Ambiente
“Consegnati i lavori” per la realizzazione del marciapiede dal ponte di Carzano al bivio della variante di Scurelle
Questa mattina sono stati “consegnati i lavori” per la realizzazione del marciapiede dal ponte di Carzano al bivio della variante di Scurelle. L'impresa incaricata avrà a disposizione 176 giorni per completare l’opera. L'intervento ha l'obiettivo di mettere in sicurezza i pedoni nel...
Leggi
Passo Nord: nasce il nuovo centro collettivo regionale di residenze artistiche
Un progetto interregionale, quello delle residenze artistiche, che ha preso avvio nel 2015 grazie all'accordo tra Ministero per i beni e le attività culturali (MIBAC), 12 Regioni italiane e le due Province autonome di Trento e Bolzano, per favorire l'insediamento, lo sviluppo e il...
Leggi
Concerto di Enrico Pieranunzi e Max De Aloe Duo, al Parco delle terme di Levico
Nel Parco delle Terme di Levico, mercoledì 19 giugno alle ore 21.00, all'anfiteatro naturale, si terrà il primo appuntamento con la grande musica. Ospite della serata sarà il celebre pianista jazz Enrico Pieranunzi accompagnato dall'armonica cromatica di Max De Aloe. Il concerto, per la...
Leggi
Stati generali della montagna: mercoledì la conferenza stampa di presentazione
A due giorni dall’inizio degli Stati generali della montagna - previsti il 14 e 15 giugno a Comano Terme - il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, presenterà alla stampa i risultati del processo partecipativo e gli obiettivi della plenaria dedicato al futuro...
Leggi
Programma di sviluppo provinciale: la parola ai sindacati
Prosegue l'iter del programma di sviluppo provinciale, documento strategico che traccia la rotta che il Trentino dovrà seguire nell'arco della legislatura. Oggi la giunta provinciale di Trento, con il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori Gottardi, Segnana, Spinelli e Zanotelli hanno...
Leggi
Si alza il sipario su Castanea: domani incontro con le associazioni castanicole, mercoledì convegno con serata ricca di mostre e degustazioni
Si apre domani pomeriggio, a Pergine Valsugana, Castanea 2019, la quattro giorni dedicata alla castanicoltura nazionale e locale. Si parte alle 17.30, presso la Sala del Teatro comunale, con l’incontro “Castanicoltura italiana oggi e domani: dove siamo e dove vogliamo andare” con la...
Leggi
Architettura e paesaggi nell'allevamento fra tradizione e futuro
Il rapporto tra agricoltura, allevamento e paesaggio è un tema centrale per garantire un assetto equilibrato al territorio montano. Su questo tema si sono confrontati ieri a maso Pacomio, presso Fiavè, politici, amministratori locali, architetti ed esperti, per un'iniziativa organizzata...
Leggi
Inaugurata a Tesero la nuova Casa di riposo Giovanelli
Inaugurata oggi a Tesero, alla presenza di numerose autorità, fra cui il vicepresidente della Provincia autonoma Mario Tonina (che ha portato anche i saluti della collega Stefania Segnana) il vescovo di Trento mons. Lauro Tisi, e tutta la comunità di Fiemme, la nuova casa di riposo...
Leggi
Più produzioni agroalimentari certificate nella ristorazione trentina
La Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha dato oggi mandato ai competenti Dipartimenti dell'amministrazione di elaborare una proposta di normativa per un maggiore utilizzo dei prodotti agricoli e agroalimentari trentini, di qualità riconosciuta e certificata, e...
Leggi
“Sotto l’ombrello del picchio”: si è svolta a Tione la serata naturalistica del Parco Adamello Brenta
Si è svolto martedì sera presso la sala conferenze del municipio di Tione il secondo appuntamento della rassegna “I Martedì del Parco” dal titolo “Sotto l’ombrello del picchio”. La serata, moderata da Andrea Mustoni, responsabile del Settore ricerca scientifica ed educazione...
