Attualità
Coronavirus: i dati di venerdì 8 ottobre 2021
Migliora leggermente rispetto a ieri la situazione contagi in Trentino secondo il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che conferma l’assenza di decessi e l’individuazione di un numero più circoscritto di nuovi casi positivi: 25 quelli riscontrati nelle ultime...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di giovedì 7 ottobre 2021
Continua il monitoraggio dei casi positivi al coronavirus in Trentino: nel bollettino odierno l’Azienda provinciale per i servizi sanitari ne indica altri 31, la maggior parte (18) con sintomi lievi. Salgono a 21 intanto i pazienti che si trovano in ospedale dove ieri è stato registrato...
Leggi
Presentato il nuovo Festival dell'Economia di Trento. Tre filoni: accademia, politica industriale e territorio
Oggi è stato presentato il nuovo Festival dell'Economia di Trento che, per i prossimi tre anni, sarà organizzato dal Sole 24 Ore. Alla presentazione sono intervenuti i vertici della Provincia autonoma, con il presidente della giunta provinciale, il direttore generale Paolo Nicoletti e...
Leggi
Festival dell’economia: domani appuntamento con gli organi di informazione
Mentre si scaldano i motori per il Festival dello Sport che prende il via ufficialmente domani, si sta già lavorando per un altro grande importante Festival, quello dell’Economia. L’edizione numero 17 come noto continuerà la sua lunga tradizione a Trento anche nel 2022. Per parlarne è...
Leggi
Patrimonializzazione delle imprese trentine: al via le domande di contributo
A seguito del parere positivo espresso lunedì scorso dalla competente commissione permanente del Consiglio provinciale, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, la Giunta ha approvato il provvedimento con il quale intende contribuire a rilanciare il sistema...
Leggi
Coronavirus: i dati di martedì 5 ottobre 2021
Sono 20 i nuovi contagi rilevati dai controlli sul coronavirus in Trentino. Nel darne notizia, l’Azienda provinciale per i servizi sanitari conferma anche l’assenza di decessi nelle ultime 24 ore mentre rimane immutata la situazione dei ricoverati in ospedale dove ieri a fronte di 2...
Leggi
S Bersntol hòt gagriast der pfòff Daniele Laghi
Der hòt galòck an sai'negn zoag en Bersntol der pfòff Daniele Laghi, as iaz bart kemmen der pfòff en Brentonico, za sechen van vil lait as hait nomitto, sunta, sai' gaben en Oachpèrg ver za griasn en ver en leiste vòrt vour as der geat. No oa'dlev jor va òrbet ver za viarn de kirchen...
Leggi
La val dei Mòcheni ha salutato don Daniele Laghi
Ha lasciato un segno in val dei Mòcheni don Daniele Laghi, che ora diventerà parroco a Brentonico, a giudicare dalla quantità di gente che nel pomeriggio di oggi si è data appuntamento a Sant'Orsola per salutarlo prima della partenza definitiva. Dopo undici anni di esperienza alla guida...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di domenica 3 ottobre 2021
Continuano ad essere particolarmente numerosi i tamponi effettuati quotidianamente in Trentino: ieri circa 3.500, dai quali sono emersi 33 nuovi contagi. Intanto le vaccinazioni si avvicinano a quota 750.000 (questa mattina erano 746.630, di cui 344.063 seconde dosi e 2.110 terze dosi) ed il...
Leggi
Un nuovo pulmino per il trasporto degli atleti della società Avio Calcio
Negli ultimi due anni sono 144 i mezzi nuovi che circolano sulle strade trentine per trasportare gli atleti delle società sportive. Un investimento importante soprattutto per quanto riguarda la sicurezza delle persone. Uno dei tanti pulmini acquistati è stato consegnato questa mattina alla...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di sabato 2 ottobre 2021
Un’altra giornata fortunatamente senza decessi da Covid-19 in Trentino secondo il bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che dà conto anche di 43 nuovi contagi, mentre le vaccinazioni superano quota 745.000. Nel frattempo scendono leggermente anche i...
Leggi
Inngian in di servitzi online: von 30 von herbestmånta geata in pensiong da sicharkart/security card
Atz 30 von herbestmånat, bartz soin dar lest tage boma mage nützan di sicharkart, an sistèm zo giana inn in di offentlische servitzi online. Di sicharkart iz khent inngerichtet zo maga vennen ìantrar di servitzi ena zo mucha håm ‘z mèkkndle zo lesa di smart kart odar an komputer...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di venerdì 1 ottobre 2021
Il primo giorno di ottobre si apre con la conferma dell’assenza di decessi da Covid-19, con il numero dei nuovi contagi che si ferma a 32. Intanto le vaccinazioni si avvicinano a quota 745.000 ed il numero dei pazienti ricoverati in ospedale scende a 20, anche se rimangono 4 postazioni...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di giovedì 30 settembre 2021
L’ultimo giorno di settembre non presenta decessi da Covid-19, ed i nuovi contagi sono 26. Le vaccinazioni questa mattina hanno superato quota 742.000 ed i pazienti in rianimazione purtroppo sono diventati 4. Nel dettaglio, sono 13 i casi positivi al molecolare (su 841 test effettuati) e...
