Ambiente


Ambiente
Venerdì, 21 Settembre 2018

A Volano una giornata dedicata alla mobilità elettrica

A conclusione della Settimana europea della mobilità sostenibile il Comune di Volano, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, propone per sabato 22 settembre una giornata dedicata alla mobilità elettrica e alla sostenibilità ambientale. L'appuntamento è alle ore 10:00 al...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 20 Settembre 2018

'The#FossilSeaChallenge', parte l'avventura per 25 ragazzi del Trentino e del Friuli Venezia Giulia

Zaini in spalla, tanto entusiasmo nel cuore e negli occhi, gli immancabili smartphone per documentare tutto il documentabile, una guida alpina, Alberto Felicetti, a indicare la strada ma, soprattutto, i comportamenti giusti per le salite in montagna e per le ascese in Dolomiti in...


Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 20 Settembre 2018

L’impatto dei Distretti famiglia sul territorio: crescita sociale, economica e focus sulla famiglia

Al centro del Meeting di oggi la famiglia e il suo benessere: quasi 800 organizzazioni trentine ci hanno creduto e hanno aderito a questa rete. Dall’agriturismo al Terzo settore, dall’associazione sportiva all’amministrazione comunale, dal B&B alla Comunità di valle e tanti altri...


Leggi
Ambiente , Lavoro e occupazione
Giovedì, 20 Settembre 2018

Il tuo condominio green: scopri incentivi ed opportunità con Diego Parassole

Una serata all’insegna delle buone pratiche in tema di efficienza energetica, vantaggi per l’ambiente, incentivi provinciali per la riqualificazione dei condomini. Il tutto raccontato attraverso uno “spettacolo – convegno” che vedrà protagonista Diego Parassole, comico del gruppo...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 19 Settembre 2018

Consiglio delle Autonomie locali: equipe di supporto ai Comuni, asili nido, polizia locale, finanziamenti e personale delle Comunità

Seduta oggi del Consiglio delle Autonomie locali, ultima per questa legislatura con il presidente della Provincia autonoma di Trento, intervenuto assieme ai dirigenti e ai tecnici dell'amministrazione. Cinque le decisioni assunte nel corso dei lavori: innanzitutto, è stato dato il via...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 19 Settembre 2018

Terme di Comano: via libera al progetto di riqualificazione dello stabilimento termale

Un’opportunità per tutto il territorio che responsabilmente decide di valorizzare le proprie risorse naturali, per garantirsi un futuro di sviluppo. Ieri sera, a Comano Terme, i consigli comunali dei 5 municipi delle Giudicarie esteriori, Bleggio Superiore, Comano Terme, Fiavè, Dorsino...


Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 18 Settembre 2018

Open 2020: il turismo accessibile in montagna

Si terrà venerdì 21 settembre a Trento, presso la sala della Federazione Trentina della Cooperazione, in via Giovanni Segantini 10, il convegno "Open 2020-Il turismo accessibile in Montagna" organizzato da Tsm/Area accademia della Montagna del Trentino.Obiettivo, fare il punto...


Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 18 Settembre 2018

I vincitori di 'The#FossilSeaChallenge' premiati con un soggiorno nel cuore del Patrimonio Dolomiti UNESCO

Le Dolomiti e il rapporto con l'acqua è stato il tema della prima edizione di “The#FossilSeaChallenge” che ha visto la partecipazione di oltre 120 studenti di alcuni Istituti del territorio dolomitico da Trento a Pordenone, da Bolzano a Cortina passando per la val di Fiemme e Fassa....


Leggi
Ambiente , TRENTINO EVENTI
Martedì, 18 Settembre 2018

Ancora aperte le iscrizioni al Master per la gestione dei Beni Naturali UNESCO

Fino al 26 settembre è possibile iscriversi alla VI° ed. del Master WNHM-World Natural Heritage Management per la gestione dei Beni Naturali UNESCO promosso da Provincia autonoma e organizzato dall’Area UNESCO di tsmstep. Il Master, percorso di punta dell’offerta formativa della Rete...


