Ambiente
Funivia Trento - Sardagna: sospensione servizio per lavori
La funivia Trento - Sardagna resterà chiusa per manutenzioni e collaudi di legge da lunedì 19 a venerdì 30 novembre 2018.
Leggi
Giovani agricoltori, al via la 18° edizione del corso di formazione
Lunedì prossimo alle 14 nell’aula magna della Fondazione Edmund Mach 64 giovani tra i 18 e i 40 inizieranno il percorso formativo per ottenere il brevetto professionale per imprenditori agricoli. L’iniziativa, di durata biennale, è rivolta a chi intende insediarsi in agricoltura e...
Leggi
Neonicotinoidi vietati, le nuove strategie di difesa in frutticoltura
Come cambiano le strategie di difesa contro gli afidi del melo dopo il divieto di utilizzo in pieno campo dei neonicotinoidi attivo dalla fine di quest'anno? Duecento tecnici provenienti da tutto il Nord Italia ne hanno discusso ieri nel convegno organizzato dalla Fondazione Edmund Mach alla...
Leggi
Al Comun General de Fascia il punto sul maltempo col presidente Fugatti
Dalla situazione dei boschi all’indennizzo dei danni ai privati, dai lavori di somma urgenza all’avvio dell’ormai imminente stagione turistica invernale. Sono stati molti i temi toccati ieri sera nella sede del Comun General de Fascia dove il presidente della Provincia, Maurizio...
Leggi
Mirtillo al centro di European Blueberry2018: in Trentino ricerca scientifica all’avanguardia e un mercato in crescita
Dalla genetica alla qualità, dal post raccolta alla difesa, dalla produzione alla commercializzazione. Il mirtillo è al centro della conferenza europea Blueberry, promossa e organizzata da Fondazione Edmund Mach in collaborazione con Consorzio Innovazione Frutta e Cooperativa Sant’Orsola...
Leggi
Reportage sul Parco Adamello Brenta su TV2000
Domenica 11 novembre nella trasmissione “Il mondo insieme” condotta da Licia Colò, una produzione di TV2000, la rubrica “I viaggi di Ant” con Alessandro Antonino dedica un lungo reportage in due puntate al Parco naturale Adamello Brenta per raccontarne gli aspetti geomorfologici...
Leggi
Gestione dei grandi carnivori: incontro tra il personale tecnico delle Province di Trento e Bolzano
Si è tenuto lo scorso 31 ottobre il consueto incontro tra il personale tecnico delle Province autonome di Trento e di Bolzano che si occupa della gestione dei grandi carnivori presenti nei nostri territori: orso, lupo e lince. Il raccordo tra le strutture delle due Province, che si...
Leggi
Afidi e neonicotinoidi: soluzioni a confronto
Nel mese di aprile i Paesi membri dell'Ue hanno approvano la proposta della Commissione europea che vieta l'utilizzo in pieno campo di tre agrofarmaci appartenenti alla famiglia dei neonicotinoidi. L’eliminazione di queste sostanze dai trattamenti in pieno campo porterà inevitabili...
Leggi
Viabilità, aggiornamento alle ore 12.00
Dal Servizio Gestione Strade della Provincia autonoma di Trento arriva un ulteriore aggiornamento della situazione della viabilità. Tra le cose da segnalare c'è la possibilità di transito, a senso unico alternato, con mezzi con massa a pieno carico fino a 18 tonnellate, lungo la strada...
Leggi
Viabilità, la situazione aggiornata alle ore 9.00 di oggi
Sulle strade trentine si continua a lavorare per ripristinare ovunque la viabilità, messa a dura prova dalla recente ondata di maltempo. Intanto le previsioni meteorologiche dicono che oggi il tempo sarà irregolarmente nuvoloso con tratti soleggiati anche ampi, specie nelle valli più...
Leggi
Piano di tutela della qualità dell'aria: appuntamento nell'ambito del Festival della Meteorologia
Una panoramica completa sul Piano provinciale di tutela della qualità dell'aria e sulle azioni messe in campo dalla Provincia nell'ambito della mobilità sostenibile e dell'efficienza energetica degli edifici. Sabato 17 novembre, presso Trentino Sviluppo in via Zeni n. 8 a Rovereto...
Leggi
Riaperte la provinciale Levico Vetriolo e la circonvallazione di Predazzo
La giornata si chiude, per quanto riguarda l’emergenza maltempo, con due buone notizie: la riapertura della strada provinciale Levico Vetriolo e della circonvallazione di Predazzo, lungo la statale 48 delle Dolomiti. Per quanto riguarda le condizioni meteo, prevale una situazione di...
Leggi
Ferrovia Trento - Malè - Mezzana, finita l'emergenza
Ferrovia Trento - Malè - Mezzana, è finita l'emergenza. Terminati infatti gli urgenti lavori di ripristino della linea, oggi lunedì 5 novembre 2018 è ripreseo il normale servizio.
