Attualità
Il lavoro al centro: dal pubblico al privato, un’attenzione concreta
“L’attenzione della Provincia autonoma di Trento ai temi del lavoro è sempre stata massima, e lo è in modo particolare in questa legislatura che si è trovata ad affrontare un incredibile acceleratore dei processi qual è stata (ed è tutt’ora) la pandemia”. Ad affermarlo è il...
Leggi
Televisione digitale, conferenza tra sindaci del Trentino, Provincia e Mise
La dismissione da parte delle televisione delle attuali frequenze (700Mhz) a favore del 5G, l’adozione del nuovo standard Dvb-t2 e le azioni a supporto dei cittadini e, soprattutto, delle fasce più deboli saranno alcuni dei temi trattati dal webinar tra sindaci del Trentino, Provincia...
Leggi
Coronavirus: aggiornamenti di venerdì 22 ottobre 2021
Il covid continua a mietere vittime: il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari oggi dà notizia di un nuovo decesso avvenuto in ospedale; si tratta di un anziano, vaccinato, con patologie Nel frattempo altri 8.500 tamponi circa trovano 36 nuovi casi positivi, tutti...
Leggi
Nuovo digitale terrestre, lo switch-off Mediaset a Vermiglio e Rabbi
Mediaset è intervenuta oggi sugli impianti di passo Tonale e Piazzola che servono i comuni di Vermiglio e Rabbi. Gli abitanti interessati dallo spegnimento del canale 49 e la conseguente accensione del canale 38 sono circa 1600: 729 a Vermiglio con una copertura del 25% e 823 a Rabbi (51%...
Leggi
Il mondo giovanile in un video
Prosegue la candidatura al concorso video “Deeper”, organizzato nell'ambito del programma formativo delle politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento, in accordo con Fondazione Franco Demarchi. L’obiettivo del concorso è quello di conoscere e di far conoscere più “in...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di giovedì 21 ottobre 2021
Sempre molto alto il numero di tamponi in questi giorni. Oggi il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari certifica l’analisi di circa 11.500 test. I casi positivi riscontrati rimangono tuttavia abbastanza contenuti: una quarantina in tutto, tutti tranne un caso sono...
Leggi
Coronavirus: aggiornamenti di mercoledì 20 ottobre 2021
C’è un nuovo decesso purtroppo ad appesantire il bollettino covid dell’azienda provinciale per i servizi sanitari. Si tratta di un anziano, vaccinato, affetto da altre patologie che è spirato in ospedale. Sul fronte dei contagi troviamo altri 43 casi positivi su circa 8.000 tamponi...
Leggi
Riapertura "a termine" delle discariche di Dimaro e Imer in vista della chiusura definitiva: in attività fino a massimo ottobre 2022
Via libera dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente e del vicepresidente e assessore all'ambiente, e al termine di una nuova serie di incontri con le comunità interessate, alle operazioni necessarie al fine della riattivazione dei conferimenti di rifiuti urbani, nelle...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di martedì 19 ottobre 2021
Il dato che salta all’occhio nel bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riguarda il numero di tamponi effettuati: oltre 13.000, con l’individuazione di ‘appena’ una trentina di nuovi contagi. Per quanto riguarda gli altri dati, scendono a 17 i posti...
Leggi
Digitale Terrestre, Rai e Mediaset cambiano le trasmissioni in alta definizione
Domani, 20 ottobre 2021, prenderà il via una nuova fase della transizione verso la nuova Tv digitale. Rai e Mediaset dismetteranno la codifica Mpeg-2 in favore della codifica Mpeg-4, per alcuni dei propri canali tematici o specifici che, pertanto, saranno visibili solo in alta definizione...
Leggi
Al via i nuovi progetti SCUP, opportunità per 164 giovani
Mettersi alla prova, acquisire competenze, crescere e prepararsi al mondo del lavoro: significa innanzi tutto questo partecipare al servizio civile, una proposta per giovani di età compresa tra 18 e 28 anni. I nuovi progetti di servizio civile universale provinciale prenderanno avvio il...
Leggi
Coronavirus: i dati di lunedì 18 ottobre 2021
La settimana inizia con altri 20 nuovi contagi da Coronavirus in Trentino e fortunatamente con la conferma che anche oggi non ci sono decessi causati da Covid-19. I tamponi analizzati ieri, giorno festivo, sono comunque numerosi: 4.700 circa di cui 4.535 rapidi e 164 molecolari. Le...
