Attualità
Coronavirus: dal bollettino di domenica 18 luglio 2021
Anche oggi il bollettino Covid-19 mostra una situazione abbastanza in linea con il trend degli ultimi giorni: zero decessi, 24 nuovi contagi, nessun nuovo ricovero in ospedale dove rimangono 2 pazienti di cui 1 in rianimazione. Intanto le vaccinazioni raggiungono quota 520.000 mentre, con i...
Leggi
Al Colle di Santo Stefano per ricordare il celebre "Obbedisco"
"Riflettere sul nostro passato è importante, ce lo ha ricordato anche il presidente Mattarella, venuto a Trento l'altro giorno per consegnare la laurea ad horem ad Antonio Megalizzi. Ricordare il passato ci aiuta ad affrontare le fragilità del presente e a rilanciare l'impegno forte...
Leggi
Coronavirus: i dati di sabato 17 luglio 2021
I decessi rimangono fortunatamente a zero, ma oggi ci sono altri 26 contagi nel bollettino del’Azienda provinciale per i servizi sanitari che informa anche di 1 nuovo ricovero in ospedale, mentre i guariti, con gli 11 di oggi, diventano 44.443 e le vaccinazioni si avvicinano a quota 520.000.
Leggi
Marco Patton è rientrato a Trento
Marco Patton, dopo l’ennesima impresa, una corsa di oltre 650 km dal Trentino a Roma, è rientrato a Trento dove ha incontrato l’assessore provinciale all’Istruzione e cultura Mirko Bisesti. Il maratoneta trentino, insegnante presso l’istituto Pertini di Trento, una volta giunto...
Leggi
Itea alla presentazione della ricerca sulle aziende casa nazionali
A Milano, presso la sede della Bocconi school of management, è in corso il workshop che conclude il percorso di ricerca - promosso da Sda Bocconi e Federcasa - sul posizionamento strategico delle Aziende Casa. Itea Spa, individuata da Sda Bocconi e Federcasa tra le dieci aziende di edilizia...
Leggi
Stato di calamità per i Comuni colpiti dal maltempo
Stato di calamità per i Comuni colpiti dal maltempo del 7 e 8 luglio e del 13 luglio. Si tratta di Arco, Dro, Nago-Torbole, Riva del Garda, Frassilongo, Levico Terme, Bieno, Borgo Valsugana, Carzano, Castel Ivano, Castelnuovo, Castello Tesino, Cinte Tesino, Grigno, Novaledo, Ospedaletto,...
Leggi
"Autonomie speciali e regionalismo in Italia", oggi la presentazione del volume con il Ministro Gelmini
Si terrà oggi, venerdì 16 luglio 2021, alle ore 17.00, alla presenza del presidente Maurizio Fugatti e in collegamento con il Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie Mariastella Gelmini, il primo appuntamento del Cinquantenario del Secondo Statuto di Autonomia. L'evento, prendendo...
Leggi
È F43 l’orsa dotata di radiocollare in val di Ledro
Le analisi compiute presso l’Unità di Ricerca di Genetica di Conservazione della Fondazione Edmund Mach hanno confermato l’identità dell’orsa dotata di radiocollare nella notte tra il 12 ed il 13 luglio scorso in val di Ledro. Si tratta di F43, esemplare femmina di 3 anni e mezzo...
Leggi
Nuova inaugurazione per l'ascensore inclinato panoramico che porta al Bastione di Riva del Garda
Il Bastione di Riva del Garda torna ad essere comodamente raggiungibile con il nuovissimo ascensore inclinato panoramico che collega in solo tre minuti il centro storico della città del Benaco con la fortezza veneziana. Ad un anno dall'entrata in funzione ufficiale, era il 13 luglio 2020, e...
Leggi
Rilevazione INVALSI: domani conferenza stampa con l'assessore Mirko Bisesti
Gli ottimi risultati conseguiti dalla scuola trentina, emersi dalle rilevazioni 2021 dell'Invalsi, saranno oggetto di una conferenza stampa che vedrà la partecipazione dell'assessore provinciale all'istruzione Mirko Bisesti, della sovrintendente scolastica Viviana Sbardella, del direttore...
Leggi
Itea Spa: ieri, primo consiglio operativo per il nuovo Cda
Prima riunione operativa per il nuovo consiglio di amministrazione di Itea Spa nominato a fine giugno dalla Giunta provinciale. Tra i temi affrontati il piano degli interventi finanziabili con il 110% e la presa visione dell’attuale situazione organizzativa della Società. Nel corso della...
Leggi
INVALSI 2021: ottimi i risultati della scuola trentina
Arrivano i risultati delle rilevazioni INVALSI 2021: come ogni anno, nella prima metà di luglio infatti, L'Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione presenta i primi dati delle rilevazioni sugli apprendimenti in Italiano, Matematica e Inglese...