Leggi
Ambiente , TRENTINO EVENTI
Martedì, 18 Settembre 2018

Settimana europea della mobilità: gli appuntamenti

La Settimana europea della mobilità, giunta quest’anno alla diciasettesima edizione, è ormai diventata un appuntamento fisso e irrinunciabile per tutte le amministrazioni e per tutti i cittadini che si vogliono impegnare sulla strada della sostenibilità e del miglioramento della...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 17 Settembre 2018

Fuoriuscita di fango dal depuratore di Arco, situazione verso la normalizzazione

Sotto controllo e in via di normalizzazione, dal punto di vista batteriologico, la situazione dopo la fuoriuscita di fango biologico che si è determinata dal depuratore di Arco (Linfano) nella giornata di sabato 15 settembre. Le analisi dei campioni prelevati sabato sulle sponde del lago,...


Leggi
Ambiente
Domenica, 16 Settembre 2018

A piedi nudi, abbracciando gli alberi: grande successo per i flash mob del Festival delle Aree Protette

Due appuntamenti da record hanno chiuso la prima edizione del Festival delle Aree Protette, la più grande rassegna mai organizzata sulle Aree protette del Trentino e la loro straordinaria biodiversità, proposta dal Servizio Sviluppo sostenibile e Aree protette della Provincia autonoma di...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 14 Settembre 2018

“Il Trentino ha vinto la sfida per un ambiente tutelato e patrimonio condiviso”

In Trentino l’ambiente è tutelato ed è considerato patrimonio collettivo. Il riconoscimento arriva dal convegno nazionale sulle “Reti e gli strumenti di gestione per le aree protette” che stamani, nella sala delle Marangonerie al Castello del Buonconsiglio di Trento, ha aperto la...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 14 Settembre 2018

Valle di Ledro: galleria chiusa di notte

Per lavori di asfaltatura all'interno della Galleria Dom, nel Comune di Riva del Garda, eseguiti dal Servizio strade provinciale, è chiusa al traffico la statale 240 nel tratto che collega l'Alto Garda alla Valle di Ledro, dalle ore 22 di mercoledì 19 settembre alle ore 6 di giovedì 20...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 14 Settembre 2018

GEOPARCHI mondiali a convegno: “Tempo di agire”

“Siamo qui per discutere di cambiamenti climatici, surriscaldamento del pianeta, valorizzazione del patrimonio geologico, educazione ambientale. È tempo di agire e i geoparchi si pongono l'obiettivo di valorizzare il patrimonio ambientale e geologico per diffondere consapevolezza e...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 13 Settembre 2018

Cervo liberato da una rete in Val di Cembra

Nel corso delle attività ordinarie di gestione del territorio e della fauna, il personale del Corpo forestale Trentino, ed in particolare della Stazione forestale di Cembra Lisignago, coadiuvato dai Guardiacaccia dell’Associazione Cacciatori Trentini e con il supporto del personale...


Leggi
Ambiente , Salute e benessere
Mercoledì, 12 Settembre 2018

Raccolta dei funghi: prudenza e rispetto delle regole

Prudenza e rispetto delle regole: è questo l’invito rivolto alla popolazione che anche in questa stagione si reca nei boschi per la raccolta dei funghi, pratica diffusa sia tra i residenti che tra i turisti. Dall’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari ricordano infatti che è molto...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 12 Settembre 2018

Dal 17 settembre al 19 ottobre il "Mese dell'economia solidale"

Cade quest'anno all'inizio dell'autunno il “Mese dell'Economia Solidale Trentina”: le stagioni, e il loro stravolgimento, saranno uno dei temi al centro dell'attenzione. Dal 17 settembre al 19 ottobre il Tavolo dell'Economia Solidale in collaborazione con la Fiera Fa' la Cosa Giusta!...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 12 Settembre 2018

A Madonna di Campiglio l'8° Conferenza internazionale dei Geoparchi mondiali Unesco

Da sabato scorso e fino al 14 settembre il Parco Naturale Adamello Brenta ospita l’8° Conferenza internazionale dei Geoparchi mondiali Unesco, incubatore di idee, riflessioni, buone pratiche sul tema dello sviluppo sostenibile. Durante la Opening Ceremony di ieri mattina al PalaCampiglio,...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 11 Settembre 2018

Il Festival delle Aree protette sarà la grande festa della biodiversità del Trentino

Sarà la più grande festa mai organizzata fino ad ora sulle Aree protette del Trentino e la loro straordinaria biodiversità. A 30 anni dalla loro istituzione arriva la prima edizione del “Festival delle Aree protette”, organizzata dal Servizio Sviluppo sostenibile e Aree protette della...