Leggi
Ferrovia Trento - Malè - Mezzana: verso la riapertura totale della linea
Importanti novità per la Ferrovia Trento - Malè - Mezzana, a seguito dei lavori per il ripristino totale del servizio sulla linea. Sabato 3 e domenica 4 novembre 2018 viene riaperta la tratta Malé – Mezzana dalle 8.45 alle 17.40 con servizio ridotto. Lunedì 5 novembre 2018 i treni...
Leggi
Trentino Trasporti: riapre la tratta Malè-Mezzana. Gli sfollati sono ora 51, tutti a Dimaro.
Ultimi aggiornamenti sugli effetti del maltempo. Il numero degli sfollati è sceso a 51, tutti a Dimaro. Sul versante dei trasporti si segnala invece un aggiornamento di Trentino Trasporti: domani - sabato - riapre la tratta ferroviaria Malé–Mezzana, dalle 8.45 alle 17.40. In allegato...
Leggi
Borrelli: “La Protezione civile del Trentino ha operato al meglio di fronte all’emergenza maltempo”
Un volo di un’ora sulle vallate del Trentino devastate dal maltempo, l’incontro a Dimaro con i soccorritori, la riunione con i vertiti della Provincia autonoma di Trento e i responsabili della complessa macchina dei soccorsi. Stamattina, Angelo Borrelli, capo della Protezione civile...
Leggi
Tornano luce e gas nelle valli di Fiemme e Fassa
Dopo le piogge della mattinata, tornerà il bel tempo nei prossimi giorni. L’allerta da rossa diventa gialla. Nel frattempo continua la corsa contro il tempo per risolvere le emergenze. Due le statali riaperte nel pomeriggio: Fricca e Schener (verso il bellunese). La maggior parte delle...
Leggi
Maltempo: migliora la situazione delle strade. Riaperta la statale 50 del Rolle verso il Primiero
Migliora la situaizone delle strade in tutto il Trentino. Attualmente sono 37 quelle ancora chiuse. Con gli ultimi aggiornamenti (alle ore 12) si segnalano fra l'altro la riapertura della strada del passo Rolle verso il Primiero, dalla località Pontet (confine con la provincia di Belluno) e...
Leggi
Maltempo: ancora piogge stamani, in esaurimento nel pomeriggio
Ancora piogge stamani in Trentino, che rimarranno concentrate nella prima parte della giornata, e si esauriranno a partire dal primo pomeriggio. Finora sono caduti mediamente 20-30 mm. sui settori meridionali (con un picco di 45 mm. a Pian delle Fugazze) e 15-20 mm. a Nord. La neve è caduta...
Leggi
Danni del maltempo: migliora la situazione su tutto il territorio. Domani nuove piogge dalle 6 alle 18.
La situazione in Trentino, in ordine alle varie problematiche create dal maltempo, viabilità, approvvigionamento energetico e quant'altro, sta migliorando di ora in ora. Sul piano meteorologico sono previste piogge anche domani, giovedì 1 novembre, nelle ore di luce - dalle 6 alle 18...
Leggi
Linea Verde Life puntata dedicata a Trento
Saranno presentate alcune delle attività di ricerca più avanzata dell’Università di Trento e della Fondazione E. Mach
Leggi
Ferrovia Trento - Malé - Mezzana: servizio ridotto
A seguito dei disagi causati dalle condizioni meteo, il servizio sulla linea Trento – Malè – Mezzana viene svolto in forma ridotta per le giornate di giovedì 1, venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 novembre 2018.
Leggi
Emergenza maltempo superata, ora si lavora per il rapido ritorno alla normalità
L’emergenza maltempo è superata. La Protezione civile, vigili del fuoco e personale della Provincia autonoma di Trento stanno lavorando per garantire il ritorno alla normalità. La rete stradale presenta alcune criticità soprattutto in val di Fassa, Primiero e val di Sole verso il passo...
Leggi
Torna domani su Radio 1 l'appuntamento con VivinTrentino
Torna mercoledì 31 ottobre su Radio 1 alle ore 12.45 l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall’omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia...
Leggi
“Chiamata a raccolto: 4° incontro di scambio semi” al Museo di San Michele
Il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina domenica 4 novembre ospita “Chiamata a raccolto: 4° ritrovo di scambio semi”, iniziativa organizzata dall’associazione La Pimpinella, che si occupa di valorizzare la biodiversità agricola e che dal 2007 ha recuperato più di cento...
Leggi
Protezione civile al lavoro per ripristinare le forniture di elettricità e gas. Supporto a ospedali e case di riposo
Protezione civile al lavoro per soccorrere le popolazioni colpite dal maltempo, ripristinare l'erogazione di elettricità e gas laddove è interrotta, fornire supporto speciale a ospedali e case di riposo. Due elicotteri in volo a Dimaro e in Primiero, un perito inviato a Novaledo, il comune...
Leggi
Maltempo, aggiornamento delle ore 24 dalla sala operativa
La coda lunga del maltempo si è abbattuta sul Trentino nella serata. Dopo le 19 la Centrale unica d’emergenza (112) è stata investita da oltre 2 mila chiamate, contro le 700 registrate nelle ore precedenti. Le squadre della Protezione civile, impegnate nel ripristino della viabilità,...
