Ambiente


Ambiente , Attualità
Mercoledì, 15 Febbraio 2017

Produzione idroelettrica e paesaggio: tre studi presentati oggi a Santa Massenza

Tre casi di studio sul rapporto tra produzione idroelettrica e paesaggio, per valorizzare i segni lasciati sul territorio trentino dalle opere idroelettriche anche dal punto di vista culturale, architettonico, turistico. Punta a questo il percorso dell’Atelier di progettazione...


Leggi
Ambiente
Martedì, 14 Febbraio 2017

Insediata a Tione la governance della Biosfera Mab Unesco Alpi Ledrensi e Judicaria

“Questo è un progetto di comunità, una grande opportunità di sviluppo per il territorio, un elemento che potrebbe fare la differenza, creando nuovi posti di lavoro in ambito ambientale e turistico. La Provincia, insieme alle amministrazioni locali, ci crede ed investe con convinzione in...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 14 Febbraio 2017

La cultura popolare trentina al Carnevale di Venezia con il Museo di San Michele

È stata molto apprezzata domenica scorsa a Venezia la presenza del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, che ha partecipato al corteo acqueo mascherato, organizzato lungo il Canal Grande dal coordinamento delle associazioni remiere di voga alla veneta. Per l’occasione il Museo...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 14 Febbraio 2017

Procedono i pagamenti alle aziende agricole

Superate le difficoltà iniziali, procedono ora con maggiore continuità i pagamenti degli aiuti diretti e delle misure a superficie del Programma di Sviluppo Rurale-PSR. Come riferito dall'assessore provinciale all'agricoltura Michele Dallapiccola, sono stati infatti quasi interamente...


Leggi
Pubblicazione

TERRA TRENTINA n° 4

NOVEMBRE - DICEMBRE 2016

A spasso nelle Reti di Riserve


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 10 Febbraio 2017

Ristrutturazione e riqualificazione energetica delle case di abitazione, nuove risorse per accogliere tutte le domande

Ritrutturazione e riqualificazione energetica delle case di abitazione: sono state integrate dalla Giunta, su proposta dell’assessore Carlo Daldoss, le risorse con cui la Provincia copre il costo degli interessi sui mutui accesi dai cittadini che hanno scelto di avere a disposizione...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 10 Febbraio 2017

Impegno per la salute: PAN provinciale più sostenibile di quello nazionale

“Il sistema frutticolo trentino, nelle sue varie componenti, è fortemente impegnato per garantire un'agricoltura attenta alla salute e alla qualità della vita. Con le norme adottate oggi, introduciamo una serie di regole che rispetto a quanto stabilito a livello nazionale prevedono un...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 10 Febbraio 2017

Opere pubbliche: operativo il nucleo di facilitazione

Sarà un nucleo di facilitazione, composto da un responsabile delle autonomie locali, un facilitatore per le problematiche tecniche e un tutor di APAC, che avrà il compito di monitorare e soprattutto velocizzare il processo di realizzazione delle opere pubbliche. Lo ha deciso oggi la Giunta...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 10 Febbraio 2017

Le foreste? Una questione europea. A Bruxelles focus sul contributo delle regioni alpine alla strategia UE

L'esperienza insegna. Se poi le tradizioni sono millenarie, ancora meglio. Ma, anche sul fronte della gestione forestale, tecnica e innovazione possono fare la differenza specie se l'obiettivo è la gestione sostenibile di un patrimonio naturale inestimabile - e che pertanto va difeso con...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 08 Febbraio 2017

Un gennaio quasi completamente "asciutto"

Gennaio 2017 è risultato quasi completamente asciutto in tutte le stazioni meteorologiche e, ovunque, con temperature inferiori alla media. La prevalenza di secche correnti settentrionali ha determinato la frequente formazione di inversione termica con temperature minime anche inferiori a...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 08 Febbraio 2017

Future IPM 3.0, congresso sul futuro della lotta integrata in agricoltura

Si terrà dal 16 al 20 ottobre, a Riva del Garda (TN), il congresso internazionale “Future IPM 3.0”, riguardante le più recenti conoscenze nel campo della lotta integrata in agricoltura e le future soluzioni tecniche, politiche ed economiche per l’agricoltura sostenibile in Europa....