Leggi
Ambiente
Martedì, 11 Settembre 2018

Le buone pratiche delle aree protette del Trentino

Il Trentino è strutturato in un sistema di aree protette assai vasto e articolato, che copre un terzo del territorio, e questo pone la nostra Provincia in una posizione d'avanguardia. Accanto ai Parchi “storici” si evidenzia il più recente sistema di gestione delle piccole aree...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 11 Settembre 2018

Festival delle aree protette: oggi la conferenza stampa al Muse

Venerdì 14 settembre prenderà il via il Festival delle aree protette. La manifestazione festeggerà, fino a domenica 16 settembre, i 30 anni di istituzione delle aree protette in Trentino con una serie di appuntamenti organizzati sull’intero territorio provinciale. Alle 15.30 di oggi è...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 11 Settembre 2018

Inaugurazione della mostra "150 anni della Ferrovia del Brennero / Paesaggi ferroviari"

La Fondazione Museo storico del Trentino e Trentino Trasporti S.p.A. invitano, giovedì 13 settembre alle ore 17.30 presso Le Gallerie a Trento, all'inaugurazione della mostra fotografica «150 anni della Ferrovia del Brennero / Paesaggi ferroviari ». La mostra fotografica – una...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 11 Settembre 2018

Nuova funivia di Moena: funziona la partnership tra pubblico e privato

Il progetto della nuova funivia di collegamento tra il centro di Moena e gli impianti Ronchi Valbona dell’alpe di Lusia parte con i migliori auspici. L’assemblea dei soci ha approvato ieri il bilancio della società che entro l’inverno 2019 conta di realizzare la nuova funivia. Ai...


Leggi
Ambiente , Turismo e sport
Lunedì, 10 Settembre 2018

In corso a Madonna di Campiglio l'8° Conferenza internazionale dei Geoparchi Unesco

E' in corso l'attesa 8° Conferenza internazionale dei Geoparchi mondiali UNESCO, ospitata, per la prima volta in Italia, a Madonna di Campiglio, dal Parco Naturale Adamello Brenta Geopark fino al 14 settembre. La Conferenza è un incontro biennale in cui i delegati dei Geoparchi di tutto...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 10 Settembre 2018

Festival aree protette: al Muse la biodiversità è per tutti i gusti

Il Trentino festeggia quest’anno i 30 anni di fondazione del sistema di aree protette, uno dei più complessi e diversificati di tutta Italia. Nella nostra provincia oltre il 30% del territorio beneficia, a vario titolo, di una tutela ambientale che si è tradotta in una qualità del...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 10 Settembre 2018

Monitorare acque di laghi e fiumi nelle Alpi con tecnologie ultramoderne. FEM coordina il progetto Eco Alps Water

Monitorare la qualità delle acque lacustri e fluviali della regione alpina con nuovi sistemi di analisi all’avanguardia, basati sull’utilizzo di tecniche di metagenomica ambientale. E’ l’obiettivo del progetto europeo Eco Alps Water coordinato dalla Fondazione Edmund Mach di San...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 10 Settembre 2018

Da mercoledì 12 settembre gli orari invernali del trasporto pubblico locale

Mercoledì 12 settembre entrano in vigore gli orari invernali del trasporto pubblico locale (Servizi Urbani di Trento e di Rovereto, Servizio Extraurbano e Ferrovia Trento - Malè - Mezzana). Gli orari della Ferrovia Trento – Borgo Valsugana – Bassano del Grappa proseguono invariati fino...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 08 Settembre 2018

Al Festival delle aree protette è di scena l’abbraccio degli alberi più grande delle Alpi

La prossima settimana, dal 14 al 16 settembre 2018, il Trentino ospita il Festival delle aree protette. Tra le iniziative più curiose - oltre alle avventure, i momenti di confronto e l’intrattenimento (da non mancare dalle 16 a notte fonda di sabato 15 settembre al Muse di Trento) - il...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 08 Settembre 2018