Leggi
Emergenza maltempo, collegamenti viari difficili per le valli di Fiemme, Fassa, Sole, Primiero e Vanoi
Nella serata di oggi si sono verificati smottamenti che hanno interessato la viabilità principale. In particolare, risultano problemi alla viabilità verso le valli di Fiemme (accessibile dalla Valfloriana), Fassa (in condizioni molto critiche i passi Sella e Pordoi), Sole (la statale è...
Leggi
Maltempo. A Trento preallerta del Comune per l’area adiacente l’Adige. Possibili rigurgiti.
Il Comune di Trento ha emanato un avviso per criticità elevata (Rossa) riguardante l'area situata entro il perimetro delle vie: Cavalcavia San Lorenzo, Lung'Adige Monte Grappa, via Sanseverino, via al Desert, via Muredei, via Pascoli e via Taramelli. In base ai dati disponibili attualmente...
Leggi
Maltempo e viabilità: il punto alle ore 19
A seguito della persistente precipitazione in atto nel territorio provinciale, si evidenziano le seguenti situazioni di maggior rilievo lungo la rete viaria. Ecco le strade chiuse al transito.
Leggi
Meteotrentino: confermate le previsioni di piogge abbondanti fino a tarda sera
Confermate le previsioni di precipitazioni abbondanti fino a tarda serata / notte. Dalle 6 di questa mattina fino alle 15.45 sono caduti in media 50/60 mm di pioggia e si va da un minimo di 30/35 mm a un massimo di 80/90 mm, con punte superiori a 100 mm di pioggia nei settori orientali del...
Leggi
Valorizzazione degli ecosistemi forestali: da oggi a Trento tre giorni di convegno internazionale
Si apre oggi a Trento l’assemblea annuale del progetto europeo “InnoForESt” di cui il Servizio Foreste e fauna della Provincia autonoma di Trento è partner. Il progetto è finanziato dal Programma Quadro dell’Unione Europea per la ricerca e l’innovazione “Horizon2020”. Il...
Leggi
Maltempo, trasporti pubblici potenziati per il rientro anticipato degli studenti a casa
La Provincia autonoma di Trento, in accordo con il Servizio istruzione e Dipartimento della conoscenza - ha dato disposizione a CTA e Trentino Trasporti di anticipare il ritiro degli studenti in 31 complessi scolastici. In particolare il servizio sarà anticipato alla fascia oraria tra le...
Leggi
Presentato il nuovo libro sulla Guerra Bianca del Parco Adamello Brenta "Abschnitt Adamello 1915-1918"
Un lungo applauso al termine della presentazione di “Abschnitt Adamello 1915-1918”, venerdì sera presso l’auditorium comunale di Carisolo, è riuscito a coronare anni di studi e ricerche sulla Guerra Bianca condotte dal Parco Naturale Adamello Brenta. Questo nuovo libro è, infatti,...
Leggi
Emergenza maltempo, un centinaio gli interventi dei vigili del fuoco durante la notte
Il maltempo non ha lasciato tregua nella notte ai vigili del fuoco trentini (volontari e permanenti), impegnati in un centinaio di interventi. Un dato su tutto: sul territorio provinciale, ad ora, non ci sono situazione critiche al punto da mettere in pericoli la popolazione. A Centa San...
Leggi
Meteotrentino: attese ancora abbondanti piogge nel pomeriggio, in calo dalla tarda serata
Il "picco" delle precipitazioni che stanno interessando il Trentino si dovrebbe avere nel pomeriggio. In serata i fenomeni si attenueranno, lo zero termico si abbasserà a 1800 metri con possibili nevicate oltre i 1500. Deboli piogge anche domani mattina, ma molto meno intense....
Leggi
Maltempo: protezione civile allertata. Forti piogge domani
Dalle 16 odierne sala operativa attivata permanentemente per seguire passo dopo passo l’evolversi della forte perturbazione che sta interessando anche il Trentino. Lo stato di allerta elevata (allerta rossa) prevede una serie di misure che sono state riepilogate poco fa alla presenza degli...
Leggi
Stelviobus, in 30 mila preferiscono la navetta all’automobile nel parco
Quest’estate sono rimaste fuori dal parco oltre 18 mila automobili, mentre nel Parco naturale dello Stelvio sono entrati dalla val di Rabbi, a piedi (61%) o con il servizio navetta di Stelvio bus (39%), circa 72 mila persone. Da luglio a settembre 2018 ben 24.593 auto sono rimaste nei...
Leggi
In arrivo precipitazioni abbondanti
Dalla mattina di domani, sabato 27, alla mattina di martedì 30 ottobre, tutto il territorio trentino, ma in particolare le zone meridionali, sarà interessato da intensi flussi umidi che porteranno precipitazioni abbondanti. La previsione è contenuta in un avviso diramato dal Dipartimento...
Leggi