Attualità
Coronavirus: dal bollettino di domenica 8 agosto 2021
Trentaquattresimo giorno senza decessi da Covid-19 in Trentino mentre il bollettino di oggi parla di altri 29 nuovi contagi a fronte di circa 3.500 tamponi analizzati. Intanto migliora la situazione negli ospedali dove ieri ci sono state 3 dimissioni e 1 solo nuovo ingresso: al momento i...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di sabato 7 agosto 2021
Anche oggi zero decessi covid in Trentino - sono 33 giorni continuativi - mentre sono 44 i nuovi contagi rilevati nelle ultime ore secondo il bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari: si tratta di 15 nuovi casi positivi al molecolare e 29 all’antigenico. I...
Leggi
Meteo: in attesa di tempo più stabile e soleggiato
L'intensa perturbazione di ieri ha portato piogge abbondanti, specie sui settori occidentali del Trentino: in 12 ore sono caduti 40-80 millimetri di pioggia, con punte fino a 100 millimetri. Un'intensa cella temporalesca ha scaricato 40 millimetri in un'ora a Torbole. Per i prossimi giorni...
Leggi
Progetto Coliving: ultima giornata di "Porte aperte" a Canal San Bovo
Sabato 7 agosto giornata di "Porte aperte" per visitare i cinque appartamenti situati nel Comune di Canal San Bovo, di cui usufruiranno le famiglie selezionate dal bando, con contratto di comodato gratuito di quattro anni. Un’opportunità unica per vedere gli appartamenti ma...
Leggi
Green pass, l’assessore Failoni chiede chiarezza per chi soggiorna negli alberghi
Un chiarimento al Governo sull’applicazione del Green pass all’interno delle strutture alberghiere è stato chiesto oggi dall’assessore provinciale al turismo, Roberto Failoni, nel corso della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome che si è riunita in mattinata. “Il 6...
Leggi
Ruggero Tita conquista l’oro a Tokyo
Mai un trentino aveva conquistato l’oro nelle Olimpiadi estive. Ci è riuscito questa mattina a Tokyo Ruggero Tita, in coppia con la romana Caterina Banti. I due si sono imposti nella classe velica Nacra 17. Nato a Rovereto il 20 marzo 1992, il timoniere Ruggero Tita abita a Civezzano ed...
Leggi
Green pass: ecco l'ordinanza
E' stata firmata stamattina, dal presidente Maurizio Fugatti, l'ordinanza n. 80 che prevede l'applicazione anche in Trentino delle nuove misure per fronteggiare l'emergenza epidemiologica, a seguito dell'adozione del decreto legge 23 luglio 2021 n. 105. Oggi in conferenza stampa il...
Leggi
Maltempo, la situazione delle strade in Trentino
Le forti piogge che da ieri insistono sul Trentino hanno causato alcune criticità, in fase di risoluzione. In particolare la SS 240 (strada della Maza), chiusa nel pomeriggio per consentire lo smaltimento dell'acqua, è stata da poco riaperta in entrambe le direzioni. In seguito a un...
Leggi
I vigneti terrazzati della Val di Cembra fra riconoscimenti e nuove sfide
Nell'autunno dello scorso anno la candidatura dei vigneti terrazzati della Val di Cembra all'iscrizione nel “Registro nazionale dei paesaggi rurali storici”, avanzata dal Comitato Viticoltura in val di Cembra-Vivace , è stata accolta con decreto del Ministero delle politiche agricole,...
Leggi
La musica dell’Orchestra giovanile di fiati unisce l’Euregio
“La musica unisce” è il motto dell’Orchestra giovanile di fiati dell’Euregio che ieri al Paladolomiti di Pinzolo ha chiuso tra gli applausi il primo dei tre concerti estivi programmati in Trentino, Alto Adige e Tirolo. Composta da 57 elementi, espressione dei tre territori alpini,...
Leggi
Co-residenza di Aldeno: ripartono le attività del progetto pilota
Ieri, dopo una pausa forzata delle attività imposta dall’emergenza sanitaria, si è tenuto un primo incontro con i nuclei familiari della Co-residenza di Aldeno, al quale hanno preso parte la presidente di Itea Spa, Francesca Gerosa, accompagnata dai funzionari della Società che seguono...