Leggi
Linee guida sull'orso, necessario mantenere l’integrità delle misure
L’Amministrazione provinciale intende ribadire la necessità che le linee guida sulla gestione dei grandi carnivori mantengano l’integrità del percorso così come progettato e si rivolgerà al Consiglio di Stato per sottolinearlo. Del resto la sentenza del Tribunale amministrativo di...
Leggi
Coronavirus, i dati del 29 settembre 2021
Il bollettino covid dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari registra purtroppo un nuovo decesso, una donna sui 90 anni, non vaccinata. Ma un’altra situazione che deve far riflettere sull’insidiosità di questo virus e delle sue varianti riguarda il caso di un quarantenne -...
Leggi
Concorso video “Deeper”: il mondo giovanile oltre le apparenze
Sono aperte le iscrizioni a “Deeper”, il concorso video organizzato nell'ambito del programma formativo delle politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento, in accordo con Fondazione Franco Demarchi. L’iniziativa è finalizzata a sollecitare l’emersione di narrazioni che...
Leggi
Estate meteorologica un po’ più calda della media e con precipitazioni nella norma
L’estate meteorologica (giugno, luglio e agosto) 2021 è risultata un po’più calda della media e con precipitazioni nella norma. Va tuttavia segnalato che la seconda e la terza decade di giugno sono state caratterizzate da un clima caldo e siccitoso, mentre a luglio l'assenza...
Leggi
Coronavirus, i dati di martedì 28 settembre 2021
Nella giornata odierna il bollettino Apss dei casi di Covid-19 fortunatamente non registra casi di decessi dovuti al coronavirus in Trentino. Sono 3 i pazienti in rianimazione, su 24 persone ricoverate in ospedale, due in più, frutto di 3 nuovi ingressi nei reparti ospedalieri a fronte di...
Leggi
“Strike!”, storie di giovani che cambiano le cose: bando aperto fino al 25 ottobre
È tornato “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose” e per la sesta edizione allarga i suoi orizzonti alle regioni vicine. Sul sito www.strikestories.com è disponibile il modulo per partecipare al concorso che premia le iniziative di successo di giovani tra 18 e 35 anni nati,...
Leggi
Azess ai servijes publics online: dai 30 de setember va en penscion la “security card”
Ai 30 de setember del 2021 sarà l’ùltim dì che se podarà durèr la “security card”, un di prumes sistemes de azess ai servijes publics online. La “security card” la era stata metuda en esser per poder vardèr fora i servijes più sorì, ence fora de cèsa, zenza l besegn de aer...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di lunedì 27 settembre 2021
Nella giornata odierna il bollettino dell'Azienda sanitaria sui contagi da Covid-19 in Trentino registra purtroppo un deceduto, un uomo sulla settantina non vaccinato che si è spento in una struttura intermedia dove era stato ricoverato. I pazienti in ospedale sono attualmente 22, di cui 2...
Leggi
Aninngea' en de òllgamoa'n dinstn online: va de 30 van leistagest ist nea'mer gilte de “security card”
As de 30 van leistagest van 2021 bart sai' der leiste to za meing prauchen de “security card” as hòt gem de moglechkait za prauchen de òllgamoa'n dinstn. De “security card” ist gaben gamòcht ver za gea' drinn laicht en de dinstn a'ne hom mit òlbe s maschi'dl as lest de kòrt oder...
Leggi
Ketty Sandri e Alessandro Prati, ristoratori “trentini” in Cambogia
“Venite in Cambogia. Lo diciamo ai trentini, muovetevi, fate nuove esperienze, magari in un posto come questo dove l’umanità è davvero forte e la quotidianità commovente. Venite a conoscere i cambogiani, perché vi apriranno il cuore”. Questo il sentimento di grande vicinanza al...
Leggi
Il generale Ivano Maccani lascia il comando regionale della Guardia di Finanza
Visita di commiato oggi in Provincia per il generale Ivano Maccani, comandante regionale della Guardia di Finanza per il Trentino – Alto Adige, che lascia l’incarico, assunto nel 2017, per un’altra destinazione. Nel salutarlo, il presidente della Giunta provinciale, lo ha ringraziato...
Leggi
Referendum: l’affluenza delle ore 22
Chiusi i seggi alle ore 22, l’affluenza alle urne registrata in Trentino è stata pari al 15,58 per cento, insufficiente pertanto per validare il risultato del referendum propositivo per l’istituzione di un Biodistretto provinciale. Su 437.113 aventi diritto, sono andati a votare...
