Martedì, 25 Novembre 2025 - 18:33 Comunicato 3547

Oggi le attività della Consulta Provinciale degli Studenti in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Gerosa: “Crescete nel rispetto”
In piazza per dire basta alla violenza di genere

Nastri e indumenti rossi, letture di poesie e un’opera collettiva in piazza Duomo per sensibilizzare la comunità contro la violenza di genere. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Consulta Provinciale degli Studenti ha deciso di celebrare la ricorrenza condividendo un momento di riflessione collettiva, invitando tra l’altro le istituzioni scolastiche e formative a dedicare questa giornata alla sensibilizzazione e al dialogo sul tema. L’obiettivo, trasmettere il messaggio che la violenza di genere è un fenomeno universale, presente e sempre più attuale, e che la prevenzione non può e non deve essere sottostimata o trascurata.
Consulta Provinciale degli Studenti in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne [ Archivio Ufficio Stampa PAT]

Nella mattinata odierna, quindi, sulle facciate delle scuole trentine sono stati esposti dei nastri rossi, mentre studenti, studentesse e insegnanti hanno indossato, anche se solo per un dettaglio, qualcosa di rosso in ricordo delle donne vittime di femminicidio e di violenza. All’interno delle aule, invece, è stata letta la poesia “Finding Freedom” scritta da Wadia Sadami, autrice ed economista afghana, la cui voce rappresenta un potente inno alla libertà e alla resilienza femminile. Al fine di coinvolgere cittadini e passanti in merito ai dati della ricerca “Le ragazze stanno bene”, elaborata da Save the Children, nel pomeriggio i rappresentanti della Consulta si sono dati appuntamento nella cornice di piazza Lodron e piazza Duomo. Qui è stato chiesto ai passanti di partecipare attivamente disegnando dei fiori su una tela bianca. I ragazzi della Consulta hanno poi voluto raggiungere in Consiglio Provinciale l’assessore all’istruzione, cultura, per i giovani e per le pari opportunità Francesca Gerosa, che ha completato l’opera disegnando l’ultimo fiore segnato da lacrime, a testimonianza del dolore che le donne vittime di ogni tipo di violenza portano con sé durante tutta la vita.

(pt)


Immagini