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 07 Febbraio 2017

San Valentino fra i lupi

L'11 e il 12 febbraio torna “San Valentino fra i lupi: due giorni in Lessinia sulle tracce del lupo”, il corso organizzato dalla Commissione Tutela Ambiente Montano-Tam della Sat, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento - Servizio Foreste e Fauna - Settore grandi carnivori,...


Leggi
Pubblicazione

Il Trentino SPECIALE n° 12

dicembre 2016

9X1= DOLOMITI


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 06 Febbraio 2017

L'Assessore Luca Zeni in visita alle Terme di Pejo

La prima testimonianza storica sull’Antica Fonte di Pejo viene fatta risalire al 1549, ma la notizia certa e diffusa sulle fonti di Pejo risale circa verso il 1660, anno in cui lo scienziato Alessandro Colombo “medico, fisico e cubiculario effettivo del Serenissimo Arciduca d’Austria...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 06 Febbraio 2017

Qualità dell'aria: i dati Appa del gennaio 2017

I dati raccolti dalla rete provinciale per il controllo della qualità dell’aria nel mese di Gennaio 2017 hanno evidenziato un elevato indice d’inquinamento. Il giudizio complessivo è calcolato prendendo a riferimento il momento peggiore del mese, ovvero proprio l’ultimo giorno, il...


Leggi
Ambiente , Turismo e sport
Lunedì, 06 Febbraio 2017

Sabato ad Andalo tutti in pista con Bode Miller

Un’occasione imperdibile per gli sciatori che sabato si trovavano sulle piste innevate della Paganella, quella di poter “gareggiare” con Bode Miller. Lo sciatore americano, sei volte medaglia olimpicao, era proprio sulle nevi trentine per partecipare ad una simpatica iniziativa,...


Leggi
Ambiente , Attualità
Domenica, 05 Febbraio 2017

L'orso "arriva" al Trento film festival

Nell’ambito delle attività del “Laboratorio alpino delle Dolomiti Bene Unesco”, martedì 7 febbraio, al cinema Astra, alle 21, il Trento Film Festival proietterà il film L’orso, di Jean Jacques Annaud (Francia, USA, 1988, 94') considerato dalla critica e dagli appassionati...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 04 Febbraio 2017

Pellizzano: incontro con il vicepresidente Olivi su Autonomia, sviluppo economico e coesione sociale

Autonomia, sviluppo economico, coesione sociale. Ma anche occupazione, tasse, credito, burocrazia, ritardi dell'Inps. Questi i temi al centro dell'affollato incontro pubblico, ieri sera, a Pellizzano, ospite il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi....


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 03 Febbraio 2017

Giovani agricoltori, 2 milioni in più per il secondo bando

Tra le priorità generali del Piano di sviluppo rurale (PSR) c'è quella del ricambio generazionale nelle aziende agricole favorendo l'ingresso di giovani agricoltori qualificati. Si tratta di un intervento al quale la Provincia autonoma di Trento ha sempre prestato particolare attenzione,...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 03 Febbraio 2017

Patrimonio del Trentino: nessun coinvolgimento nel progetto all' "ex-Follone"

Con riferimento a quanto recentemente comparso su alcuni organi di informazione i in merito alla realizzazione, a Rovereto, di una struttura multipiano sotto il piazzale Leoni (l' "ex-Follone"), Patrimonio del Trentino spa nega ogni coinvolgimento in merito. La Società, che si...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 03 Febbraio 2017

Tutto sulle api: dalla biologia al marketing, il corso FEM “mastro apicoltore”

