dati di martedì 24 agosto 2021
C’è un dato del bollettino Apss di oggi che salta all’occhio e riguarda i ricoveri ospedalieri, che salgono a 30 per via di 4 nuovi ingressi avvenuti ieri e compensati in minima parte da 1 dimissione. Per fortuna nessuno si trova in rianimazione, ed è sempre una buona notizia poter...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di lunedì 23 agosto 2021
Più di 290.000 trentini hanno ricevuto la doppia dose di vaccino e la campagna stamane ha registrato una cifra vicino alle 660.000 somministrazioni. Il dato è contenuto nel bollettino odierno dell’azienda provinciale per i servizi sanitari che conferma l’assenza di decessi da Covid-19...
Leggi
Olimpiadi 2026, accordo strategico per gli interventi strutturali
Individuare un percorso di pianificazione e di progettazione di tutti gli interventi strutturali relativi alle sedi olimpiche di gara. E’ questo il fine di un accordo fra Provincia, comuni e la Società Trentino Sviluppo approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore...
Leggi
Da Alpbach nuovo impulso per l’Euregio
La sfida dell’Euregio, questa particolare alleanza che vede tre territori di due diversi Stati collaborare da anni assieme in nome di antiche radici comuni e di una comune identità territoriale e culturale, si chiama sostenibilità. Un concetto rilanciato con forza questa mattina ad...
Leggi
Coronavirus: la situazione di domenica 22 agosto 2021
Come anticipato ieri, un nuovo decesso è stato registrato dal bollettino Covid-19 dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che dà conto anche dei 48 nuovi contagi riscontrati nelle ultime 24 ore. Intanto le vaccinazioni arrivano a quota 656.604 mentre 43 nuove guarigioni portano...
Leggi
Coronavirus: i dati del bollettino di venerdì 20 agosto 2021
Il tetto delle 650.000 vaccinazioni è stato superato, ma anche in Trentino il virus continua a diffondersi, con una cinquantina di nuovi contagi. E se fortunatamente torna a zero il numero dei decessi per Covid-19, in ospedale sale di nuovo il numero dei ricoverati che diventano 25.
Leggi
Profughi afghani: anche in Trentino un punto di accoglienza e smistamento
Anche in Trentino arriveranno dei profughi afghani nell’ambito del programma di accoglienza e smistamento che sta coordinando il governo nazionale. La conferma è stata data al presidente della Provincia autonoma di Trento dal commissario del Governo, sentita anche la sindaca di Riva del...
Leggi
Coronavirus: la situazione di giovedì 19 agosto 2021
Dopo una tregua durata 44 giorni, il Covid-19 torna a stroncare vite - una persona vicina ai 90 anni che era ricoverata nel reparto malattie infettive - mentre rimangono in terapia intensiva, in condizioni stabili, le due persone ricoverate nei giorni scorsi. In totale ci sono 23 pazienti...
Leggi
A pintom zbisnen Trentino Digitale un dar Konsòrtzio von Kamöündar zo didjitalizara un vornaügarn di lånt emtar
Dar Konsòrtzio von trentinar Kamöündar un Trentino Digitale håm untarschribet atz 11 von snitt a stòrega pintom zo didjitalizara un zo vornaügra da lånt öffentlesche Vüarom. Di zboa gesèllschaft bartn arbatn pittnåndar durch an arbat nètz zo didjitalizara, zo vornaügra un zo...
Leggi
“Tra Stato e Mercato, le Comunità”, a Pieve Tesino la Lectio degasperiana
È andata in scena ieri la XVIII edizione della Lectio degasperiana, l’appuntamento più rappresentativo promosso dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi a Pieve Tesino, nel paese che diede i natali al grande statista trentino. Nata per onorare la memoria di Alcide De Gasperi nei...
Leggi
Coronavirus: la situazione di mercoledì 18 agosto 2021
Da 44 giorni consecutivi il Covid-19 non è causa di decessi in Trentino: la buona notizia è confermata dal bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che dà però conto di altri 56 contagi e di un nuovo incremento dei ricoveri in ospedale. Per contro ci sono...