Leggi
Ancora rischio di temporali intensi sul Trentino
Oggi, venerdì, la giornata sarà in gran parte soleggiata ma nel corso del pomeriggio e specialmente in serata, come comunica Meteotrentino, aumenterà il rischio della formazione di qualche temporale, eventualmente anche di forte intensità. Non è escluso che eventuali fenomeni possano...
Leggi
Lavori della Giunta: annullata la conferenza stampa delle ore 14
La conferenza stampa sui lavori della Giunta precedentemente annunciata, in programma oggi alle ore 14, è stata annullata.
Leggi
Coronavirus: i dati dal bollettino Apss del 29 luglio 2021
Nella giornata odierna si registrano zero deceduti per Covid-19 in Trentino: sono 24 giorni che fortunatamente il virus non causa decessi e anche le rianimazioni dei nostri ospedali continuano a rimanere vuote per i casi dovuti alla pandemia. I pazienti ricoverati sono ancora 6, perché...
Leggi
Progetto Coliving: 7 agosto "Porte aperte" a Canal San Bovo
Sabato 7 agosto seconda e ultima giornata di "Porte aperte" per visitare i cinque appartamenti situati nel Comune di Canal San Bovo, di cui usufruiranno le famiglie selezionate dal bando con contratto di comodato gratuito della durata di 4 anni. Un’opportunità unica per vedere...
Leggi
L'amministrazione comunale incontra Itea
La Giunta municipale ha incontrato nel primo pomeriggio di martedì 27 luglio Itea, nelle persone della presidente Francesca Gerosa e del direttore generale Stefano Robol. All'incontro, che si è tenuto in municipio, c’erano per l'amministrazione comunale il sindaco Cristina Santi, il...
Leggi
Aeroporto di Verona: al via i lavori del Progetto Romeo
Un nuovo terminal passeggeri di ultima generazione per l'aeroporto Catullo di Verona e un trampolino di lancio per preparare il territorio all’accoglienza di atleti, spettatori e turisti in vista delle prossime Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. Questi gli ambiziosi obiettivi che...
Leggi
Il Servizio Civile piace ai giovani trentini, arriva CamminaSCUP
In Trentino sono oltre mille i giovani che hanno chiesto di prestare il proprio tempo e la propria disponibilità nel Servizio Civile. Il numero conferma l’alto interesse dei ragazzi della nostra provincia verso un’esperienza formativa dall’alto valore sociale. Nella giornata di oggi...
Leggi
La rete “Family in Europe” apre le porte ai Comuni trentini e del resto d’Italia
Oggi la firma dell’accordo tra la Provincia autonoma di Trento ed ELFAC (European Large Family Confederation) con cui si stabilisce l’automatica adesione alla rete europea “Family in Europe” di tutti i Comuni trentini e italiani certificati rispettivamente “Family in Trentino” e...
Leggi
Covid-19: i dati del bollettino Apss del 27 luglio 2021
Ancora buone notizie sul fronte coronavirus: in Trentino si continuano registrare zero decessi e zero malati covid in rianimazione, come testimonia il bollettino quotidiano diffuso oggi da Apss. Non ci sono nuovi ricoveri ospedalieri conseguenti ai contagi; ieri c'è stata una dimissione e...
Leggi
Aeroporto di Verona: la posa della prima pietra del "Progetto Romeo"
Domani alle 12 si terrà la cerimonia per la posa della prima pietra del “Progetto Romeo”, presso l’aeroporto Valerio Catullo di Verona. Accanto al presidente di Catullo Paolo Arena, e all'amministratore delegato Monica Scarpa, interverranno il ministro delle Infrastrutture e della...
Leggi
Giovani, scuola e categorie economiche: sì al Green Pass ma non con un percorso ad ostacoli
Green pass, categorie economiche, vaccinazioni dei giovani e scuola: sono i temi al centro della conferenza stampa che il presidente della Provincia autonoma di Trento ha tenuto nel pomeriggio nell’ambito del trend crescente dei contagi che si manifesta in questi giorni, pur in assenza di...
