Ambiente


Ambiente
Sabato, 29 Giugno 2019

Trentino Pedala, l'iniziativa che aiuta anche l'ambiente

E' in programma martedì 2 luglio alle 11 in Sala Stampa - Palazzo della provincia di Piazza Dante - la conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa Trentino Pedala. Con il vicepresidente Mario Tonina, competente in materia di ambiente, alcuni esperti e tecnici per fare il punto sui...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 28 Giugno 2019

Fugatti decide la cattura dell’orso M49

L’orso M49 sarà catturato. Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha informato oggi la giunta provinciale di aver dato mandato di preparare l’ordinanza di cattura dell’orso più problematico del Trentino. Da subito la squadra Orso del Corpo forestale si...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 28 Giugno 2019

Scoprire la Valle di Rabbi con lo "Stelviobus"

Lasciare l’automobile fuori dall'area protetta, al parcheggio gratuito a Plazze dei forni, e godersi l’aria pulita e il silenzio: è l'invito del Parco Nazionale dello Stelvio ai visitatori della Valle di Rabbi, che anche quest'anno - dopo il successo del debutto, nel 2018 - potranno...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 28 Giugno 2019

Qualità dell'aria: le concentrazioni di ozono rilevate ieri

Le particolari condizioni meteorlogiche di questi giorni hanno determinato nella giornata di ieri, per la prima volta in Trentino, il superamento della cosiddetta "soglia di allarme" dell'inquinante ozono (il superamento della soglia di attenzione è normale nel periodo estivo)...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 26 Giugno 2019

Grande successo per la festa del decennale del riconoscimento UNESCO alle Dolomiti

I vertici amministrativi dei territori su cui si elevano maestose le Dolomiti hanno partecipato a Cortina alla grande festa per i dieci anni dal riconoscimento UNESCO. Per la Provincia autonoma c'era il vicepresidente Mario Tonina che, nelle sue vesti di vicepresidente della Fondazione...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 26 Giugno 2019

Olimpiadi 2026: Fugatti incontra Giorgetti a Palazzo Chigi

"Losanna riecheggia ancora e il 2026 sembra lontano, ma non si può dormire, è il caso di dirlo, sugli allori perché la scommessa è così importante ed il lavoro da fare altrettanto impegnativo che non possiamo permetterci di sprecare nemmeno un minuto" È il commento del...


Leggi
Ambiente
Domenica, 23 Giugno 2019

Natura e cultura sul Monte Baldo: un percorso che continua

La seconda giornata del convegno "Natura e cultura nei riconoscimento Unesco - Scienza e storia a confronto", tenutosi a Brentonico, nella splendida cornice di palazzo Eccheli Baisi, si è aperta con la tavola rotonda che ha introdotto la storia dei viaggi sul Monte Baldo e della...


Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 22 Giugno 2019

La “Bellezza” del Parco Adamello Brenta diventa sempre più “Accessibile”

Dieci ragazzi di Anffas Tione di Trento hanno inaugurato ieri mattina il progetto "Bellezza Accessibile" di Parco Adamello Brenta, Accademia della Montagna e Parco Fotografico Trentino, percorrendo l'itinerario "Un sentiero per tutti" in località Nudole in Val di Daone....


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 22 Giugno 2019

Dolomites Today: diventa protagonista di un grande racconto collettivo

Diventa protagonista, raccontaci le tue Dolomiti: partecipa alla creazione del Dolomites Today, film. Il 26 giugno lasciati ispirare da queste straordinarie montagne, uniche al mondo, prendi il tuo smartphone e proponici un video, potresti essere l’attore del grande racconto collettivo che...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 22 Giugno 2019

Natura e cultura sul monte Baldo: un cammino assieme al Veneto

Si è aperta a Brentonico la seconda edizione del convegno "Natura e cultura nei riconoscimenti Unesco, Scienza e storia a confronto". Organizzato dalla Provincia autonoma di Trento in collaborazione con il Comune di Brentonico e tsm-Trentino School of management, e con il...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 21 Giugno 2019

Servizio Extraurbano e Ferrovia Trento - Malè - Mezzana, da domani gli orari estivi