Parte ufficialmente oggi la prima edizione del corso per mastro apicoltore organizzato dalla Fondazione Edmund Mach. Primo per vastità e con docenti da tutta Italia, si svolgerà fino a dicembre presso il campus di San Michele. Ieri è stata la volta dell'open day con la presentazione del...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 03 Febbraio 2017

Irroratrici: non sanzionabili quelle non controllate se inutilizzate

Tra i meriti che vanno riconosciuti al sistema frutticolo trentino c'è certamente quello di avere attivato fin dagli anni novanta, con largo anticipo rispetto ad altre regioni ed alle stesse direttive europee in materia, il controllo funzionale e la regolazione delle macchine per la...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 31 Gennaio 2017

L’origine varietale si riconosce nell'uva e nei mosti, ma si confonde nel vino

Oggi esistono tecniche diverse e complementari basate su analisi degli isotopi stabili, genomica e metabolomica, che possono fornire importanti informazioni su provenienza e qualità dei prodotti enologici. Tuttavia il vino rimane una delle bevande alcoliche più complesse e nel suo codice...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 30 Gennaio 2017

Dolomiti Gnl: inaugurato oggi il primo impianto multiutenza italiano alimentato con gas naturale liquefatto

Molveno - Trento, 30 gennaio 2017 Inaugurato oggi alla presenza dell'assessore agli enti locali della Provincia autonoma di Trento Carlo Daldoss, del sindaco di Molveno Luigi Nicolussi e dei vertici del Gruppo Dolomiti Energia il primo impianto multiutenza italiano alimentato con gas...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 30 Gennaio 2017

A Edolo un corso di perfezionamento in turismo sostenibile per la montagna

Un corso di perfezionamento in turismo sostenibile per la montagna per fornire conoscenze, strumenti utili, nuovi modelli ed approcci per promuovere in modo efficace il settore turistico nelle aree montane. L'iniziativa, che ha il patrocinio fra gli altri enti e istituzioni della Provincia...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 28 Gennaio 2017

Bike sharing: per gli abbonati 2016 rinnovo necessario

Il Servizio trasporti pubblici della Provincia autonoma di Trento evidenzia che dal 2017 sono cambiate le modalità di iscrizione e di rinnovo al servizio di bike sharing TrentinoE.motion. Per i soggetti già possessori di smart card nominativa e già abbonati nel 2016 è necessario...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 26 Gennaio 2017

Abbonamenti al bike sharing: cambiano le modalità di rinnovo

Il Servizio trasporti pubblici della Provincia autonoma di Trento evidenzia che dal 2017 sono cambiate le modalità di iscrizione e di rinnovo al servizio di bike sharing Trentino E.motion. Per i soggetti già possessori di smart card nominativa e già abbonati nel 2016 è necessario...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 25 Gennaio 2017

Smaltimento rifiuti: firmata intesa fra le Province di Trento e Bolzano

"L’intesa siglata oggi è il risultato di una consolidata buona collaborazione fra le Province di Bolzano e Trento", concordano gli assessori all’ambiente Richard Theiner e Mauro Gilmozzi dopo la firma. Secondo l’accordo, la Provincia di Trento conferisce dal 1° gennaio 2017...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 24 Gennaio 2017

"In nome dell'orso". Un libro racconta declino e ritorno dell’orso bruno sulle Alpi

Verrà presentato in anteprima italiana al MUSE, giovedì 26 gennaio alle 20.30, il libro “In nome dell'orso. Il declino e il ritorno dell’Orso bruno sulle Alpi. Storia, cronaca, conflitti e sfide”, un fresco di stampa che racconta la storia dell’orso bruno in Trentino e sulle...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 24 Gennaio 2017

Studenti trentini promuovono simulazioni dei negoziati ONU sul Clima in scuole e università

Giochi di ruolo, aperitivo “climatico”, testimonianze e approfondimenti. Sono alcune delle attività che un gruppo di 18 studenti trentini sta portando nelle scuole superiori e all’Università degli Studi di Trento dopo aver partecipato alla Conferenza ONU sul Clima di Marrakech lo...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 20 Gennaio 2017