Leggi
Green pass: dar schaffpefél
Dar schaffpefél n. 80 nimmp å vor in Trentino o di naüng mezzung zo geba kontra dar epidemìa, nå in dekrèt ledje von 23 von höbiat 2021 n. 105. In di naüng sachandar von schaffpefèl, khinta ågescahft in provintzal Dipartiment vodar zivil protetziong un dar provintzal Azienda von...
Leggi
Cordanza anter Trentino Digitale e Consorzie di Comuns per la digitalisazion e l’inovazion di enc locai
Consorzie di Comuns trentins e Trentino Digitale i à sotscrit ai 11 de aost na cordanza storica per la digitalisazion e l’inovazion de la Aministrazion Publica locala. La doi sozietèdes les lurarà dessema, desche rei de firmes, per la digitalisazion, l’inovazion e la trasformazion di...
Leggi
Nessuna discriminazione alla Motorizzazione Civile di Trento
Il Servizio Motorizzazione Civile della Provincia smentisce il presunto caso di discriminazione che sarebbe avvenuto nei riguardi di un giovane di origini calabresi durante un esame di teoria alla Motorizzazione civile di Trento, segnalato da un consigliere provinciale e ripreso oggi da...
Leggi
Coronavirus: il bollettino di martedì 17 agosto 2021
Un’altra giornata senza decessi da Covid-19 in Trentino - e sono 43 consecutive - secondo il rapporto quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che dà conto anche di 42 nuovi contagi, mentre si registrano anche 14 nuovi guariti che portano il totale a 45.104. Intanto le...
Leggi
Zommleing zbischn Trentino Digitale ont der Consorzio van Trentiner Gamoa’n ver de digitalisierung ont de vernaierung van òrbetomtn
Der Consorzio van Trentiner Gamoa'n ont Trentino Digitale de hom untertschrim as de 11 van agest a storische Verstea' ver de digitalisierung ont de vernaierung van ingern Òllgamoa' òrbetomtn. De doin zboa de barn zommòrbetn ver de digitalisierung, de vernaierung ont de bècksl van...
Leggi
Al MUSE la “Sconferenza” sul clima: tra il dire e il fare si sta alzando il mare
A pochi giorni dall’uscita dell’allarmante rapporto sul clima dell’Onu, il report che precede il grande appuntamento di Cop26, il giardino del MUSE si anima con una serata di poesia, racconti e dialoghi sull'emergenza climatica con esperti e i giovani partecipanti alla Conferenza sul...
Leggi
Coronavirus: la situazione di lunedì 16 agosto 2021
La settimana dopo Ferragosto si apre con la conferma del trend che da 42 giorni consecutivi mantiene fortunatamente il Trentino privo di decessi attribuibili al Covid-19. Purtroppo però i ricoveri sono in aumento: ieri soltanto un paziente è stato dimesso contro i 3 nuovi ingressi...
Leggi
Coronavirus: ecco il bollettino di Ferragosto
Il giorno di Ferragosto porta la conferma del trend che da 41 giorni consecutivi consente di mantenere a zero il livello dei decessi causati dal Covid. Per contro il numero dei contagiati sale di altri 47 casi ed anche le ospedalizzazioni registrano un incremento passando da 17 a 20....
Leggi
Ferragosto col sole, ma arrivano i temporali
Anche in Trentino sole e caldo caratterizzano questo bel Ferragosto, ma gli esperti di Meteotrentino informano che già da questo pomeriggio e in particolare durante la notte l'alta pressione tenderà ad indebolirsi e sarà quindi possibile lo sviluppo di rovesci e temporali, isolati o al...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di sabato 14 agosto 2021
La vigilia di Ferragosto vede la presenza di 39 nuovi contagi in Trentino, ma è positivo il fatto che da ormai 40 giorni consecutivi non si registrano decessi da Covid-19. Lieve peggioramento della situazione ricoveri, dopo che ieri ci sono stati 3 nuovi ingressi in ospedale, parzialmente...
Leggi
Coronavirus: situazione di venerdì 13 agosto 2021
I giorni consecutivi senza decessi sono 39, ma l’andamento dei contagi ci dice che il virus è ancora attivo: sono 62 i nuovi positivi indicati dal bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che rinnova l’invito alla popolazione ad aderire alla vaccinazione....