Leggi
Ferrovia Trento - Malè - Mezzana, attenzione alle modifiche al servizio sostitutivo
Come anticipato, da domenica 9 giugno a venerdì 21 giugno 2019, la linea ferroviaria Trento – Malè – Mezzana sarà interrotta nella tratta Mezzolombardo – Cles per lavori all'infrastruttura ferroviaria. Nella tratta Mezzolombardo - Cles i treni saranno sostituiti con...
Leggi
Servizi urbani di Trento e di Rovereto, in vigore gli orari estivi
Dopodomani, domenica 9 giugno 2019, entrano in vigore i nuovi orari estivi 2019 dei servizi urbani di Trento e di Rovereto - Piano d'Area; validi fino a mercoledì 11 settembre 2019.
Leggi
Linea ferroviaria Trento - Malè - Mezzana: interruzione tra Mezzolombardo e Cles
Da domenica 9 giugno a venerdì 21 giugno 2019, la linea ferroviaria Trento – Malè – Mezzana sarà interrotta nella tratta Mezzolombardo – Cles per lavori all'infrastruttura ferroviaria. Nella tratta Mezzolombardo - Cles i treni saranno sostituiti con autobus, rispettando i medesimi...
Leggi
Premiati le ragazze e i ragazzi del Liceo Galileo Galilei, vincitori della II^ edizione di The#FossilSeaChallenge
Un gruppo di ragazze e ragazzi - studenti del Liceo scientifico Galileo Galilei di Trento - hanno vinto la II° edizione del concorso The#FossilSeaChallenge, il cui tema era "le Dolomiti e il loro rapporto con il fuoco". Sono stati premiati dal vicepresidente della Fondazione...
Leggi
III° edizione per The#FossileSeaChallenge, focus su ricerca scientifica e divulgazione dei temi geologici
"Le Dolomiti e il Tempo" è l'imput che l'iniziativa "The#FossilSeaChallenge", giunta alla III° edizione, rivolge alle ragazze e ai ragazzi delle scuole superiori di primo e secondo grado dei territori della regione dolomitica (Trentino, Alto Adige, Veneto e Friuli...
Leggi
Novità per i residenti del Parco Adamello Brenta nel servizio di mobilità
A partire da quest’estate, saranno introdotte importanti novità per quanto riguarda gli accessi nelle valli in cui è attivo il servizio di mobilità sostenibile del Parco Naturale Adamello Brenta. In particolare, saranno introdotti i pass gratuiti per i titolari dei diritti di usi civici...
Leggi
Il Parco Naturale Adamello Brenta al lavoro per il recupero dei sentieri danneggiati da Vaia
Il Parco Naturale Adamello Brenta sta procedendo all’assunzione degli operai stagionali per attuare il servizio di mobilità nelle valli più frequentate del Parco e per rafforzare il lavoro di manutenzione di sentieri e strade. In particolare, un nuovo contingente di operai sarà...
Leggi
Campionato Uisp Trentino Dragon Boat, la presentazione
Si terrà domani, giovedì 6 giugno, alle ore ore 12.00 presso il palazzo della Regione, in sala della Giunta, in piazza Dante a Trento, la conferenza stampa di lancio del Campionato Uisp Trentino Dragon Boat 2019. Saranno presenti: l'assessore provinciale allo sport e turismo Roberto...
Leggi
“Castanea 2019”, quattro giorni dedicati al castagno: convegno, degustazioni, mostre ed eventi
Quattro giorni dedicati interamente alla castanicoltura nazionale e locale sono in programma dall’11 al 14 giugno, a Pergine Valsugana, comune trentino che ospiterà il settimo convegno nazionale sul castagno con oltre 100 partecipanti da tutta Italia, ma anche incontri con i produttori,...
Leggi
The#FossilSeaChallenge e bando premio laurea "Dieci anni Dolomiti Patrimonio UNESCO"
Con la partecipazione del vicepresidente e assessore all'ambiente Mario Tonina, giovedì 6 giugno in Sala Stampa alle 11.00, saranno presentati i due appuntamenti dedicati alle Dolomiti UNESCO: la terza edizione del concorso The#FossilSeaChallenge "Le Dolomiti e il Tempo", rivolto...
