Ambiente


Ambiente , Attualità
Venerdì, 10 Marzo 2017

Al via dal 15 marzo la seconda edizione del "Cicloconcorso Trentino pedala”

Dopo il successo della prima edizione, che ha registrato oltre 2.000 iscritti, torna “Trentino pedala” il cicloconcorso promosso dall’Assessorato alle infrastrutture e ambiente – Servizio sviluppo sostenibile e aree protette, che ha l’obiettivo di incoraggiare tutti i cittadini ad...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 09 Marzo 2017

Daldoss: “70 milioni di euro di risorse finanziarie sono un’occasione unica per lo sviluppo del territorio”

Ci sono 70 milioni di buone ragioni per credere nella capacità del Trentino di far crescere il territorio e, in particolare, le imprese locali, garantendo al contempo risposte concrete ai bisogni dei cittadini. E’ questo, in estrema sintesi, il messaggio che l’assessore provinciale alla...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 09 Marzo 2017

Urbanistica e consumo del suolo: il vicepresidente Olivi a Roma difende le competenze autonomistiche di Trento e Bolzano

Il vicepresidente Alessandro Olivi ha partecipato stamani a Roma, in rappresentanza delle Province autonome di Trento e Bolzano, alle sedute della Conferenza delle Regioni. All'ordine del giorno alcuni punti di particolare rilievo per le Autonomie speciali, nelle loro relazioni con lo...


Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 09 Marzo 2017

Agricoltura e paesaggio. Daldoss “un valore strategico per il territorio trentino”

“Il paesaggio è un aspetto strategico per il Trentino, un vero valore materiale su cui poggia la nostra autonomia. Il messaggio che lancio a voi, studenti di San Michele, è che questo paesaggio, in relazione alle attività didattiche e di ricerca che si svolgono qui alla Fondazione Mach,...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 07 Marzo 2017

Orsi: ancora sostanzialmente stabile la popolazione in Trentino

E' sostanzialmente stabile - attorno ai cinquanta-sessanta esemplari - la popolazione di orsi bruni in Trentino, nel 2016. In particolare a fine anno erano sicuramente presenti sul territorio provinciale 38 orsi tra adulti (22) e giovani (16), cuccioli dunque esclusi. Sempre nel corso del...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 07 Marzo 2017

Paesaggio & Agricoltura. FEM e TSM-step insieme per la formazione e l’educazione al paesaggio

Il 14 marzo si celebrerà la prima Giornata nazionale del Paesaggio istituita, nello spirito della Convenzione Europea del Paesaggio. Per l’occasione dal 9 al 14 marzo la Fondazione Edmund Mach e la TSM-step, Scuola per il governo del territorio e del paesaggio, organizzano una serie di...


Leggi
Ambiente
Martedì, 07 Marzo 2017

Lago d'Idro e serbatoi dell'Alto Chiese: il Trentino invita la Regione Lombardia ad un gruppo di lavoro

L'Accordo sottoscritto da Provincia autonoma di Trento e Regione Lombardia recentemente a Tione - protocollo operativo temporaneo per la gestione coordinata del Lago d'Idro e dei serbatoi dell'Alto Chiese - ha una doppia valenza. Da un lato, la condivisione bilaterale dei criteri di...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 06 Marzo 2017

Bando di progettazione del nuovo polo ospedialiero: pervenuti 12 progetti

Sono' scaduti stamani a mezzogiorno i termini per la presentazione dei nuovi progetti riguardanti la realizzazione del Polo ospedaliero del Trentino. 12 i progetti - ancora rigorosamente anonimi - presentati da altrettante imprese o gruppi di imprese. I progetti dovranno essere esaminati...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 06 Marzo 2017

"Rapporto orso 2016", appuntamento domani, alle 20.45 al Muse

Si ricorda che domani, martedì 7 marzo 2017, alle 20.45 presso l'Aula magna del Museo delle Scienze di Trento, il Servizio Foreste e Fauna della Provincia autonoma di Trento presenterà un aggiornamento sullo stato della popolazione degli orsi e sulle attività in atto, e farà il punto...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 03 Marzo 2017