Leggi
Vuoi venire a vivere in Trentino con la tua famiglia?
Due anni fa in Trentino è nato un progetto di abitare collaborativo all'interno del Distretto famiglia degli Altipiani Cimbri, denominato “Coliving - collaborare condividere abitare”. Visto il successo del progetto pilota (grazie al primo bando a Luserna sono arrivate 4 nuove famiglie...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di giovedì 12 agosto 2021
Trentottesimo giorno senza decessi in Trentino, ma intanto salgono di altre due unità i ricoverati in ospedale mentre i nuovi contagi sono 33. Sono le cifre più significative riportate nel bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari sulla situazione Covid-19 in...
Leggi
Caldo in arrivo anche in Trentino
Temperature massime attorno ai 35 gradi nel fondovalle sono attese in Trentino nel fine settimana di Ferragosto. Il cielo sarà per lo più sereno, anche se, soprattutto in montagna, saranno possibili brevi rovesci o temporali, specie nel pomeriggio o alla sera. Queste le previsioni di...
Leggi
Il cordoglio della Giunta provinciale per la scomparsa di Paolo Cavagnoli
Un uomo che ha dato molto alla sua terra, dedicando la propria vita al sostegno dei più deboli, ma anche all’impegno civile e amministrativo, portato avanti sempre con grande passione ed instancabile tenacia. Così il presidente della Provincia, con gli assessori della Giunta, ricorda la...
Leggi
Alleanza tra Trentino Digitale e Consorzio Comuni per la digitalizzazione e l’innovazione degli enti locali
Consorzio dei Comuni trentini e Trentino Digitale hanno siglato oggi un’intesa storica per la digitalizzazione e l’innovazione della Pubblica amministrazione locale. Le due società collaboreranno, attraverso una rete di impresa, per la digitalizzazione, l’innovazione e la...
Leggi
Coronavirus: i dati di mercoledì 11 agosto 2021
I decessi restano zero (dopo 37 giorni consecutivi) ma si ritorna purtroppo a ricorrere alle terapie intensive in Trentino per le complicazioni da infezione Covid-19. Nelle ultime ore infatti uno dei pazienti ricoverati è peggiorato. Le autorità sanitarie osservano che si tratta di un...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di martedì 10 agosto 2021
Nessun decesso anche oggi - e sono 36 giorni consecutivi - e 41 nuovi contagi dal bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che dà conto dell’andamento del contagio da Coronavirus in Trentino. Scende ulteriormente il numero delle persone ricoverate, grazie a...
Leggi
Green pass: chesta l’ordenanza
L'ordinanza n. 80 perveit ence per l Trentin neves sistemes per ge fèr front a l’emergenza epidemiologica, aldò del decret de lege dai 23 de messèl del 2021 n. 105. Anter la neves l’ordinanza ge dèsc mandat al Partiment provinzièl de protezion zivila e a la Azienda provinzièla per...
Leggi
Coronavirus: i dati di lunedì 9 agosto 2021
Dopo 35 giorni consecutivi fortunatamente si mantiene a zero la situazione decessi da Covid-19 in Trentino dove comunque il virus continua a colpire un po’ in tutte le fasce d’età. Ieri i nuovi casi positivi sono stati 16. Rimane stabile - anzi un miglioramento lo si deve all’uscita...
Leggi
Visita di commiato per il procuratore regionale della Corte dei conti Marcovalerio Pozzato
Visita di commiato oggi in Provincia a Trento per Marcovalerio Pozzato, procuratore regionale della Corte dei conti del Trentino Alto Adige che lascia l’incarico, assunto nel 2016, in quanto nominato presidente di Sezione della magistratura contabile. Nel salutare il magistrato, il...
Leggi
Green pass: do de schòff
De schòff n. 80 as nimmp u’ ver en Trentin aa de nain mossn ver za ibergea’ de groas noat va de krònket, no as u’ganommen kemmen ist der gasetzdektret va de 23 van heibeger 2021 n. 105. Zbischn de naiketn de schòff sok en Provinzalomt va zivilschutz ont en Provinzalbèrk ver de...
Leggi