Leggi
"Lagorai d'InCanto 2019", 3^ edizione
Al via la terza edizione del festival “Lagorai d’InCanto”, rassegna musicale in acustico che punta alla valorizzazione e promozione del territorio a ridosso della catena del Lagorai e del Gruppo di Cima D’Asta, nata da uno spunto del Comune di Castel Ivano. Giunta al terzo anno di...
Leggi
Sarà aperta domani la “Passerella 2 Laghi”
Domani, 5 giugno 2019, la nuova passerella sul canale 2 laghi, a fianco della SS45bis Gardesana nel comune di Madruzzo, ultimata e collaudata, sarà consegnata all’amministrazione comunale che ne curerà la gestione e la manutenzione. Contestualmente verrà aperta al transito pedonale.
Leggi
Autobus: gli orari estivi dei servizi urbani di Trento e di Rovereto
Entreranno in vigore con domenica 9 giugno i nuovi orari estivi 2019 dei servizi urbani di Trento e di Rovereto - Piano d'Area; saranno validi fino a mercoledì 11 settembre 2019.
Leggi
Castanea: domani la conferenza stampa di presentazione del convegno nazionale sul castagno
Domani - martedì 4 giugno - nella sala Stampa della Provincia, alle ore 15.30, si terrà la conferenza stampa di presentazione di Castanea 2019, il settimo convegno nazionale sul castagno, che si svolgerà a Pergine Valsugana, dall’11 al 14 giugno 2019. L'evento è organizzato da...
Leggi
Via ai bandi del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 cofinanziato dalla Commissione Europea
Con una delibera proposta dal vicepresidente MarioTonina, assessore all'ambiente, sono stati approvati i bandi per finanziare iniziative volte a migliorare la biodiversità dei fondi agricoli e ripristinare habitat favorevoli a flora e fauna e paesaggi agricoli tradizionali. Sono state...
Leggi
Beni contenenti amianto: aggiornato l'elenco
Amianto: i siti, dal 2012 ad oggi censiti in provincia di Trento, sono 1.643, di questi 740 sono stati bonificati, per 151 sono in corso i lavori di bonifica, 336 sono i siti da bonificare e 416 sono quelli senza obbligo urgente di modifica. La Giunta provinciale, su indicazione...
Leggi
Edilizia scolastica: nuove risorse per circa 3 milioni di euro
Ammontano a circa 3 milioni di euro le nuove risorse programmate dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, per il decimo aggiornamento del Piano straordinario degli investimenti in edilizia scolastica. Il costo complessivo del Piano sale così a circa 108...
Leggi
Assemblea dei Soci di Trentino trasporti S.p.A.
Mercoledì 5 giugno 2019 a partire dalle ore 11 si terrà l'Assemblea ordinaria dei Soci di Trentino trasporti per l'approvazione del Bilancio 2018, presso la sede aziendale di Via Innsbruck a Trento. I colleghi degli organi di informazione sono cortesemente invitati alle ore 12.30...
Leggi
Linea ferroviaria Trento - Malè - Mezzana: interruzione tra Mezzolombardo e Cles
Da domenica 9 giugno a venerdì 21 giugno 2019, la linea ferroviaria Trento – Malè – Mezzana sarà interrotta nella tratta Mezzolombardo – Cles per lavori all'infrastruttura ferroviaria. Nella tratta Mezzolombardo - Cles i treni saranno sostituiti con autobus, rispettando i medesimi...
Leggi
Polo Meccatronica, nessun passo indietro: il progetto cresce e si afferma quale volano dell’innovazione e dell’export trentino
“Nessuna frenata su Polo Meccatronica, anzi. Il progetto continua a crescere grazie a nuovi insediamenti di imprese e ad interventi di sviluppo strategici promossi sull’intero territorio provinciale, a supporto di un distretto, quello trentino della meccatronica, che nell’ultimo anno...