Leggi
Museo Nazionale Storico degli Alpini, oggi la visita del ministro della difesa
Il ministro della difesa Lorenzo Guerini si è recato oggi sul Doss Trento, per un’anteprima dell’apertura al pubblico del Museo Nazionale Storico degli Alpini. Alla visita hanno partecipato anche il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e il sindaco del...
Leggi
Coronavirus: aggiornamenti di domenica 17 ottobre 2021
Restano 2 i ricoverati in rianimazione negli ospedali trentini dove ieri non ci sono stati nuovi ingressi ed 1 paziente è stato dimesso. In totale ci sono al momento 18 ricoverati. Sempre alto il numero dei tamponi, anche se in flessione rispetto a ieri: in ogni caso, oggi il bollettino...
Leggi
Coronavirus: i dati di sabato 16 ottobre 2021
Situazione praticamente analoga a quella di ieri nel rapporto odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, con circa 8.500 tamponi analizzati, zero decessi e 29 nuovi contagi individuati. Scendono a 4 invece le classi in quarantena e cala anche il numero dei pazienti ricoverati...
Leggi
Bicentenario Itas, rilanciata l’alleanza con la Provincia
Il bicentenario di Itas Mutua è stato per il presidente della Provincia autonoma di Trento un’occasione importante per rilanciare l’importanza di trovare forme adeguate di collaborazione tra pubblico e privato, affinché sia possibile mettere in condizione il “sistema Trentino” di...
Leggi
Nuovo digitale terrestre, lo switch-off interessa l’alta val di Non e Bedollo
Dopo le zone di Ala, Avio e di Breguzzo, lo switch degli impianti Mediaset ha interessato in queste ore anche l’alta val di Non e Bedollo. In particolare, i tecnici sono intervenuti sull’impianto in zona Bevia (nel Comune di Revò) che irradia il segnale nelle aree di Amblar (50% il...
Leggi
Molveno: 7,7 milioni di euro per le infrastrutture viarie
Oggi è stato il comune di Molveno ad ospitare la tradizionale riunione "fuori porta" della Giunta provinciale. Ad accogliere il presidente della Provincia e gli altri assessori, c'erano il sindaco, la giunta comunale, il commissario della Comunità, i referenti delle locali forze...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di venerdì 15 ottobre 2021
Il dato che salta più all’occhio in questo che è il primo giorno di entrata in vigore delle disposizioni obbligatorie sul green pass è proprio il numero dei tamponi, in pratica doppio rispetto alla media. Il bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari ne riporta...
Leggi
Approvata la Strategia provinciale per lo sviluppo sostenibile
Via libera oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore all'ambiente e urbanistica, alla Strategia provinciale per lo sviluppo sostenibile, documento che interessa in pratica tutte le aree strategiche su cui ha competenza la Provincia autonoma di Trento e che...
Leggi
I rapporti tra Trentino e Austria durante la Grande Guerra: un'importante donazione
Si è tenuta stamattina a Trento, presso la Sala Giunta della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol, sla cerimonia di donazione alla Fondazione Museo storico del Trentino della collezione “incontri italo-austriaci della pace a ricordo dei caduti e delle vittime civili della Grande...
Leggi
Sabato 16 ottobre appuntamento con l’iniziativa “Vicini più vicini” promossa da Itea Spa
Tutto è nato dalla volontà di dare continuità a quello che ormai è diventato un appuntamento fisso per gli inquilini Itea e per le associazioni che operano nei quartieri: la giornata dedicata ai rapporti di buon vicinato. Itea Spa sulla spinta delle richieste giunte da più referenti ha...
Leggi
Ragoli, morto un orso investito da un'auto
Un orso è morto dopo essere stato investito da un’automobile a Ragoli. L’episodio è avvenuto poco prima le 6 di questa mattina, nelle vicinanze del cimitero del paese. L’automobilista, che ha immediatamente contattato la Centrale unica di emergenza 112, ha riferito che l’animale è...
Leggi
Coronavirus: i dati di mercoledì 13 ottobre 2021
Su oltre 3.000 tamponi analizzati ieri, altri 26 trentini sono risultati positivi al coronavirus. Nel darne notizia l’Azienda provinciale per i servizi sanitari conferma anche per oggi l’assenza di decessi. Negli ospedali attualmente sono ricoverate 18 persone (ieri 1 nuovo ricovero ma...
Leggi
Operazione antidroga dei carabinieri di Trento, le congratulazioni del presidente della Provincia
"Un sentito ringraziamento alla magistratura e ai carabinieri del Nucleo investigativo di Trento, che hanno portato a conclusione un’importante operazione per contrastare il traffico di sostanze stupefacenti, smantellando, con 16 ordini di custodia cautelare, una presunta rete di...