Il nuovo Bio-distretto di Trento sul nuovo numero di Terra Trentina

È online il nuovo numero di Terra Trentina, la pubblicazione della Provincia autonoma di Trento dedicata all'agricoltura, ambiente, tecnica e turismo rurale. Lo Speciale di questo terzo numero è incentrato sul nuovo Bio-distretto di Trento. 12 pagine che raccontano il perchè è nato,...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 07 Settembre 2018

Contributi alle imprese per l’acquisto di veicoli elettrici

La giunta ha votato all’unanimità la concessione di contributi alle imprese per l’acquisto di autovetture elettriche e ibride plug-in e di motoveicoli elettrici. In questo ultimo caso, i motoveicoli dovranno essere di prima immatricolazione, nuovi o semestrali con meno di sei mesi di...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 07 Settembre 2018

Le aree protette del Trentino e il loro Festival sulla rubrica Prometeo dell'agenzia Adnkronos

Una ricchezza unica, per la loro straordinaria biodiversità e per il valore non solo naturale che rappresentano: sono le aree protette del Trentino che, anche grazie all'imminente festival in programma dal 14 al 16 settembre prossimi, hanno attirato l'attenzione dell'agenzia Adnkronos. La...


Leggi
Ambiente , Salute e benessere
Venerdì, 07 Settembre 2018

Parco Paneveggio-Pale di San Martino migliora l'efficienza energetica del Centro Visitatori

Intervento previsto nel centro visitatori di Paneveggio. L'edificio, di grande pregio tipologico, presenta una serie di problematiche significative di carattere energetico, in special modo la scarsa coibentazione, con la conseguente ingente spesa per il suo riscaldamento. L'assessore...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 07 Settembre 2018

Approvati i bandi per lo sviluppo di parchi e aree Natura 2000

La giunta provinciale ha approvato, su proposta dell’assessorato all’ambiente, i criteri e le modalità attuative di due bandi riguardanti parchi naturali ed aree ad alto valore ambientale. In particolare il primo bando - che beneficerà di oltre 230 mila euro di investimenti - riguarda...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 07 Settembre 2018

Finanziati ulteriori 8,9 milioni di euro per bonifica discariche e depuratori

La giunta provinciale ha approvato oggi la delibera di competenza dell’assessorato all’ambiente con la quale si finanziano, con ulteriori 8,9 milioni di euro di investimenti, sei interventi di bonifica di alcune discariche e di miglioramento dell’efficienza di depuratori. Si tratta del...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 07 Settembre 2018

Pianificazione, approvata la “Carta di sintesi della pericolosità”

Si aggiornano gli strumenti di pianificazione in attuazione del Piano urbanistico provinciale. La Giunta provinciale ha infatti approvato, con i documenti connessi, la Carta di sintesi della pericolosità, per la parte che interessa i Comuni di Trento, Aldeno, Cimone, Garniga Terme e...


Leggi
Pubblicazione

TERRA TRENTINA n° 3

agosto 2018

Il BIO - DISTRETTO è una realtà


Leggi
Ambiente
Giovedì, 06 Settembre 2018

Mobilità: presentato in Val di Fassa il progetto Bus Rapid Transit

Sono molti i progetti avviati in questi ultimi anni per risolvere i problemi di traffico della Val di Fassa. Fra i più innovativi vi è senza dubbio quello del Bus Rapid Transit, ovvero un sistema che dia priorità di passaggio al trasporto pubblico, garantendone la regolarità e la...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 05 Settembre 2018

Montagna, giovani e opportunità lavorative: il progetto Alp Jobs si presenta

La Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige organizza giovedì 6 settembre, alle ore 18, presso Palazzo Gallo di Castello Tesino, una serata divulgativa di presentazione del progetto "AlpJobs". L’iniziativa è indirizzata ai giovani dai 18 ai 34 anni di alcune aree rurali...


Leggi
Ambiente , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 05 Settembre 2018

Ambienti d’alta quota e i cambiamenti climatici nelle ricerche del Parco

“Delicata natura” è il titolo della mostra, allestita a Trento nello spazio espositivo della SAT a partire dal 5 settembre e fino al 28 settembre, sugli effetti del cambiamento climatico in alta quota nelle ricerche del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino. Il tema dei...


Leggi