Leggi
Piano Mobilità Elettrica, tavola rotonda e test drive
Sabato 1 giugno dalle 14 alle 17 a Borgo Valsugana all'Istituto professionale ENAIP in Via Giamaolle, 15 c'è l'opportunità di conoscere il punto sul Piano per la mobilità elettrica voluto dalla Provincia autonoma di Trento. Alla tavola rotonda parteciperanno Maurizio Fauri, professore...
Leggi
Castanea 2019: conferenza stampa martedì 4 giugno in Provincia
I colleghi giornalisti sono gentilmente invitati - martedì 4 giungo alle ore 15.30 nella sala stampa della Provincia autonoma di Trento, in piazza Dante 15 - alla conferenza stampa di presentazione di Castanea 2019, il settimo convegno nazionale sul castagno che si svolgerà a Pergine...
Leggi
Il Parco Naturale Adamello Brenta è di nuovo “Unesco Global Geopark”
Il Parco Naturale Adamello Brenta è stato confermato “Unesco Global Geopark” della Rete Globale dei Geoparchi UNESCO. Proprio in questi giorni, è stato reso noto il Report del Consiglio della Rete che assegna il cartellino “green” al Parco, convalidando il riconoscimento di...
Leggi
“Vivere il parco 2019”, si comincia in giugno
E’ alle porte l’edizione 2019 di “Vivere il parco”, il programma culturale che nel periodo estivo anima il parco asburgico, simbolo della città di Levico Terme, e coinvolge anche il Parco delle Terme di Roncegno. Creato agli inizi del '900 quando Levico Terme era meta prediletta di...
Leggi
I giovani, nuovi interpreti di un’agricoltura veloce ma con radici profonde
Passione e determinazione, competenza e attitudine alla conoscenze, velocità e apertura verso il mondo, orgoglio indentitario e consapevolezza. Sono questi i tratti distintivi dell’agricoltore di domani: un giovane che guarda al mondo, tenendo ben salde le proprie radici. Gli Stati...
Leggi
Il cuore a Trento, il cervello nel mondo: la visita alla SWS Engineering a Mattarello
La SWS Engineering SpA è importante realtà del panorama ingegneristico italiano; ha il cuore, la sede a Mattarello, ma il cervello nel mondo, con numerose importanti attività in quattro continenti. Nei giorni scorsi il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e...
Leggi
Nel Parco Adamello Brenta il workshop di fotografia di Surgiva e Mart
Si è svolto durante il fine settimana appena trascorso, il workshop di fotografia proposto da Mart e Acqua Surgiva, nel Parco Naturale Adamello Brenta. Si tratta del primo progetto formativo nato dalla partnership tra queste importanti realtà trentine.
Leggi
Presentata la campagna “Not in my Planet”
“E’ un tema fondamentale sul quale dobbiamo impegnarci a 360 gradi e la prima e più importante cosa da fare è riuscire ad informare ed a coinvolgere tutti gli attori, sul territorio, che possono dare il proprio contributo”. Così l’assessore all'ambiente e vicepresidente della...
Leggi
Stati generali della montagna, domani la serata dedicata ai giovani agricoltori
L’appuntamento con gli Stati generali della montagna e il futuro dell’agricoltura trentina è per domani, 28 maggio, con inizio alle ore 20, presso l’auditorium Sant’Orsola Villaggio dei piccoli frutti di Cirè di Pergine. E’ la seconda volta che gli Stati generali della montagna...
Leggi
A Pinzolo la nuova mostra del Parco Adamello Brenta "Montagne Verdi"
E' stata inaugurata l'altro giorno la nuova esposizione del Parco Naturale Adamello Brenta "Montagne Verdi" che rimarrà allestita al Paladolomiti di Pinzolo fino al 20 agosto 2019. Rivolta soprattutto ai locali, la mostra si addentra con un percorso espositivo nell'ambiente...
Leggi