Leggi
Prosegue l'allerta maltempo in Trentino
Come anticipato nei giorni scorsi, l’inizio di questa settimana sarà caratterizzato da forte instabilità. Già nelle prime ore della mattinata di oggi, alcuni temporali hanno attraversato il territorio trentino da sud-ovest a nord-est. A metà mattinata è seguita una pausa con tratti...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di domenica 25 luglio 2021
Sono 27 i nuovi contagi rilevati nelle ultime 24 ore in Trentino. Nel bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari si specifica che 5 sono emersi dai test molecolari (344 quelli analizzati ieri dal Laboratorio di Microbiologia dell’Ospedale Santa Chiara) che hanno anche...
Leggi
Disinnesco bomba ad Ala. Operazioni concluse
Operazioni concluse e ripristino della viabilita ad Ala, teatro dell'intervento di disinnesco di una grossa bomba d'aereo sganciata durante la seconda guerra mondiale ed inesplosa in localita Sdruzzinà. Le operazioni sono state seguite dal Commissario del governo, Sandro Lombardi e dalle...
Leggi
Task force Coronavirus: aumentano le prenotazioni al vaccino
Analisi del contesto con particolare riferimento all’aumento dei contagi, in linea con quanto avviene nel resto del Paese; piani di previsione gestionale sia delle attività di contact tracing sia della presa in carico dei soggetti che contraggono il virus; ulteriore potenziamento della...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di sabato 24 luglio 2021
Le cifre sono ancora contenute, ma indicano ancora una volta l’aggressività del virus che anche oggi ha colpito una quarantina di individui, costringendone 3 a ricorrere alle cure dell’ospedale. Sono pertanto 6 al momento i pazienti Covid-19 ricoverati, nessuno dei quali fortunatamente...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di venerdì 23 luglio 2021
Dopo 18 giorni consecutivi, resta fortunatamente a zero il dato dei decessi Covid-19 in Trentino ed anche negli ospedali la situazione migliora grazie ad una dimissione che porta da 4 a 3 il numero dei ricoverati per Coronavirus. Ma intanto il fronte dei contagi non accenna a risolversi ed...
Leggi
Meteo, le previsioni per i prossimi giorni
Dopo i forti temporali di ieri, oggi la probabilità di pioggia è bassa anche se, specie in montagna, non si può escludere la possibilità di sviluppo di locali brevi rovesci o temporali che, eventualmente, tenderanno a muoversi in direzione sudest. Lo comunica Meteotrentino.
Leggi
SuperPark: parte lunedì 26 in val Daone la rassegna cinematografica a “impatto 0” sotto le stelle
Il bosco e i piccoli borghi di montagna sono la cornice di una rassegna di film che promette di fondersi e intrecciarsi con la natura, senza disturbarla. È questa la filosofia della rassegna cinematografica di SuperPark, che si svolgerà a partire da lunedì 26 luglio all’8 agosto tra i...
Leggi
Precipitazioni ed effetti al suolo
Nel pomeriggio precipitazioni, anche a carattere temporalesco e con grandine, hanno interessato vari punti del Trentino. Tra le zone maggiormente colpite si segnalano la Val di Non e la piana dell’Adige, anche con danni alle colture. Le precipitazioni hanno causato alcuni puntuali eventi...
Leggi
Coronavirus: i dati di mercoledì 21 luglio 2021
Ci sono 43 nuovi contagi nel bollettino di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, ma fortunatamente - dopo 16 giorni consecutivi - restano a 0 i decessi da Covid-19. Sul fronte ricoveri si registra intanto un nuovo caso: al momento il totale dei pazienti che hanno dovuto...
Leggi
Stava, celebrato il 36esimo anniversario della tragedia
Duecentosessantotto persone. Duecentosessantotto croci. Ecco Stava, 36 anni dopo l’immane tragedia che colpì al cuore la comunità trentina. Quel trauma non si è ancora assopito tanto che – seppure in forma ridotta a causa dell’emergenza sanitaria – nel pomeriggio di oggi si sono...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di lunedì 19 luglio 2021
C’è più di un dato positivo nel bollettino odierno sui contagi da Covid-19 in Trentino, a cominciare dal fatto che fortunatamente torna a svuotarsi il reparto di rianimazione. Restano poi a zero i decessi e lo stesso numero dei contagi appare limitato, anche se va detto che la domenica i...
Leggi