Leggi
Referendum: l’affluenza delle ore 17
Alle ore 17 in Trentino 37.062 elettori si sono recati alle urne per il Referendum propositivo sul Biodistretto provinciale. Si tratta dell’8,48 degli aventi diritto al voto. La momento la percentuale più alta dell’affluenza al voto è attribuita al Comune di Castel Condino con un...
Leggi
Vaccinazioni: inaccettabili le intimidazioni
Rispetto delle idee di ciascuno, ma ferma condanna a chi pretende di imporre il proprio pensiero con le intimidazioni. L’assessore alla Salute, esprimendo la posizione della Giunta provinciale, dichiara la propria solidarietà al presidente dell’Ordine dei medici, Marco Ioppi, che - a...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di domenica 26 settembre 2021
Un altro lutto purtroppo torna ad appesantire il bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Uno dei pazienti ricoverati negli ultimi giorni nel reparto di rianimazione dell’Ospedale di Rovereto - un uomo, vicino ai settant’anni, non vaccinato - non è...
Leggi
Referendum: l’affluenza delle ore 11
Sono 12.712 gli elettori che finora si sono recati alle urne per esprimersi in merito al Referendum propositivo per l’istituzione di un Biodistretto provinciale. L’affluenza delle ore 11 pertanto è pari al 2,9 per cento. Ricordiamo che le urne resteranno aperte fino alle ore 22 in...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di sabato 25 settembre 2021
Restano 22 le persone ricoverate in ospedale per Covid-19 in Trentino: 3 di queste sono ancora in rianimazione. Il bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari specifica infatti che ieri non ci sono stati nuovi ricoveri, né dimissioni. Intanto si registrano altri...
Leggi
Storo: una realtà ricca di associazionismo e volontariato
Un territorio ricco di associazionismo e di volontariato quello del comune di Storo. Lo ha verificato di persona il presidente della Provincia che, ieri pomeriggio, dopo l'incontro della Giunta provinciale con l'amministrazione comunale si è recato, insieme all'assessore alla salute, a...
Leggi
Coronavirus: i dati di venerdì 24 settembre 2021
Sono 21 i nuovi casi positivi registrati oggi nel bollettino covid dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che conferma l’assenza di decessi e riporta oltre 732.000 vaccinazioni finora somministrate. I guariti oggi sono 100 e portano il totale a 46.437. Quasi 3.200 i tamponi...
Leggi
Coronavirus: i dati di giovedì 23 settembre 2021
Dopo due giorni contrassegnati da lutti, oggi fortunatamente non si registra alcun decesso nel rapporto covid dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. I nuovi contagi sono 36, aumentano i ricoveri in ospedale mentre le vaccinazioni questa mattina hanno superato quota 730.000.
Leggi
L Trentin per la familia: l’é stat portà dant l raport su la politiches familières
Na scontrèda per duc chi à enteress, per n focus su la familia, sie benesser e i strumenc metui en doura sun nosc teritorie per favorir i projec de vita familièra: en jebia ai 16 de setember, de domesdì, l’é stat endrezà l seminarie online per despieghèr la situazion de atuazion de...
Leggi
Giunta: appuntamento domani a Storo
Sarà Storo ad ospitare domani la riunione settimanale ‘fuori porta’ della Giunta provinciale di Trento. Presidente ed assessori saranno ricevuti verso le 9.30 dal sindaco e dai rappresentanti delle istituzioni e del mondo associativo locale. Quindi, al termine della seduta,...
Leggi
Accesso ai servizi pubblici online: dal 30 settembre va in pensione la “security card”
Il 30 settembre 2021 sarà l'ultimo giorno di utilizzo della “security card”, uno dei sistemi di accesso ai servizi pubblici online. La “security card” era stata introdotta per facilitare la consultazione, soprattutto in mobilità, dei servizi senza la necessità di avere in...
Leggi
Coronavirus: i dati di mercoledì 22 settembre 2021
Purtroppo il bollettino covid registra un altro decesso avvenuto in Trentino: si tratta di una anziana, vaccinata, venuta a mancare in una struttura intermedia. I nuovi contagi individuati nelle ultime ore sono 38. Intanto le guarigioni aumentano di 48 unità e portano il totale a 46.325 e...
Leggi
Coronavirus: nuovo aggiornamento della situazione di martedì 21 settembre
Nel corso della serata l’Azienda provinciale per i servizi sanitari ha comunicato che i pazienti ricoverati nel reparto di rianimazione dell’Ospedale di Rovereto sono diventati 3. Si sta attentamente monitorando inoltre anche una quarta situazione che ha mostrato segni di aggravamento...
Leggi