Entrano in vigore domani 22 giugno i nuovi orari estivi del Servizio Extraurbano, del Servizio Urbano di Pergine, del Servizio Urbano Alto Garda e della Ferrovia Trento - Malè - Mezzana. Sempre da domani viene ripristinata anche la normale circolazione ferroviaria sulla Trento - Malè -...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 21 Giugno 2019

Cabina di regia aree protette e ghiacciai, di vari ambiti i soggetti designati a farne parte

Nominati i componenti della Cabina di regia delle aree protette e dei ghiacciai. Resteranno in carica per tutto il corso della legislatura e, oltre al presidente, cioè l'assessore provinciale competente in tema d'ambiente, Mario Tonina, ne fanno parte, di diritto, i presidenti dei parchi...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 20 Giugno 2019

Trentino che cambia: 177 gli interventi infrastrutturali avviati in tutta la provincia

Con 177 interventi - 125 stradali, 33 sulle ciclabili, 6 sulle ferrovie, 13 per la diffusione della banda larga nelle scuole – la programmazione triennale della Provincia autonoma di Trento, nel settore delle infrastrutture, va a disegnare un Trentino nuovo. Migliori collegamenti e...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 20 Giugno 2019

Fugatti: ” Strade, gallerie, ponti: infrastrutture fondamentali per la vita e lo sviluppo della comunità”

In Trentino ci sono 165 gallerie, per più di 70 chilometri, quasi 1200 ponti e un reticolo di circa 2500 chilometri di strade di competenza provinciale: grande attenzione viene quindi riservata – come sottolinea il presidente Maurizio Fugatti - alla manutenzione di “infrastrutture...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 19 Giugno 2019

Infrastrutture, rilancio dei centri storici e formazione: l'assestamento di Bilancio presentato alle categorie economiche

Illustrati i punti salienti della manovra di Bilancio alle categorie economiche da parte del presidente Fugatti e della Giunta provinciale nella sala Fedrizzi di Piazza Dante nel tardo pomeriggio di oggi. Questa prima condivisione con i portatori di interesse dell'allocazione delle risorse...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 19 Giugno 2019

Natura e cultura: il monte Baldo al centro di un convegno a Brentonico dal 21 al 24 giugno

Un monte unico, la cui ricchezza botanica è studiata fin dal 1400. Un monte che dalle sponde del lago di Garda, a poche decine di metri sul livello del mare, arriva fino agli oltre 2000 metri dell'Altissimo, racchiudendo un vasto patrimonio ecologico-ambientale, di reti di riserve e aree...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 19 Giugno 2019

Il viaggio di Monte Baldo

Sarà inaugurata sabato 22 giugno alle 18.00 nelle sale di Palazzo Eccheli-Baisi di Brentonico l’esposizione “Il viaggio di Monte Baldo”, realizzata dalla Fondazione Museo storico del Trentino e dal Comune di Brentonico-Assessorato alla cultura e istruzione. La mostra, curata da...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 19 Giugno 2019

Nascite, infrastrutture, ripristino: ecco su cosa punta l'assestamento di bilancio

Una manovra da 260 milioni (per 2019) frutto di una gestione oculata del bilancio (risparmi di spesa, utili di società partecipate e contributi di altri Enti quali Regione e Stato). È una cifra importante che consente di imprimere una precisa direzione di marcia alle azioni attraverso le...


Leggi
Ambiente
Martedì, 18 Giugno 2019

Manifesto contro i cacciatori affisso in Regione: la condanna dell’assessore Zanotelli

“Si tratta di un manifesto dai toni eccessivi, che condanniamo fermamente”. Così l’assessore provinciale Giulia Zanotelli commenta l’affissione, avvenuta nella notte sulle vetrate del palazzo della Regione a Trento, di un manifesto contro i cacciatori, firmato dal movimento...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 17 Giugno 2019

Gli orari estivi del Servizio Extraurbano e della Ferrovia Trento - Malè - Mezzana

Sabato 22 giugno 2019 entreranno in vigore i nuovi orari estivi del Servizio Extraurbano, del Servizio Urbano di Pergine, del Servizio Urbano Alto Garda e della Ferrovia Trento - Malè - Mezzana. I nuovi orari saranno a breve consultabili sul sito di Trentino Trasporti, nella sezione...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 17 Giugno 2019