In Trentino la sostenibilità è di casa

Fino a domenica 5 marzo Trento è la capitale della "Green Week", con la seconda edizione del Festival della Green Economy, che VeneziePost organizza con Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Edmund Mach, MUSE-Museo delle Scienze e Trentino Sviluppo, con il...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 03 Marzo 2017

Leader, le strategie di sviluppo che nascono dal coraggio dei territori

L'acronimo, dal francese, sta per "Liaision entre Actions de Développement de l'Èconomique Rurale" - Collegamento tra azioni di sviluppo dell'economia rurale, ma la Provincia autonoma di Trento lo vede come processo "locale", "endemico", "attento",...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 03 Marzo 2017

Quarta Giornata tecnica piccoli frutti, mercoledì 8 marzo

Mercoledì 8 marzo, dalle 8 alle 12, presso la sede periferica di Vigalzano, la Fondazione Edmund Mach organizza la quarta giornata tecnica sui piccoli frutti per offrire al mondo produttivo trentino un’occasione di informazione e aggiornamento sulle principali problematiche del comparto.


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 02 Marzo 2017

“Le nuove forme di finanziamento sono cruciali per investimenti nel risparmio energetico”

Il settore dell’energia e del risparmio energetico è uno dei grandi temi su cui l’Italia e, più in generale, l’Europa sta investendo risorse finanziarie e filoni di ricerca. E proprio delle nuove forme di investimenti nell’efficienza energetica si è discusso oggi a Trento in...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Giovedì, 02 Marzo 2017

"Quali combustibili alternativi nella mobilità del futuro?"

In occasione della "Greenweek - Festival della Green Economy" la FBK organizza il panel "I combustibili alternativi nella mobilità del prossimo futuro", con Luigi Crema, responsabile dell'Unità di ricerca ARES ( FBK-CMM).


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Giovedì, 02 Marzo 2017

Aspettando la Green Week: l'intervista con Luigi Crema

Da domani, venerdì 3, a domenica 5 marzo, sarà Trento la capitale della Green Week, con la seconda edizione, dopo il successo dello scorso anno, del Festival della Green Economy, che VeneziePost organizza con Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Edmund Mach,...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 01 Marzo 2017

Accordo negoziale fra Provincia e Lefay Resort Dolomiti per la realizzazione di un nuovo resort a Pinzolo

Novità importante in arrivo in Trentino sul fronte dell'offerta turistica di qualità. Provincia autonoma e rappresentanti sindacali hanno siglato oggi un accordo negoziale con Lefay Resort Dolomiti s.r.l. di San Felice del Benaco (Bs). L’accordo riguarda l'investimento programmato...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 01 Marzo 2017

La costruzione delle Alpi, lo sguardo inedito sull'universo alpino

Provincia autonoma, step-TSM, Fondazione Dolomiti, TrentoFilmFestival, Muse, insieme per promuovere riflessioni approfondite sul Laboratorio Alpino e delle Dolomiti UNESCO. Domani 2 marzo alle 17.30 a Trento alla Casa della SAT, in via Manci 57, sarà presentato il nuovo lavoro di Antonio De...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 01 Marzo 2017

Quanti sono gli orsi in Trentino? Il punto nel "Rapporto orso 2016"

Nell'ambito degli "Incontri al museo per parlare di fauna" martedì 7 marzo 2017 alle 20.45 presso l'Aula magna del Museo delle Scienze di Trento - il Servizio Foreste e Fauna della Provincia autonoma di Trento presenterà un aggiornamento sullo stato della popolazione degli orsi e...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Martedì, 28 Febbraio 2017

Trentino e Sichuan, le terre degli orsi intensificano la collaborazione

Sono sempre più intensi i rapporti tra Trentino e Sichuan. Suggellati da relazioni bilaterali istituzionali crescenti che oggi hanno visto una nuova tappa con l’arrivo a Trento di una delegazione del Foreign Affairs Office capeggiata da Wen Su, nuovo direttore responsabile per l’Europa...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 27 Febbraio 2017

Efficenza energetica, come utilizzare al meglio i finanziamenti

Il risparmio e l’efficenza energetica sono al centro di una serie di misure pubbliche e finanziarie che hanno l’obiettivo di incentivare il privato ad investire in soluzioni e tecnologie amiche dell’ambiente. A Trento, giovedì prossimo - 2 marzo 2017 - a partire dalle ore 9, si terrà...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 27 Febbraio 2017