Leggi
Il presidente Fugatti ha ricevuto il Questore Cracovia
Questa mattina il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha ricevuto il Questore di Trento Claudio Cracovia per il saluto di commiato del dirigente in vista del suo ormai prossimo pensionamento. Il dottor Cracovia aveva assunto l’incarico a Trento alla fine del mese...
Leggi
Azienda sanitaria: alle 13 conferenza stampa all’auditorium del CSS in Viale Verona
Il punto sugli assetti direttivi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari sarà oggetto di una conferenza stampa convocata alle ore 13 odierne. L’appuntamento con gli organi di informazione è presso l’Auditorium del Centro servizi sanitari in Viale Verona, Palazzina D, piano...
Leggi
Maltempo, al lavoro per contenere i disagi
Oggi un po’ tutto il Trentino è stato investito, nel pomeriggio, da un temporale, con pioggia, grandine e forti raffiche di vento che hanno abbattuto piante e colpito strutture. Sono stati interessati dal fenomeno in particolare la zona dell’Alto Garda e la Valsugana. Sin dal primo...
Leggi
Apss: la Giunta approva la delibera sui vertici dell’Azienda
La Giunta provinciale di Trento questo pomeriggio ha approvato la delibera con la quale si prende atto delle dimissioni - formalizzate oggi - del dottor Pier Paolo Benetollo dall'incarico di Direttore generale dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari ed ha adottato i conseguenti atti...
Leggi
Fugatti. “Soccorso alpino realtà fondamentale per la montagna e il turismo”
“La pandemia ha rappresentato un momento difficile che ha riguardato tutti noi e siamo riusciti a superarlo grazie anche all’impegno di associazioni e volontari che hanno prestato il proprio impegno e il proprio tempo a favore della comunità. Oggi guardiamo con speranza alla riapertura...
Leggi
Internet: si presenta il nuovo portale della Provincia
Il sito istituzionale della Provincia autonoma di Trento è pronto a presentarsi con un nuovo look e tante altre novità. Verrà a breve resa visibile a tutti gli utenti una home page completamente rinnovata, nuove aree per la consultazione degli argomenti di interesse, degli atti e delle...
Leggi
Coronavirus: i dati di domenica 11 luglio 2021
Sesto giorno consecutivo senza decessi causati dal covid-19 in Trentino. Rimangono a zero sia i casi positivi riscontrati dai tamponi molecolari, sia i ricoveri in ospedale. Nel contempo, i test rapidi fanno emergere 6 nuovi contagi. Sono 4 anche oggi i nuovi guariti, per un totale di 44.401
Leggi
Azienda sanitaria: Fugatti e Segnana incontrano il commissario designato Ferro
A poche ore di distanza dall’annuncio della nomina del dottor Antonio Ferro nel ruolo di commissario dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, stamani il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti e l’assessore Stefania Segnana hanno incontrato il professionista in Sala...
Leggi
Azienda sanitaria: la Giunta nomina il commissario
Preso atto della volontà del dottor Pierpaolo Benetollo di rimettere il proprio mandato da direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, ed a seguito degli esiti dell’indagine interna che si è conclusa oggi riguardante il reparto di ostetricia e ginecologia...
Leggi
Brentonico: inaugurato il nuovo centro polifunzionale di San Giacomo
Inaugurato nel pomeriggio a San Giacomo di Brentonico il nuovo centro polifunzionale. Un’opera molto attesa dalla comunità che potrà ora fungere da punto di riferimento per le attività sportive, invernali ed estive, ma anche per attività sociali e ricreative organizzate nella frazione....
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di sabato 10 luglio 2021
Le vaccinazioni in Trentino stanno raggiungendo quota 500.000, mentre per il quinto giorno consecutivo non si registrano decessi da covid-19. Ma il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari indica anche 7 nuovi contagi a testimoniare quanto sia difficile debellare il virus.
Leggi
Performance digitali, il Trentino è al terzo posto in Italia
Nel panorama italiano la migliore performance digitale è ottenuta dalla Lombardia (punteggio 72/100), seguita da Lazio (71,5) e dalla Provincia autonoma di Trento (69,9), contro una media nazionale del 53,8/100. Il Trentino registra le migliori performance (82,7/100 per quanto riguarda i...
Leggi
Oggi la Giunta provinciale si è riunita ad Altavalle, in Val di Cembra
“Riunire la Giunta nei Comuni ci permette di conoscere da vicino il territorio, capirne le problematiche e le diverse tematiche di interesse delle comunità. Vi ringrazio perché oggi abbiamo avuto occasione di ascoltare la voce di tanti amministratori che si sono messi a disposizione per...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di giovedì 8 luglio 2021
Terzo giorno consecutivo senza decessi e secondo giorno senza pazienti Covid ricoverati in ospedale. La conferma arriva come sempre dal bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che informa inoltre della presenza di 4 nuovi contagi mentre le vaccinazioni si avvicinano a...