Castanea 2019, un successo di partecipanti e sinergie per il rilancio della castanicoltura

Bilancio positivo per Castanea 2019, la quattro giorni dedicata alla castanicoltura locale e nazionale organizzata da Fondazione Edmund Mach e Società di Ortoflorifrutticoltura italiana che si è svolta dall’11 al 14 giugno a Pergine, sede individuata in virtù del rilancio che i suoi...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 17 Giugno 2019

Convegno Monte Baldo, mercoledì la presentazione

Mercoledì 19 giugno alle ore 12 presso la sala Rosa del palazzo della Regione, in Piazza Dante 16 a Trento sarà presentata agli organi d'informazione la II^ edizione del convegno Monte Baldo "Natura e Cultura nei riconoscimenti UNESCO, scienza e storia a confronto" che si terrà...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 15 Giugno 2019

“La qualità sarà il vero fattore di sviluppo della montagna”

La qualità globale - dai servizi ai prodotti, dal territorio all’organizzazione della cosa pubblica - sarà il vero motore della prossima stagione di sviluppo della montagna. E’ questa la parola chiave che attraversa temi e discussioni agli Stati generali della montagna di Comano Terme....


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 15 Giugno 2019

Fugatti: “Autonomia e leva fiscale per il rilancio della montagna”

“Useremo tuti gli strumenti che l’Autonomia ci concede e la leva fiscale per il rilancio della montagna del Trentino”. Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, chiude a Comano Terme degli Stati generali della montagna con la nuova visione delle terre alte...


Leggi
Ambiente
Sabato, 15 Giugno 2019

Mille occasioni per vivere i Parchi e le Aree protette del Trentino

I Parchi e le Reti di Riserve del Trentino sono da sempre impegnati, oltre che in progetti di conservazione attiva e ricerca, anche nell'offrire esperienze di qualità per conoscere l'ambiente naturale. Sono quasi un migliaio le attività estive che, tra piacere, divertimento e scoperta,...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 14 Giugno 2019

La Giunta provinciale a Stenico: gestione dell’orso, lavoro in agricoltura e ripristino dei sentieri fra i temi affrontati

Lavoro in agricoltura, dando la precedenza ai disoccupati trentini ed elaborando apposite liste territoriali a cui potranno iscriversi anche gli studenti, avvio, lunedì, degli interventi per il ripristino dei sentieri danneggiati dalla tempesta Vaia, anche con la manodopera assunta dal...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 14 Giugno 2019

La Giunta provinciale in visita alla Erika Eis di Fiavè

Visita stamani della Giunta provinciale alla Erika Eis di Fiavè, azienda dolciaria con una lunga tradizione alle spalle - il marchio originale risale al 1933 - che dallo scorso anno si è insediata nella sede dell'ex caseificio, ora di proprietà di Cooperfidi, che ha investito 7 milioni di...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 14 Giugno 2019

Provincia, meno servizi diretti e più privato

Nella prima giornata degli Stati generali della montagna arriva forte l’istanza di cambiamento dai territori di montagna del Trentino. Nella prima giornata di lavori sono molti gli spunti fissati nell’agenda. I portavoce dei gruppi hanno messo a fattore comune le istanze dei singoli...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 14 Giugno 2019

Fugatti: “Apriamo una nuova stagione di sviluppo della montagna e del Trentino”

“Il Trentino è chiamato ad affrontare una sfida che richiama la montagna del dopoguerra. Allora, allo spopolamento e allo sviluppo del territorio, il Trentino rispose con una stagione di buongoverno e con la nascita dell’Autonomia. Oggi questi problemi si ripresentano e dobbiamo avere...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 14 Giugno 2019

L'agricoltura offre lavoro

La Giunta provinciale, a seguito della difficoltà manifestata dal mondo agricolo nel reperimento di manodopera per la stagione 2019, ha approvato nella giornata odierna un conchiuso con il quale si incarica l’Agenzia del lavoro di richiamare tutti i disoccupati per verificare la loro...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 14 Giugno 2019