Parco nazionale dello Stelvio, approvate le linee guida e il regolamento

Il Parco Nazionale dello Stelvio ha approvato all’unanimità le Linee guida per il piano e il regolamento del Parco. Il voto del Comitato di coordinamento e di indirizzo è arrivato all’unanimità nella giornata di ieri. Frutto di un grande lavoro di mediazione e di scambio fra i tre...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 20 Gennaio 2017

"Fa' la cosa Giusta!", nella nuova puntata di Formart

Si è svolta a Trento la XII edizione di "Fa' la cosa giusta!", una mostra-mercato presentata presso le strutture di Trento Fiere. Agricoltori biologici, botteghe del commercio equo, associazioni, aziende e cooperative sociali hanno presentato prodotti e servizi rispettosi del...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 20 Gennaio 2017

Ecco i mezzi pubblici con il marchio Trentino

E' il marchio Trentino il protagonista del "nuovo vestito" di tutti i mezzi del trasporto pubblico locale, già a partire dalla prossima estate per i bus urbani. Lo ha deciso oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore Mauro Gilmozzi, in linea con la nuova strategia di...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 20 Gennaio 2017

Abilitazioni all’impiego dei prodotti fitosanitari: novità per il rilascio dei patentini

Sono in arrivo alcune modifiche alle disposizioni per il rilascio e il rinnovo dei certificati di abilitazione per acquisto, utilizzo e vendita dei prodotti fitosanitari, nonché all'esercizio dell'attività di consulenza sull'impiego dei prodotti fitosanitari. Lo ha stabilito oggi la Giunta...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 20 Gennaio 2017

Si amplia il paniere dei prodotti agroalimentari Qualità Trentino

La carne bovina fresca farà d'ora in poi parte della famiglia dei prodotti a marchio Qualità Trentino. Il sistema allevatoriale provinciale già si pregia di alimentare il proprio patrimonio zootecnico con materie prime e mangimi no Ogm. Una filiera ispettiva dal punto di vista...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 20 Gennaio 2017

Dal polline al gallo cedrone, la ricerca FEM a Linea Bianca

Linea Bianca, la popolare trasmissione di Rai Uno che racconta la veste invernale della montagna, si occuperà sabato 21 gennaio, a partire dalle ore 14, di alcune attività di ricerca svolte dalla Fondazione Edmund Mach nel Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino. Nelle puntata...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 20 Gennaio 2017

Rossi: "Insieme per un'agricoltura sempre più sostenibile"

"Massima vigilanza e regole chiare, a cominciare dal regolamento unico provinciale sulle distanze che prenderà vita a breve". Con questo annuncio il governatore del Trentino, Ugo Rossi ha concluso ieri sera il convegno promosso al teatro Sociale di Trento da APOT sul tema...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 17 Gennaio 2017

Aquila reale in difficoltà salvata dagli esperti del PNAB

La sera del 12 gennaio due dipendenti del Settore Ricerca Scientifica - Educazione Ambientale del Parco naturale Adamello Brenta, Michele Zeni e Laura Nave, hanno recuperato, nell'area della Valchestria, non lontano da Sant'Antonio di Mavignola, un'aquila reale in difficoltà. La presenza...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 17 Gennaio 2017

Duplice azione antibracconaggio in Valsugana e val di Non

Due operazioni antibracconaggio si sono concluse con successo nei giorni scorsi, la prima in Valsugana, nei pressi di Novaledo, la seconda in val di Non, nei frutteti di Cles. Sequestrati trofei e armi modificate.


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 13 Gennaio 2017

Galleria di Tenna: al via lunedì i lavori di messa in sicurezza

Inizieranno lunedì - 16 gennaio - i lavori di risanamento e messa in sicurezza della galleria di Tenna, sulla statale 47 della Valsugana, lungo il tratto che costeggia il lago di Caldonazzo. Durante l'esecuzione effettiva degli interventi - che termineranno alla fine di aprile - è prevista...


Leggi