Leggi
Le nuove attività della Fondazione Franco Demarchi a sostegno dei giovani
Il Collegio dei membri istituzionali della Fondazione Franco Demarchi ha approvato le modifiche del suo Statuto che vede l’inserimento di nuove attività finalizzate a favorire la crescita sana dei giovani. Tali modifiche vanno così a recepire quanto previsto dalla legge provinciale...
Leggi
Maltempo, emesso un avviso di allerta ordinaria, gialla
La Protezione Civile del Trentino ha emesso un avviso di allerta ordinaria, gialla, dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 8 luglio 2021, alle ore 8:00 di venerdì 9 luglio 2021 su tutto il territorio provinciale. Nella serata di oggi è atteso il passaggio di un fronte freddo. Nel pomeriggio e...
Leggi
Giunta: domani seduta ad Altavalle
Per la sua seduta “fuori porta”, la Giunta provinciale di Trento domani farà tappa in Val di Cembra, nel Comune di Altavalle, frutto della fusione fra Grauno, Grumes, Faver e Valda. I lavori inizieranno verso le 9.30, dopo il benvenuto delle autorità locali: al termine è previsto un...
Leggi
Coronavirus: da oggi i turisti possono fare la seconda dose di vaccino in Trentino
Come annunciato, i turisti che si fermano in Trentino per più di 14 giorni ed hanno già fatto la prima dose di vaccino possono completare i ciclo con il ‘richiamo’ senza dover rientrare nel proprio comune. “Seconda dose possibile dunque in Trentino - conferma l’assessore...
Leggi
Meteo, possibili temporali, anche intensi
Le previsioni di Meteotrentino, pur in un quadro ancora in evoluzione e incerto in particolare per la giornata di oggi, rilevano la possibilità che, soprattutto in serata e sui settori occidentali del Trentino, potrebbero svilupparsi rovesci e temporali localmente intensi, isolati o al più...
Leggi
Un giugno molto più caldo e molto meno piovoso della media
Giugno 2021 è risultato molto più caldo e molto meno piovoso della media. Lo conferma l'analisi di Meteotrentino. Il mese è stato caratterizzato da precipitazioni molto scarse e temperature sistematicamente sopra la media con qualche infiltrazione di aria instabile che ha occasionalmente...
Leggi
La collaborazione con l’Aeronautica Militare in vista del “Centenario”
La collaborazione in vista delle celebrazioni per il centenario dell'Aeronautica Militare, che ricorrerà il 28 marzo 2023, è stata al centro dell’incontro che questa mattina il presidente Maurizio Fugatti ha avuto con il presidente del “Comitato per il Centenario dell’Aeronautica...
Leggi
Alloggi Itea: le verifiche annuali Icef entro il 31 ottobre
A partire dal mese di luglio ed entro il 31 ottobre 2021 è possibile presentare la documentazione utile per la verifica ICEF relativa all’anno 2021 presso gli sportelli abilitati sul territorio. La verifica dei requisiti è necessaria per la permanenza negli alloggi Itea e per il calcolo...
Leggi
Ripresi gli incontri del martedì con i cittadini
Sono una decina i cittadini che questa mattina, dalle 7.00 alle 9.00, hanno incontrato nella sede di Piazza Dante il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti. Sono infatti ripresi, dopo una lunga sospensione causata dalla pandemia i “martedì del presidente”. Seguendo un opportuno...
Leggi
Coronavirus: i dati di lunedì 5 luglio 2021
Poteva essere il giorno del doppio zero, ma purtroppo la notizia di un decesso per Covid-19 in Trentino torna ad interrompere la sequenza dei giorni privi di lutti. Dopo tanto tempo invece, si azzera il computo dei contagi giornalieri: 0 nuovi casi sia dai test antigenici sia da quelli...
Leggi
Acquisto auto elettriche: attiva da oggi la piattaforma informatica per le domande di contributo
Continua la digitalizzazione e semplificazione delle pratiche inerenti le richieste di contributo alla Provincia autonoma di Trento: da oggi, 5 luglio, i privati cittadini che hanno acquistato un autoveicolo elettrico e sono in possesso dei requisiti previsti dalle nuove disposizioni...
Leggi
Al Sacrario del Pasubio ricordati i caduti della Grande Guerra
Autorità civili, militari e associazioni combattentistiche e d'arma si sono date appuntamento anche quest'anno ai piedi del Sacrario Militare del Pasubio per il tradizionale appuntamento in memoria dei caduti. Una commemorazione che si svolge in corrispondenza dell'anniversario della più...
Leggi