Leggi
Una medaglia d’oro olimpica per Strike!
A due settimane esatte dal termine delle iscrizioni si è completata la giuria del concorso “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”. Come e più degli scorsi anni anche per la sesta edizione la giuria sarà composta da personalità ed esperti del mondo giovanile. Per partecipare...
Leggi
Digitale terrestre, switch-off anticipato in 31 Comuni del Trentino per i canali Mediaset
Il passaggio dalla precedente generazione di digitale terrestre alla nuova Tv digitale (Dvb-T2) è iniziato in Trentino con quattro mesi di anticipo. Inizialmente la transizione era stata fissata per la nostra provincia dal 3 gennaio al 15 marzo 2022. Di recente, il ministero allo Sviluppo...
Leggi
Vandalismi contro gli ordini professionali: la solidarietà dell'assessore alla salute
“Un'azione intimidatoria, violenta ed inaccettabile, che condanniamo con fermezza”. Così l'assessore provinciale alla salute in merito ai deprecabili atti di vandalismo all'indirizzo degli ordini delle professioni sanitarie oggetto di sassate e scritte ingiuriose. “Si tratta –...
Leggi
Scuola e V Commissione. L’assessore all’istruzione: “Polemiche su dov'ero stamattina? A scuola”
In merito ai lavori di questa mattina della V commissione legislativa, l’assessore provinciale all’istruzione intende precisare quanto segue.
Leggi
Coronavirus: i dati di martedì 12 ottobre 2021
Un dato che spicca fra i tanti del bollettino quotidiano dell’Azienda sanitaria trentina è quello dei tamponi analizzati ieri: oltre 4.000, con predominanza degli antigenici (3.640) che ieri hanno individuato altri 22 positivi; i molecolari sono stati invece 365, con 1 solo risultato...
Leggi
Il Festival dello Sport: i numeri di un grande successo
Il Festival dello Sport 2021, “L’attimo vincente”, organizzato da La Gazzetta dello Sport e da Trentino Marketing in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, il Comune di Trento, l’Apt di Trento e con il patrocinio del CONI e del Comitato Italiano Paralimpico, si è chiuso...
Leggi
Coronavirus: i dati di lunedì 11 ottobre 2021
Sono ormai prossime alle 760.000 le somministrazioni di vaccino effettuate in Trentino dall’inizio della campagna. Nel bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari si riporta il dato registrato questa mattina: 759.270 somministrazioni delle quali 348.256 si...
Leggi
Settembre generalmente meno piovoso della media e con temperature superiori
Il mese di settembre è stato caratterizzato da temperature sopra la media e precipitazioni poco inferiori alla norma. Le precipitazioni si sono verificate quasi tutte nella seconda metà della seconda decade quando il cedimento temporaneo dell’alta pressione ha permesso l’afflusso di...
Leggi
Celebrata oggi a Trento la 71ª Giornata Nazionale per le Vittime del Lavoro
Prevenzione, cultura della sicurezza e formazione, partendo dal mondo della scuola. È un appello e al contempo un impegno unanime quello ribadito stamane a Trento nel corso delle celebrazioni per la 71ª Giornata Nazionale per le Vittime del Lavoro. Presso il monumento in Largo Pigarelli,...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di domenica 10 ottobre 2021
Circa 3.500 tamponi analizzati e 35 nuovi casi positivi individuati nelle ultime ore in Trentino. Il dato è riportato nel bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che annuncia anche l’assenza di decessi, mentre le vaccinazioni si stanno avvicinando a quota 760.000.
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di sabato 9 ottobre 2021
Non ce l’ha fatta purtroppo uno dei pazienti ricoverati in rianimazione causa Covid-19. Il bollettino di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari certifica infatti il decesso di un uomo, sugli ottant’anni, non vaccinato. In rianimazione al momento si trovano altri 3...
Leggi
Drive through: il tema sarà affrontato nelle prossime settimane dalla task force
Non c’è alcuna decisione definitiva sulla chiusura del drive through di Trento. Lo precisa l’assessore alla salute della Provincia autonoma di Trento confermando che il tema è nell’agenda della task force che dovrà discuterne. Sono infatti in fase di valutazione alcuni fattori che...
Leggi
Rovereto: inaugurati il nuovo sottopassaggio ferroviario e il parcheggio di attestamento
Battesimo ufficiale questa mattina per un intervento molto atteso dalla Città della Quercia. Si tratta del sottopassaggio ai binari ferroviari, opera realizzata da RFI e inaugurata assieme al parcheggio di attestamento. Il sottopassaggio collega, di fatto, piazzale Orsi con via Zeni e...
Leggi