Ripristino e sistemazione dei sentieri: lunedì 17 partono i lavori del Sova

Partiranno lunedì 17 i lavori di ripristino e sistemazione della rete sentieristica danneggiata dal maltempo dell'ottobre 2018 a cura del Sova-Servizio per il sostegno e la valorizzazione ambientale della Provincia che gestisce il Progettone. Gli interventi interesseranno tutto il...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 13 Giugno 2019

Vallesinella: lavori sul Sentiero delle Cascate Alte

Il Parco Adamello Brenta sta per iniziare importanti interventi di manutenzione sul Sentiero delle Cascate Alte di Vallesinella. Per questo, è stata emessa un'ordinanza di chiusura al transito pedonale del sentiero. La raggiungibili dell'alta valle e dei rifugi non sarà comunque preclusa.


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 13 Giugno 2019

Domani a Castel Stenico la riunione settimanale della Giunta

Non solo Stati generali della montagna nell'agenda di domani dell'esecutivo provinciale. La mattina infatti è in programma la seduta settimanale di Giunta e la location scelta è il Castello di Stenico, uno dei gioielli del circuito dei castelli provinciali. I lavori inizieranno alle 9 ed...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 13 Giugno 2019

Stati generali della montagna: domani il via alla plenaria di due giorni

Domani a Comano Terme prenderà il via la plenaria di due giorni che concluderà il percorso partecipativo degli Stati generali della montagna. Oltre 130 delegati da tutto il Trentino si riuniranno con la giunta provinciale nei quattro laboratori dedicati ai temi della Governance, Sviluppo...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 13 Giugno 2019

Trentino 2060: pensare il presente, immaginare il futuro.

Dal 20 giugno al 26 luglio 2019 in Valsugana orientale si svolgerà il progetto Trentino 2060, un ciclo di conferenze che vede la partecipazione di relatori del calibro di Ernesto Galli della Loggia, Nando Pagnoncelli, Achille Varzi e molti altri. Questa mattina in Provincia la presentazione...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 12 Giugno 2019

Fugatti: “Dagli Stati generali di Comano le linee guida per presidiare il futuro della montagna”

“Gli Stati generali della montagna rappresentano un progetto innovativo di ascolto dal basso delle esigenze dei territori. A cittadini e portatori di interesse abbiamo anche chiesto di costruire con noi il percorso che porterà il Trentino verso una nuova stagione di sviluppo della...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 12 Giugno 2019

“Consegnati i lavori” per la realizzazione del marciapiede dal ponte di Carzano al bivio della variante di Scurelle

Questa mattina sono stati “consegnati i lavori” per la realizzazione del marciapiede dal ponte di Carzano al bivio della variante di Scurelle. L'impresa incaricata avrà a disposizione 176 giorni per completare l’opera. L'intervento ha l'obiettivo di mettere in sicurezza i pedoni nel...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 12 Giugno 2019

Passo Nord: nasce il nuovo centro collettivo regionale di residenze artistiche

Un progetto interregionale, quello delle residenze artistiche, che ha preso avvio nel 2015 grazie all'accordo tra Ministero per i beni e le attività culturali (MIBAC), 12 Regioni italiane e le due Province autonome di Trento e Bolzano, per favorire l'insediamento, lo sviluppo e il...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 12 Giugno 2019

Concerto di Enrico Pieranunzi e Max De Aloe Duo, al Parco delle terme di Levico

Nel Parco delle Terme di Levico, mercoledì 19 giugno alle ore 21.00, all'anfiteatro naturale, si terrà il primo appuntamento con la grande musica. Ospite della serata sarà il celebre pianista jazz Enrico Pieranunzi accompagnato dall'armonica cromatica di Max De Aloe. Il concerto, per la...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 11 Giugno 2019

Stati generali della montagna: mercoledì la conferenza stampa di presentazione

A due giorni dall’inizio degli Stati generali della montagna - previsti il 14 e 15 giugno a Comano Terme - il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, presenterà alla stampa i risultati del processo partecipativo e gli obiettivi della plenaria dedicato al futuro...


Leggi