Il 28 febbraio si apre il sipario sulla rassegna “Avvicinamenti" del Trento Film Festival

Martedì 28 febbraio, alle 21, importante serata al cinema Astra di Trento (Corso Michelangelo Buonarroti 16) con la proiezione in anteprima del film "Monte" del maestro iraniano Amir Naderi che aprirà ufficialmente la terza edizione della rassegna cinematografica...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 25 Febbraio 2017

Garda unico, accordo per il rilancio

Sì è svolto lo scorso 22 febbraio, presso il Park Hotel di Desenzano del Garda, l’incontro decisivo per rilanciare con un’azione congiunta e coordinata il patto di promozione territoriale che include l’intero bacino turistico benacense. Sottoscrittori dell’accordo, che porterà...


Leggi
Ambiente
Sabato, 25 Febbraio 2017

Promuovere processi di sviluppo fra territori e valorizzare il paesaggio geologico delle piramidi di Segonzano

Al Grill Green di Grumes, Comune di Altavalle, l'assessore provinciale alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi ha firmato ieri sera, insieme ai rappresentanti degli enti coinvolti, il rinnovo dell'accordo di programma per l'attivazione della Rete di Riserve Alta Val di Cembra-Avisio;...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 24 Febbraio 2017

"Zona di protezione speciale Stelvio": approvate misure di conservazione specifiche

Conservazione dei prati e dei pascoli attraverso un sostegno alle attività pastorali, protezione delle aree più accessibili da usi troppo intensivi e al contempo recupero delle aree marginali, infine evitare la realizzazione di pesanti infrastrutture e regolamentare le attività di...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 24 Febbraio 2017

Predazzo: inaugurata la nuova sede del V nucleo atleti della Guardia di Finanza

Inaugurata a Predazzo la nuova sede del V nucleo atleti della Guardia di Finanzia, intitolata al generale di Corpo d'Armata Carlo Fernando Mario Valentino. Presenti alla cerimonia il comandante generale della Guardia di Finanzia, generale di Corpo d'Armata Giorgio Toschi, il comandante del...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 23 Febbraio 2017

I terreni agricoli incolti? Tutti nella Banca della Terra

Via libera dalla Giunta provinciale ai criteri e modalità di costituzione della Banca della Terra, l'inventario dei terreni pubblici e privati incolti che i proprietari mettono temporaneamente a disposizione di quanti ne facciano richiesta per rimetterle in produzione. "La finalità di...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 23 Febbraio 2017

M'Illumino di meno: il Trentino c'è

"Ognuno di noi può contribuire pur con piccoli gesti quotidiani a diminuire gli sprechi di energia nei diversi ambiti, da quello alimentare, ai trasporti, alla comunicazione". Lo ricorda l'assessore all'ambiente Mauro Gilmozzi sottolineando la valenza dell'adesione della Provincia...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 23 Febbraio 2017

Buon compleanno Parco dello Stelvio!

Il "nuovo" Parco Nazionale dello Stelvio compie un anno. Il 23 febbraio 2016, infatti, a seguito dell’Intesa tra lo Stato, le Province autonome e la Regione Lombardia, è entrato in vigore il decreto n.14/2016 di modifica delle norme di attuazione che ha attribuito alla Provincia...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 22 Febbraio 2017

Agricoltura di montagna, ora le regioni alpine fanno lobby

L'agricoltura italiana di montagna avrà una sola "voce" a Bruxelles e al dibattito, già iniziato, sulla nuova Pac (Politica agricola comune) dopo il 2020 parteciperà con una proposta condivisa espressione di tutta la comunità della montagna alpina. La prima pietra di una nuova...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 22 Febbraio 2017

Incontri al museo per parlare di fauna: "Orso in Trentino"

Nell'ambito degli "Incontri al museo per parlare di fauna" martedì 7 marzo 2017 alle 20.45 presso l'Aula magna del Museo delle Scienze di Trento - il Servizio Foreste e fauna della Provincia autonoma di Trento presenterà un aggiornamento sullo stato della popolazione degli orsi e...


Leggi
Ambiente
Martedì, 21 Febbraio 2017

L'invenzione della Terra, i paesaggi della nostra vita e la vivibilità

Il Master in Beni Naturali voluto dalla Provincia autonoma all'indomani del riconoscimento UNESCO delle Dolomiti, si tiene ogni anno presso la scuola per il governo del territorio e del paesaggio. Ad ogni edizione invita personaggi di fama per sviscerare temi che promuovano una cultura della...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Martedì, 21 Febbraio 2017

Ritorna il "Green Game" di Appa

Ritorna l'iniziativa didattica rivolta alle scuole secondarie di primo e secondo grado della provincia di Trento, proposta dall’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente, la prima sfida è prevista giovedì 23 febbraio. La tematica principale del 2017 riguarderà il problema...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 20 Febbraio 2017

Muri in pietra a secco, per la realizzazione e il recupero una nuova figura professionale

In Trentino si affaccia una nuova figura professionale, quella esperto nella realizzazione e nel recupero di muri a secco. Sono quindici gli artigiani che, con le prove sostenute nei primi giorni di febbraio presso l'Enaip, hanno ottenuto il titolo di “Costruttore esperto nella...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Sabato, 18 Febbraio 2017

L’assessore Daldoss lancia la sfida: “Andare oltre la gestione per diventare centrali nelle comunità”

“La vera sfida di oggi per le Asuc è quella di andare oltre il prezioso ruolo di amministratori dei beni comuni per diventare un punto di riferimento dei processi partecipativi all'interno delle comunità”. Così l’assessore all'urbanistica e alla coesione territoriale, Carlo Daldoss...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 17 Febbraio 2017

Dal 3 al 5 marzo la Green Week

Da venerdì 3 a domenica 5 marzo sarà Trento la capitale della Green Week, con la seconda edizione, dopo il successo dello scorso anno, del Festival della Green Economy, che VeneziePost organizza con Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Edmund Mach, MUSE-Museo delle...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 16 Febbraio 2017

Un nuovo centro polifunzionale a Portolo al posto dell'"ecomostro"

Gli edifici dismessi, inutili, ingombranti, insomma, gli "ecomostri", non terranno più in ostaggio i territori: lo aveva promesso la Giunta provinciale e i risultati si vedono. Questo pomeriggio l'assessore all'urbanistica Carlo Daldoss ha effettuato un sopralluogo a Portolo, nel...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Giovedì, 16 Febbraio 2017

Un documentario sul torrente Leno

Sarà presentato venerdì 17 febbraio alle 20.15, presso l’Auditorium comunale di Moscheri di Trambileno, il documentario “Il torrente Leno” realizzato dalla Fondazione Museo storico del Trentino in collaborazione con il Servizio Bacini montani della Provincia autonoma di Trento. Un...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 16 Febbraio 2017

Giornata frutticola di Cles, focus su sostenibilità e parassiti “alieni”

La 20^ giornata frutticola di Cles, organizzata dalla Fondazione Edmund Mach in collaborazione con Melinda e Apot, è stata dedicata al tema della sostenibilità e alle principali problematiche che il comparto sta affrontando. Trecentocinquanta agricoltori presso il Polo scolastico di Cles,...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 16 Febbraio 2017

Lago di Idro: accordo tra Trentino e Lombardia su gestione acque, turismo e viabilità

Lombardia e Trentino vedono nel lago di Idro un'opportunità turistica e di sviluppo del territorio ed è per questo motivo che stamani è stato sottoscritto l'accordo per la valorizzazione del bacino. La firma è avvenuta a Tione, presso la Comunità di valle delle Giudicarie, ed ha visto...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 15 Febbraio 2017

20^ Giornata Tecnica di Cles, “La frutticoltura nelle valli del Noce”

La Fondazione Edmund Mach organizza per giovedì 16 febbraio, in collaborazione con il Consorzio Melinda e APOT, la 20a edizione della giornata tecnica “La frutticoltura delle Valli del Noce”, in programma dalle ore 8.30 alle 12, presso l’Auditorium del Polo Scolastico di Cles. La...


Leggi